Re : 11-1-2015 , ore 20-45 Napoli - Juventus

Envoyé par
dylan600
Di arbitri in campo ce ne sono ben 6 e non uno solo quindi ci può stare che uno dei 6 sbatta gli occhi ma tutti e 6 insieme mi sembra un po strano.... Un arbitro internazionale di media percepisce uno "stipendio" di circa 80 mila € annui per arbitrare in serie a (sono escluse le partite internazionali) e sinceramente hanno pochi alibi quando sbagliano perché vengono pagati profumatamente! Io non sono tra quelli che sostengono l'ipotesi del complotto o che gli arbitri sono venduti ma sinceramente dopo 18 giornate di campionato e dopo aver visto così tanti errori permettimi di dire che forse qualche carenza ci sta! Poi ognuno ha il suo pensiero, il mio sicuramente conterà ben poco, ma i fatti sono questi! A mente ti posso dire riguardati queste partite poi ne riparliamo:
Juve-Roma
Roma-Sassuolo
Juve- Samp
Juve - Inter
Fiorentina -Parma
Udinese-Roma
Atalanta-Roma
Mi fermo qua perché di getto mi vengono in mente solo queste.
Ci può anche stare che prendano meno di 80.000 euro all'anno. Ma dimmi, invece i calciatori che guadagnano milioni di euro all'anno e quelli sono soldi, come mai si possono permettere di sbagliare gol già fatti, rigori calciati in tribuna, ripeto calciati in tribuna, a quelli tutto è concesso vero ? Tanto poverino amen se sbaglia, poi scarichiamo la colpa all'arbitro che ha invertito una rimessa laterale, e non al calciatore che ha calciato il calcio di rigore in tribuna, quello fa parte del gioco, mentre l'arbitro è il responsabile dei flop dei vari club. Sui sei uomini in campo, sono la rovina totale, io quando mi sono confrontato con i vertici AIA, avevo detto a suo tempo che era una cazzata e ad oggi, ne sn ancora convinto. Preferisco poche teste in campo e tutte con lo stesso metro di giudizio. Praticamente tornerei come vent'anni fa !! Comunque sia, gli arbitri e assistenti si allenano 5 volte alla settimana e 2/3 volte al mese vanno a Coverciano, poi vanno ad arbitrare a dx e sx e poi magari lavorano, si perché santo dio, hanno anche un lavoro. Ci sono agenti di commercio, architetti, avvocati, bancari ecc ecc, insomma gente che non corre dietro ad una palla per soldi, ma per passione quella che manca al movimento calcistico. Sai chi non vuole la tecnologia in campo in primis ?? Le società di calcio, xché vivono sugli errori arbitrali per coprire le loro lacune. Gli arbitri la chiedono da anni, per fugare ogni dubbio, peccato che, i POTENTI del calcio Italiano e Mondiale siano contrari, sono solo capaci di dire prima o poi prima o poi prima o poi ... dimenticavo, anche un certo Michael Platini è contrario ...
Bye
Clarke-TECH ET 9000
DreamBox 7000s riposa