Voir la version complète : [GUIDA Bware RX8900 combo] Attivazione server REDcam e REDiptv e istruzioni d'uso
C'è stato una disconnessione del server ieri pomeriggio. Oggi perfetto.
La segnalazione l'hai fatta in rediptv?
Speriamo che ascoltino.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Si,in "settings"
Ho fatto la prova con 8900 ed una delle mie linee private cicicicam, disabilitando ovviamente tutto ed abilitando la linea cici, a parte alcuni pacchetti nell' arco polare, e' l'unico ricevitore che possiedo che fa' veramente schifo con la mia linea, almeno al momento pressoché inutilizzabile così
maicol72
25/04/2017, 11h18
Rilasciato aggiornamento settings Giorgio Team del mese di aprile.
Caricati anche qui
http://www.maghreb-sat.com/forum/f113/liste-de-chaines-bware-combo-rx8900-giorgio-team-avril-2017-a-98950.html#post454095
lucius158
27/04/2017, 19h18
Ciao a tutti, ho aggiornato il Bware rx 8900 al firmware 1907, ma contrariamente ad altri utenti, RedIptv non si è riattivata, avete suggerimenti?
Grazie,
Luciano
giulio1973
27/04/2017, 19h21
Chi ti ha detto che sarebbe stata riattivata?
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
lucius158
27/04/2017, 19h24
Su un forum spagnolo, alcuni utenti (dopo i 6 mesi iniziali), affermavano di aver montato il firmware 1886, che io peraltro già avevo e di aver avuto altri 6 mesi. Era una balla allora? Vabbè,in tal caso non mi preoccupo +.
:lll._.:
Anche a me si è prolungato di 6mesi
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
giulio1973
27/04/2017, 19h26
Non credo possa essere possibile, nemmeno se sostituisci il file per l'Italia con quello per la Spagna.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
lucius158
27/04/2017, 19h27
Anche a me si è prolungato di 6mesi
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Nooo, non è valido, sigh ! Hai fatto qualcosa in particolare?
giulio1973
27/04/2017, 19h27
Anche a me si è prolungato di 6mesi
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
A questo punto, nego tutto quello che ho detto
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
lucius158
27/04/2017, 19h28
Possibile che i server,in forma random, riattivino alcuni per "stimolare"?
Nell'aggiornare dal 1870al1886 ho notato che si è prolungato di 6mesivdall'installazione
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
lucius158
27/04/2017, 20h23
Se provassi a mettere il firmware originale e poi passare al fatidico 1886? Quasi quasi ci provo e vi faccio sapere.
Niente da fare, ho riportato il deco allo stato originale,poi ho messo il 1886,non è cambiato nulla, alla fine ho aggiornato al 1907. Vabbè, resto in attesa.
Se provassi a mettere il firmware originale e poi passare al fatidico 1886? Quasi quasi ci provo e vi faccio sapere.
Niente da fare, ho riportato il deco allo stato originale,poi ho messo il 1886,non è cambiato nulla, alla fine ho aggiornato al 1907. Vabbè, resto in attesa.
E normale che non sia successo nulla, chi gestisce questo scarso 8900, ha la Tua attivazione iniziale e mette il timer direttamente sul numero seriale del tuo dec al momento della vendita,( che gli apparterrà per tutta la vita), e su quello si basano tutte le attivazioni, poi comincia il countdown. Aggiungo, ho provato la versione 1907, sono già' tornato alla 1822.
Confermo che l'iptv con aggiornamento firmware si è prolungata... a me da nelle impostazioni data attivazione aprile 2017 mentre il dec l'ho acquistato e attivato a novembre. :dahka:
Cazzarola se si riesce a trovare la soluzione sulla cicccicam diventa un decoder perfetto.
saluti
zebronepiu
28/04/2017, 11h34
Con fw 1.9.07 nel menù supersetting non trovo più la voce rediptv per controllare la scadenza, è normale?
giulio1973
28/04/2017, 20h14
Con fw 1.9.07 nel menù supersetting non trovo più la voce rediptv per controllare la scadenza, è normale?
Clicca tasto nero sotto quello blu, poi setting e lì trovi tutto.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Ho resettato ai valori di fabbrica, e Red IPTV funziona di nuovo!
lucius158
29/04/2017, 15h44
Ho resettato tutto,ho riaggiornato,ho fatto di tutto,ma senza esito.
Io da due giorni non vedo più un tubo...
zebronepiu
29/04/2017, 19h37
Clicca tasto nero sotto quello blu, poi setting e lì trovi tutto.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
e ho trovato anche una piacevole sorpresina, pensi che sia attendibile la nuova data?
anche se per il calcio del cielo rediptv serve a ben poco
giulio1973
29/04/2017, 19h43
e ho trovato anche una piacevole sorpresina, pensi che sia attendibile la nuova data?
anche se per il calcio del cielo rediptv serve a ben poco
Complimenti anche a te! Io ho dovuto scomodare le alte sfere e soprattutto attendere per avere un rinnovo gratuito! ;) ;) ;)
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Comunque per curiosità c'è qualche problema di sorta? non si vede più un tubazzo.... almeno sui canali med.
giulio1973
30/04/2017, 14h24
Rsh spento, ho avvisato del problema 5 minuti fa!
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
rainwood
30/04/2017, 18h01
Confermo anche io, buio totale oggi sui canali m7 ... e usando con le cicicicam questo decoder è un disastro, blocchi ogni 2-3 minuti. RedShare quando funziona è impeccabile, ma il weekend crolla quasi sempre.
Tienici aggiornati sulla situazione Giulio..
giulio1973
30/04/2017, 18h23
Se usate cline esterna e notate blocchi, restate sul canale m7 che vi interessa vedere e riavviate il decoder. Al riavvio non dovrebbero esserci problemi. Appena fatto e i blocchi sono svaniti su p.sport hd.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Complimenti, vedo che i commenti realistici sul decoder qui non fanno comodo.
Evidentemente qualcuno ha interesse a spingerlo malgrado tutto....
Mai più su questo forum!
giulio1973
01/05/2017, 08h08
Complimenti, vedo che i commenti realistici sul decoder qui non fanno comodo.
Evidentemente qualcuno ha interesse a spingerlo malgrado tutto....
Mai più su questo forum!
Ciao ruggero, non ho capito a cosa ti riferisci, qui nessuno mette il bavaglio a nessuno.
Le critiche se giustificate sono sempre ben accettate, su tutta la sezione italiana.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Ciao,
confermo che nei giorni scorsi ho notato il buio su m7 e rdedshare spento... a volte risultava connesso ma buio totale.
con cline esterna alcuni canali si vedono senza troppi blocchi (es sport hd) mentre altri (cinema ed energy) vanno in crisi.
Io ho notato una cosa :
redshare non in funzione e quindi buio totale su m7 per cui vado su cccam ed attivo la mia cline ed ho blocchi fequenti su m7, allora spengo la cline e... continua con il vedo non vedo vedo non vedo anzichè avere buio totale why??
saluti
Ciao,
confermo che nei giorni scorsi ho notato il buio su m7 e rdedshare spento... a volte risultava connesso ma buio totale.
con cline esterna alcuni canali si vedono senza troppi blocchi (es sport hd) mentre altri (cinema ed energy) vanno in crisi.
Io ho notato una cosa :
redshare non in funzione e quindi buio totale su m7 per cui vado su cccam ed attivo la mia cline ed ho blocchi fequenti su m7, allora spengo la cline e... continua con il vedo non vedo vedo non vedo anzichè avere buio totale why??
saluti
Il firmware di questo ricevitore allo stato attuale fa pena, se non per quello a cui è stato predestinato, cioè ikesse camrossa, ammesso che, a chi lo segue gliene freghi qualcosa, magari tra un paio di mesi tornerà la luce sul nostrano, continuano a publicare nuovi firmware che vanno come il primo uscito, bisogna accontentarsi, e sperare che quando ci sarà un giorno la scritta your subbbscription is expired a schermo, abbiano almeno la compiacenza di progettare un firmware che funzioni almeno bene con cicicicam, così che il ricevitore non finisca nel cassetto del dimenticatoio. Ciononostante costa comunque non più di 100 euro, in rapporto qualità prezzo ci sta.
Vitocol89
04/05/2017, 08h36
Ciao ragazzi..come posso fare a gestire 2 liste m3u contemporaneamente? Il mio fornitore mi manda la lista Live e la lista Film però utilizzando il pulsante sopra il tasto "music" il decoder riesce a caricare una sola lista. Grazie..
Ciao ragazzi..come posso fare a gestire 2 liste m3u contemporaneamente? Il mio fornitore mi manda la lista Live e la lista Film però utilizzando il pulsante sopra il tasto "music" il decoder riesce a caricare una sola lista. Grazie..
Ciao. fondi le 2 liste in un unico file M3U. Salvi i file su computer, li apri con blocco note, prendi tutto il testo della seconda lista, fai copia e incolli tutto in fondo alla prima lista. Poi sempre in blocco note salvi il file completo e chiudi tutto. Attenzione a mantenere l'estensione file M3U. Il nuovo file conterra' tutto. Poi salvi il file sulla pen drive da inserire nel decoder. Il resto lo sai. ciao
pippisat
04/05/2017, 19h56
Salve a tutti, qualcuno mi può delucidare se con il Nuovo fw v.1907 si possono ancora caricare Tvlist.m3u e la relativa procedura che non risulta nel primo post. Grazie
pippisat
05/05/2017, 16h40
Salve a tutti, qualcuno mi può delucidare se con il Nuovo fw v.1907 si possono ancora caricare Tvlist.m3u e la relativa procedura che non risulta nel primo post. Grazie
Giulio se ci sei batti un colpo;-)
giulio1973
05/05/2017, 20h04
Giulio se ci sei batti un colpo;-)
Per ora puoi caricare la lista attraverso l'url porta e i tuoi dati direttamente da xtream. Avrai lactua bella lista sempre aggiornata.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
pippisat
06/05/2017, 08h59
Per ora puoi caricare la lista attraverso l'url porta e i tuoi dati direttamente da xtream. Avrai lactua bella lista sempre aggiornata.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio sei presente come al solito, buon lavoro e buona giornata
scroccone
08/05/2017, 15h48
Ciao ragazzi..come posso fare a gestire 2 liste m3u contemporaneamente? Il mio fornitore mi manda la lista Live e la lista Film però utilizzando il pulsante sopra il tasto "music" il decoder riesce a caricare una sola lista. Grazie..
Come ha detto bene sharky1 e ancora meglio il nostro Giulio, ormai su decoder BWare della serie RX non serve più inserire la vecchia lista .m3u con la solita rogna di dover spesso e di continuo aggiornarla come accade su altri decoder tipo gli edision e amiko nelle versioni con software proprietario.
Per attivare la funzione XTREAM è necessario avere alcuni dati che potrete estrapolare dalla vostra lista M3U senza neanche dover chiedere lumi al vostro spacciatore di fiducia.
Infatti la lista M3U la potete aprire da PC con il blocco note di windows facendo klick sopra il file col pulsante destro del mouse e selezionando la voce: "apri con" e selezionate dalla lista l'applicazione blocco note.
Troverete tante stringhe simile a questa:
#EXTM3U
#EXTINF:-1,Rai 1 HD
http://nome_del_provider.com:9550/live/nome _utente/password/1.ts
#EXTINF:-1,Rai 2 HD
http://nome_del_provider.com:9550/live/nome _utente/password/2.ts
#EXTINF:-1,Rai 3 HD
http://nome_del_provider.com:9550/live/nome _utente/password/3.ts
#EXTINF:-1,e avanti cosi............
Ora congeliamo tutto questo per un attimo e andiamo sul nostro RX 8900 oppure RX7900 o RX6900, tanto il menu è IDENTICO.
La sezione Xtream la troverete andando su: Menu/MediaCenter/NetCenter/e andando sulla terza icona Xtream TV, oppure da un qualsiasi canale tv che vi trovate premete semplicemente il tasto anonimo del telecomando alla sinistra del tasto EXIT.
Così facendo accederete direttamente all' applicazione che vi chiederÃ* di inserire 3 dati: URL, NAME e PASSWORD
L' URL non è altro che la prima parte che vi serve, della vostra stringa, del vostro file, che vi dicevo poc'anzi visualizzata col blocco note da pc "http://nome_del_provider.com:9550 "
Il NAME è il nome utente a voi assegnato, cioè la seconda parte: "nome _utente "
La parte prima del canale iptv con il numero e .ts è la password, ultimo componente da inserire: "password "
Il vostro provider internet al 99% supporterÃ* questo protocollo e avrete finito di penare con liste dimezzate e alle volte molto più che dimezzate e non dovrete piu far nulla se non ricordarvi di continuare a pagare il vostro fornitore perché la lista sarÃ* costantemente aggiornata ogni volta che accederete al server iptv.
Prima, quando ho detto che potreste avere una lista azzoppata molte volte è perche i decoder come Edision e Amiko hanno poca memoria interna (999 o al massimo 2000 ch) e il vostro fornitore che magari non conosce le potenzialitÃ* del vostro RX8900 vi dÃ* una lista uguale ai sopracitati decoder.
Fatemi sapere se è andato tutto bene e ricordatevi che premendo il tasto a fianco del tasto exit accederete direttamente alla vostra iptv senza dover fare giri assurdi con menu e sotto menu come altri decoder.
superweb
11/05/2017, 20h45
Salve a tutti
Oggi Ho provato ad attivare le funzioni (super setting) di un rx 8900 . Ho montato il sw 1837 ma redshare non si connette . rediptv invece funziona
in pratica nel messaggio compare "connessione?"cosa devo fare . Ho provato anche ad aggiornare alla ultima versione di software (1907) ma niente da fare chi mi aiuta ?
PS mi sono segnato il chip id e il mac adress del decoder .
Buongiorno a tutti.
solo x confermare che redshare ha funzionato perfettamente durante i giorni scorsi. Un grazie e Giulio ed al team che lavora per il supporto.
Ho fatto un test con xtream con una stringa free. Per curiosita', senza pretese. Ogni canale selezionato funziona x 10 secondi poi si blocca completamente. Se passo su un altro canale riparte e poi di nuovo blocco, sempre cosi'.... Secondo voi e' la lista canali (considerando che e' free) oppure c'e' qualcosa di strano? La stessa lista su pc e vlc funziona perfettamente.
Ciao.
giulio1973
15/05/2017, 18h58
Buongiorno a tutti.
solo x confermare che redshare ha funzionato perfettamente durante i giorni scorsi. Un grazie e Giulio ed al team che lavora per il supporto.
