Avevo lo stesso problema , ne sono uscito parlando con l'antennista , ha alzato il livello di uscita del segnale dell'amplificatore del centralizzato , poi con un normalissimo splitter a 2 uscite non ho piu' avuto problemi
Version imprimable
Avevo lo stesso problema , ne sono uscito parlando con l'antennista , ha alzato il livello di uscita del segnale dell'amplificatore del centralizzato , poi con un normalissimo splitter a 2 uscite non ho piu' avuto problemi
ho risolto...comprando uno splitter a F..
Si infatti e' proprio cosi il derivatore poi bisogna vedere pp14 pp12 a secondo inotre si aggiunge attenuazione passante
Ragazzi perché avete scartato la semplice T? Io su un impianto condominiale l'ho usata per attaccare tv e deco alla stessa presa e non ho avuto problemi di ricezione. Costo: meno di 2 euro in Amazzonia :-)
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk
ti do un consiglio sfodera i tre fili e uniscili a mano interno con interno esterno con esterno e poi fai in modo di ripristinale con il nastro isolante il polo interno da quello esterno cercando di ricreare lo stesso spessore del cavo.Io cosi perdo meno segnale dei partitori provato e riprovato
io uso questo per il mio salone per estetica
http://i.ebayimg.com/00/s/MjgzWDI4Mw...7E%7E60_35.JPG
quelli cosi invece no perche non mi funzionano
http://www.maghreb-sat.com/forum/ima...QEREBERAREQP/Z
Ragazzi esiste la sezione DTT apposta, vi metto qui.
collegando insieme i tre cavi tra loro facendo un parallelo si altera l'impedenza che nn sarà più 75 ohm questo provoca una variazione di fase e dato che il segnale dtt è modulato in fase lo puo degradare fino a farlo sparire poiche si creeranno delle onde riflesse che possono cadere su determinate frequenze annullandole del tutto, quindi se si ha culo che vanno a cadere su frequenze nulle va tutto ok se si è sfigati e cade su frequenze utili so cazzi, per quanto riguarda le differenze tra partitori e derivatori cè da fare un discorso di separazione e nn solo di attenuazioni, i partitori attenuano si di meno un pp12 è nell'ordine dei 3, 4, db ma ha una separazione bassa e fa inoltre transitare la cc quindi se si ha un problema su un televisore potrebbe protrarsi anche sull'altro, io i partitori li uso solo quando devo sdoppiare delle linee o colonne montanti nel tuo caso io metterei un derivatore con due uscite con att 8 db che è la piu bassa che trovi in commercio mettendo i due televisori sulle due derivazioni e chiudendo l'uscita con una resistenza di chiusura cr75 naturalmente al derivatore deve arrivare almeno un intensità di segnale intorno ai 50 db anche se i segnali dtt io li ho visti andare anche a meno di 30 db
io ne ho provate tante e il problema che il segnale perdeva molto di qualità fino a perdere anche dei canali
poi un giorno ho visto una cinesata e devo dire che funziona a meraviglia non perdo niente e la qualità su 3 apparecchi è ottima si chiama
3 WAY Splitter 5 1000mHz è costato 2 euro e da allora posso tenere acceso tutto decoder e tv e non ho perdita di segnale