Affichage des résultats 1 à 10 sur 15

Mode arborescent

Message précédent Message précédent   Message suivant Message suivant
  1. #7
    Date d'inscription
    juillet 2019
    Messages
    6
    Thanks
    0
    1 Post
    Pouvoir de réputation
    0

    Re : Oscam/cccam zgemma h5 per tivusat

    Ti ringrazio per queste risposte. Cerco solo di procedere con ordine e chiarezza, visto che fino alla attuale esigenza del tivùsat non mi ero mai accostato alle notevoli potenzialità del decoder (lo avevo acquistato solo perché le prestazioni di quelli standard reperibili nei negozi si erano rivelate altamente insoddisfacenti per la necessità di PVR).

    Il link che mi hai dato è lo stesso ottenuto dall'altra parte, infatti avevo scaricato il firmware del 31 luglio per il modello h5. Vada quindi per questa. Mi piacerebbe però capire come mai il link (mi ero sbagliato indicando openatv.org) che guide in rete indicavano per download firmware sia attualmente inaccessibile, provare per credere:

    https://www.zgemma.org/index.php?fol...1hLVN0YXItSDI=

    Preliminarmente:

    1) Se io faccio il clone (tramite apposito menu della openatv 5.3) della attuale 5.3 presente sul decoder, su una pendrive, poi, in caso di eventuali problemi post 6.3, posso ripristinarla sul decoder?

    2) Installazione 6.3: salvo su pen formattata fat32 la cartella zgemma ottenuta scompattando il file del link di cui sopra; la inserisco nella porta usb nel retro decoder, a decoder spento; premo tasto posteriore accensione/alimentazione e quando appare a video USB, tengo premuto il tasto anteriore power finché non parte la installazione. Confermi la correttezza?

    3) Hai in parte anticipato quello che volevo chiederti. Visto che poi nella 6.3 si deve mettere il feed per ottenere il surrogato dell'attuale softcam panel, vorrei avere conferma se mi sono fatto una idea almeno a grandi linee corretta su questi strumenti.

    Cioè, se ho capito bene, Telnet, tramite Putty (per es. su Windows x64, ma mi pare disponibile anche per Linux) si riesce (connettendo dec e pc alla stessa rete) ad ottenere un controllo remoto sul sistema Enigma2 del decoder, quindi un emulatore di terminale con cui intraprendere azioni sul decoder a riga di comando, per esempio proprio installare il suddetto feed.

    Mentre per OpenWebif, sempre da pc su connessione comune con decoder, come tu hai illustrato, si attua un collegamento col decoder tramite browser. [Sinceramente non ho capito cosa intendi dire con "ho confuso webif (cos'è webif??) con openwebif".] In base a un thread letto nell'altro forum (vedi quote alla fine), sembra che Openwebif torni utile in alternativa a telnet per montare il feed - non ho capito però come, visto che openwebif sembra utilizzabile via browser, per cui non capisco dove andrebbe inserito il comando indicato:

    The easiest method of getting a shell session to the box is the "Terminal" in OpenWebif (...)

    That one-liner makes sure you get the latest version of the feed for your actual image version and architecture.

    wget -O - -q http://updates.mynonpublic.com/oea/feed | bash



    Dernière modification par Paul2 ; 05/08/2019 à 22h32.

Discussions similaires

  1. Canali Mediaset HD - TIVUSAT con Oscam
    Par Lucadp dans le forum Emulatori
    Réponses: 6
    Dernier message: 31/01/2019, 06h35
  2. zgemma H5 Cccam d Oscam
    Par TonioSat64 dans le forum Decoder classici
    Réponses: 19
    Dernier message: 14/09/2018, 09h26
  3. Zgemma 2h2 e Tivusat
    Par sondalaser dans le forum Decoder Enigma2
    Réponses: 18
    Dernier message: 29/08/2017, 18h55
  4. Wetek Play 2 aiuto configurazione OScam per TIVUSAT !
    Par Perry65 dans le forum Raspberry, Android Decoder e Smart TV
    Réponses: 0
    Dernier message: 10/01/2017, 07h12

Les tags pour cette discussion

Règles de messages

  • Vous ne pouvez pas créer de nouvelles discussions
  • Vous ne pouvez pas envoyer des réponses
  • Vous ne pouvez pas envoyer des pièces jointes
  • Vous ne pouvez pas modifier vos messages
  •