Ho fatto un test con xtream con una stringa free. Per curiosita', senza pretese. Ogni canale selezionato funziona x 10 secondi poi si blocca completamente. Se passo su un altro canale riparte e poi di nuovo blocco, sempre cosi'.... Secondo voi e' la lista canali (considerando che e' free) oppure c'e' qualcosa di strano? La stessa lista su pc e vlc funziona perfettamente.
Ciao.
È tanto che non testo xtream e non mi esprimo sulla bontà dell'app, però a dirtela tutta, il test, se preso su un forum e non da uno che ha intenzione di vendere, non è la stessa cosa. Quindi se è la prima ipotesi e molto probabile che il problema è dovuto al fatto che non sei l'unico ad avere quella file di test.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
È tanto che non testo xtream e non mi esprimo sulla bontà dell'app, però a dirtela tutta, il test, se preso su un forum e non da uno che ha intenzione di vendere, non è la stessa cosa. Quindi se è la prima ipotesi e molto probabile che il problema è dovuto al fatto che non sei l'unico ad avere quella file di test.
Ciao Giulio, grazie della risposta. Perfetto, sara' sicuramente come dici tu. Buona giornata.
Confermo il funzionamento.
Xtream lo adopero tutti i giorni con una lista privata e funziona perfettamente.
Ciao
Salve
con Xtream funzione anche a me perfettamente, volevo chiedervi se è possibile avere gli EPG
Grazie e buona serata.
giulio1973
17/05/2017, 15h47
Salve
con Xtream funzione anche a me perfettamente, volevo chiedervi se è possibile avere gli EPG
Grazie e buona serata.
So che ci stavano lavorando. Magari nei prossimi aggiornamenti...
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio per la risposta, sei stato gentile.
Ciao
maicol72
02/06/2017, 08h03
Mi sono accorto solo oggi che il decoder supporta anche il powervu
zebronepiu
02/06/2017, 19h46
Mi sono accorto solo oggi che il decoder supporta anche il powervu
e cosa c'è di interessante per questa codifica e su quale satellite?
maicol72
03/06/2017, 06h09
A 9e i canali AFN
Buongiorno a tutti. Rompo il silenzio x un saluto a tutti e x una domandina. Firmware 1907, mi sembra di capire che non ha piu' la funzione per caricare una lista m3u personale, leggendola da chiave usb, ma c'e' solo la possibilita' di usare l'applicazione xtream. E' corretto? Io sono ancora a 1837 che ha questa funzione. Grazie. ciao
giulio1973
13/06/2017, 10h23
Un salutone anche a te sharky1.
Si purtroppo dalla 1907 il supporto del rx8900 ha ritenuto idoneo il servizio che propone l'app xtream, quindi ha eliminato una funzione che per loro era doppia e poco maneggevole da usare.
In futuro magari verrà implementato una nuova funzione sul tasto nero sotto quello verde.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti. Rompo il silenzio x un saluto a tutti e x una domandina. Firmware 1907, mi sembra di capire che non ha piu' la funzione per caricare una lista m3u personale, leggendola da chiave usb, ma c'e' solo la possibilita' di usare l'applicazione xtream. E' corretto? Io sono ancora a 1837 che ha questa funzione. Grazie. ciao
Ciao Sharky1
Puoi cortesemente spiegarmi come si carica una lista .m3u?
Grazie
giulio1973
14/06/2017, 12h08
Come eseguire una propria lista iptv:
Piccola guida per eseguire una lista iptv m3u su Bware RX8900 combo:
Premesse: Allo stato attuale, con gli ultimi aggiornamenti, il decoder supporta liste m3u fino a 6000 canali.
Dal vostro rivenditore o una free, prendiamo una lista iptv in formato m3u e rinominiamola Tvlist.m3u e copiamo il file in un pennino usb, inserendo lo stesso al decoder.
A questo punto da telecomando andiamo su: Menù > Mediacenter > Netcenter, si aprirà una nuova finestra con tante icone (che poi spiegherò), tra cui entertainment, cliccando su di essa ci saranno tante voci (spiegazione a parte), selezionate la voce Free IPTV, vi si aprirà subito uno dei tanti canali free di default del decoder, cliccando su ok apparirà la lista canali, successivamente per vedere invece la lista che voi avete caricato sul pennino dovete cliccare il tasto info (local IPTV).
Quando siete posizionati sulla lista local IPTV (lista m3u personale), potete modificare, eliminare o aggiungere un canale direttamente dal decoder.
P.S. solo versioni inferiori alla 1907
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Come eseguire una propria lista iptv:
Piccola guida per eseguire una lista iptv m3u su Bware RX8900 combo:
Premesse: Allo stato attuale, con gli ultimi aggiornamenti, il decoder supporta liste m3u fino a 6000 canali.
Dal vostro rivenditore o una free, prendiamo una lista iptv in formato m3u e rinominiamola Tvlist.m3u e copiamo il file in un pennino usb, inserendo lo stesso al decoder.
A questo punto da telecomando andiamo su: Menù > Mediacenter > Netcenter, si aprirà una nuova finestra con tante icone (che poi spiegherò), tra cui entertainment, cliccando su di essa ci saranno tante voci (spiegazione a parte), selezionate la voce Free IPTV, vi si aprirà subito uno dei tanti canali free di default del decoder, cliccando su ok apparirà la lista canali, successivamente per vedere invece la lista che voi avete caricato sul pennino dovete cliccare il tasto info (local IPTV).
Quando siete posizionati sulla lista local IPTV (lista m3u personale), potete modificare, eliminare o aggiungere un canale direttamente dal decoder.
P.S. solo versioni inferiori alla 1907
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Ho seguito pedestremente le istruzioni, ma sfortunatamente, quando clicco su info (Local IPTV), esce popup "No program".
Ciò con ogni versione precedente alla 1907.
C'è qualche alta possibilità?
Grazie
giulio1973
16/06/2017, 03h46
Ho seguito pedestremente le istruzioni, ma sfortunatamente, quando clicco su info (Local IPTV), esce popup "No program".
Ciò con ogni versione precedente alla 1907.
C'è qualche alta possibilità?
Grazie
Quella è!
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Ho seguito pedestremente le istruzioni, ma sfortunatamente, quando clicco su info (Local IPTV), esce popup "No program".
Ciò con ogni versione precedente alla 1907.
C'è qualche alta possibilità?
Grazie[/QUOTE
[QUOTE=giulio1973;461856]Come eseguire una propria lista iptv:
Piccola guida per eseguire una lista iptv m3u su Bware RX8900 combo:
Premesse: Allo stato attuale, con gli ultimi aggiornamenti, il decoder supporta liste m3u fino a 6000 canali.
Dal vostro rivenditore o una free, prendiamo una lista iptv in formato m3u e rinominiamola Tvlist.m3u e copiamo il file in un pennino usb, inserendo lo stesso al decoder.
A questo punto da telecomando andiamo su: Menù > Mediacenter > Netcenter, si aprirà una nuova finestra con tante icone (che poi spiegherò), tra cui entertainment, cliccando su di essa ci saranno tante voci (spiegazione a parte), selezionate la voce Free IPTV, vi si aprirà subito uno dei tanti canali free di default del decoder, cliccando su ok apparirà la lista canali, successivamente per vedere invece la lista che voi avete caricato sul pennino dovete cliccare il tasto info (local IPTV).
Quando siete posizionati sulla lista local IPTV (lista m3u personale), potete modificare, eliminare o aggiungere un canale direttamente dal decoder.
P.S. solo versioni inferiori alla 1907
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
hai disabilitato l'Opzione "Nascondi il l'Estensioni per i Tipi di file di conosciuti" in "Opzioni cartella" -> "File ESPLORA" "Visualizzazione" Di Prima di Rinominare playlist in formato .m3u?
[QUOTE=ruggero;461967]Ho seguito pedestremente le istruzioni, ma sfortunatamente, quando clicco su info (Local IPTV), esce popup "No program".
Ciò con ogni versione precedente alla 1907.
C'è qualche alta possibilità?
Grazie[/QUOTE
hai disabilitato l'Opzione "Nascondi il l'Estensioni per i Tipi di file di conosciuti" in "Opzioni cartella" -> "File ESPLORA" "Visualizzazione" Di Prima di Rinominare playlist in formato .m3u?
Grazie mille, proprio questo dovevo fare, ma non sono così esperto per darlo come sottinteso...
[QUOTE=berto67;462226]
Grazie mille, proprio questo dovevo fare, ma non sono così esperto per darlo come sottinteso...
Ti spiego, vai su pannello di controllo poi clicchi su opzioni esplora file poi una volta aperto clicchi su visualizzazioni e nella schermata in basso scorri fino a qua e togli la spunta su nascondi estensioni x tipi di file conosciuti.
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
elettrico
18/06/2017, 07h47
buongiorno giulio sono nuovo qui
giulio1973
18/06/2017, 07h49
buongiorno giulio sono nuovo qui
Buongiorno e benvenuto! Ti chiedo cortesemente, se non lo hai già fatto, di passare per la sezione saluti e di mettere il tipo di decoder in firma in tuo possesso.
Buona permanenza!
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
elettrico
18/06/2017, 07h49
posso chiedervi qualche domanda
giulio1973
18/06/2017, 07h51
Tutto quello che vuoi, siamo qui per questo.
Ricordati di passare nella sezione saluti
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
elettrico
18/06/2017, 08h11
dove la trovo la sezione saluti io ho 3 dec
ho anchio tapatalk possiedo tutto asus dal pc fisso tablet e zenfone 3
giulio1973
18/06/2017, 08h14
dove la trovo la sezione saluti io ho 3 dec
ho anchio tapatalk possiedo tutto asus dal pc fisso tablet e zenfone 3
qui trovi tutto: Regole del forum (http://www.maghreb-sat.com/forum/f144/)
leggi anche le faq: http://www.maghreb-sat.com/forum/f125/faq-53467.html
elettrico
19/06/2017, 08h29
Buongiorno giulio come va?
Ho letto le faq ho messo in firma i miei decoder
tu puoi confermarmi che ho fatto giusto
grazie
[QUOTE=ruggero;462317]
Ti spiego, vai su pannello di controllo poi clicchi su opzioni esplora file poi una volta aperto clicchi su visualizzazioni e nella schermata in basso scorri fino a qua e togli la spunta su nascondi estensioni x tipi di file conosciuti.
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Grazie ancora.
giulio1973
19/06/2017, 16h23
Buongiorno giulio come va?
Ho letto le faq ho messo in firma i miei decoder
tu puoi confermarmi che ho fatto giusto
grazie
Perfetto elettrico. Grazie a te per aver maghrebsat!
elettrico
19/06/2017, 16h24
salve giulio volevo chiedere ma a riguardo del rediptv scaduto si sa' qualcosa ? si puo' scrivere cosi' giusto
giulio1973
19/06/2017, 16h34
Ciao elettrico, nonostante io abbia fatto più volte richieste di info sui rinnovi di rediptv, il supporto tecnico non mi ha ancora dato risposte definite al riguardo.
Quello che mi sento di dirti è di provare una lista iptv seria e non quella di riptv, costerà un pelo in più, ma almeno avrai tutti i canali a disposizione.
elettrico
19/06/2017, 16h56
capito giulio ma volevo chiedere per avere le liste iptv devo salire di grado nel forum perche' ora sono solo membro giusto
da qualche parte vedo un punteggio che sale o decide il gruppo di mod. a passarmi di grado confirme' '
giulio1973
19/06/2017, 18h04
capito giulio ma volevo chiedere per avere le liste iptv devo salire di grado nel forum perche' ora sono solo membro giusto
da qualche parte vedo un punteggio che sale o decide il gruppo di mod. a passarmi di grado confirme' '
Non sono liste iptv. Ma una 3c free.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
elettrico
19/06/2017, 18h43
scusami ma cosa sono le 3c di preciso
giulio1973
19/06/2017, 18h57
Elettrico non volermi male, ma stiamo andando ot, rispetto a questa discussione!
Ti rispondo adesso, poi si parla solo dell'rx8900.
La cccam (ecco perché 3c) è un emulatore, che attraverso una stringa (cline) permette di decodificare un determinato canale attraverso delle key, che appunto gli passa la cline che a sua volta è collegata ad un server dove alloggiano le stesse key.
Queste chiavi cambiano ogni tot di secondi o molti di più a secondo del provider.
Quando tu guardi m7 sull rx8900, è perché hai a bordo una cccam che chiede a redshare (cline) di dargli le chiavi di quel determinato canale.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
elettrico
19/06/2017, 19h08
ok scusa del disturbo
Buongiorno a tutti,
vi racconto quanto è successo al mio rx8900.. qualche giorno fa stavo guardando la tv ed improvvisamente il canale ha cominciato ad andare a scatti fino alla scritta "assenza di segnale" a quel punto provo a cambiare canale ma niente segnale assente vado su rete4 e sivede ma dopo qwualche secondo anche lui sparisce.
Penso sia andato in tilt il decoder e quindi spengo e riaccendo ma niente tutti i canali danno assenza di segnale, provo a collegare l'antenna al beware combo e si vede tutto...... ok penso si è fottuto il tuner dtt.. :mad:
il giorno dopo prendo l'8900 e lo porto a casa dei miei.. collego l'antenna e faccio sintonizzazione e trova tutti i canali.
Lo riporto a casa mia lo collego e funziona.. (ovviamente i canali li prendo dallo stesso ripetiitore di casa dei miei)..
mistero!!!
ciaoooooo
elettrico
20/06/2017, 08h23
buongiorno geberit io faccio impianti tv/sat e secondo me ti manca un po' di livello segnale nell'impianto
se il segnale e' sotto a certi dB IL DECODER SGANCIA
ci sono dec. che con meno dB di segnale agganciano e altri hanno bisogno di piu' segnale
Ciao Elettrico,
ma il bware combo mi dava banda segnale e qualità quasi al massimo mentre rx 8900 zero!
cmq per adesso va :grin::grin::grin:
elettrico
21/06/2017, 12h46
buongiorno giulio come va?
vorrei provare xtream con vecchio m3u ho imparato con xtream !!!!!!!!!!!!!
ciao geberit come ti dicevo non tutti i dec hanno lo stesso sintonizzatore
per avere un buon segnale andrebbe misurato in presa con uno strumento chiamato misuratore di campo
Ciao Elettrico,
nada dopo un po' di tempo il digitale terrestre si è spento segnale 0 sia su barra segnale che barra qualità. portato a casa dei miei idem segnale assente . temo sia partito il tuner dtt .
Suggerimenti?
saluti
giulio1973
14/07/2017, 18h52
Buonasera utenti di magsat!
