Devi avere un modem-router, dietro ci sono delle uscite: Lan1, Lan2, Lan3 ecc. di solito Lan1 si collega al PC, Lan2 la colleghi ad una powerline (attaccata alla presa di corrente), la linea elettrica trasporta anche i dati che andranno alla seconda powerline a sua volta collegata al decoder, ecco che hai creato una rete Ethernet, il router penserà a gestire in automatico ed assegnare un indirizzo a ciascun device collegato.
Riguardo il DHCP attivo o meno ne riparleremo....