
Envoyé par
malvagio
I pagamento deve come minimo essere associato all'ip, fino a prova contraria posso mandare 20€ a chi cacchio mi pare senza dover rendere conto a nessuno. Cioè puoi anhce venire a chiedermi perchè ho regalato 20€ a pinco pallo ma da li a imbastire un'accusa nei miei confronti voglio proprio vedere.
Aggiungo che ho letto un articolo interessante (perchè ovviamente giornali/internet e media in generale si sono buttati sulla notizia come se un semianalfabeta si mettesse a discutere di derivate parziali, quindi cavalcando l'onda della notizia seza capirne una bella fava) che riportava in auge un concetto più che assodato in italia quando si parla di infrangere il copyright ovvero il concetto di upload e condivisione oltre a quello del trarne profitto. Quindi per quanto riguarda il puro streaming in cui non condividi, non uploadi e non ci guadagni (se non per il fatto che non paghi l'abbo a skyfo ma li saranno loro a doverti tirare in ballo) voglio proprio vedere quale giudice si impelagherà nel perseguitare il singolo utente.
I miei 2 cent, magari sono un pirla e mi sbaglio però fossi un avvocato mi ci butterei tranquillamente a difendere qualcuno che ha versato una manciata di € a un tizio, dove non sei andato a casa sua, non hai sequestrato decoder o pc hai il log di un server relativo a cosa (Guardavi un canale? Quale canale? Per quanto tempo? Cioè se apro una pagina web e mi si apre un popup erroneamente che mi fa visualizzare una pagina con contenuti vietati il mio ip è loggato ma ho commesso un crimine?), che validità può avere quel log? Non è un log della pp, non hanno messo un file online e ti hanno loggato mentre lo scaricavi, è relativo al servizio stesso non è roba loro che validità può avere? E' come se ti compri un autovelox e passi i pomeriggi a monitorare le strade per i fatti tuoi, passa una pattuglia ti sequestra l'apparecchio e multa tutti quelli che hai seccato...
Aggiungo per chi ha letto l'articolo sul "genio dell informatica" che il pezzotto non fa aumentare del 10% il costo degli abbo regolari, di sentire questa tiritera mi sono strarotto i maroni, ai tempi di xbox 360 e ps3 si parlava di quanto la pirateria influenzasse il prezzo dei videogiochi (non parliamo delle console delle precedenti generazioni per cui la situazione era addirittura più estrema), bene con ps4 e xbox one la pirateria si può dire inifluente (si su ps4 qualcosa ma devi restare a un firm relativamente basso, niente online niente giochi nuovi in poche parole è un hack del piffero) e il prezzo dei giochi è per caso calato?
Sarà che non ci capisco niente...
Regards