Ultimi test prima di pubblicare il nuovo fw.
Tra le novità, la più importante è il corretto funzionamento della 3c, reinserimento lista iptv da pennino, app xtream aggiornata.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
pippisat
14/07/2017, 21h21
Buonasera utenti di magsat!
Ultimi test prima di pubblicare il nuovo fw.
Tra le novità, la più importante è il corretto funzionamento della 3c, reinserimento lista iptv da pennino, app xtream aggiornata.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Era da un pò di giorni che non vi erano messaggi e quando meno te lo aspetti arrivano e anche positivi. Speriamo sempre in meglio. Buon lavoro.
giulio1973
16/07/2017, 08h30
Aggiunto nuovo fw v.1967
Come sempre lo trovate al primo post di questa discussione.
Buone vacanze a tutti!!!
Ciao nuovo aggiornamento installato ma sono ritornato al 1907 perché secondo me la grafica è migliore e ha anche il tasto veloce x l'extream
giulio1973
16/07/2017, 09h56
Ciao nuovo aggiornamento installato ma sono ritornato al 1907 perché secondo me la grafica è migliore e ha anche il tasto veloce x l'extream
I tasti veloci verranno nuovamente implementati col prossimo aggiornamento.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Buongiorno,
ovviamente dopo qualche giorno di " coma" il decoder è risorto r il digitale è di nuovo in funzione. ora proverò a installare il nuovo firm e fare un bel reset. vediamo come si comporterà! :-D
ciauzzz
giulio1973
17/07/2017, 15h12
Aggiunto nuovo firmware al primo post.
pippisat
17/07/2017, 17h24
Dovrei provare ma chiedo a te in anticipo quali novità all'interno dell'app xtream
Aggiunto nuovo firmware al primo post.
giulio1973
17/07/2017, 17h26
Leggi fw 1967 al primo post
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti. Non vorrei andare in OT, ma.... scrivo solo x augurare BUONE VACANZE A TUTTI!!! A presto, ciao.
Buongiorno a tutti. Non vorrei andare in OT, ma.... scrivo solo x augurare BUONE VACANZE A TUTTI!!! A presto, ciao.
Altrettanto a Te, Grazie, a presto.
maicol72
23/07/2017, 12h13
usciti settings di luglio per Bware RX8900 Giorgio Team
gianni77
29/07/2017, 15h27
sono 2 giorni che ho preso questo decoder bware bx8900 e devo dire che sono sodisfatto di questa macchina
ogni tanto si hanno dei freezeer con nuovo aggiornamento
gondrano
05/08/2017, 15h55
buongiorno
info red e iptv
ok complimenti x guida
un gran decoder rapporto qulità e przzo
buongiorno
info red e iptv
ok complimenti x guida
un gran decoder rapporto qulità e przzoDirei ottimo x qualità e prezzo
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
ciao gondrano,di solito il primo post si usa per presentarsi, mettiti in regola leggi le faq nella mia firma.
buonasera
sapete se ci sono novità inerenti a EPG....su bware
grazie e buona serata a tutti
Masterone
08/08/2017, 14h08
Anch'io l'ho appena acquistato e confermo la velocità del cambio canale rispetto ad altri decoder. :p
Ciao a tutti. Una domanda: dal decoder c'e' un settaggio che regola il tempo dell audio rispetto all'immagine? Mi spiego. L'audio ha un leggerissimo ritardo su casse esterne, collegate con cavo all'out del televisore. Il ritardo e'quasi impercettibile ma c'e'. Chiedo perche' il mio vecchio decoder aveva questo settaggio. Ma su bware 8900 non trovo nulla. Grazie ciao
Masterone
13/08/2017, 22h57
Buonasera utenti di magsat!
Ultimi test prima di pubblicare il nuovo fw.
Tra le novità, la più importante è il corretto funzionamento della 3c, reinserimento lista iptv da pennino, app xtream aggiornata.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Visto che si aspettava da tempo il corretto funzionamento della 3c, qualcuno è riuscito a verificare se adesso funziona senza problemi?
Sarebbe una svolta molto importante per questo decoder...
zebronepiu
14/08/2017, 07h59
a me sembra che funzionano perfettamente, perchè tu hai dei problemi?
Ciao a tutti è circa una settimana che non mi si collega xtream con 3 liste diverse invece con px e altri decoder funzionano- sono dovuto ripassare alle versioni precedenti del Fw per caricare tramite USB.
ciao scusami ho lo stesso problema, quele FW hai usato per caricare da usb???
Grazie
ciao scusami ho lo stesso problema, quele FW hai usato per caricare da usb???
Grazie. È il Fw 1870
scusate , non so se la sezione è giusta per stò problema
Bware rx 8900, fw originale con canali di hot bird e astra2 caricati, volevo caricare i setting di giorgio attuali, scaricati su pendrive caricati sul decoder, finito l'aggiornamento si spegne e poi si riaccende rimanendo sempre su LOAD, e ad intermittenza sullo schermo compare la scritta iniziale BWARE welcome, premetto che non avevo ancora cambiuato il fw con quello alternativo
Ho scaricato il fw di fabbrica dal primo post rinonimato in romnew.bin ma quando accendo il decoder compare la schermata
Open file fail
can not read file
romnew.bin
Avete qualche consiglio?
grazie
Chiedo se si può caricare il Fw via seriale con cavo nullmodem e se esiste interfaccia, perché ho il decoder morto in load a seguito di caricamento setting, e quando provo da usb non vede il file in bin
grazie
Metti la chiavetta con il file romnew.bin spegni il decoder dal pulsante di dietro poi riaccendi il decoder tenendo premuto il tasto anteriore o il CH+ o il ch- non mi ricordo bene e ti dovrebbe caricare il file
l'ho fatto mille volte, ma sempre la stessa schermata
Open file fail
can not read file
romnew.bin
l'ho fatto mille volte, ma sempre la stessa schermata
Open file fail
can not read file
romnew.bin
ho scaricato firmaware, in pendrive fat 32 fatto come dici ma sembra che il decoder non legga il contenuto dell chiavetta
Scaricati un nuovo file rinomiinalo nuovamente pero prima formatta la chiavetta e rimetti dentro il nuovo file e fai lo stesso procedimento si primq
grazie per la disponibilità
l'ho fatto molte volte, ma compare sempre la schermata
Open file fail
can not read file
romnew.bin
il decoder ha 2 giorni, e volevo solamente cambiare i setting perchè quelli caricati erano vecchi i setting (team di giorgio)li avevo prelevati e caricati con pendrive poi si è bloccato in Load
non ho cambiato il fw era in programma di farlo succesivamente,
ho eseguito la procedura che dici prima con fw di fabbrica rinonimato in romnew.binm ma mi esce sempre che non vede il file
ho provato anche con altre chiavette sempre formattate in fat32, sia nella presa davanti che dietro ma ho come l'impressione che non rilevi le pendrive, i setting li aveva caricati poi finito il processo si è riavviato e bloccato in load
ringrazio pubblicamente l'amico berto67 per il suo aiuto prezioso, grazie ancora
maicol72
19/08/2017, 16h03
Quindi hai risolto?
arturcoach
19/08/2017, 17h10
Salve ragazzi, sapreste dirmi come rinnovare rediptv?
risolto grazie a berto67,
in pratica avevo il decoder bloccato in load dopo aver provato a caricare nuovo setting, dopo numerose ricerche ho provato a scaricare il fw originale di fabbrica dal primo post su pendrive formattata in fat 32 rinonimato in romnew.bin, accendevo il decoder dall'interruttore dietro contemporaneamente premevo un tasto del frontalino davanti e compariva schermata azzurra che non leggeva il file provato diverse chiavette, ma niente poi l'amico berto 67 mi è venuto in soccorso inviandomi il suo file ed è partito subito l'aggiornamento facendo la stessa procedura di prima, non ho capito perchè il file scaricato dal qui non mi partiva,
saluti a tutti
maicol72
20/08/2017, 11h15
Hai anche ricaricato i settings?
Si ho caricato anche lo stesso file di setting per motorizzato di Giorgio team,
Masterone
24/08/2017, 22h26
Scusate ma e' capitato anche a voi di non riuscire a caricare l'ultimo setting di Giorgio: GIORGIO_team_BWARE_RX8900_dual.bin ?
A me si blocca al 5 per cento in fase di lettura e per farlo ripartire devo spegnerlo da dietro.
Mentre riesco a caricare tranquillamente il GIORGIO_team_BWARE_RX8900_dual_1.bin che pero' e quella senza suddivisione per provider, ovvero con i solo i due satelliti HotBird e Astra 1.
Peccato perche' la versione normale usa la suddivisione per provider ( satelliti fake), ovvero ogni provider ( Rai/Mediaset, Sky, Italiani ecc.) viene visto come un satellite e appare nell'elenco sat ( tasto Group) semplificando la navigazione nella lista, che e' proprio quella che non riesco a caricare.
Succede anche a voi o sbaglio qualcosa?
PS: Ho l'ultimo firmware...
QUESTO MESSAGGIO E' RIVOLTO A TUTTI QUELLI CHE SI ISCRIVONO AL FORUM SOLAMENTE PER PRENDERSI I LINK DI QUESTA DISCUSSIONE SENZA PASSARE ALLA SEZIONE SALUTI.
CHIUNQUE LO FA, SENZA ESSERSI PRESENTATO, CHIEDERO' AL MODERATORE @Enzo DI BANNARE L'UTENTE CHE NON RISPETTA LE REGOLE DI QUESTO FORUM!
Ciao a tutti :)
Ciao a tutti :)
Questo non e il posto per presentarsi e "ciao a tutti" non e una presentazione
Salve ragazzi io prima di aggiornare con ultimo versione software riuscivo a caricare i cccam server tramite usb adesso ho provato ma non mi vede il file cfg ce prima usavo
sono tornato alla versione precedente ma niente ancora qualcuno mi puo aiutare Grazie in anticipo
maicol72
26/08/2017, 11h42
Scusate ma e' capitato anche a voi di non riuscire a caricare l'ultimo setting di Giorgio: GIORGIO_team_BWARE_RX8900_dual.bin ?
A me si blocca al 5 per cento in fase di lettura e per farlo ripartire devo spegnerlo da dietro.
Mentre riesco a caricare tranquillamente il GIORGIO_team_BWARE_RX8900_dual_1.bin che pero' e quella senza suddivisione per provider, ovvero con i solo i due satelliti HotBird e Astra 1.
Peccato perche' la versione normale usa la suddivisione per provider ( satelliti fake), ovvero ogni provider ( Rai/Mediaset, Sky, Italiani ecc.) viene visto come un satellite e appare nell'elenco sat ( tasto Group) semplificando la navigazione nella lista, che e' proprio quella che non riesco a caricare.
Succede anche a voi o sbaglio qualcosa?
PS: Ho l'ultimo firmware...
Ciao da dove hai preso i settings?
maicol72
26/08/2017, 18h46
Scaricali dal sito del Giorgio Team e installali tramite usb
Masterone
28/08/2017, 07h24
Scaricali dal sito del Giorgio Team e installali tramite usb
Ciao Maicol,
purtroppo li ho scaricati proprio dal sito di Giorgio e anche più di una volta ma mi da problemi solo con quel particolare setting.
l'altro tipo sempre dual feed ( GIORGIO_team_BWARE_RX8900_dual_1 ) me lo carica tranquillamente.
Ma qualcuno ha caricato quel tipo di setting ( GIORGIO_team_BWARE_RX8900_dual.bin ) con l'ultimo firmware?
Non è che riuscite a mandarmelo voi magari in privato?
giulio1973
29/08/2017, 11h32
Ciao Maicol,
purtroppo li ho scaricati proprio dal sito di Giorgio e anche più di una volta ma mi da problemi solo con quel particolare setting.
l'altro tipo sempre dual feed ( GIORGIO_team_BWARE_RX8900_dual_1 ) me lo carica tranquillamente.
Ma qualcuno ha caricato quel tipo di setting ( GIORGIO_team_BWARE_RX8900_dual.bin ) con l'ultimo firmware?
Non è che riuscite a mandarmelo voi magari in privato?
scarica i setting direttamente dal decoder, che scovato l'errore, è stato ripristinato almeno lì.
scarica i setting direttamente dal decoder, che scovato l'errore, è stato ripristinato almeno lì.Va bene ma io sono ritornato al 1907 solamente perché secondo me x l'iptv la grafica è migliore.
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
giulio1973
29/08/2017, 11h36
Buongiorno a tutti i possessori del bware rx8900 combo. Vi sarei grato se rispondeste a questo mio quesito, giusto come ricompensa per il lavoro che ho svolto e che sto svolgendo finora: Con ultimo firmware v.1968, come vi trovate? chi ha a disposizione una cline attiva, ha avuto modo di usarla sul bware? Impressioni?
Per il resto, siete contenti in generale di questo prodotto?
Un grazie anticipato a chi mi risponderà!
maicol72
29/08/2017, 16h29
Ciao Maicol,
purtroppo li ho scaricati proprio dal sito di Giorgio e anche più di una volta ma mi da problemi solo con quel particolare setting.
l'altro tipo sempre dual feed ( GIORGIO_team_BWARE_RX8900_dual_1 ) me lo carica tranquillamente.
Ma qualcuno ha caricato quel tipo di setting ( GIORGIO_team_BWARE_RX8900_dual.bin ) con l'ultimo firmware?
Non è che riuscite a mandarmelo voi magari in privato?
ciao, prova questi allegati dovrebbero andare bene
pippisat
29/08/2017, 16h31
Buongiorno a tutti i possessori del bware rx8900 combo. Vi sarei grato se rispondeste a questo mio quesito, giusto come ricompensa per il lavoro che ho svolto e che sto svolgendo finora: Con ultimo firmware v.1968, come vi trovate? chi ha a disposizione una cline attiva, ha avuto modo di usarla sul bware? Impressioni?
Per il resto, siete contenti in generale di questo prodotto?
Un grazie anticipato a chi mi risponderà!
Ottimo firmware che va migliorando sempre di più e spero che ci possa ancora dare ulteriori soddisfazioni. Personalmente penso che c'è ci sia ancora
spazio per altri sviluppi. Voto 9
maicol72
29/08/2017, 16h41
Buongiorno a tutti i possessori del bware rx8900 combo. Vi sarei grato se rispondeste a questo mio quesito, giusto come ricompensa per il lavoro che ho svolto e che sto svolgendo finora: Con ultimo firmware v.1968, come vi trovate? chi ha a disposizione una cline attiva, ha avuto modo di usarla sul bware? Impressioni?
