Prova a fare così: entra in installazione e scegli la prima voce del munù che è configurazione satelliti. Per ogni satellite imposta i 13/18V di alimentazione ed esci da questa pagina menù, entra nella seconda voce del menù di installazione, quella per la configurazione USALS. Esci pure prova a rientrare nella prima voce e vedrai che è rimasta memorizzata per ogni satellite la modalità 13/18 V per quanto riguarda l'alimentazione. Ora i canali satellitari li dovresti poter vedere tutti come prima Questa cosa succede perchè per qualche motivo questa alimentazione non switcha dai 13V ai 18V ogni volta che si passa da polarizzazione orizzontale a verticale e viceversa. Quindi facendo questo piccolo trick l'alimentazione verrà impostata nel modo corretto.
Per quanto riguarda il satellitare terrestre non so aiutarti.... da me funziona perfettamente. Te lo chiedo, ma sicuramente lo avrai già fatto: hai impostato Italia come paese per le frequenze, giusto?
Ciao