Affichage des résultats 1 à 10 sur 37

Vue hybride

Message précédent Message précédent   Message suivant Message suivant
  1. #1
    Date d'inscription
    mai 2014
    Messages
    43
    Thanks
    2
    Total, Thanks 28 fois
    Pouvoir de réputation
    0

    Re : Gli abbonamenti di Agosto

    .... è dal 1989 che seguo i forum sul sat, ma questa è la prima volta che vedo una iniziativa come questa.
    Mi complimento con Voi, avete focalizzato esattamente lo spirito etico con cui dovremmo 'vestirci' tutti noi ogni giorno: aiutare i più deboli.
    Bravi.

  2. #2
    Date d'inscription
    juillet 2013
    Localisation
    NAPOLI it
    Messages
    12 799
    Thanks
    1 896
    Total, Thanks 20 092 fois
    Pouvoir de réputation
    10

    Re : Gli abbonamenti di Agosto

    Citation Envoyé par mauretto Voir le message
    .... è dal 1989 che seguo i forum sul sat,
    a faccia ro cacchie, ancora prima delle verdine, sei il nostro senior del sat, batti persino robiuan credo

    Si Dieu existe, j'espère qu'il a une bonne excuse

    Woody Allen

    Non rispondo a cose che gia hanno la loro risposta nelle FAQ
    LE FAQ LEGGETELE


    Mutant HD51 - GT Media V8UHD

  3. #3
    Date d'inscription
    mai 2014
    Messages
    43
    Thanks
    2
    Total, Thanks 28 fois
    Pouvoir de réputation
    0

    Re : Gli abbonamenti di Agosto

    Citation Envoyé par Rino Voir le message
    a faccia ro cacchie, ancora prima delle verdine, sei il nostro senior del sat, batti persino robiuan credo
    Potrei scriverci un libro... ma vi racconto rapidamente qualche mio ricordo per non annoiarvi.

    Nel 1989 installai il mio primo impianto sat (120 primo-fuoco, sinto analogico e posizionatore Uniden, attuatore Superjack III) costo L. 1.200.000, un pò per passione, un pò perchè avevo saputo che sui 27W c'erano dei trasponder che avrebbero trasmesso a breve (prima guerra del golfo, agosto 1990), 24 ore su 24, gli spostamenti dei carri armati e dei soldati americani nel deserto.
    Come un antesignano guardone alla Grande Fratello, ubriaco delle fiction Rambo-Stallone-Terminator-Schwarzenegger, volevo vedere come era la 'guerra in diretta'.
    E non rimasi deluso, perchè oltre quello, scoprii centinaia di interessanti televisioni internazionali.
    A quei tempi la pirateria era inesistente, quasi tutti i canali erano in chiaro, e la mia povera parabola ruotava quotidianamente su e giù di 180 gradi.
    Affacciarmi dal terrazzo e rendermi conto che ero l'unico a possedere un'impiano satellitare era una soddifazione non indifferente.
    Dopo qualche anno iniziarono a diffondersi nelle case degli italiani i primi decoder e iniziarono a trasmettere le prime pay-tv codificate in D2-mac e Videocrypt che puntualmente vennero 'aperte' dalla pirateria nel giro di pochi mesi.
    Forse non tutti sanno che a quei tempi le prime trasmissioni della italiana Tele+ erano 'terrestri' e decodificabili tramite un decoder 'proprietario' dato in comodato d'uso: alcuni miei simpatici amici, ingegneri in IBM, erano in grado di riprogrammare un chip interno che rimetteva in chiaro, senza abbonamento, le trasmissioni.
    Ma il boom delle televisioni sat si ebbe con le tv criptate in Irdeto: riaggiornare settimanalmente la 'wafercard' era d'obbligo per vedere la serie A in diretta...
    Personaggi divenuti storici come Ghost, Sandokan, Walterkurz, Lucifero, scardinarono il sistema a tal punto da ricrearlo esattamente in uno script Visual Basic.
    Tale era diventato 'importante' il numero delle wafercard circolanti, che i più maliziosi affermarono che questo era strategicamente pianificato dai gestori delle paytv per allargare il bacino d'utenti e creare conseguentemente un 'bisogno' fino ad allora inesistente.
    Ed in effetti, ad ogni cambio codifica (irdeto -> seca -> nds), si assisteva al triplicarsi degli abbonamenti regolari, per ovviare al buio (di solito 6 mesi) prima delle decodifiche pirata, che puntualmente diminuivano (ma non di molto) il numero di card regolarmente abbonate.
    Il sistema Seca stesso, definito inizialmente come inviolabile, pare sia stato aperto per presentare al futuro acquirente australiano, un prodotto con un audience sterminata. E i 5 milioni di abbonati (del periodo migliore) di Sky testimoniano proprio questo.
    E' interessante notare che a differenza dei vecchi sistemi di decodifica pirata (1 wafer/bianchina per decoder) l'attuale sistema di decrypt illegale (1 abbonamento regolare condiviso con molti decoder) ha portato ad ogni contromisura del gestore, un sensibile ridimensionamento verso il basso del parco abbonati, perchè molti di questi hanno ritenuto più conveniente affidarsi ad un payserver, piuttosto che aspettare soluzioni o rinunciare all'efficienza di un Dreambox.