Per il resto, siete contenti in generale di questo prodotto?
Un grazie anticipato a chi mi risponderà!
Ciao, io non ho c-line, mi sembra comunque che questo firmware sia molto buono. L'unico appunto che posso fare è sulle registrazioni. Il decoder non mantiene in memoria i timer inseriti dopo averlo messo in standby. Nella riproduzione della registrazione non si riesce a mandare avanti il filmato ad una velocità che sia superiore a 4x e resta sempre esposto il simbolo del play in alto a dx.
Magari sono impostazioni che si possono sistemare nelle impostazioni, ma non ho trovato dove.
zebronepiu
29/08/2017, 18h48
Buongiorno a tutti i possessori del bware rx8900 combo. Vi sarei grato se rispondeste a questo mio quesito, giusto come ricompensa per il lavoro che ho svolto e che sto svolgendo finora: Con ultimo firmware v.1968, come vi trovate? chi ha a disposizione una cline attiva, ha avuto modo di usarla sul bware? Impressioni?
Per il resto, siete contenti in generale di questo prodotto?
Un grazie anticipato a chi mi risponderà!
Io sono abbastanza soddisfatto di questo prodotto e come ho sottolineato al post n.849 funziona benissimo sia con cline o senza, a parte qualche sporadico black out.
Per me la piacevole sorpresa sono i canali sportivi nostrani dell'IPTV (prima dell'ultimo fw erano praticamente inguardabili) che vanno sempre meglio.
Quindi stò facendo un pensierino per il rinnovo quando andra' in scadenza.
Giulio, grazie del tuo impegno e tienici informati sui costi e modalità di rinnovo.
Ciao a tutti. Anch'io non riesco a caricare i setting Giorgio dual suddivisi per "provider fake", che sono utilissimi. Si caricano bene invece quelli suddivisi per Astra e Hotbird- Provato sia con fw 1968 che 1907- La barra di avanzamento si blocca al 5% e non va avanti. Qualcuno cortesemente ha la soluzione?
Grazie
Non capisco se è un problema di fw o di settaggio dei setting.....
Masterone
30/08/2017, 12h24
Buongiorno a tutti i possessori del bware rx8900 combo. Vi sarei grato se rispondeste a questo mio quesito, giusto come ricompensa per il lavoro che ho svolto e che sto svolgendo finora: Con ultimo firmware v.1968, come vi trovate? chi ha a disposizione una cline attiva, ha avuto modo di usarla sul bware? Impressioni?
Per il resto, siete contenti in generale di questo prodotto?
Un grazie anticipato a chi mi risponderà!
Ciao Giulio,
intanto grazie per il lavoro che hai svolto e che svolgi tutt'ora.
A mio parere il decoder è un buon decoder che ha un ottimo rapporto qualità prezzo, considerando i plus che offre già di partenza.
Purtroppo fino ad adesso ero in ferie e con una connessione dati ballerina quindi non ho potuto provarlo "per bene"...
Comunque posso già cominciare a dare qualche giudizio su alcuni aspetti del decoder, che ha fatto passi da gigante ma su alcuni aspetti è ancora un po' acerbo.
1 - Come ti hanno scritto già altri la barra informazioni del canale è troppo stretta e "mortifica" l'ottima epg che invece è piena di informazioni ma macchinosa da raggiungere. Quando cambi canale nella barra del canale molte volte ti scrive "no information" mentre invece se apri l'EPG le informazioni ci sono tutte. Se vai avanti di un canale e poi torni indietro, dopo si legge qualcosa... ma se il titolo è troppo lungo te lo tronca. Oppure addirittura cambi canale e leggi le informazioni del canale precedente. Capisco tutti i plus ma è anacronistico non riuscire a leggere neanche il programma corrente. del successivo poi neanche l'ombra... tieni conto che adesso anche il tv più scarso ha la barra informazioni decente, e anche l'utente "ignorante" se ne accorge subito.
Basterebbe fare un banner più largo ( e di spazio ce n'è a volontà ) con la possibilità di vedere il precedente ed il successivo... poi se uno vuole leggere la trama entra nell'EPG ( a proposito, qui invece la scelta del pulsante EPG a fianco di quello INFO è una piccola grande chicca che altri decoder non hanno... ).
Ti dico questo perchè anche se il decoder fa ben altro... non avere questa funzione base non fa scegliere questo decoder a molti potenziali acquirenti basici , che non capiscono niente di ccc ed altro, ma a causa dell'ottimo prezzo lo vorrebbero scegliere come sostitutivo del Tvsat con l'aggiunta del Redshare.... ( 36 mesi senza fare fatica... e ci siamo capiti ) ma si accorgono subito che il banner è semplicemente ridicolo, e bloccano l'acquisto o si orientano su altri prodotti dal costo simile ( Qviart ecc. )
Ti dico questo perchè tutto quello che ti ho scritto è puntualmente capitato al sottoscritto con tanta gente a cui l'ho fatto vedere, e parlo anche di gente anziana.
Tieni conto che nella scelta di un decoder combo ( quindi che può essere usato come sostituto del tv, visto che non ha il loop ) a volte incide anche la volontà della moglie o della compagna, che quel banner proprio non lo "digeriscono". Tre miei amici erano interessati ma si stanno orientando su altro...
Vabbè per il momento mi fermo qui, più avanti ci saranno altri punti molto più importanti da discutere, ma se hai la possibilità fallo presente ai costruttori. ne va del loro portafoglio e anche un po' del successo di questo decoder.
giulio1973
30/08/2017, 17h20
Ciao a tutti. Anch'io non riesco a caricare i setting Giorgio dual suddivisi per "provider fake", che sono utilissimi. Si caricano bene invece quelli suddivisi per Astra e Hotbird- Provato sia con fw 1968 che 1907- La barra di avanzamento si blocca al 5% e non va avanti. Qualcuno cortesemente ha la soluzione?
Grazie
Non capisco se è un problema di fw o di settaggio dei setting.....
A ferie finite tutto si sistema... sempre!
Intanto se non vuoi aspettare che correggano l'errore sul setting dual del team giorgio, ti suggerisco di usare, quelli postati da maicol72 al post 876, oppure di scaricare i setting dual direttamente dal decoder: menù>setting>aggiornamento>aggiornamento online, alla voce aggiornamento selezionare database, che a quanto mi è stato detto, l'errore è stato trovato e sistemato.
:dahka::dahka::dahka:
Masterone
30/08/2017, 17h51
A ferie finite tutto si sistema... sempre!
Intanto se non vuoi aspettare che correggano l'errore sul setting dual del team giorgio, ti suggerisco di usare, quelli postati da maicol72 al post 876, oppure di scaricare i setting dual direttamente dal decoder: menù>setting>aggiornamento>aggiornamento online, alla voce aggiornamento selezionare database, che a quanto mi è stato detto, l'errore è stato trovato e sistemato.
:dahka::dahka::dahka:
Fatto !!!! Grazie ad entrambi !!!
dcandrea
01/09/2017, 15h49
Ciao ragazzi,
ho installato da qualche giorno il decoder RX8900 e già con il "solo" firmware modificato sono ipersoddisfatto (a proposito, grazie a tutti).
Ora, da profano, mi chiedo che vantaggio avrei con una cline ?
Poi sarei curioso di provare l'app Xstream...potete suggerirmi in pvt un fornitore compatibile ??
Grazie
A ferie finite tutto si sistema... sempre!
Intanto se non vuoi aspettare che correggano l'errore sul setting dual del team giorgio, ti suggerisco di usare, quelli postati da maicol72 al post 876, oppure di scaricare i setting dual direttamente dal decoder: menù>setting>aggiornamento>aggiornamento online, alla voce aggiornamento selezionare database, che a quanto mi è stato detto, l'errore è stato trovato e sistemato.
:dahka::dahka::dahka:
Grazie Giulio!!!
scusate, si vedono i canali bein sport francesi?su astra ovviamente
ma tra 3 anni eventualmente, per rinnovare?si sa qualche cosa?
giulio1973
04/09/2017, 18h32
Ne compri un altro fai prima
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
ma eventualmente si può rinnovare come g-share?oppure non è compatibile con g-share?
giulio1973
04/09/2017, 18h38
Certamente il rinnovo non sarebbe di 36 mesi ma 12. E il costo da informazioni in mio possesso il rinnovo non costa meno di 40€
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Certamente il rinnovo non sarebbe di 36 mesi ma 12. E il costo da informazioni in mio possesso il rinnovo non costa meno di 40€
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
cioè, posso rinnovarlo con g-share?questo mi stai dicendo?perchè ho rinnovato un decoder g-share a 18 euro..è funge alla grande..ti ripeto e cosi per curiosità
giulio1973
04/09/2017, 18h48
No
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
No
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
ok, volevo sapere questo..grazie
giulio1973
04/09/2017, 18h51
ok, volevo sapere questo..grazieServer diversi e non compatibili
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Server diversi e non compatibili
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
grazie tante
ciao,giulio a quando il nuovo fw.
giulio1973
06/09/2017, 18h20
ciao,giulio a quando il nuovo fw.Ciao, a breve ci sarà un nuovo aggiornamento.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Masterone
07/09/2017, 16h04
Buongiorno a tutti i possessori del bware rx8900 combo. Vi sarei grato se rispondeste a questo mio quesito, giusto come ricompensa per il lavoro che ho svolto e che sto svolgendo finora: Con ultimo firmware v.1968, come vi trovate? chi ha a disposizione una cline attiva, ha avuto modo di usarla sul bware? Impressioni?
Per il resto, siete contenti in generale di questo prodotto?
Un grazie anticipato a chi mi risponderà!
Ciao Giulio,
intanto grazie per il lavoro che hai svolto e che svolgi tutt'ora.
A mio parere il decoder è un buon decoder che ha un ottimo rapporto qualità prezzo, considerando i plus che offre già di partenza.
Purtroppo fino ad adesso ero in ferie e con una connessione dati ballerina quindi non ho potuto provarlo "per bene"...
Comunque posso già cominciare a dare qualche giudizio su alcuni aspetti del decoder, che ha fatto passi da gigante ma su alcuni aspetti è ancora un po' acerbo.
1 - Come ti hanno scritto già altri la barra informazioni del canale è troppo stretta e "mortifica" l'ottima epg che invece è piena di informazioni ma macchinosa da raggiungere. Quando cambi canale nella barra del canale molte volte ti scrive "no information" mentre invece se apri l'EPG le informazioni ci sono tutte. Se vai avanti di un canale e poi torni indietro, dopo si legge qualcosa... ma se il titolo è troppo lungo te lo tronca. Oppure addirittura cambi canale e leggi le informazioni del canale precedente. Capisco tutti i plus ma è anacronistico non riuscire a leggere neanche il programma corrente. del successivo poi neanche l'ombra... tieni conto che adesso anche il tv più scarso ha la barra informazioni decente, e anche l'utente "ignorante" se ne accorge subito.
Basterebbe fare un banner più largo ( e di spazio ce n'è a volontà ) con la possibilità di vedere il precedente ed il successivo... poi se uno vuole leggere la trama entra nell'EPG ( a proposito, qui invece la scelta del pulsante EPG a fianco di quello INFO è una piccola grande chicca che altri decoder non hanno... ).
Ti dico questo perchè anche se il decoder fa ben altro... non avere questa funzione base non fa scegliere questo decoder a molti potenziali acquirenti basici , che non capiscono niente di ccc ed altro, ma a causa dell'ottimo prezzo lo vorrebbero scegliere come sostitutivo del Tvsat con l'aggiunta del Redshare.... ( 36 mesi senza fare fatica... e ci siamo capiti ) ma si accorgono subito che il banner è semplicemente ridicolo, e bloccano l'acquisto o si orientano su altri prodotti dal costo simile ( Qviart ecc. )
Ti dico questo perchè tutto quello che ti ho scritto è puntualmente capitato al sottoscritto con tanta gente a cui l'ho fatto vedere, e parlo anche di gente anziana.
Tieni conto che nella scelta di un decoder combo ( quindi che può essere usato come sostituto del tv, visto che non ha il loop ) a volte incide anche la volontà della moglie o della compagna, che quel banner proprio non lo "digeriscono". Tre miei amici erano interessati ma si stanno orientando su altro...
Vabbè per il momento mi fermo qui, più avanti ci saranno altri punti molto più importanti da discutere, ma se hai la possibilità fallo presente ai costruttori. ne va del loro portafoglio e anche un po' del successo di questo decoder.
2- Ho avuto modo di provare il protocollo Xtream e direi che va bene e senza esitazioni. In buona sostanza è stato fatto un ottimo lavoro,
il quale rende questo decoder molto "appetibile" anche a utenti che per svariate ragioni non vogliono utilizzare decoder con Enigma 2.
Anche qui però vale sempre il discorso fatto nel punto 1 e cioè che la "skin" scelta ha i banner informativi troppo stretti
che non permettono la visualizzazione completa dei titoli e riesce così a mortificare l'ottimo lavoro svolto con il protocollo Xtream.
Va bene ma io sono ritornato al 1907 solamente perché secondo me x l'iptv la grafica è migliore.
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Giulio se riesci prova a sollecitare l'utilizzo di una "skin" ( grafica ) più consona nel prossimo firmware.
Grazie come sempre per il lavoro svolto.
maicol72
07/09/2017, 18h13
usciti i settings di settembre Giorgio Team
Sono per il satellitare?
Questo non e il posto per presentarsi e "ciao a tutti" non e una presentazione
Si hai ragione e me ne scuso
ma non essendo pratico di forum purtroppo non sono riuscito a trovare la sezione saluti e per disturbare il meno possibile ho preferito un semplice saluto
EPG su iptv è presente su questo decoder ?
giulio1973
08/09/2017, 15h40
EPG su iptv è presente su questo decoder ?Per adesso ancora no, chissà, magari sui prossimi aggiornamenti...
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Masterone
10/09/2017, 09h18
M7 bene, anche ieri....su tutto.... mentre su altri lidi solo alcuni.
Problemi svizzeri sul primo binario da qualche giorno... mentre su altri lidi invece e' ok
Masterone
11/09/2017, 05h57
Da me nessun problema.
Berto, hai la 1907 ???
Se si, la skin ( grafica ) ha i banner larghi ?
Berto, hai la 1907 ???
Se si, la skin ( grafica ) ha i banner larghi ?Ciao io ne ho due di DEC 1 con 1907 e l'altro con 1968 e ieri funzionavano in tutti e due e la skin ancora preferisco la 1907migliore in tutto.
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Masterone
12/09/2017, 09h52
Scusate ragazzi, domanda basica.
