telegram è un'ottima alternativa soprattutto per quel po' di sicurezza in più, ma ad un livello superiore si colloca signal
Version imprimable
Anche a me è arrivato il messaggio e adesso dice a vita
Per forza si dovevano adeguare a telegram che sta' avanzando di brutto.Anche in virtu', leggevo, del fatto che con telegram si possono usare i bot, anzi se
qualcuno mi puo' delucidare su questo che non e' che ci ho capito molto
Se fosse per me abbandonerei il zap per telegram ma pochi lo usano
Ad oggi zap batte telegram 10-2
Msg a vita anche x me.
Arriverà pubblicità.
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Nessuna pubblicità, ho visto un servizio in tv dove i vertici spiegavano che gli investimenti che sta facendo ciukkenberk nei paesi meno sviluppati per portare la rete anche li vanno a cozzare col pagamento di wapp, gli stessi sostengono che non ha senso lasciare in quei paesi la app a pagamento dove in pochi hanno una carta di credito e c/c. Quindi gratis per tutti e senza pubblicità, assicurano.
Guadagneranno con la vendita alle grandi aziende. Per esempio Alitalia potrà inviare ai clienti i biglietti elettronici o la variazione dei voli, la banca potrà inviare informazioni sulle operazioni sul conto. Logicamente in questo caso il servizio sarà a pagamento.
Inutile parlare di alternative whattsapp è e sarà il client di messaggi da qui fino a che qualcuno non si inventerà qualche altra cosa, hanno un "parco clienti" monopolistico e la maggior parte dei clienti usa whattsapp perché l'amico o il figlio glielo ha installato e trova appunto difficoltà a rinnovarlo e ciò ci riporta alla scelta dell'azienda di rimuovere i piani di abbonamento.
Confermo che anche a me da ieri e' arrivato il messaggio con scritto a vita e non e' più cambiato (speriamo :D)
Ciao