Affichage des résultats 1 à 7 sur 7

Vue hybride

Message précédent Message précédent   Message suivant Message suivant
  1. #1
    Date d'inscription
    juillet 2014
    Localisation
    Universum
    Messages
    6 165
    Thanks
    405
    Total, Thanks 5 034 fois
    Pouvoir de réputation
    141

    Re: procedura vi guida passo x passo a come sposare il vostro pc al dreambox

    Citation Envoyé par robibg Voir le message
    file non raggiungibile, ciao
    abbi pazienza robi, appena possibile sará ripostato.
    Vu+solo4k (Open atv 7.4), octagon sf40084k (Open atv 7.3),octagon sf80084k (Open atv 7.3) , zgemma h2s plus (Open atv 7.3)

    leggete le faq per capire meglio il forum come funziona.

  2. #2
    Date d'inscription
    juillet 2013
    Localisation
    NAPOLI it
    Messages
    12 797
    Thanks
    1 894
    Total, Thanks 20 076 fois
    Pouvoir de réputation
    10

    Re : Re: procedura vi guida passo x passo a come sposare il vostro pc al dreambox

    Oppure

    Questa guida nasce come complemento all'utilizo di Samba, che è un po' la condivisione "naturale" per chi utilizza Windows.
    Ma in ambito informatico esiste una condivisione ben più antica del protocollo SMB, ed è il Network File System, detto NFS.
    Anche questo meccanismo, come Samba, prevede un protocollo server/client. Pertanto andrà predisposto un Pc su cui girerà un programma che faccia da NFS server, ed il nostro AZbox farà da client, accedendo alla cartella remota.
    Per chi ha Linux, è avvantaggiato poichè il server NFS è direttamente installabile come pacchetto per molte distribuzioni.
    In questa guida mi soffermerò invece all'implementazione con una macchina windows.

    Prepariamo preventivamente la directory sotto AZbox dove verrà montato il nostro filesystem esportato: dopo essersi loggati con il telnet, creiamo una directory NFS sotto /mnt per poter montare il filesystem;
    diamo pertanto i seguenti comandi:

    cd /mnt
    mkdir /NFS


    Lato windows, per prima cosa dovrete procurarvi un software che faccia da NFS server, come l'HanewinNFs server; scaricatelo ed installatelo sul vostro PC.

    Una volta installato il server sotto windows, dovrete preparare una directory da condividere
    per l'interscambio dei files. Creiamo -ad esempio- una cartella di nome "scambio" sotto il disco C.
    A questo punto si avvia il programma HaneWIN NFS server, ci si posiziona sotto il tab "Exports", e si edita il file in modo che comprenda la directory che vuoi esportare verso AZbox.

    1.jpg

    2.jpg

    Facciamo un esempio della riga che dovrà essere inserita

    c:\scambio -range 192.168.1.1 192.168.1.10


    dove dentro "range" si deve mettere un intervallo di IP della sottorete, là dove risiede AZbox. In alternativa è possibile anche mettere solo l'IP del decoder, in quel caso ci sarà solo un destinatario che potrà fare mount, cioè -supponendo che l'IP del decoder sia 192.168.1.104:

    c:\scambio 192.168.1.104

    A questo punto, si avvia il servizio PortMap (Start SunRPC PortMap Daemon) e si riavvia il server NFS (Start NFS Server)

    3.jpg
    A questo punto si va su AZbox, e si fa il mount del filesystem: supponendo che l'indirizzo del proprio PC sia 192.168.1.100, allora:


    mount -t nfs 192.168.1.100:/c/scambio /mnt/NFS

    e a questo punto dovresti sotto /mnt/NFS si troverà tutto il contenuto di C:\scambio.
    Notare la sintassi per indicare la cartella windows remota: si devono convertire tutti i backslash in slash normali (da "\" a "/") e togliere il ":" che contraddistinguono la divisione del disco dal path.
    Ci vorrà un poco per veder ritornare il prompt.

    L'ultimissima cosa da fare, per poter vedere direttamente da menù del decoder la nostra cartella condivisa è dare i seguenti comandi (sempre nella sessione telnet di AZbox, naturalmente):

    cd /DATA/movie
    mkdir esports
    ln -s /mnt/NFS /DATA/movie/exports


    Et voilà.

    NB si parla di azbox ma la procedura e uguale per tutte le macchine linux ...........credo
    Non chiedetemi info al riguardo, e un copia incolla da "digital forum" non l'ho testato e non ho tempo di farlo i prossimi giorni

    Si Dieu existe, j'espère qu'il a une bonne excuse

    Woody Allen

    Non rispondo a cose che gia hanno la loro risposta nelle FAQ
    LE FAQ LEGGETELE


    Mutant HD51 - GT Media V8UHD

Règles de messages

  • Vous ne pouvez pas créer de nouvelles discussions
  • Vous ne pouvez pas envoyer des réponses
  • Vous ne pouvez pas envoyer des pièces jointes
  • Vous ne pouvez pas modifier vos messages
  •