Ma il decoder è compatibile con l'SCR di Sky?
Perchè guardando le opzioni SCR dà le 8 frequenze SCR STANDARD:
Decoder 1) 1284 MHz
Decoder 2) 1400 MHz
Decoder 3) 1516 MHz
Decoder 4) 1632 MHz
Decoder 5) 1748 MHz
Decoder 6) 1864 MHz
Decoder 7) 1980 MHz
Decoder 8) 2096 MHz
diverse dalle quattro di Sky:
Canale 1) 1210 MHz
Canale 2) 1420 MHz
Canale 3) 1680 MHz
Canale 4) 2040 MHz
C'è modo di collegarsi ad una delle 4 frequenze del loro LNB SCR ?
Qualcuno ha provato?
M7 da qualche giorno fa i capricci... con altre ccam va
robin1970
17/09/2017, 11h14
purtroppo sky fa le cose per se e quindi gli lnb suoi sono per i suoi decoder, molte case si sono adattate vedi per esempio i decoder di tivusat tutti compatibili con il loro chiamiamolo standard, comunque vedi se ti fa modificare il valore della frequenza scr per esempio porta la frequenza tre da 1516 a 1680
Masterone
18/09/2017, 02h45
M7 da qualche giorno fa i capricci... con altre ccam va
Confermo, speriamo si riprenda...
Continua il problema col primo binario svizzero.... e non sono l'unico ad averlo...
tra l'altro e' una cosa stranissima perche' la stazione svizzera e' sempre stata facile e senza problemi in tutti gli altri lidi.
Non si riesce a capire come mai questa anomalia, anche perche' sul secondo binario nessun problema.
purtroppo sky fa le cose per se e quindi gli lnb suoi sono per i suoi decoder, molte case si sono adattate vedi per esempio i decoder di tivusat tutti compatibili con il loro chiamiamolo standard, comunque vedi se ti fa modificare il valore della frequenza scr per esempio porta la frequenza tre da 1516 a 1680
Grazie Robin, nel menu' ho trovato anche le 4 frequenze Sky.
Prooblema risolto. :):):)
Confermo, speriamo si riprenda...
Continua il problema col primo binario svizzero.... e non sono l'unico ad averlo...
. :):):)
Gurado di rado gli svizzeri però ricordo che un po' di tempo fa avevo anch'io un problema di blocchi e freeze, ho spento cccan e redcam e si vedeva liscio visto che il dec ha le chiavi dei cioccolatini a bordo.
Masterone
19/09/2017, 22h55
Guardo di rado gli svizzeri però ricordo che un po' di tempo fa avevo anch'io un problema di blocchi e freeze, ho spento cccan e redcam e si vedeva liscio visto che il dec ha le chiavi dei cioccolatini a bordo.
Grazie Geberit, era proprio quello !!! :meaw:
rainwood
20/09/2017, 07h24
Buongiorno a tutti i possessori del bware rx8900 combo. Vi sarei grato se rispondeste a questo mio quesito, giusto come ricompensa per il lavoro che ho svolto e che sto svolgendo finora: Con ultimo firmware v.1968, come vi trovate? chi ha a disposizione una cline attiva, ha avuto modo di usarla sul bware? Impressioni?
Per il resto, siete contenti in generale di questo prodotto?
Un grazie anticipato a chi mi risponderà!
Ciao Giulio, rispondo ora in ritardo perché solo di recente ho avuto modo di provare il rx8900 combo con cline.
Purtroppo anche col nuovo firmware utilizzare la cline è impossibile, ho avuto blocchi ogni 15 secondi.. secondo me causati da qualche problema software, perché cambiando canale e poi rimettendolo si riprendeva subito. Stessa cline su Bware Combo va liscia senza blocchi. Ho provato a disabilitare sia R*dC*m che R*dSha*e ma niente, stesso problema.
Cosa posso provare per farlo funzionare? Riflasho il decoder via usb anziché usare aggiornamento online?
Il decoder è fantastico, ma quando ha i suoi server interni disattivi praticamente è inutilizzabile, perché la cline continua a essere buggata.
Se si riesce a risolvere bene, altrimenti sto meditando il passaggio a Zgemma H5 che è più customizzabile.
giulio1973
20/09/2017, 07h44
Grazie Geberit, era proprio quello !!! :meaw:Confermo, ma basta disattivare il solo redcam.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
giulio1973
20/09/2017, 07h47
Ciao Giulio, rispondo ora in ritardo perché solo di recente ho avuto modo di provare il rx8900 combo con cline.
Purtroppo anche col nuovo firmware utilizzare la cline è impossibile, ho avuto blocchi ogni 15 secondi.. secondo me causati da qualche problema software, perché cambiando canale e poi rimettendolo si riprendeva subito. Stessa cline su Bware Combo va liscia senza blocchi. Ho provato a disabilitare sia R*dC*m che R*dSha*e ma niente, stesso problema.
Cosa posso provare per farlo funzionare? Riflasho il decoder via usb anziché usare aggiornamento online?
Il decoder è fantastico, ma quando ha i suoi server interni disattivi praticamente è inutilizzabile, perché la cline continua a essere buggata.
Se si riesce a risolvere bene, altrimenti sto meditando il passaggio a Zgemma H5 che è più customizzabile.La cline è più stabile se è l'unica ad essere attiva, prova a spegnere sia redcam che redshare, riavvia il decoder e fammi sapere se hai ancora problemi.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Masterone
20/09/2017, 15h26
A proposito sull'aggiornamento online non ci sono ancora i settings di settembre....
robin1970
21/09/2017, 13h32
ne ho dato uno ieri ad un mio amico con una cline gli ho staccato tutto come dice giulio ho lasciato solo la cline attiva e ha visto la partita senza nessuno problema, sicuramente il dec ha dei problemi sui quali stanno lavorando ma con un po di ingegno se cosi si puo chiamare si riesce a vedere tranquillamente zero blocchi
rainwood
21/09/2017, 17h57
La cline è più stabile se è l'unica ad essere attiva, prova a spegnere sia redcam che redshare, riavvia il decoder e fammi sapere se hai ancora problemi.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Come ti dicevo sopra, ho provato a disattivare entrambe e riavviare il decoder ma niente, stesso problema... La stessa cline con Bware Combo va da Dio, quindi non è un problema di cline.
Da oltre un anno il dec. non fa altro che avere problemi di instabilità e bachi nonostante i numerosi aggiornamenti software.
Sarò pessimista, ma non mi aspetto nulla di meglio per il futuro.
Ho accantonato il dec., e continuo ad usare un enigma dello stesso prezzo, e che con opportuno firmware fornisce anche IPTV gratuite e continuamente aggiornate, senza blocchi di alcun genere e con tutti i benefici di stabilità non ancora uguagliati da altri.
maicol72
23/09/2017, 03h44
Rilasciato il CTech Editor studio ver 3.24
Le novità:
- Corretto un bug nell'importazione/esportazione dei Favoriti del formato Qviart Combo
- Aggiornato il formato BWare Combo al firmware 2.51 e successivi
- Aggiunto il supporto per il formato ALi Line@Tech California Plus
- Aggiunto il supporto per il formato BWARE RX8900
- Aggiunto il supporto per il formato H265
- Aggiunto il supporto per il formato BWARE RX540
- Aggiunto il supporto per il formato BWARE RX7900
- Aggiunto il supporto per il formato Clarke-Tech (http://lx2rv.com/w2r/?w=clarke-tech&a=4&k=n%253A412609031%252Ck%253Atv&al=1&V2=1&i=5) HD265
- Corretti alcuni bug nell'esportazione dei Pid Audio
- Aggiunta la possibilità di selezionare i canali doppi
- Migliorata la funzione di ricerca
- Aggiunto il supporto per il formato BWARE Testo
Disponibile la versione con installer e portatile sul sito del Giorgio Team
Masterone
24/09/2017, 13h54
2- Ho avuto modo di provare il protocollo Xtream e direi che va bene e senza esitazioni. In buona sostanza è stato fatto un ottimo lavoro,
il quale rende questo decoder molto "appetibile" anche a utenti che per svariate ragioni non vogliono utilizzare decoder con Enigma 2.
Anche qui però vale sempre il discorso fatto nel punto 1 e cioè che la "skin" scelta ha i banner informativi troppo stretti
che non permettono la visualizzazione completa dei titoli e riesce così a mortificare l'ottimo lavoro svolto con il protocollo Xtream.
Giulio se riesci prova a sollecitare l'utilizzo di una "skin" ( grafica ) più consona nel prossimo firmware.
Grazie come sempre per il lavoro svolto.
Ancora, per quanto riguarda sempre Xtream, oltre alla mancanza dell'EPG
ritengo manchi una cosa veramente basica, e cioe' quando cambi canale col telecomando pigiando sui tasti numerici sul display non compare nulla e quindi non hai nessun feedback su quale canale stai impostando....
E cio' e' grave per delle liste da migliaia di canali...
E non mi dite che tanto ci sono i gruppi perche' una volta imparati i "soliti canali" e' molto scomodo dover passare ogni volta dai gruppi, mentre senza il normale feedback dell'inserimento dei numeri (che comunque anche questo decoder ha quando si utilizza il sat o il dtt ) si e' costretti ad andare alla cieca....
Giulio se riesci riferisci anche questo... :meaw:
Masterone
24/09/2017, 16h15
Ciao Giulio,
intanto grazie per il lavoro che hai svolto e che svolgi tutt'ora.
A mio parere il decoder è un buon decoder che ha un ottimo rapporto qualità prezzo, considerando i plus che offre già di partenza.
Purtroppo fino ad adesso ero in ferie e con una connessione dati ballerina quindi non ho potuto provarlo "per bene"...
Comunque posso già cominciare a dare qualche giudizio su alcuni aspetti del decoder, che ha fatto passi da gigante ma su alcuni aspetti è ancora un po' acerbo.
1 - Come ti hanno scritto già altri la barra informazioni del canale è troppo stretta e "mortifica" l'ottima epg che invece è piena di informazioni ma macchinosa da raggiungere. Quando cambi canale nella barra del canale molte volte ti scrive "no information" mentre invece se apri l'EPG le informazioni ci sono tutte. Se vai avanti di un canale e poi torni indietro, dopo si legge qualcosa... ma se il titolo è troppo lungo te lo tronca. Oppure addirittura cambi canale e leggi le informazioni del canale precedente. Capisco tutti i plus ma è anacronistico non riuscire a leggere neanche il programma corrente. del successivo poi neanche l'ombra... tieni conto che adesso anche il tv più scarso ha la barra informazioni decente, e anche l'utente "ignorante" se ne accorge subito.
Basterebbe fare un banner più largo ( e di spazio ce n'è a volontà ) con la possibilità di vedere il precedente ed il successivo... poi se uno vuole leggere la trama entra nell'EPG ( a proposito, qui invece la scelta del pulsante EPG a fianco di quello INFO è una piccola grande chicca che altri decoder non hanno... ).
Ti dico questo perchè anche se il decoder fa ben altro... non avere questa funzione base non fa scegliere questo decoder a molti potenziali acquirenti basici , che non capiscono niente di ccc ed altro, ma a causa dell'ottimo prezzo lo vorrebbero scegliere come sostitutivo del Tvsat con l'aggiunta del Redshare.... ( 36 mesi senza fare fatica... e ci siamo capiti ) ma si accorgono subito che il banner è semplicemente ridicolo, e bloccano l'acquisto o si orientano su altri prodotti dal costo simile ( Qviart ecc. )
Ti dico questo perchè tutto quello che ti ho scritto è puntualmente capitato al sottoscritto con tanta gente a cui l'ho fatto vedere, e parlo anche di gente anziana.
Tieni conto che nella scelta di un decoder combo ( quindi che può essere usato come sostituto del tv, visto che non ha il loop ) a volte incide anche la volontà della moglie o della compagna, che quel banner proprio non lo "digeriscono". Tre miei amici erano interessati ma si stanno orientando su altro...
Vabbè per il momento mi fermo qui, più avanti ci saranno altri punti molto più importanti da discutere, ma se hai la possibilità fallo presente ai costruttori. ne va del loro portafoglio e anche un po' del successo di questo decoder.
2- Ho avuto modo di provare il protocollo Xtream e direi che va bene e senza esitazioni. In buona sostanza è stato fatto un ottimo lavoro,
il quale rende questo decoder molto "appetibile" anche a utenti che per svariate ragioni non vogliono utilizzare decoder con Enigma 2.
Anche qui però vale sempre il discorso fatto nel punto 1 e cioè che la "skin" scelta ha i banner informativi troppo stretti
che non permettono la visualizzazione completa dei titoli e riesce così a mortificare l'ottimo lavoro svolto con il protocollo Xtream.
Giulio se riesci prova a sollecitare l'utilizzo di una "skin" ( grafica ) più consona nel prossimo firmware.
Grazie come sempre per il lavoro svolto.
Ancora, per quanto riguarda sempre Xtream, oltre alla mancanza dell'EPG
ritengo manchi una cosa veramente basica, e cioe' quando cambi canale col telecomando pigiando sui tasti numerici sul display non compare nulla e quindi non hai nessun feedback su quale canale stai impostando....
E cio' e' grave per delle liste da migliaia di canali...
E non mi dite che tanto ci sono i gruppi o i preferiti perche' una volta imparati i "soliti canali" e' molto scomodo dover passare ogni volta dai gruppi, mentre senza il normale feedback dell'inserimento dei numeri (che comunque anche questo decoder ha quando si utilizza il sat o il dtt ) si e' costretti ad andare alla cieca....
Giulio se riesci riferisci anche questo... :meaw:
Va bene ma io sono ritornato al 1907 solamente perché secondo me x l'iptv la grafica è migliore.
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Spinto dalla curiosita' ho caricato la 1907 per vedere la grafica-skin diversa su Xtream e mi sono accorto che li il display indica il numero del canale, oltre ad una grafica che ad un primo impatto sembra migliore ma poi ( a mio parere... ) ti accorgi che sei sempre agganciato ai gruppi e non ti puoi spostare tra i canali a destra e a sinistra in maniera veloce.
Quindi, sempre a mio parere nell'ultima versione c'e' stato un miglioramento ma a scapito del numero canale (che ogni tanto bloccava tutto) e dei banner troppo stretti.
Giusto sganciare i gruppi (tanto col tasto rosso si aprono subito) a favore dello scorrimento laterale veloce dei canali.
In buona sostanza: fate dei banner piu' larghi !!! Anche sul SAT e DTT !!!
