Piu' avanti se vuoi potrai provare ad usare doscam con cline , per me meglio di cccam
Version imprimable
Piu' avanti se vuoi potrai provare ad usare doscam con cline , per me meglio di cccam
Grazie a entrambi per le info
stirich io quei file di doscam li ho trovati già nelle cartelle del ricevitore, come pure softcam.key, probabilmente quandosi si installa l'ipk di doscam 0.25 (quello che mi è stato postato da corsarorosso) li crea in automatico.
Io non ho la tesserà tivùsat attualmente.
Quando avrò la possibilità se necessario me ne procurerò una, adesso non posso spendere nulla anche se ho letto che è gratuita per gli abbonati e se ne possono richiedere 2, anche se poi vedo che farsela inviare ha comunque un costo. E comunque è previsto qualcosa dalla rai per l'invio gratuito anche più in la nel 2020, insomma si vedrà.
Mi dicevi che tu preferisci e usi oscam emu al posto di doscam, con il quale hai avuto problemi.
Ma offre più visione di più canali o alla fine fanno la stessa cosa al lato pratico? Se non erro oscam è open source al contrario di doscam
Tu l'hai preferito per il discorso aggiornamento della tessera?
Chiedo anche perchè ho letto che su queste emu, almeno ho capito che doscam o oscam, sono emu o non ho capito un piffero?
Insomma che con queste cose si possono avere dei freeze, che son un bel problema.
Quindi anche li bisogna capire quale funziona meglio.
E poi
Enzo grazie, più tardi provvedo ad installare anche cccam.
e vedrò anche il discorso dei dati da leggere prima di cancellare il contenuto del file quando dovrò provare una cline.
Con l'inglese diciamo che me la cavo, non sono un genio, ma leggendo bene o male lo capisco.
Ma possono convivere insieme tranquillamente doscam, oscam emu e cccam? oppure si creano casini al ricevitore? Alla fine non sono tutti separati, ognuno che fa riferimento ai propri file o non è così?
Con la cline da provare cosa si vede, m7 da ciò che posso intuire, e si vedono anche gli $vizz? ORF?
c'è una lista dove posso leggere tutti i canali disponibili?
Con cline posso vedere anche tvsat senza avere attualmente la card?
Avevo letto che utilizzando cline c'è un leggero ritardo di visione, tipo 4-5 sec, è vero?
E poi una curiosità, le cline fanno fanno riferimento al satellite utilizzato dico bene?
Cioè se io utilizzo un solo illuminatore piazzato su astra, anche utilizzando cline non potrei vedere i canali sviss perchè quelli son trasmessi su hotbird, è esatto?
Detto in modo semplice altro non sono che codici con cui si viene autorizzati alla visione esatto?
Vedo che ognuno di voi ha le proprie preferenze, a chi cccam, chi oscamemu e chi come te doscam + cline.
Tutta questa differenza si sente utilizzando cose che alla fine fanno lo stesso lavoro?
Ti sei trovato male con cccam? freeze?
@leon360
le emu sono sw che permettono di utilizzare lo/gli slot dei vari decoders come se forrero common interfaces, tipo quelle che ti danno per vedere M7 alla tv.
ognuna ha le proprie peculiarità e soprattutto usi diversi.
CCcam, la più facile da usare, non ha necessità particolari di configurazione, legge da sola le card inserite e permette un reshare da hop1 in avanti e le cline, nline e altri formati aggiungendo la linea alla config (ti sto dicendo le cose basilari)
Doscam, riduzione minimalista della oscam che attraverso un solo file di configurazione ti permette di leggere le carte in possesso, le cline e gli altri formati e inoltre attraverso il softcam.key apre alcuni bouquet sui vari sat, permette di far vedere la card in possesso in hop0
Oscam, a mio avviso la più completa delle emucam attuali fa tutto quanto sopra ma necessita di configurazioni appropriate e in più è in grado di gestire la cache-ex
Per il ritardo con le emucam non ne hai!!! non onfonderti con iptv, tutta altra cosa.
Con le cline puoi vedere i pacchetti a pagamento senza avere la card, avvio tutti quelli che il formitore ha in suo possesso e che la tua parabola può sintonizzare. Se hai 19E vedrai solo i bouquet trasmessi su quel sat.
In ultimo sul decoder puoi installare tutte le emucam che vuoi, poi ne userai una per volta!
Spero di non aver dimenticato nessuna risposta alle tue domande
nessun problema, ora ne ho 3 ma mi e capitato di aver 7 emu sopraCitation:
Alla fine non sono tutti separati, ognuno che fa riferimento ai propri file o non è così?
Si ORFCitation:
si vedono anche gli $vizz? ORF?
Nelle faq trovi i bouquets diponibili ma le cose evolvono rapidamente comunque tutto l'apribile attualmente con le cline
SICitation:
Con cline posso vedere anche tvsat senza avere attualmente la card?
No confondi con iptvCitation:
Avevo letto che utilizzando cline c'è un leggero ritardo di visione, tipo 4-5 sec, è vero?
Le cline si riferiscano al bouquet per essere + precisoCitation:
E poi una curiosità, le cline fanno fanno riferimento al satellite utilizzato dico bene?
Esatto entrambeCitation:
Cioè se io utilizzo un solo illuminatore piazzato su astra, anche utilizzando cline non potrei vedere i canali sviss perchè quelli son trasmessi su hotbird, è esatto?
Detto in modo semplice altro non sono che codici con cui si viene autorizzati alla visione esatto?
