Re : Doscam Emu
Sera a tutti,
allora ...forse non sono stato preciso per i file:
doscam.cfg
doscam.dvbapi...ecc...ecc...
vanno messi in:
var/tuxbox/config
se non cè la cartella config in var/tuxbox, crearla a mano ed inserire i file li
il bin in
var/bin
e lo script in
usr/script
per immagini dream elite/ openPli/Italisat
usr/camsript
per le Blackhole
Per ulteriori decoder in locale, basta installare la doscam seguendo questa procedura che prende in automatico gli altri ovviamente il file .cfg sarà così:
[global]
disablelog = 1
logfile = stdout
logfile = /tmp/doscam.log
maxlogsize = 10
resolvegethostbyname = 1
nice = -1
lb_save = 500
preferlocalcards = 1
zeroconf = 1
[cccam]
port = 17800
version = 2.3.0
reshare = 3
ignorereshare = 1
keepconnected = 1
minimizecards = 0
reshare_mode = 0
[dvbapi]
enabled = 1
au = 1
boxtype = dreambox
user = dvbapi
pmt_mode = 0
request_mode = 0
[webif]
httpport = 16002
httprefresh = 20
httpallowed = 127.0.0.1,192.168.0.0-192.168.255.255
hideclient_to = 15
senza nè server ne account di client e riceverà tutto dall'altro decoder locale in cui si è inseriti i server con o senza carte locali.
nella sezione CCcam del cfg, si inserisce la porta che "dovrebbe fare da SERVER".
Se si mette ad esempio 17800 bisogna aprire nel router indirizzata all'IP di quel decoder la porta 17800 che sarebbe la porta di uscita di quella Doscam.
Ciao..provate...provate..!!!! eh eh eh eh!!!
Sunray SR4 Sim A8P, DM800 Original, Cloud Ibox3 SE, ZgemmaHD2, Vu+Zero.