Capisco che devono essere compatibili con tutte le risoluzioni, ma su altri decoder sono comunque piu' larghi.... e fare anche un semplice zapping diventa una pena infinita.
Almeno per una versione del firmware.....
Spero che riescano a fare queste poche importantissime ultime modifiche, perche' il ricevitore ha caratteristiche tecniche al passo coi tempi, ma attualmente non e' ne' carne ne' pesce.
I bug del punto 1 (banner troppo tretto e scarso o assente di informazioni) e del punto 2 (mancanza di EPG e del numero sul display) non lo fanno scegliere ne' dai clienti basici per il primo, ne' dai piu' esperti ( mondo linux ) per il secondo.
Seguendo vari forum ho letto di alcuni possessori di decoder linux che avevano messo gli occhi su questo ricevitore ritenuto piu' semplice per utenti meno esperti (amici, genitori ecc ) ma gli attuali bug li hanno fatti desistere....
Il tempo ormai stringe perche' anche la concorrenza sta uscendo con ricevitori con H265, e il vantaggio dei 36 mesi e dell'IP potrebbe non bastare piu', e sarebbe un gran peccato....
Grazie sempre e comunque per il lavoro che svolgete, rimaniamo in attesa del prossimo FW. :):):)
salve,sarebbe importante che iptv si potesse rinnovare con poco oppure regalo col prossimo fw.
saluti
Masterone
30/09/2017, 06h36
M7 fermo stamattina e non solo lui.... anzi no ...
Scoperto BUG !!! Se rifai la ricerca del DTT riparte....
E non lo fa solo sul mio.... anzi mi e' stato segnalato.
Non serve a niente fare spegni e riaccendi o connetti e disconnetti.
Mi era gia' successo 15 giorni fa ma tentando varie cose non avevo capito.
gianni77
30/09/2017, 09h53
purtroppo anche facendo ricerca del dtt non riparte
Masterone
30/09/2017, 10h16
purtroppo anche facendo ricerca del dtt non riparte
Prova mettere la 1907 tanto mantiene le impostazioni e poi torna alla 1968....
gianni77
30/09/2017, 13h17
provato la 1907 ma è lo stesso non cambia nulla , bisognerà aspettare un nuovo aggiornamento ?
Confermo, M7 ieri sera morto ed anche i canali sul sat non andavano, messo cline free funzionava tutto.
saluti
ho installato da tre settimane l'rx8900 seguendo le istruzioni, sono tre giorni che iptv free funziona mentr media 7 tramite antenna mi da sempre canale codificato, cosa mi consigliate??
Scusa l'ignoranza.... Mi puo imettere il link??
Ok presentazione fatta, mi potreste aiutare!?!?!
giulio1973
02/10/2017, 21h08
Scusa l'ignoranza.... Mi puo imettere il link??
Ok presentazione fatta, mi potreste aiutare!?!?!Hai attivato il server redshare?
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Stasera ha ricominciato a funzionare senza aver fatto nulla... due giorni di stop e poi è ripartito da solo. Spero non capiti spesso.
Comunque
Grazie
Sapete come mai utilizzando vod dopo pochi minuti i film si bloccano e tornano all inizio?
Si mi sembra di sì, ho seguito la guida , grazie
buongiorno a tutti. mi e' successo una cosa stana: il decoder non leggeva un film avi di circa 1.1Gb su pendrive (da 4Gb), o meglio, lo leggeva ma schermo nero e senza audio. Lo stesso film funzionava correttamente sia su pc che su un altro decoder che ho a casa che legge unita' esterne con avi. Ho provato + volte a riformattare (FAT32) la pendrive e ricaricare tutto, ma nulla. Ho fatto un test con un altro film in avi e funzionava tutto. Secondo voi ci sono in giro file con caratteristiche strane oppure il decoder ha dei limiti o vincoli particolari? PS: il pc usato x test non e' aggiornato da oltre 1 anno, quindi non e' un problema di codex presenti/assenti, ecc... ed anche l'altro decoder sul quale funzionava e' un banalissimo decoder da 10 euro vecchio di 6 anni e mai aggiornato. Ho usato la porta usb frontale, non posteriore, ma credo che questo sia ininfluente. grazie. ciao
buongiorno a tutti. mi e' successo una cosa stana: il decoder non leggeva un film avi di circa 1.1Gb su pendrive (da 4Gb), o meglio, lo leggeva ma schermo nero e senza audio. Lo stesso film funzionava correttamente sia su pc che su un altro decoder che ho a casa che legge unita' esterne con avi. Ho provato + volte a riformattare (FAT32) la pendrive e ricaricare tutto, ma nulla. Ho fatto un test con un altro film in avi e funzionava tutto. Secondo voi ci sono in giro file con caratteristiche strane oppure il decoder ha dei limiti o vincoli particolari? PS: il pc usato x test non e' aggiornato da oltre 1 anno, quindi non e' un problema di codex presenti/assenti, ecc... ed anche l'altro decoder sul quale funzionava e' un banalissimo decoder da 10 euro vecchio di 6 anni e mai aggiornato. Ho usato la porta usb frontale, non posteriore, ma credo che questo sia ininfluente. grazie. ciao
Quello che riporti non e' affatto strano, il file .avi non avrebbe apparentemente nessun problema ad essere riprodotto dal rx8900, ma se il medesimo ricevitore non riconosce il codec video con il quale è stato rippato il file dalla codifica originale ad avi/divx/xvid , ecc, il risultato è che ti ascolti solo un audio, in normale formato mp3 a 128kbps, il pc invece nel momento in cui si istalla il VLC, si istallano automaticamente una sbarcata di codeckpack, ecco perché pc si e ricevitore no video. A riguardo del problema buio m7, non c'è nulla da fare, quando non funziona, e' inutile cambiare firmware, downgrade/upgrade ecc, bisogna attendere che il p*yserver a cui si appoggia si accorga che ha un problema e lo risolva, perché nativo lui si appoggia a ciò.
giulio1973
03/10/2017, 17h46
Quello che riporti non e' affatto strano, il file .avi non avrebbe apparentemente nessun problema ad essere riprodotto dal rx8900, ma se il medesimo ricevitore non riconosce il codec video con il quale è stato rippato il file dalla codifica originale ad avi/divx/xvid , ecc, il risultato è che ti ascolti solo un audio, in normale formato mp3 a 128kbps, il pc invece nel momento in cui si istalla il VLC, si istallano automaticamente una sbarcata di codeckpack, ecco perché pc si e ricevitore no video. A riguardo del problema buio m7, non c'è nulla da fare, quando non funziona, e' inutile cambiare firmware, downgrade/upgrade ecc, bisogna attendere che il p*yserver a cui si appoggia si accorga che ha un problema e lo risolva, perché nativo lui si appoggia a ciò.Dubito che in Cina si accorgono che m7 non va.
Concordo con te sul fatto di cambiare fw, basta solamente che chi utilizza il bware rx8900 avvisi di anomalie in modo tale da segnalare il problema a chi fa da tramite con il paese asiatico.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Salve, volevo sapere se nel menu c'è la possibilità di scegliere lo spegnimento dell'ora e dei tasti frontali una volta che si mette il decoder in stand by. Grazie
caniggia68
11/10/2017, 20h53
scarica i setting direttamente dal decoder, che scovato l'errore, è stato ripristinato almeno lì. Salve e' possibile scaricare direttamente dal decoder anche i settings usuals? in alternativa dove posso trovare una lista gia pronta da caricare via usb.Ho letto che degli utenti del forum caricando i settings via usb hanno avuto il blocco del decoder vorrei evitare che succeda anche ame . Il decoder dovrebbe arrivarmi in settimana non vorrei fare danni che firmware consigliete?
giulio1973
12/10/2017, 17h43
Non si pianta il decoder tranquillo. Tu effettua prima il cambio fw, poi puoi mettere i setting anche da decoder o usb, purché siano ovviamente per l'rx8900.
Come fw puoi mettere anche l'ultimo, v.1968
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
zebronepiu
12/10/2017, 18h18
giulio mi è scaduta l'IPTV , come faccio per rinnovarla?
caniggia68
12/10/2017, 19h55
Non si pianta il decoder tranquillo. Tu effettua prima il cambio fw, poi puoi mettere i setting anche da decoder o usb, purché siano ovviamente per l'rx8900.
Come fw puoi mettere anche l'ultimo, v.1968
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk OK grazie appena arriva procedo e ti faccio sapere
giulio1973
13/10/2017, 04h37
giulio mi è scaduta l'IPTV , come faccio per rinnovarla?Ciao zebrone, sinceramente non sono ancora in possesso di info precise, ho visto qualcosa sul web e che costa pure per quello che offre. Il mio consiglio è di cercare un pay serio. Almeno hai una lista decente.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Ragazzi ancora nn ho risolto un problema. Visione live eventi m7 tramite ddt. Visto che dopo le prime tre settimane ho avuto problemi domenica pomnho provato a resettare e re installare fw. Purtroppo durante la visione si blocca, da canale codificato ieri sera finita la visione a metà evento. Domenica sera ho visto aooo il secondo tempo.... ho controllato un po' nei menù ed ho trovato quanto potete vedere nella foto che allego.... quando non si vede, nella schermata di inserimento codice del red server dice "connessione?" Come prima di mettere il codice con gli zeri..... ovvio che è collegato a internet, connessione controllata a 50 mb... che poi le prime settimane ha funzionato anche con una scheda 3G..... AIUTATEMIIII
Anche ora la partita nn va.... possibile che solo L unico a cui non funziona?
Non credo che sei l'unico. E' semplicemente che quando ci sono le partite il server cade, probabilmente per il troppo traffico.
Io, come credo molti, ho risolto con una cline privata: visione perfetta.
Capisco, grazie della risposta, è che da quanto leggo sembra tutto così semplice e funzionante ma a quanto pare non è così.
Comunque attendo altri riscontri di persone che hanno un rx8800 bware
caniggia68
19/10/2017, 22h32
Salve se faccio un reset di fabbrica cancello tutto ? il decoder cancella firware e settings?
Salve se faccio un reset di fabbrica cancello tutto ? il decoder cancella firmware e settings?
scusate ho scritto la stessa cosa 2 volte
giulio1973
20/10/2017, 05h38
Salve se faccio un reset di fabbrica cancello tutto ? il decoder cancella firware e settings?
Salve se faccio un reset di fabbrica cancello tutto ? il decoder cancella firmware e settings?
scusate ho scritto la stessa cosa 2 volteForse volevi dire i server? Resetti tutto, tranne quelli.
P.S. se hai delle cline tue le perdi nel caso dovessi fare un reset.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
giulio1973
20/10/2017, 05h40
Ragazzi ancora nn ho risolto un problema. Visione live eventi m7 tramite ddt. Visto che dopo le prime tre settimane ho avuto problemi domenica pomnho provato a resettare e re installare fw. Purtroppo durante la visione si blocca, da canale codificato ieri sera finita la visione a metà evento. Domenica sera ho visto aooo il secondo tempo.... ho controllato un po' nei menù ed ho trovato quanto potete vedere nella foto che allego.... quando non si vede, nella schermata di inserimento codice del red server dice "connessione?" Come prima di mettere il codice con gli zeri..... ovvio che è collegato a internet, connessione controllata a 50 mb... che poi le prime settimane ha funzionato anche con una scheda 3G..... AIUTATEMIIIIInvece di controllare il server disconnesso, mi controllate se è il decoder a disconnettersi dalla rete?
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
giulio1973
20/10/2017, 05h42
Non credo che sei l'unico. E' semplicemente che quando ci sono le partite il server cade, probabilmente per il troppo traffico.
Io, come credo molti, ho risolto con una cline privata: visione perfetta.Robyd, anche tu, mi controlli se questo accade con solo redshare attivo e nulla più? Mi interessa sapere se è redshare che in un qualche modo butta giù la connessione del decoder.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Robyd, anche tu, mi controlli se questo accade con solo redshare attivo e nulla più? Mi interessa sapere se è redshare che in un qualche modo butta giù la connessione del decoder.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Oramai sono diversi mesi che vado con la mia cline, ma ogni tanto provo a spegnere cccam e lasciare solo Redshare: ebbene alla sera o nei weekend ogni tanto buio mentre la iptv funziona, quindi direi che il decoder rimane connesso. Poi rimetto la mia cline e tutto funziona senza blocchi, sempre.
in questo mese ho fatto diverse prove,non è il decoder disconnesso dalla rete, perché altri canali iptv di quelli free arabi o altro funzionano, se vado nei settaggi e nella voce che da i voti alla connessione/ping dice che è tutto ok, non so se sono correte queste prove.
Sono a disposizione se ci sono altre prove da fare
grazie
Masterone
26/10/2017, 07h39
Sono usciti i Settings per
BWARE RX8900
(https://www.digital-news.it/downloads-file/1694/Bware/giorgio-team-bware-rx8900-dual.zip)
Settings By: GIO®GIO Team (https://www.digital-news.it/downloads-file/1694/Bware/giorgio-team-bware-rx8900-dual.zip)
domanda, ma voi vedete i canali bein sport francesi??'perchè sui decoder g-share si vedono, ieri invece sul bware nada, e mi sembra strano che su g-share vada e sul bware no, anche se sono due server diversi, ma ho notato che hanno li stessi canali visibili
zebronepiu
01/11/2017, 17h42
volendo provare l'iptv di magsat cosa devo inserire in URL di xtream?
url: iptv.magsat.tv
port:80
usr:MagSat
pass:1stnovember54
zebronepiu
02/11/2017, 15h08
forse non mi sono spiegato bene nell'URL ho inserito:
"http://iptv.magsat.tv:80"
perchè non trovo la porta nel riquadro, così è corretto?
forse non mi sono spiegato bene nell'URL ho inserito:
"http://iptv.magsat.tv:80" (http://"http://iptv.magsat.tv:80")
perchè non trovo la porta nel riquadro, così è corretto?
Si, Zebrone, dovrebbe essere così, host: porta, sotto user poi password, ma sinceramente non ho provato, con la mia misera connessione funzionerà a scatti, quindi non ci perdo nemmeno tempo.
zebronepiu
02/11/2017, 17h22
io ho fatto così, ma non si connette.
Qualcuno può provare per vedere se funziona
forse non mi sono spiegato bene nell'URL ho inserito.....
