Re: Vu+ Solo SE, aiuto per configurazione e visione canali..

Envoyé par
Enzo
Infatti nessun ritardo con cline, che poi non e possibile, ricevi l'immaggine da satellite come gli altri
I freeze con softcamkey non credo proprio, o apre o no, non cè via di mezzo (da confermare non le utilizzo)
Dipende piu dall'immagine che dal decoder, quelle in cui trovi piu drivers gia a bordo sono la BH e la italy, (ma la italy e a pagamento) per mia esperienza, poi non e che conosco bene tutte le immaggine
Grazie per l'info.
Avevo letto che la italy è a pagamento, quanto costa? L'hai provata? cosa ne pensi?
Offre qualcosa di particolare rispetto ad una BH o altre?
Anche li devo capire quale possano essere le immagini migliori da utilizzare.
Si parla molto di BH, ma poi alla fine è quella più completa, stabile, la migliore insomma?

Envoyé par
niosi
@leon360
confermo tutto quanto esposto da @Enzo, per le softcam impossibile avere freeze!!! anche le cw delle softcam.key o aprono oppure buio
gentilissimo.
So che non è utilizzatissimo dai più e probabilmente su astra c'è poco o nulla da aprire con le emu, ma sto aspettando che venga montato il dual lnb per agganciare hotbird.
se io con doscam volessi ora verificare se sta funzionando, tu conosci qualche canale che dal buio viene alla luce su astra con doscam?
Riguardo al post precedente, nel momento in cui hai scritto hop1 che non ho idea di cosa sia mi sono perso.
Stessa cosa ex cache..
Delle nline avevo letto qualcosa ma non avevo capito molto, avevo letto che le cline sono un protocollo cccam, mentre le nline son un protocollo di un altro emulatore, ma è molto probabile che mi sbagli.. però alla fine della fiera non ho capito cosa cambia esattamente tra le 2.
Insomma devo imparare un sacco di cose.
Mi piacerebbe imparare ad usare le varie emucam, mi hai detto che oscam a tuo avviso è la più completa ma che ha bisogno di essere configurata nel modo giusto.
Sarebbe bello capire come si creano queste configurazioni, insomma capire da dove derivano la sintassi e i valori che vengono messi.
sapete darmi una lista dei chipset wifi compatibili con le varie immagini vu+, e la BH in firma?
So che per alcuni chipset vanno installati i driver appositamente che dovrebbero essere degli ipk, ma chiaramente sarebbe meglio se fossero già supportate in modo tale da non dover mettere mano, anche se ho avuto modo di vedere (mettendo doscam), installare un ipk è semplice.
Su internet ci sono tanti post sulla questione usb wifi, compresi sul forum della community vu+, però non ho trovato una vera lista.
Sarebbe comoda.
Ma poi tra una 150mbps e una 300 o ancora una 600mbps, c'è una reale differenza di velocità nel trasferimento dei dati?
Chiedo questo perchè oltre a spostare piccoli file vorrei utilizzare anche la funzione che permette di vedere i canali sullo smartphone (ho visto Vu+ PlayerHD), e anche sul pc.
Ma su quanti dispositivi posso in remoto vedere contemporaneamente i canali?
Immagino che se viene impostato il canale A, dal pc vedrò il canale A come sullo smartphone dico bene?
O può uno sul pc vedere il canale A e l'altro sullo smartphone il canale B?
Dernière modification par leon360 ; 11/04/2018 à 12h11.
Vu+ SOLO SE V2 - Dual Tuner DVB-S2 con Black Hole 3.1.0A