    Questa è un po di storia... (...però l'idea di scrivere un libro sulla storia del sat-hacking non sarebbe male...)


    PS.: ... il diminutivo 'mauretto' mi è stato scherzosamente 'assegnato' perchè sono abbastanza.... fuori peso..!

  4. #4
    Date d'inscription
    novembre 2012
    Localisation
    Milano
    Messages
    5 576
    Thanks
    12
    Total, Thanks 22 910 fois
    Pouvoir de réputation
    161

    Re : Gli abbonamenti di Agosto

    Ciao Mauretto complimenti per l'ottimo post. dopo un'attenta lettura aggiungo grazie al tuo post un tassello mancante al mio bagaglio culturale.
    paprica décodeur en ma possession [COLOR="#0000FF"] VU+solo, Dreambox800hd PVR, Géant 2500


    DECODER IPTV TVIP S-BOX V. 412

    DECODER GIGABLUE ULTRA UE COMBO DVB-S2-T2
    Open Pli 4.0


    Leggi il regolamento e le faq, ti aiutera' a capire meglio.

    http://www.maghreb-sat.com/forum/f144/le-faq-leggetele-tutti-61053.html

  5. #5
    Date d'inscription
    octobre 2014
    Messages
    970
    Thanks
    64
    Total, Thanks 4 289 fois
    Pouvoir de réputation
    132

    Re: Re : Gli abbonamenti di Agosto

    Citation Envoyé par mauretto Voir le message
    Potrei scriverci un libro... ma vi racconto rapidamente qualche mio ricordo per non annoiarvi.

