Re : Re: Aiuto per compilazione Oscam
Citation:
Envoyé par
tro69
Il binario di oscam lo devi inserire in "/usr/bin" con permessi 755. I file di configurazioni (e NON le cartelle) sono "oscam.server", "oscam.user" e "oscam.conf" (l'estensione NON è txt) e devono essere all'interno di "/var/etc/tuxbox/config" con permessi 644. Per avviare OSCam da pannello blu devi creare il file "Ncam_OSCam.sh" in "/usr/camscript" con permessi 755.
Nella tua conf ("oscam.conf") hai inserito questo parametro:
Code:
httpallowed = 127.0.0.1,192.168.0.1-192.168.255.255,10.0.0.1-10.255.255.255
Significa che tutti gli indirizzi IP dal 10.0.0.1 fino al 10.255.255.255 (quindi ip esterni) possono accedere alla webif di OSCam, attenzione!
Il binario l'ho inserito in usr/bin correttamente , inoltre i tre file di configurazione sono nel percorso esatto ovvero /var/etc/tuxbox/config , come creo il file Ncam_OSCam.sh? Httpallowed avevo intuito che non era corretta o meglio era troppo "larga"
Re: Aiuto per compilazione Oscam
Inserisci questo nel file "Ncam_OSCam.sh":
Code:
#!/bin/sh
CAMNAME="Oscam"
remove_tmp () {
rm -rf /tmp/*.info /tmp/*.tmp
}
case "$1" in
start)
echo "[SCRIPT] $1: $CAMNAME"
remove_tmp
/usr/bin/oscam &
;;
stop)
echo "[SCRIPT] $1: $CAMNAME"
killall -9 oscam 2>/dev/null
sleep 1
remove_tmp
;;
*)
$0 stop
exit 0
;;
esac
exit 0
Re : Re: Aiuto per compilazione Oscam
Citation:
Envoyé par
tro69
Inserisci questo nel file "Ncam_OSCam.sh":
Code:
#!/bin/sh
CAMNAME="Oscam"
remove_tmp () {
rm -rf /tmp/*.info /tmp/*.tmp
}
case "$1" in
start)
echo "[SCRIPT] $1: $CAMNAME"
remove_tmp
/usr/bin/oscam &
;;
stop)
echo "[SCRIPT] $1: $CAMNAME"
killall -9 oscam 2>/dev/null
sleep 1
remove_tmp
;;
*)
$0 stop
exit 0
;;
esac
exit 0
Grazie tro69 stasera appena arrivo a casa provo . Grazie di tutto
Re : Re: Aiuto per compilazione Oscam
Citation:
Envoyé par
falco6299
Grazie tro69 stasera appena arrivo a casa provo . Grazie di tutto
Se usi oscam ymod ad esempio oscam ymod
In CAMNAME metti il nome esatto sembrerà steano a qualcuno ma tempo fa ebbi
Problemi per nonaver digitato il nome per esteso
Re: Aiuto per compilazione Oscam
Ho configurato correttamente, come consigliato da tro69, oscam.conf, inserito in Ncam_OSCam.sh quello che c'era indicato sopra, inserito la cline dopo averla convertita in oscam con il programmino opportuno ma non ho visione.. Ho inoltre inserito oscam.dvbapi trovato in rete ( forse incompleto?)
Ho notato due cose , con il pulsante blu vedo che si è creata un'altra emu oscam , per cui ne ho due , quella che avevo installato come file binario prima delle operazioni di cui sopra e una seconda dopo le operazioni suddette,; inoltre quando cerco di entrare attraverso browser in webif ( indirizzio del mio decoder:8888 )mi dice pagina inesistente
Re: Aiuto per compilazione Oscam
Ma oscam l'hai installato tramite qualche pannello oppure manualmente?
Che files hai nel percorso "/usr/camscript"?
La cartella "/etc/tuxbox/config" deve avere i permessi 644, con all'interno i files "oscam.conf", "oscam.dvbapi", "oscam.server" e "oscam.user", tutti con permessi 644.
