Se l'ho chiesto è perchè l'ho installata e ve la sconsiglio assolutamente. Ora il problema è che non riesco e mi sembra che non è possibile fare un downgrade ad atv7.
vi elenco di seguito a mio parere i pro e contro:
pro:
maggiore velocitÃ* del box
schermata principale organizzata meglio
e2 funzionante al 100% anche con la versione 6.4
contro:
una volta aggiunto il collegamento ad un app nella schermata principale non la si può più togliere, l'unico modo è togliere l'aggiornamento del laucher tramite google play e poi riaggiornare il laucher.
live tv non decodifica immediatamente un canale che utilizza cccam oppure oscam, bisogna aspettare 4/5 secondi e poi cambiare canale per fare partire la decodifica
non si può più passare da atv a e2 direttamente da menu bensì bisogna spegnere e riaccendere, aspettare MENU e premere il solito tasto blu
Prime video ha funzionato per circa 3/4 ore dopo di chè mi ha visualizzato il solito messaggio di errore
Netflix ha perso l'audio 5.1 (il supporto Netflix mi ha riferito che dinobot non ha una licenza rilasciata da netflix)
dopo circa 3 settimane Netflix ha iniziato a non farmi visualizzare alcuni film fino a non farmi visualizzare proprio niente tranne i trailer. (il supporto Netflix mi ha riferito che stanno iniziando a bloccare i box android senza certificazione Netflix (drm)).
Ho provato disperatamente di tornare ad atv7 provando vari file update.zip ma ogni volta che l'avanzamento della barra arriva a circa il 50% il dinobot si riavvia sempre con atv8.
Qualcuno di voi potrebbe darmi dei consigli per tornare ad atv7 ?
grazie
Dinobot 4k+ Android 7.0 & E2 OpenATV 6.4
OS Win10 Pro - TV Samsung QE55QF9 Europa
>>>>>> Un "Thanks" è sempre gradito... <<<<<<
ciao e grazie della info, secondo tè meglio aggiornare la parte e2 da usb oppure va bene ugualmente online ? un ultima domanda, con atv7 netflix funziona ancora (la versione android tv) perche se s installa la versione android smartphone sul box funziona ma non ha la selezione dei vari pulsanti e link da telecomando.
Per il grazie se ti va puoi anche usare il "Thanks" che c'è sotto il mio post.
Sono tornata a OpenAtv6.3 perché la 6.4 al momento è troooppo sperimentale ed instabile. Se l'aggiornamento lo fai con la 6.3 puoi anche farlo online, se invece lo fai con 6.4 fallo esclusivamente da USB.
Infatti 6.3 alla fine ti riavvia il dec, invece la 6.4 pare come se non ti aggiornasse...
Dinobot 4k+ Android 7.0 & E2 OpenATV 6.4
OS Win10 Pro - TV Samsung QE55QF9 Europa
>>>>>> Un "Thanks" è sempre gradito... <<<<<<
Qualcuno sa dove scaricare, se è possibile, settings (liste canali) per Android ovviamente Dinobot+?
Dinobot 4k+ Android 7.0 & E2 OpenATV 6.4
OS Win10 Pro - TV Samsung QE55QF9 Europa
>>>>>> Un "Thanks" è sempre gradito... <<<<<<
Consiglio ai DBottisti: Non caricate ATV8 (android 8) ché funziona male e il downgrade è complicatissimo e rischiate di brickare il dec.
Dinobot 4k+ Android 7.0 & E2 OpenATV 6.4
OS Win10 Pro - TV Samsung QE55QF9 Europa
>>>>>> Un "Thanks" è sempre gradito... <<<<<<
Dinobot 4k+ Android 7.0 & E2 OpenATV 6.4
OS Win10 Pro - TV Samsung QE55QF9 Europa
>>>>>> Un "Thanks" è sempre gradito... <<<<<<
Anche io ho fatto l'upgrade ad atv8 da tempo (fine novembre) e inizialmente non andava molto bene ma dopo alcuni aggiornamenti di alcune api tramite il google play il sistema è stato velocizzato e reso molto più stabile. L'altro giorno ho fatto fare l'aggiornamento online (normale e non full) senza nessun problema riscontratto. L'aggiornamento ha aggiunto alcune nuove funzionalità nel menù di android e ha aggiunto la versione android di Netflix in modo da poter riutilizzarlo (l'audio 5.1 è ancora inesistente e il formato video non è in full hd).
Se ti ha dato un problema di directory ti consiglio di scaricare la atv8 da "https://www.facebook.com/U5pvr-428925744125268/posts/?ref=page_internal" e procedere con l'aggiornamento tramite usb dopodichè provi a fare di nuovo l'aggiornamento online.