    Nel 1989 installai il mio primo impianto sat (120 primo-fuoco, sinto analogico e posizionatore Uniden, attuatore Superjack III) costo L. 1.200.000, un pò per passione, un pò perchè avevo saputo che sui 27W c'erano dei trasponder che avrebbero trasmesso a breve (prima guerra del golfo, agosto 1990), 24 ore su 24, gli spostamenti dei carri armati e dei soldati americani nel deserto.
    Come un antesignano guardone alla Grande Fratello, ubriaco delle fiction Rambo-Stallone-Terminator-Schwarzenegger, volevo vedere come era la 'guerra in diretta'.
    E non rimasi deluso, perchè oltre quello, scoprii centinaia di interessanti televisioni internazionali.
    A quei tempi la pirateria era inesistente, quasi tutti i canali erano in chiaro, e la mia povera parabola ruotava quotidianamente su e giù di 180 gradi.
    Affacciarmi dal terrazzo e rendermi conto che ero l'unico a possedere un'impiano satellitare era una soddifazione non indifferente.
    Dopo qualche anno iniziarono a diffondersi nelle case degli italiani i primi decoder e iniziarono a trasmettere le prime pay-tv codificate in D2-mac e Videocrypt che puntualmente vennero 'aperte' dalla pirateria nel giro di pochi mesi.
    Forse non tutti sanno che a quei tempi le prime trasmissioni della italiana Tele+ erano 'terrestri' e decodificabili tramite un decoder 'proprietario' dato in comodato d'uso: alcuni miei simpatici amici, ingegneri in IBM, erano in grado di riprogrammare un chip interno che rimetteva in chiaro, senza abbonamento, le trasmissioni.
    Ma il boom delle televisioni sat si ebbe con le tv criptate in Irdeto: riaggiornare settimanalmente la 'wafercard' era d'obbligo per vedere la serie A in diretta...
    Personaggi divenuti storici come Ghost, Sandokan, Walterkurz, Lucifero, scardinarono il sistema a tal punto da ricrearlo esattamente in uno script Visual Basic.
    Tale era diventato 'importante' il numero delle wafercard circolanti, che i più maliziosi affermarono che questo era strategicamente pianificato dai gestori delle paytv per allargare il bacino d'utenti e creare conseguentemente un 'bisogno' fino ad allora inesistente.
    Ed in effetti, ad ogni cambio codifica (irdeto -> seca -> nds), si assisteva al triplicarsi degli abbonamenti regolari, per ovviare al buio (di solito 6 mesi) prima delle decodifiche pirata, che puntualmente diminuivano (ma non di molto) il numero di card regolarmente abbonate.
    Il sistema Seca stesso, definito inizialmente come inviolabile, pare sia stato aperto per presentare al futuro acquirente australiano, un prodotto con un audience sterminata. E i 5 milioni di abbonati (del periodo migliore) di Sky testimoniano proprio questo.
    E' interessante notare che a differenza dei vecchi sistemi di decodifica pirata (1 wafer/bianchina per decoder) l'attuale sistema di decrypt illegale (1 abbonamento regolare condiviso con molti decoder) ha portato ad ogni contromisura del gestore, un sensibile ridimensionamento verso il basso del parco abbonati, perchè molti di questi hanno ritenuto più conveniente affidarsi ad un payserver, piuttosto che aspettare soluzioni o rinunciare all'efficienza di un Dreambox.

    Questa è un po di storia... (...però l'idea di scrivere un libro sulla storia del sat-hacking non sarebbe male...)


    PS.: ... il diminutivo 'mauretto' mi è stato scherzosamente 'assegnato' perchè sono abbastanza.... fuori peso..!
    Gran bei tempi mauretto, che ricordi....l'analogico tele + con 2 canali (bianco e nero) moddato ben 2 volte, le varie wafer fino ad arrivare alle card più sottili di tutti i colori (per ultime le gold e le titanium), i dec nokia mediamaster 9500 che si poteva riprogrammare permettendogli di decriptare più di un sistema rispetto all'originale per cui era nato (irdeto, viacces e seca), poi i blasonati humax.....ho ancora pic ed eeprom ovunque!
    Gran bei tempi!
    DM800HD pvr 2.01, DM800HD se 2.10, NewDVB800HD se 2.10 triplo tuner, VU+ solo2, Edision Optimus Underline 3in1 combo, Edision Piccollino S2 T2/c

    Per utilizzare al meglio il forum leggi prima le FAQ !!!

    Il tradito potrà anche essere un ingenuo, ma il traditore rimarrà sempre un infame!
    Benito Mussolini

Règles de messages

  • Vous ne pouvez pas créer de nouvelles discussions
  • Vous ne pouvez pas envoyer des réponses
  • Vous ne pouvez pas envoyer des pièces jointes
  • Vous ne pouvez pas modifier vos messages
  •