Re : Ho da poco un Dinobot 4k+ Android + Enigma2
2 righe riguardo lo streaming verso l'esterno... come detto da altri anche secondo me non ha senso.
su android ci sono decine e decine di app e iptv anche free che fanno tutto questo a cominciare dalle app ufficiali dei vari broadcaster e finire sui vari vavoo.tv giusto per citarne uno.
fare uno streaming puro del flusso video è solo uno spreco di banda, bisognerebbe effettuare una transcodifica al volo ma per questo serve il PC.
discorso diverso è quello di fare lo streaming su rete interna e questo è una killer feature dei vari enigma2... io uso il plugin di kodi per enigma2 ma c'è anche il "dream Player" che sembra ottimo anche se la versione full a pagamento.
Re: Ho da poco un Dinobot 4k+ Android + Enigma2
A proposito di OpenATV: ma possibile che c'è un aggiornamento quotidianamente? Ma ci sono i changelogs? Io prima ripristinavo tutto ma oro mi sono stancata: aggiorno solo i pacchetti. Va bene lo stesso?
Re : Ho da poco un Dinobot 4k+ Android + Enigma2
Ciao @Acherone, il fatto di stare sempre ad aggiornare l'immagine non mi trova d'accordo (parere personale), ciascuno di noi ha una propria "scuola di pensiero" anche in base alla propria "voglia\tempo" di smanettare quotidianamente.
Va detto che, a forza di aggiornare la stessa immagine quasi ogni giorno, il "peso" si accumula e non è detto che la velocità\stabilità aumenti, anzi... arriverà un giorno che arriveranno blocchi, bug ecc.
Conviene invece dopo un po' di tempo riflashare l'ultima immagine stabile e pulita.
Re: Ho da poco un Dinobot 4k+ Android + Enigma2
condivido in pieno la riflessione di @stirich.
personalmente il mio primo decoder resta molto tempo con la stessa immagine senza aggiornaamenti, l'altro periodicamente lo aggiorno e mediamente ogni 45/60 giorni faccio un flash da zero, con setting e file salvati da ripristinare in un attimo...
Re : Ho da poco un Dinobot 4k+ Android + Enigma2
Ma aggiornare in che senso? Non riflashare?
Re: Ho da poco un Dinobot 4k+ Android + Enigma2
@lux
le immagini basate su openlinux possono essere aggiornate online. I vari team caricano gli aggiornamenti su feed propri e gli utenti, sia da telecomando che con appositi comandi telnet o ssh, possono controllare gli aggiornamenti dei vari pacchetti che compongono l'immagine. Questo permette di aggiornare alcune funzioni oppure alcuni bug presenti senza fare un flash completo dell'immagine
Re : Ho da poco un Dinobot 4k+ Android + Enigma2
Citation:
Envoyé par
lux
Ma aggiornare in che senso? Non riflashare?
Se installi l'ultima immagine disponibile pulita, quasi quotidianamente escono degli aggiornamenti sul firmware che si possono scaricare e aggiornare on line (tasto blu del decoder), all'inizio si possono anche fare.
Se invece aspetti qualche mese e tenti di aggiornare la stessa immagine online e ci riesci sicuramente andrà in crash o avrà dei problemi perché sicuramente mancheranno dei riferimenti a dei file che nel frattempo non si sono installati.
Riguardo l'aggio dei singoli plugin quando si presentano si possono aggiornare, poi magari valuti, ci sono alcuni che quotidianamente tentano di aggiornarsi e scocciano coi messaggi a video ecc....
Re: Ho da poco un Dinobot 4k+ Android + Enigma2
Nel caso potesse interessare, sono riuscita a mettere una line Mgcamd nella parte E2 ma ho dovuto cambiare plugin cam 2.3.2
Re : Ho da poco un Dinobot 4k+ Android + Enigma2
Ciao a tutti. Ho questo ricevitore da tre mesi e posso dirvi una cosa. È perfetto in tutto. Unico neo. Dei freeze al cambio canale su IPTV che molto spesso non sincronizza audio/video. Confermate?
Re: Re : Ho da poco un Dinobot 4k+ Android + Enigma2
Citation:
Envoyé par
jackk11111
Ciao a tutti. Ho questo ricevitore da tre mesi e posso dirvi una cosa. È perfetto in tutto. Unico neo. Dei freeze al cambio canale su IPTV che molto spesso non sincronizza audio/video. Confermate?
Potresti dirmi con quale SO hai questi freeze e che app o plugin usi? A me va perfettamente anche se ho avuto dei problemi per una sconfigurazione credo dovuta a qualche fulmine...
Che OpenAtv usi?
Come regola generale: più cose si specificano, più è efficace e specifico l'aiuto.