Questo link completo permette di scaricare il file m3u da visualizzare con VLC sul pc, da qui puoi estrapolare i dati da inserire nel decoder:
Indirizzo: http://iptv.sharing2all.net:80
Username: MagSat
Password: 1stnovember54
http://iptv.sharing2all.net:80/get.php?username=MagSat&password=1stnovember54&type=auto_m3u
Non ho il decoder, dunque non posso provare
Su quel decoder si parla di xtream giusto? iptv di mag non e xtream, non lo e il pannello
Non ho il decoder, dunque non posso provare
Su quel decoder si parla di xtream giusto? iptv di mag non e xtream, non lo e il pannello
Ciao Enzo, X stream è una funzione che è possibile con un tasto dedicato, da ciò che vedo la stringa e’ stata preparata in vari formati, in questo caso con il telecomando si apre una finestra di dialogo, per host: porta
user
pass
Questo link completo permette di scaricare il file m3u da visualizzare con VLC sul pc, da qui puoi estrapolare i dati da inserire nel decoder:
Indirizzo: http://iptv.sharing2all.net:80
Username: MagSat
Password: 1stnovember54
http://iptv.sharing2all.net:80/get.php?username=MagSat&password=1stnovember54&type=auto_m3u
Evviva..... non sono L unico..... anche io ho provato qualche giorno fa ma non si connette! Ho provato ad inserire i dati come proposto quindi
URL:porta
User
Passw
Ma nulla
Quindi immagino che L iptv di magsat non sia compatibile xtream.... chiedo conferma a chi è esperto, oppure i dati di accesso sono errati.
Ora se non compatibile xtream.... c è altro modo di caricare L iptv?
Forse tramite quelle stringhe, mettendole su pennetta?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Evviva..... non sono L unico..... anche io ho provato qualche giorno fa ma non si connette! Ho provato ad inserire i dati come proposto quindi
URL:porta
User
Passw
Ma nulla
Quindi immagino che L iptv di magsat non sia compatibile xtream.... chiedo conferma a chi è esperto, oppure i dati di accesso sono errati.
Ora se non compatibile xtream.... c è altro modo di caricare L iptv?
Forse tramite quelle stringhe, mettendole su pennetta?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Provato sul mio telefono è sul 8900 all’ora di pranzo su x stream, caricato bene, no errori, qualsiasi x stream telefono o software che lo supporti lo carica senza errori, aldilà della mia linea tel lenta. Con 4G va benone.
zebronepiu
03/11/2017, 15h23
su XCplugin del vuzero funziona, non è il massimo ma funziona.
Su Xtream secondo me bisogna inserire i dati giusti su Url/porta, aspettiamo fiduciosi qualche dritta dal buon giulio
Ciao ragazzi, vorrei un'informazione se potete.
Ho preso il Bware RX 8900 Combo in quanto ho un abbonamento mediaset premium e secondo me, visto che non possedevo la cam hd, avrei speso pressapoco la stessa cifra ed ho optato per il ricevitore. Facendo delle prove (spero sbagliate) mi sono reso conto di non riuscire ad utilizzare la carta mediaset premium.
Quindi la mia domanda è se c'è la possibilità, quando voglio, di utilizzare solo il mio abbonamento tramite la carta o il ricevitore vede che c'è la carta ma non riesce a farla funzionare?
giulio1973
08/11/2017, 18h32
Ciao ragazzi, vorrei un'informazione se potete.
Ho preso il Bware RX 8900 Combo in quanto ho un abbonamento mediaset premium e secondo me, visto che non possedevo la cam hd, avrei speso pressapoco la stessa cifra ed ho optato per il ricevitore. Facendo delle prove (spero sbagliate) mi sono reso conto di non riuscire ad utilizzare la carta mediaset premium.
Quindi la mia domanda è se c'è la possibilità, quando voglio, di utilizzare solo il mio abbonamento tramite la carta o il ricevitore vede che c'è la carta ma non riesce a farla funzionare?Hai sostituito il fw come da guida del primo post?
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
giulio1973
08/11/2017, 18h34
su XCplugin del vuzero funziona, non è il massimo ma funziona.
Su Xtream secondo me bisogna inserire i dati giusti su Url/porta, aspettiamo fiduciosi qualche dritta dal buon giulioAttendo anch'io risposte, perché con l'ultimo fw non riesco neppure io
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Forse e come penso io
Si chiama xream, mi fa pensare che si colleghi li, come sappiamo e su xtream che stanno il 99% delle iptv
Quella di mag no, provato con una free? una di quelle postate qui?
Su xstream funziona tutto bene anche con l'ultimo Fw 1968
Su xstream funziona tutto bene anche con l'ultimo Fw 1968
Confermo quanto sopra.
Hai sostituito il fw come da guida del primo post?
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Si, è la prima cosa che ho fatto e funziona tutto, ma qualche settimana fa vedendo tutti i canali di mediaset premium oscurati per svariato tempo mi sono reso conto che fino a quel momento non stavo utilizzando la carta mediaset. Ho fatto svariati tentativi per vedere se posso scegliere di usare solo la carta ma quando tolgo la spunta a RedShare mi compare il segnale codificato. Quindi mi servirebbe sapere se quando redshare da problemi come è accaduto tempo fa se c'è la possibilità di utilizzare il mio abbonamento mediaset
giulio1973
09/11/2017, 10h54
Si, è la prima cosa che ho fatto e funziona tutto, ma qualche settimana fa vedendo tutti i canali di mediaset premium oscurati per svariato tempo mi sono reso conto che fino a quel momento non stavo utilizzando la carta mediaset. Ho fatto svariati tentativi per vedere se posso scegliere di usare solo la carta ma quando tolgo la spunta a RedShare mi compare il segnale codificato. Quindi mi servirebbe sapere se quando redshare da problemi come è accaduto tempo fa se c'è la possibilità di utilizzare il mio abbonamento mediasetIl chip della carta è in su o in giu?
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Il chip della carta è in su o in giu?
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Mi vergogno a darti la risposta..... ahahah il cip era verso il basso e sinceramente ero convinto di aver provato ad invertirla... ma a quanto pare no!!
Ora funziona! Grazie Giulio :D
giulio1973
09/11/2017, 20h02
Mi vergogno a darti la risposta..... ahahah il cip era verso il basso e sinceramente ero convinto di aver provato ad invertirla... ma a quanto pare no!!
Ora funziona! Grazie Giulio :D😂😂😂
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
salve,il mio decoder in continuazione mi da connessione avvenuta e connessione disabilitata a intervalli non regolari di circa 5-15 minuti.
cosa puo essere
salve,il mio decoder in continuazione mi da connessione avvenuta e connessione disabilitata a intervalli non regolari di circa 5-15 minuti.
cosa puo essere
Utilizzi Wi-Fi con il ricevitore o cavo Ethernet, la tua connessione internet è stabile o ballerina? Consiglio, (sccome non ho mai avuto questo problema), prova a disalimentare il router proprio off poi ancora on, lascia che faccia il riallineamento parametri interni dì connessione e riprova, a volte risolve, facci sapere.
Mi vergogno a darti la risposta..... ahahah il cip era verso il basso e sinceramente ero convinto di aver provato ad invertirla... ma a quanto pare no!!
Ora funziona! Grazie Giulio :D
Ciao, non ti devi proprio vergognare di nulla, i problemi comuni dei ricevitori sono spesso causati da una piccola svista, pensi a chissà che, poi si tratta un un fattore banale.
[QUOTE=david68;482264]Utilizzi Wi-Fi con il ricevitore o cavo Ethernet, la tua connessione internet è stabile o ballerina? Consiglio, (sccome non ho mai avuto questo problema), prova a disalimentare il router proprio off poi ancora on, lascia che faccia il riallineamento parametri interni dì connessione e riprova, a volte risolve, facci sapere.
salve ho fatto parecchie prove ho migliorato ma il problema rimane.
il decoder e con cavo ethernet alla wodafon station (esiste un set per wodafone station revolution)
di nuovo saluti
per giulio e in uscita il nuovo fw ,cosi provo se e un problema del software 1968
pippopippe
15/11/2017, 15h07
Ciao a tutti sono da mo registrato fatto i saluti ma i contenuti per eventuali dw sono nascosti come mai
grazie
Ciao a tutti sono da mo registrato fatto i saluti ma i contenuti per eventuali dw sono nascosti come mai
grazie
Nei post dove sono presenti i link nascosti, per visualizzarli devi cliccare sul cuore nero in basso a destra, c'è scritto anche nelle http://www.maghreb-sat.com/forum/f125/faq-53467.html
Maorland
17/11/2017, 18h26
Salve a tutti.
Dopo averlo tenuto a sedimentare qualche settimana per prenderci la mano, ho aggiornato all’ultimo firmware e funziona tutto ciò che deve funzionare, senza neppure penare troppo….
Ho però alcune cose che non mi sono chiare, premetto che non sono uno smanettone, non ci capisco di cline, ccam e cose simili e per ora prendo quello che offre.
Ho trovato delle differenze rispetto all'utilissima guida di Giulio. Alcune mi suonano strane, le dico nel caso che voglia aggiornarla o spiegarmi cosa è successo.
1- Redcam: login effettuato, Redshare: in funzione. E fin qui ci siamo.
2- Nel menu Supersetting alla voce “codice attivo” non ho nessun server Redshare, ma ho “X-share”, “Stepcam” e “Gs-cam”. Non c’è stato modo di attivarne uno, con tutti gli zeri possibili lo stato rimane sempre su “connessione?” Però M7 sul terrestre funziona comunque, raramente ha dei blackout di qualche ora su qualche canale, ma funziona (ma l’attivazione di codice attivo non serviva appunto per i terrestri?) boh, non capisco.
3- Nel menu Supersetting non ho la voce Rediptv, non mi ricordo da dove l’ho attivata, ma è attiva. Nel Supersetting trovo invece Rich tv che non so cosa sia.
4- Anche dopo l’ultimo aggiornamento, ho trovato molti transponder che avevano i symbol-rate sbagliati, e su quelle frequenze ovviamente non trovava segnale. Sia su HB che su Astra. Fra queste frequenze anche gli HD di Rai. Io ho dovuto correggerli uno ad uno. E’ un problema del mio decoder o anche altri hanno avuto questo problema?
Per il resto attivata l’emu, che sembra avere già dentro quanto serve, e carta tivu-sat letta senza problemi dopo una decina di secondi.
Le mie impressioni sul decoder sono buone, per quanto possa capirci, con alcuni dubbi sulla gestione canali. Magari ne parlo nel dettaglio in un prossimo post.
Ma perché queste differenze nel menu Supersetting?
Salve a tutti.
Dopo averlo tenuto a sedimentare qualche settimana per prenderci la mano, ho aggiornato all’ultimo firmware e funziona tutto ciò che deve funzionare, senza neppure penare troppo….
Ho però alcune cose che non mi sono chiare, premetto che non sono uno smanettone, non ci capisco di cline, ccam e cose simili e per ora prendo quello che offre.
Ho trovato delle differenze rispetto all'utilissima guida di Giulio. Alcune mi suonano strane, le dico nel caso che voglia aggiornarla o spiegarmi cosa è successo.
1- Redcam: login effettuato, Redshare: in funzione. E fin qui ci siamo.
2- Nel menu Supersetting alla voce “codice attivo” non ho nessun server Redshare, ma ho “X-share”, “Stepcam” e “Gs-cam”. Non c’è stato modo di attivarne uno, con tutti gli zeri possibili lo stato rimane sempre su “connessione?” Però M7 sul terrestre funziona comunque, raramente ha dei blackout di qualche ora su qualche canale, ma funziona (ma l’attivazione di codice attivo non serviva appunto per i terrestri?) boh, non capisco.
3- Nel menu Supersetting non ho la voce Rediptv, non mi ricordo da dove l’ho attivata, ma è attiva. Nel Supersetting trovo invece Rich tv che non so cosa sia.
4- Anche dopo l’ultimo aggiornamento, ho trovato molti transponder che avevano i symbol-rate sbagliati, e su quelle frequenze ovviamente non trovava segnale. Sia su HB che su Astra. Fra queste frequenze anche gli HD di Rai. Io ho dovuto correggerli uno ad uno. E’ un problema del mio decoder o anche altri hanno avuto questo problema?
Per il resto attivata l’emu, che sembra avere già dentro quanto serve, e carta tivu-sat letta senza problemi dopo una decina di secondi.
Le mie impressioni sul decoder sono buone, per quanto possa capirci, con alcuni dubbi sulla gestione canali. Magari ne parlo nel dettaglio in un prossimo post.
Ma perché queste differenze nel menu Supersetting?Rich sinceramente non l'ho capito nemmeno io cosa significa non è attivo e non so come si attiva però posso dirti che sono 15 che sono dietro a queste cose e questo secondo me come decoder vaolto bene a parte piccoli problemi come rutti ne hanno.
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Maorland
18/11/2017, 14h04
Si ma anch'io sono molto soddisfatto, nel post chiedevo solo per quale motivo non ho il Redshare e RedIptv da attivare e tutto funziona comunque.
Per il resto, da profano, l'ho messo in funzione in cinque minuti, costa poco, ha servizi gratis, è veloce. Non credo che si possa pretendere di più.
gianni77
18/11/2017, 15h18
volevo chiedere che cose rich tv ? sapete se ci sarà un nuovo aggiornamento fw a breve
giulio1973
19/11/2017, 06h01
Salve a tutti.
Dopo averlo tenuto a sedimentare qualche settimana per prenderci la mano, ho aggiornato all’ultimo firmware e funziona tutto ciò che deve funzionare, senza neppure penare troppo….
Ho però alcune cose che non mi sono chiare, premetto che non sono uno smanettone, non ci capisco di cline, ccam e cose simili e per ora prendo quello che offre.
Ho trovato delle differenze rispetto all'utilissima guida di Giulio. Alcune mi suonano strane, le dico nel caso che voglia aggiornarla o spiegarmi cosa è successo.
1- Redcam: login effettuato, Redshare: in funzione. E fin qui ci siamo.
2- Nel menu Supersetting alla voce “codice attivo” non ho nessun server Redshare, ma ho “X-share”, “Stepcam” e “Gs-cam”. Non c’è stato modo di attivarne uno, con tutti gli zeri possibili lo stato rimane sempre su “connessione?” Però M7 sul terrestre funziona comunque, raramente ha dei blackout di qualche ora su qualche canale, ma funziona (ma l’attivazione di codice attivo non serviva appunto per i terrestri?) boh, non capisco.
3- Nel menu Supersetting non ho la voce Rediptv, non mi ricordo da dove l’ho attivata, ma è attiva. Nel Supersetting trovo invece Rich tv che non so cosa sia.
4- Anche dopo l’ultimo aggiornamento, ho trovato molti transponder che avevano i symbol-rate sbagliati, e su quelle frequenze ovviamente non trovava segnale. Sia su HB che su Astra. Fra queste frequenze anche gli HD di Rai. Io ho dovuto correggerli uno ad uno. E’ un problema del mio decoder o anche altri hanno avuto questo problema?
