Re : Avermedia A867 e OpenATV
Sul box in firma mai avuto problemi di crash nel passaggio sat/dtt
Re: Avermedia A867 e OpenATV
Citation:
Envoyé par
laby70
sul mio SunRay DM800Se OpenPli 4.0 + Avermedia A867 funziona benissimo...mai un blocco...ricezione ottima...nessun problema nel cambio da terrestre a sat e viceversa
...precedentemente usavo la ItalySat 7 e anche lì nessun problema nell'utilizzo dell'Avermedia A867...poi ho cambiato immagine per i noti problemi (a pagamento) della ItalySat
ciao,
solo un'info, con openpli 4 con l'EPG come fai?
Re: Avermedia A867 e OpenATV
Citation:
Envoyé par
bortolot
ciao,
solo un'info, con openpli 4 con l'EPG come fai?
Uso XmltvImport... semplice e soprattutto leggero al contrario di CrossEpg
Inviato dal mio Che2-L11 utilizzando Tapatalk
Re: Avermedia A867 e OpenATV
Citation:
Envoyé par
laby70
Uso XmltvImport... semplice e soprattutto leggero al contrario di CrossEpg
Inviato dal mio Che2-L11 utilizzando Tapatalk
Ma è scaricabile dai plugins della openpli4 ?
Re: Avermedia A867 e OpenATV
Citation:
Envoyé par
bortolot
Ma è scaricabile dai plugins della openpli4 ?
Si certo...
Inviato dal mio Che2-L11 utilizzando Tapatalk
Re : Avermedia A867 e OpenATV
Ciao a tutti ,
entro anch'io nella discussione sulla Avermedia A867. La uso su un Optibox M7 con immagine Axas classm 4.2 che usa di base OpenATV 4.2 . Quando ho installato il tutto ho caricato solo il driver trovato nella sezione "pacchetti".La vista subito. Tutto perfetto , nessun blocco . Ho provato le nuove immagini che girano in rete.
Non sono più riuscito a farla vedere al Decoder. Se carico anche l'immagine originale Axas classm 4.2 non riesco più a farla funzionare, non si riesce più a scaricare i driver penso sia questione di feed.... allora ricarico il mio backup tutto OK. Comunque la 4.2 che funziona usa il kernel linux version 3.6.0 mentre tutte le altre che non la vedono usano il kernel 3.18.18 (sia OpenATV 5.2 sia OpenHDF 5.2) non può essere questione di kernel?
C'e' qualche anima pia che mi pùo dare un suggerimento serio...? Quelli che girano in rete li ho provati tutti, anche con il rischio che ho gia inchiodato il Decoder 2 volte.
Grazie gianpiero
Optibox EVO m7 Axasclassm 4.2
Skybox F3
Re : Avermedia A867 e OpenATV
Gianapiero, è consuetudine in questa come in altre board presentarsi nell'apposito thread prima di chiedere consigli...... rispetterei questa tradizione.
Re: Avermedia A867 e OpenATV
ciao gianpiero,
segui il consiglio di stirich. se non sai come fare leggi le faq nella mia firma.
Re: Re : Avermedia A867 e OpenATV
Citation:
Envoyé par
gianpiero
Ciao a tutti ,
entro anch'io nella discussione sulla Avermedia A867. La uso su un Optibox M7 con immagine Axas classm 4.2 che usa di base OpenATV 4.2 . Quando ho installato il tutto ho caricato solo il driver trovato nella sezione "pacchetti".La vista subito. Tutto perfetto , nessun blocco . Ho provato le nuove immagini che girano in rete.
Non sono più riuscito a farla vedere al Decoder. Se carico anche l'immagine originale Axas classm 4.2 non riesco più a farla funzionare, non si riesce più a scaricare i driver penso sia questione di feed.... allora ricarico il mio backup tutto OK. Comunque la 4.2 che funziona usa il kernel linux version 3.6.0 mentre tutte le altre che non la vedono usano il kernel 3.18.18 (sia OpenATV 5.2 sia OpenHDF 5.2) non può essere questione di kernel?
C'e' qualche anima pia che mi pùo dare un suggerimento serio...? Quelli che girano in rete li ho provati tutti, anche con il rischio che ho gia inchiodato il Decoder 2 volte.
Grazie gianpiero
Optibox EVO m7 Axasclassm 4.2
Skybox F3
al momento tutte le immagine basate su oe non digeriscono o hanno problemi con le chiavette dtt..... chi non le vede....chi crasha dopo il cambio canale da dtt a sat.... tienti il backup..... ormai è da due mesi che non aggiorno più nulla altrimenti piovono porchi dal cielo
Re: Avermedia A867 e OpenATV
Per esempio ho provato la BH 2.1.7 sul mio Vu+ e la penna dtt viene riconosciuta correttamente ma l'audio va a scatti non ci sono stati santi, visione perfetta ma audio a scatti su qualsiasi canale dtt. Come non fossero implementati correttamente i driver della pennetta (cosa alquanto strana aggiungerei). Tornato alla versione precedente dellìimmagine...tutto perfetto.
Ste usb pen continueranno a farci dannare, oggi come oggi un bel dual tuner rappresenta sicuramente la scelta più saggia.
Regards