Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2
		
		
				
					
					
				
				
		
			
				
					Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2

 
Tempi stretti per la tv del domani. Il digitale terrestre di seconda  generazione  sarà a  portata di tutti gli italiani il primo luglio del  2022. A definire le  modalità del passaggio  è l'Articolo 89 della Legge  di Bilancio in cui si spiegano l' uso  efficiente dello spettro e  transizione alla tecnologia 5G. Tutto nasce dal Piano della Commissione  Europea sul 5G, ovvero  serve posto nelle frequenze per la nuova  modalità per la telefonia  mobile, e per liberarle le tv dovranno  passare al DVB-T2 che appunto  permette la trasmissione dei canali in  meno spazio.
Entro il 31 marzo 2018,si dovrà definire  ''le procedure per  l'assegnazione dei diritti d'uso di frequenze  radioelettriche'', con lo  scopo di rendere i televisori strumenti di  multipla fruizione  tecnologica, con una copertura il più ampia possibile  del territorio  nazionale.
 Il passaggio successivo sarà entro il 30 settembre del 2018, quando il  Ministero dello sviluppo economico provvederà all'assegnazione  dei  diritti d'uso della delle frequenze in banda con disponibilità dal 1   luglio 2022.
Poi sarà sempre l'Agcom ad adottare entro il 31 maggio del 2018 il piano   nazionale di assegnazione delle frequenze da destinare al servizio   televisivo in digitale terrestre.
Sarà entro il 28 febbraio del 2019 che avverrà il rilascio da parte del   Ministero dello sviluppo economico dei diritti d'uso, che prevedono per   il servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale sino al   40% della capacità trasmissiva del multiplex regionale.
 Il periodo transitorio vero e proprio sarà quello dal primo gennaio   2020 al 30 giugno 2022 quando, secondo modalità non ancora definite,   avverrà il passaggio vero e proprio da una tecnologia all'altra. 
La nuova rivoluzione digitale comporterà non soltanto una nuova  numerazione sul telecomando, ma anche  apparecchi televisivi adeguati ai  nuovi standard e si dovranno anche adeguare le antenne centralizzate  dei condomini.
Per il passaggio al nuovo standard  DVB-T2.  la legge di Bilancio mette  sul piatto 100 milioni di  euro entro il 2022 come contributo alle  famiglie per l'adeguamento delle  tv in vista dello switch off. La norma  prevede un contributo ai  costi a carico degli utenti finali per  l'acquisto di apparecchiature di  ricezione televisiva (tv o decoder) (Fonte Ansa)
				
			 
			
		 
			
				
			
				
			
			
				ADMIN  RDI. super  mod.techsatforum.    mod.cubalibre. Admin sifteam forum.
DM 800 HD ORIGINALE  E DM 800HD SE CLONE SIM. 2.10