Ad aprile arriva la Superfibra

Il nuovo servizio basato sulla rete in fibra ottica di Telecom Italia offrirà a 50 Megabit al secondo

Roma
La fibra di Telecom Italia diventa ancora più veloce. E da aprile arriva infatti Superfibra, il nuovo servizio ultrabroadband a 50 Megabit al secondo in download e 10 Megabit in upload basato sulla rete in fibra ottica realizzata in architettura FTTCab (Fiber to the Cabinet). Tale velocità di connessione consentirà di migliorare ulteriormente l’esperienza di navigazione in rete e accedere più velocemente ad applicazioni e servizi, come ad esempio lo streaming di video in HD, praticare il gaming on line multiplayer in alta qualità e disporre di contenuti multimediali anche contemporaneamente su smartphone, tablet e smart TV. In particolare, con l’upload fino a 10 Megabit - oltre 3 volte superiore a quello dell’attuale offerta - sarà possibile caricare in tempi molto più rapidi foto, video e file di grandi dimensioni.

La soluzione Superfibra rientrerà nelle offerte Fibra Ottica nelle città già raggiunte: ad oggi l’ultrabroadband di Telecom Italia è già disponibile in più di 130 città, pari ad una copertura a livello nazionale di oltre il 30% della popolazione, che diventerà il 75% entro il 2017.

Telecom Italia sottolinea inoltre di aver avviato a Vicenza «una sperimentazione in tecnologia FTTCab con funzionalità vectoring che consente di migliorare significativamente le prestazioni della trasmissione dati VDSL, assicurando velocità fino a 100 Megabit al secondo in download e fino a 50 Megabit al secondo in upload». La sperimentazione, che durerà fino al prossimo giugno, spiega ancora Telecom Italia, riguarda tutti i clienti residenziali della città con una connessione in fibra ottica aderenti all’iniziativa e ha l’obiettivo di testare sul campo le notevoli potenzialità di questa tecnologia.