Re: Re : Vu+ Solo SE, aiuto per configurazione e visione canali..

Envoyé par
stirich
Personalmente i file: doscam.dvbapi, doscam.services e doscam.srvid non li ho mai messi e ha sempre funzionato, non so se ci fossero o meno, non li ho mai cercati.... è da diverso tempo che non uso Doscam, ora faccio tutto con Oscam-emu che mi aggiorna bene la card tivusat, cosa che con doscam non mi aggiornava sempre i diritti.
Quando dicevo di disattivare la doscam 0.25 per non consumare bytes mi riferivo al decoder connesso mentre guardavi canali FTA.
Non conosco la tua immagine e non posso dirti dove si trova il CCcam.cfg (o.sample) faccio una ricerca se trovo la struttura delle directory.
Hai la scheda tivùsat? Se sì, qual'è?
Aggiornamento: ho eseguito la ricerca e il file CCcam.cfg (o.sample) a me risulta trovarsi in \etc.

Envoyé par
Enzo
Si su BH si trova in /etc, ma solo dopo aver installato la cccam
Che e la piu semplice percio la piu utilizzata, cancelli il contenuto e ci incolla le cline salvi, finito
Prima di cancellare leggi se te la cavi co l'inglese sono info preziose
Grazie a entrambi per le info
stirich io quei file di doscam li ho trovati già nelle cartelle del ricevitore, come pure softcam.key, probabilmente quandosi si installa l'ipk di doscam 0.25 (quello che mi è stato postato da corsarorosso) li crea in automatico.
Io non ho la tesserà tivùsat attualmente.
Quando avrò la possibilità se necessario me ne procurerò una, adesso non posso spendere nulla anche se ho letto che è gratuita per gli abbonati e se ne possono richiedere 2, anche se poi vedo che farsela inviare ha comunque un costo. E comunque è previsto qualcosa dalla rai per l'invio gratuito anche più in la nel 2020, insomma si vedrà.
Mi dicevi che tu preferisci e usi oscam emu al posto di doscam, con il quale hai avuto problemi.
Ma offre più visione di più canali o alla fine fanno la stessa cosa al lato pratico? Se non erro oscam è open source al contrario di doscam
Tu l'hai preferito per il discorso aggiornamento della tessera?
Chiedo anche perchè ho letto che su queste emu, almeno ho capito che doscam o oscam, sono emu o non ho capito un piffero?
Insomma che con queste cose si possono avere dei freeze, che son un bel problema.
Quindi anche li bisogna capire quale funziona meglio.
E poi
Enzo grazie, più tardi provvedo ad installare anche cccam.
e vedrò anche il discorso dei dati da leggere prima di cancellare il contenuto del file quando dovrò provare una cline.
Con l'inglese diciamo che me la cavo, non sono un genio, ma leggendo bene o male lo capisco.
Ma possono convivere insieme tranquillamente doscam, oscam emu e cccam? oppure si creano casini al ricevitore? Alla fine non sono tutti separati, ognuno che fa riferimento ai propri file o non è così?
Con la cline da provare cosa si vede, m7 da ciò che posso intuire, e si vedono anche gli $vizz? ORF?
c'è una lista dove posso leggere tutti i canali disponibili?
Con cline posso vedere anche tvsat senza avere attualmente la card?
Avevo letto che utilizzando cline c'è un leggero ritardo di visione, tipo 4-5 sec, è vero?
E poi una curiosità, le cline fanno fanno riferimento al satellite utilizzato dico bene?
Cioè se io utilizzo un solo illuminatore piazzato su astra, anche utilizzando cline non potrei vedere i canali sviss perchè quelli son trasmessi su hotbird, è esatto?
Detto in modo semplice altro non sono che codici con cui si viene autorizzati alla visione esatto?

Envoyé par
ilcorsarorosso
Piu' avanti se vuoi potrai provare ad usare doscam con cline , per me meglio di cccam
Vedo che ognuno di voi ha le proprie preferenze, a chi cccam, chi oscamemu e chi come te doscam + cline.
Tutta questa differenza si sente utilizzando cose che alla fine fanno lo stesso lavoro?
Ti sei trovato male con cccam? freeze?
Dernière modification par leon360 ; 07/04/2018 à 15h37.
Vu+ SOLO SE V2 - Dual Tuner DVB-S2 con Black Hole 3.1.0A