Bravo @giua stavo per suggerirtelo, se non lo formatti in ext2 o 3 e, quindi, non gli crei una partizione il dec non lo vede e non ti fa il mount! Poi con openATV puoi convertire in ext4, ma l'importante è che hai risolto!
Version imprimable
Bravo @giua stavo per suggerirtelo, se non lo formatti in ext2 o 3 e, quindi, non gli crei una partizione il dec non lo vede e non ti fa il mount! Poi con openATV puoi convertire in ext4, ma l'importante è che hai risolto!
Se consentito mi permetto di continuare qua. Dopo diversi test sono arrivato al punto di far formattare il disco dal decoder ma c'è un problema: la partizione risulta in GPT e da quello che leggo in giro non c'è modo di rendere i dati leggibili su windows perchè risulta un formato criptato (come fanno anche alcune tv) mi confermate? Avrei voluto utilizzare il disco su windows anche per caricarci altri file multimediali e la creazione di cartelle personalizzate ma invece nada..
Devi provare con Samba se riesci a condividerlo, serve appunto per condividere Hard disk montati su linux con altri sistemi operativi
ma che p@lle.... per essere la prima volta che smanetto su sistemi linux (decoder sopratutto) è una vera seccatura. Al posto di semplificare le cose si hanno altre rotture
è una questione di file system, winzozz è limitato a fat o ntfs, linux di suo prende tutti i formati in lettura.
la rottura è che ero riuscito a recuperare un programmino che "permetteva" di montare su windows le partizioni ext e quindi andava tutto bene ma da quando è stata formattata in gpt il software non è servito più a nulla :(
ho una versione di debian virtualizzata per andare su virtualbox ma stranamente mi sta dando i numeri pure quel software e non riesco a far partire la macchina virtuale giusto per leggere il disco..