Il file "Ncam_OSCam.sh" in "/usr/camscript" e il binario di oscam in "/usr/bin" devono avere i permessi 755.
oscam.dvbapi:
Code:
P: 1805 1 #Mediaset Premium
P: 183D 1 #TivuSat
oscam.server:
Code:
[reader]
enable = 1
label = Cline1
protocol = cccam
device = server,porta
user = username
password = password
inactivitytimeout = 30
group = 1
cccversion = 2.3.0
cccmaxhops = 0
ccckeepalive = 1
oscam.user:
Code:
[account]
user = locale
group = 1
Re: Aiuto per compilazione Oscam
Citation:
Envoyé par
tro69
Ma oscam l'hai installato tramite qualche pannello oppure manualmente?
Che files hai nel percorso "/usr/camscript"?
La cartella "/etc/tuxbox/config" deve avere i permessi 644, con all'interno i files "oscam.conf", "oscam.dvbapi", "oscam.server" e "oscam.user", tutti con permessi 644.
Il file "Ncam_OSCam.sh" in "/usr/camscript" e il binario di oscam in "/usr/bin" devono avere i permessi 755.
oscam.dvbapi:
Code:
P: 1805 1 #Mediaset Premium
P: 183D 1 #TivuSat
oscam.server:
Code:
[reader]
enable = 1
label = Cline1
protocol = cccam
device = server,porta
user = username
password = password
inactivitytimeout = 30
group = 1
cccversion = 2.3.0
cccmaxhops = 0
ccckeepalive = 1
oscam.user:
Code:
[account]
user = locale
group = 1
Oscam l'ho caricata manualmente qualche giorno fà.Nel percorso usr/camscript ho:
Ncam_CCam2.3.0.sh
Ncam_ci.sh
Ncam_oscam.sh
Ncam_OScam11211_Ccam213.sh
Nella certella tuxbox/config ci sono i tre file e hanno tutti e tre i permessi 644
Re: Aiuto per compilazione Oscam
Nella cartella "/etc/tuxbox/config" devono esserci 4 file.
Elimina il file "Ncam_OScam11211_Ccam213.sh" e poi dai questi comandi:
Code:
killall -9 cccam 2>/dev/null
killall -9 oscam 2>/dev/null
Infine riavvia oscam da pannello blu.
Re: Aiuto per compilazione Oscam
Citation:
Envoyé par
tro69
Il binario di oscam lo devi inserire in "/usr/bin" con permessi 755. I file di configurazioni (e NON le cartelle) sono "oscam.server", "oscam.user" e "oscam.conf" (l'estensione NON è txt) e devono essere all'interno di "/var/etc/tuxbox/config" con permessi 644. Per avviare OSCam da pannello blu devi creare il file "Ncam_OSCam.sh" in "/usr/camscript" con permessi 755.
Nella tua conf ("oscam.conf") hai inserito questo parametro:
Code:
httpallowed = 127.0.0.1,192.168.0.1-192.168.255.255,10.0.0.1-10.255.255.255
Significa che tutti gli indirizzi IP dal 10.0.0.1 fino al 10.255.255.255 (quindi ip esterni) possono accedere alla webif di OSCam, attenzione!
Gli esterni nn possono accendere, uno xk nn sanno l'indirizzo, e due perché sicuramente la porta è nattata!
Comunque nn capisco l'uso di script e cose varie.. Cancella tutto, scarica la oscam dal pannello della tua immagine, collegati alla web if e fai tutto dal browser, nn capisco dove sia la difficoltà. Che immagine usi black hole?
Re : Re: Aiuto per compilazione Oscam
Citation:
Envoyé par
ssh@
Gli esterni nn possono accendere, uno xk nn sanno l'indirizzo, e due perché sicuramente la porta è nattata!
Comunque nn capisco l'uso di script e cose varie.. Cancella tutto, scarica la oscam dal pannello della tua immagine, collegati alla web if e fai tutto dal browser, nn capisco dove sia la difficoltà. Che immagine usi black hole?
Una mezza intenzione di cancellare tutto e ricominciare da capo ieri sera mi era venuta.L'immagine di black hole che uso è la 2.1.7 e non mi sembra che possa scaricare da pannello la oscam