Per il resto attivata l’emu, che sembra avere già dentro quanto serve, e carta tivu-sat letta senza problemi dopo una decina di secondi.
Le mie impressioni sul decoder sono buone, per quanto possa capirci, con alcuni dubbi sulla gestione canali. Magari ne parlo nel dettaglio in un prossimo post.
Ma perché queste differenze nel menu Supersetting?Cercherò di fare chiarezza su quello che hai scritto nei vari punti.
Sul punto 2 e punto 3, quando ho fatto questa guida sul menù supersetting, la voce redshare, che adesso trovi direttamente in tale menù, si trovava prima in codice attivo assieme agli altri server che non sono attivabili, almeno fino adesso è così, per un domani non saprei. Su rediptv il discorso è simile. Inserito all'inizio in menù supersetting, poi con il rinnovamento dell'interfaccia, il tutto (attivazione, info ecc. ecc.) è stato inserito nell'app stessa di rediptv.
Richtv è stata aggiunta in contemporanea con l'aggiornamento di rediptv. Ad oggi non risponde di attivazione gratuita.
Sul punto 4, purtroppo, dovrà rispondere uno del team di Gi@rgio, perché i setting dei canali del rx8900 combo li fanno loro.
Per un nuovo aggiornamento c'è sempre spazio quando si tratta di migliorare il prodotto. Il team di supporto è sempre attivo in questo.
P.S inutile dire che la guida dovrò aggiornarla.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
maicol72
19/11/2017, 06h24
Salve a tutti.
Dopo averlo tenuto a sedimentare qualche settimana per prenderci la mano, ho aggiornato all’ultimo firmware e funziona tutto ciò che deve funzionare, senza neppure penare troppo….
4- Anche dopo l’ultimo aggiornamento, ho trovato molti transponder che avevano i symbol-rate sbagliati, e su quelle frequenze ovviamente non trovava segnale. Sia su HB che su Astra. Fra queste frequenze anche gli HD di Rai. Io ho dovuto correggerli uno ad uno. E’ un problema del mio decoder o anche altri hanno avuto questo problema?
Per il resto attivata l’emu, che sembra avere già dentro quanto serve, e carta tivu-sat letta senza problemi dopo una decina di secondi?
Ciao mi puoi dire quali sono i canali in questione?
Intanto sono uscite le liste di novembre. Fammi sapere se anche queste hanno lo stesso problema.
Poi ci penso io a segnalare
zebronepiu
19/11/2017, 12h47
Cercherò di fare chiarezza su quello che hai scritto nei vari punti.
Sul punto 2 e punto 3, quando ho fatto questa guida sul menù supersetting, la voce redshare, che adesso trovi direttamente in tale menù, si trovava prima in codice attivo assieme agli altri server che non sono attivabili, almeno fino adesso è così, per un domani non saprei. Su rediptv il discorso è simile. Inserito all'inizio in menù supersetting, poi con il rinnovamento dell'interfaccia, il tutto (attivazione, info ecc. ecc.) è stato inserito nell'app stessa di rediptv.
Richtv è stata aggiunta in contemporanea con l'aggiornamento di rediptv. Ad oggi non risponde di attivazione gratuita.
Sul punto 4, purtroppo, dovrà rispondere uno del team di Gi@rgio, perché i setting dei canali del rx8900 combo li fanno loro.
Per un nuovo aggiornamento c'è sempre spazio quando si tratta di migliorare il prodotto. Il team di supporto è sempre attivo in questo.
P.S inutile dire che la guida dovrò aggiornarla.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Nel ringraziarti per la tua disponibilità, sarebbe interessante sapere dove trovare una lista di bouquet visibili aggiornati, per i satelliti da 30 ovest a 42 est.
giulio1973
19/11/2017, 18h13
Nel ringraziarti per la tua disponibilità, sarebbe interessante sapere dove trovare una lista di bouquet visibili aggiornati, per i satelliti da 30 ovest a 42 est.
ciao zebronepiu, vedrò di recuperare la lista che chiedi
Aggiornata guida e soprattutto inserito nuovo fw che si risolve alcuni problemi.
Maorland
19/11/2017, 22h22
Ciao mi puoi dire quali sono i canali in questione?
Intanto sono uscite le liste di novembre. Fammi sapere se anche queste hanno lo stesso problema.
Poi ci penso io a segnalare
I transponder con sr sbagliato, molti, sono quelli che ho trovato precaricati sul decoder all'acquisto, me ne sono accorto perché mancavano gli HD Rai.
Io non ho mai caricato su decoder i setting del Giorgio Team. No so se sono giusti, ma credo sicuramente di si.
maicol72
20/11/2017, 05h12
Ciao, i settings pre-caricati sono ormai obsoleti. Devi aggiornarli. Quindi o scarichi dal pannello del menù tramite l'online update (ma sono ancora quelli di ottobre) oppure vai sul sito del Giorgio Team e scarichi l' update di novembre, lo metti su di una chiave USB e poi fai l'aggiornamento al decoder
I settings migliori per rx8900 sono quelli fai da te, anche se ciò implica tempo soprattutto a chi possiede motorizzate, non me ne voglia il Giorgio team, ma i loro settings li ho caricati una sola volta, e cancellati dopo pochi minuti, in quanto a parte 13,0 e 19,2 abbastanza precisi, gli altri satelliti non rispettano i parametri, e peccano di canali importanti, mi sono quindi creato una lista con i satelliti personalizzata, ed ho mantenuto solo i canali di interesse da ogni sat, questo ricevitore purtroppo non ha un editor di canali, ed i settings che si trovano in giro sono piuttosto inutili rispettivamente ai cambi frequenti di frequenze polarizzazioni symbole rates e fec, per cui il fai da Te è ancora il migliore, opinione personale, con grande rispetto per il Team Giorgio di grande esperienza che perde tempo proprio per fare ciò che può gratuitamente. Sul ricevutore ribadisco, rapporto qualità/prezzo straordinario.
Maorland
20/11/2017, 14h41
Ciao, i settings pre-caricati sono ormai obsoleti. Devi aggiornarli. Quindi o scarichi dal pannello del menù tramite l'online update (ma sono ancora quelli di ottobre) oppure vai sul sito del Giorgio Team e scarichi l' update di novembre, lo metti su di una chiave USB e poi fai l'aggiornamento al decoder
Grazie, è che io sono abituato a farmi le mie liste favoriti con i soli canali che guardiamo.
Poi ho verificato sull'editor e infatti i settings rilasciati hanno i transponder esatti.
zebronepiu
20/11/2017, 15h59
I settings migliori per rx8900 sono quelli fai da te, anche se ciò implica tempo soprattutto a chi possiede motorizzate, non me ne voglia il Giorgio team, ma i loro settings li ho caricati una sola volta, e cancellati dopo pochi minuti, in quanto a parte 13,0 e 19,2 abbastanza precisi, gli altri satelliti non rispettano i parametri, e peccano di canali importanti, mi sono quindi creato una lista con i satelliti personalizzata, ed ho mantenuto solo i canali di interesse da ogni sat, questo ricevitore purtroppo non ha un editor di canali, ed i settings che si trovano in giro sono piuttosto inutili rispettivamente ai cambi frequenti di frequenze polarizzazioni symbole rates e fec, per cui il fai da Te è ancora il migliore, opinione personale, con grande rispetto per il Team Giorgio di grande esperienza che perde tempo proprio per fare ciò che può gratuitamente. Sul ricevutore ribadisco, rapporto qualità/prezzo straordinario.
Si può utilizzare anche il Clarke Tech Editor Studio, importando da web o da una lista di Giorgio, modificare secondo le nostre preferenze ed esportare nel nostro caso per il Bware 8900.
Maorland
20/11/2017, 16h26
I settings migliori per rx8900 sono quelli fai da te, anche se ciò implica tempo soprattutto a chi possiede motorizzate, non me ne voglia il Giorgio team, ma i loro settings li ho caricati una sola volta, e cancellati dopo pochi minuti, in quanto a parte 13,0 e 19,2 abbastanza precisi, gli altri satelliti non rispettano i parametri, e peccano di canali importanti, mi sono quindi creato una lista con i satelliti personalizzata, ed ho mantenuto solo i canali di interesse da ogni sat, questo ricevitore purtroppo non ha un editor di canali, ed i settings che si trovano in giro sono piuttosto inutili rispettivamente ai cambi frequenti di frequenze polarizzazioni symbole rates e fec, per cui il fai da Te è ancora il migliore, opinione personale, con grande rispetto per il Team Giorgio di grande esperienza che perde tempo proprio per fare ciò che può gratuitamente. Sul ricevutore ribadisco, rapporto qualità/prezzo straordinario.
Ma tu ce la fai con l'RX8900 a farti delle liste stabili senza impazzire? Anch'io ribadisco il rapporto qualità prezzo straordinario, ma a volte penso che con piccoli interventi software sulla gestione dei canali potrebbe migliorare molto.
A me succedeva di ritrovarmi all'improvviso con una mia lista di soli 50 canali messa sottosopra, oppure con altri canali inseriti dentro, soprattutto sul terrestre.
Sembra abbastanza ostico e poco pratico nella gestione dei canali, oppure sono io che devo prenderci confidenza.
E' vero che c'è l'editor di Cecelife, ma non si può pretendere che tutti quelli che hanno un decoder usino un editor esterno.
Si può utilizzare anche il Clarke Tech Editor Studio, importando da web o da una lista di Giorgio, modificare secondo le nostre preferenze ed esportare nel nostro caso per il Bware 8900.
il Clarke Tech Editor Studio di Cecelife non mi sembra che importi i settings personalizzati fatti in backup sulla usb, e non è che tutti i mesi puoi metterti a rifare tutto il lavoro da capo. Quindi o usi settings esterni e ogni mese li modifichi o sei costretto ad usare il decoder dove ci sono le tue liste dei favoriti.
zebronepiu
20/11/2017, 17h15
Ma tu ce la fai con l'RX8900 a farti delle liste stabili senza impazzire? Anch'io ribadisco il rapporto qualità prezzo straordinario, ma a volte penso che con piccoli interventi software sulla gestione dei canali potrebbe migliorare molto.
A me succedeva di ritrovarmi all'improvviso con una mia lista di soli 50 canali messa sottosopra, oppure con altri canali inseriti dentro, soprattutto sul terrestre.
Sembra abbastanza ostico e poco pratico nella gestione dei canali, oppure sono io che devo prenderci confidenza.
E' vero che c'è l'editor di Cecelife, ma non si può pretendere che tutti quelli che hanno un decoder usino un editor esterno.
il Clarke Tech Editor Studio di Cecelife non mi sembra che importi i settings personalizzati fatti in backup sulla usb, e non è che tutti i mesi puoi metterti a rifare tutto il lavoro da capo. Quindi o usi settings esterni e ogni mese li modifichi o sei costretto ad usare il decoder dove ci sono le tue liste dei favoriti.
infatti non importa setting di backup e le liste dei favoriti me le faccio direttamente da decoder
giulio1973
20/11/2017, 19h39
Non voglio accendere dibattiti, infatti non quoto nessuno dei messaggi sopra. Però mi sembra che minimizziate un lavoro, un hobby, chiamatelo come volete, che fatto, ricodiamolo, in modo totalmente gratuito, per tutti gli utenti che non hanno sta voglia di mettere in ordine, una lista canali che se scansionata manualmente, non ha ne testa e ne coda.
Per me maicol72, fa un ottimo lavoro, insieme a tutto il Giorgio team e tutti quelli che creano i setting per i più disparati decoder enigma2 o sistema proprietario.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
La Mia vuole essere semplicemente una scelta personale ed una opinione strettamente personale, il fatto di scegliere il fai da te creandomi ogni singolo satellite poiché i relativi canali da cadauno dei sat, senza assolutamente minimizzare, lo ripeto ancora il lavoro del Giorgio team, ma ognuno è pure libero di scegliere, io dico solo che per quanto mi riguarda non li trovo adatti al mio utilizzo, sicuramente ci sarà chi può (e ne sono ben lieto) apprezzarli come meritano ed affermare il contrario.
Maorland
20/11/2017, 23h13
Non voglio accendere dibattiti, infatti non quoto nessuno dei messaggi sopra. Però mi sembra che minimizziate un lavoro, un hobby, chiamatelo come volete, che fatto, ricodiamolo, in modo totalmente gratuito, per tutti gli utenti che non hanno sta voglia di mettere in ordine, una lista canali che se scansionata manualmente, non ha ne testa e ne coda.
Per me maicol72, fa un ottimo lavoro, insieme a tutto il Giorgio team e tutti quelli che creano i setting per i più disparati decoder enigma2 o sistema proprietario.
Inviato dal mio ASUS_Z00UD utilizzando Tapatalk
Giulio, non penso neppure lontanamente di minimizzare il lavoro di coloro che sono stati e sono un riferimento per me e per tutti coloro che in vario modo girano attorno al sat. Anzi credo che ognuno debba loro qualcosa. Figurati che prima di questi ultimi post credevo di essere il solo a farsi le liste dei favoriti.
E' solo un problema di gusti e abitudini. A me non piace avere migliaia di canali, ma solo quei 200-250 che guardiamo in famiglia, organizzati secondo le nostre esigenze. Mia moglie vuole le le news di tutto il mondo, i figli i canali in lingua inglese....e via dicendo.
Per questo, nei miei limiti, cerco di valutare un decoder anche per come gestisce i canali e magari do il mio piccolo contributo per migliorarlo, visto che ce l'ho sotto la tv.
Tanto di cappello e grazie per il lavoro del team, non ultimo aver reso disponibile l'editor di Cecelife anche per questo decoder.
Ciao. Chiedo aiuto x avere spunti x riflettere e magari correggere le mie considerazioni. Ecco il caso: sto valutando l'acquisto di una smart tv x poi collegarla al bware 8900 con il nostro bel firmware. Tv con tante belle app, magari pure android ma.... a che serve una smart tv se poi a comandare tutto e' il bware con le sue funzioni e app? La smart tv super performante non si ridurrebbe a fare solo da semplice monitor buona solo x avere una buona qualita' dell'immagine e null'altro? grazie, ciao
Esatto, nel mio caso è proprio così, possiedo un ottimo Sony ancora lcd dal 2008, con tutti i ricevitori in questione collegati, chi me lo fa fare di acquistare una Smart tv? La Tua considerazione è precisa, questo andrà riconsiderato nel 2022.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tous droits réservés