Anche io in passato smanettavo con questa roba, ma purtroppo trattandosi di strumentazioni cadute un po' in disuso non sono più compatibili con i software moderni.
Per quanto riguarda la programmazione del PIC attraverso il blocker non saprei, l'unica cosa che so è che il Phoenix è stato in grado di leggerne il contenuto (seppur vuoto).
Ciò che mi ha incuriosito è il ponticello di cui si parla nell'allegato di cui si parlava in precedenza. Ma siamo sicuri che non provoca danni? Basta utilizzare un filo sottile in rame per realizzarlo?

N.B: tengo a precisare che il ludipipo che ho utilizzato è alimentato con una batteria a 9V ed è dotato di LED funzionante, mentre il PIC è nuovo di zecca.