Per risolvere dovresti disabilitare/disattivare samba. Mi pare strano però, che pur disattivandolo, riesca comunque ad accedere alle cartelle. Sicuro che sia disattivato?
Se vuoi proteggere l'accesso, dai questo comando in telnet/putty:
Código:
opkg install samba
Poi apri filezilla, apri il file "/etc/samba/smb.conf" e imposta la seguente stringa, nella sezione [global]:
Código:
security = share
Nella varie sezioni, ad esempio [Configuration] o [Harddisk], imposta:
Código:
public = no
guest ok = no
Poi salva il file e sostituiscilo.
Dai questo comando in telnet/putty:
Código:
smbpasswd -a root
e inserisci, per due volte, la password di accesso tramite samba.
Infine dai il comando:
Código:
/etc/init.d/samba restart
per riavviare il servizio samba e utilizzare la nuova configurazione