Perchè nessuno distingue i morti che hanno solo il coronavirus per cui sono morti a causa dello stesso e quelli che hanno il coronavirus e altre patologie spesso molto gravi (visto che si tratta di persona anziane è ovvio che diabete, pressione alta, insufficienza renale, cardiaca, tumori e quant'altro siano all'ordine del giorno). Il numero di morti solo per il virus, che quindi non avevano altre patologie sarebbero circa lo 0,3% del totale. Non so bene quali sia la ratio dietro le scelte in termini di comunicazione del nostro governo di scappati di casa, in ogni caso come diceva qualcuno più su la verità è che non ha il minimo senso parlare di percentuali di mortalità del virus dato che nessuno conosce il numero degli infetti. Se vi dicessi che sono 10 milioni gli italiani che hanno contratto il virus e che sta girando da novembre? Quale sarebbe il tasso di mortalità? Ovvio che così facciamo la figura (per l'ennesima volta) dei cialtroni visto che ci sono paesi che dichiarano un bello 0,4% di mortalità, gente che non dichiara infetti, gente che si vanta di aver debellato il virus in 40 giorni (vero cari i miei mangiapipistrelli cinesi? Quanti morti avete avuto realmente? Secondo me neanche voi lo sapete). Quindi vi sono governi che cercano di mantenere un decoro in termini di informazione, senza minimizzare ma anche senza estremizzare, cercando di dare una realistica conta dei decessi in relazione a svariati fattori, primo fra tutti una realistica stima degli infetti. In caso contrario si sta parlando del nulla. Cioè siamo sicuri che se un 98enne dializzato, con due tumori, in chemio e trapiantato di fegato dovesse morire andrebbe comunque sottoposto a un tampone e, in caso di positività al corona, andrebbe aggiunto ai casi? Io non sono un medico ma suppongo ci sia un modo di uniformare le dichiarazioni in relazione a una certa attendibilità scientifica. Cavolo se uno attraversa la strada e viene investito da un autobus viene sottoposto a tampone e se per caso ha il covid è un'altra vittima... .

Detto questo sulle cifre reali mi sa che solo i libri di storia FORSE consegneranno qualcosa di pseudo attendibile ai posteri, oltre al fatto che i media italiani sono la peggio feccia e quindi si legge di tutto e il contrario di tutto, se anche il volto della virologia italiana sembra più alla ricerca di follower che di soluzioni al problema si capisce che non si potrà mai ottenere risposte corrette ai legittimi dubbi che abbiamo tutti. Per esempio ho letto che in lombardia c'è un posto in terapia intensiva per ogni mille abitanti contro i 6 posti presenti in Germania. Dunque se ci sono 10 milioni di lombardi è abbastanza facile fare il conto dei teorici numeri in terapia intensiva dispinibili prima della crisi. Qualcuno mi spiega perchè già con 1200 ricoveri si diceva che le strutture fossero al collasso? Bah, sinceramente mi sono rotto di leggere tutto il giorno di covid, in Italia basta una settimana di American's Cup con Luna Rossa e diventano tutti velisti professionisti, adesso di aver a che fare solo con gente laureata in virologia mi stressa più della quarantena stessa

Parliamo di donne ragazzi, un argomento che non va mai fuori moda anche nei momenti più difficili.
Un saluto a tutti sperando che le vostre famiglie stiano bene e che riusciate in qualche modo a passare il tempo senza diventare isterici

Regards