ciao, ieri ho provato a fare un backup al mio vu+ zero, ho montato la chiavetta in hdd è uguale come procedure, cosa cambia?
Version imprimable
ciao, ieri ho provato a fare un backup al mio vu+ zero, ho montato la chiavetta in hdd è uguale come procedure, cosa cambia?
La procedura e' sempre la stessa
tranquiilo nessuno nasce imparato.
si come fai un´installazione é cioé, spegni il decoder, inserisci la chiavetta usb, ed infine accendi il decoder, ed aspetti che finisce.
Correggetemi se sbaglio, io dovrei fare il backup del mio vu solo , poichè credo di avere qualche problema sull'immagine BH che monto. Dopo aver fatto il backup su chiavetta seguendo le istruzioni iniziali , in ordine devo riflashare il decoder con l'immagine che voglio dopodichè inserire la chiavetta con il backup che avevo fatto in precedenza e quindi ritrovarmi tutte le varie configurazioni del dual tuner, della oscam della cccam e annessi e connessi???
No, eseguendo il backup delle impostazioni personali riavrai solamente le impostazioni del sistema, ma non le configurazioni di oscam, cccam ecc...
Se invece effettui il backup completo riavrai tutte le impostazioni, comprese le configurazioni e files di oscam, cccam ecc.. ma nel tuo caso rimarranno i problemi che dici di avere su BH.
Non puoi riflashare l'immagine che vuoi ma solamente la stessa immagine!
E' normale ritrovarsi nella chiavetta questi cartelle dopo aver fatto il backup completo in un vu+ solo se ?
Una cartella nominata BI, una cartella Vuplus e un file epg.dat. Se è normale vado tranquillo nel ripristino?
A te interessa solamente la cartella "vuplus", che al suo interno dovrà esserci la cartella "modellovu+" (nel mio caso "zero", nel tuo dovrebbe essere "solose") contenente alcuni file .bin e "force.update" ;)
Devi lasciarli dentro, non hanno nulla a che fare con la creazione del backup. Infatti il file "epg.dat" è relativo all'EPG dei canali, la cartella "BI" però non so a cosa si riferisca.