Nessun freeze mai, non esiste, non mi va di publicizare le cline di qui, che per ovvie raggione utilizzo, percio ti risponderanno altri se voglionoCitation:
Ti sei trovato male con cccam? freeze?
Scusate il ritardo nella risposta ma ho avuto altri impegni.
ciao Enzo, il discorso ritardo non lo confondevo con iptv che conosco bene e che purtroppo ha ritardi solitamente importanti, salvo rari casi.
Ma altrove avevo letto che pure con le cline esistono ritardi di 4-5 sec.. siccome era una roba su google che avevo letto ben prima di iscrivermi, mi vien da pensare che chi l'ha scritta non ha nessuna competenza e conoscenza su queste cose.
Riguardo ai freeze io non intendevo con le cline, e poi ci mancherebbe che metto in dubbio la qualità del servizio qui offerto.
Parlavo di oscam e doscam ecc.. utilizzati sui canali che riescono ad aprire senza l'utilizzo delle cline, da quello che avevo capito leggendo qualche post possono verificarsi dei freeze, ho capito male?
E poi qualcuno sa se esiste una lista dei chipset wifi che i vu+ digeriscono senza problemi? perchè chiaramente non tutte vanno bene.
So anche che a volte alcune girano su certe immagini e magari non sulla BH e viceversa.
Volevo prendere una chiavettina a costo irrisorio (intendo non oltre i 5 euro) ma per fare questo l'ideale sarebbe una lista di chipset compatibili.
Infatti nessun ritardo con cline, che poi non e possibile, ricevi l'immaggine da satellite come gli altri
I freeze con softcamkey non credo proprio, o apre o no, non cè via di mezzo (da confermare non le utilizzo)
Dipende piu dall'immagine che dal decoder, quelle in cui trovi piu drivers gia a bordo sono la BH e la italy, (ma la italy e a pagamento) per mia esperienza, poi non e che conosco bene tutte le immaggine
@leon360
confermo tutto quanto esposto da @Enzo, per le softcam impossibile avere freeze!!! anche le cw delle softcam.key o aprono oppure buio
Grazie per l'info.
Avevo letto che la italy è a pagamento, quanto costa? L'hai provata? cosa ne pensi?
Offre qualcosa di particolare rispetto ad una BH o altre?
Anche li devo capire quale possano essere le immagini migliori da utilizzare.
Si parla molto di BH, ma poi alla fine è quella più completa, stabile, la migliore insomma?
gentilissimo.
So che non è utilizzatissimo dai più e probabilmente su astra c'è poco o nulla da aprire con le emu, ma sto aspettando che venga montato il dual lnb per agganciare hotbird.
se io con doscam volessi ora verificare se sta funzionando, tu conosci qualche canale che dal buio viene alla luce su astra con doscam?
Riguardo al post precedente, nel momento in cui hai scritto hop1 che non ho idea di cosa sia mi sono perso.
Stessa cosa ex cache..
Delle nline avevo letto qualcosa ma non avevo capito molto, avevo letto che le cline sono un protocollo cccam, mentre le nline son un protocollo di un altro emulatore, ma è molto probabile che mi sbagli.. però alla fine della fiera non ho capito cosa cambia esattamente tra le 2.
Insomma devo imparare un sacco di cose.
Mi piacerebbe imparare ad usare le varie emucam, mi hai detto che oscam a tuo avviso è la più completa ma che ha bisogno di essere configurata nel modo giusto.
Sarebbe bello capire come si creano queste configurazioni, insomma capire da dove derivano la sintassi e i valori che vengono messi.
sapete darmi una lista dei chipset wifi compatibili con le varie immagini vu+, e la BH in firma?
So che per alcuni chipset vanno installati i driver appositamente che dovrebbero essere degli ipk, ma chiaramente sarebbe meglio se fossero già supportate in modo tale da non dover mettere mano, anche se ho avuto modo di vedere (mettendo doscam), installare un ipk è semplice.
Su internet ci sono tanti post sulla questione usb wifi, compresi sul forum della community vu+, però non ho trovato una vera lista.
Sarebbe comoda.
Ma poi tra una 150mbps e una 300 o ancora una 600mbps, c'è una reale differenza di velocità nel trasferimento dei dati?
Chiedo questo perchè oltre a spostare piccoli file vorrei utilizzare anche la funzione che permette di vedere i canali sullo smartphone (ho visto Vu+ PlayerHD), e anche sul pc.
Ma su quanti dispositivi posso in remoto vedere contemporaneamente i canali?
Immagino che se viene impostato il canale A, dal pc vedrò il canale A come sullo smartphone dico bene?
O può uno sul pc vedere il canale A e l'altro sullo smartphone il canale B?
@leon360
purtroppo per 19e non posso aiutarti avendo impianto con solo 13e.
Ti allego il link di oscam wiki in modo che ti puoi fare un'idea del potenziale. Avere hop1 oppure hop0, utilizzare protocolli nwecamd, cs378x, mgcamd, cccam direi che è un discorso da affrontare successivamente ed esclusivamente se avrai una card inserita di cui vorrai condividere ecm per l'apertura dei bouquets.**Contenu caché: Cliquez sur Thanks pour afficher. **
Per il chipset wifi non ho mai trovato in rete alcune lista. Come consiglio, per avere info sulla compatibilità dell'uno o dell'altro HW che vorresti installare, fai un post direttamente sulla board di BH e sicuramente uno dei coder ti darà le info necessarie. Puoi anche chiedere loro, se hai visto in rete qualcosa che ti interessa, info specifiche sul prodotto identificato