e' una prova che potresti fare. nessun cavo, nessun modulatore rf. impianto pulito e possibilita' di cambiare i canali dal decoder secondario
Version imprimable
E si.....ok!! Il tempo di capire dove ha la centralina o modulatore e ti riepilogo l'impianto.
Posso prendere spunto dal mio di impianto (visto che anche a me farebbe comodo guardare anche in camera da letto)
Antenna terrestre che scende direttamente dietro al muro della tv e da li ho una scatoletta dove un cavo va nel decoder e l'altro nelle altre (2) stanze
il modo piu semplice è portare un cavo di antenna che parte dal modulatore posto dietro al tuo decoder direttamente ad un ingresso libero della tua centralina tv o amplificatore se non hai un ingresso libero allora utilizzi un divisore al contrario dove in una uscita metti il filo del modulatore e nell'altra uscita metti il filo dell'antenna e poi nell'ingresso metti il filo che va alla centralina o amplificatore, l'unica accortezza che devi avere è di sintonizzare il modulatore su un canale libero non utilizzato dal digitale terrestre per questo motivo ti consiglio un modulatore che viaggia in vhf dove notoriamente non ci sono tanti canali ;)
Interessantissimo. AV sender o modulatore un anno fa erano le soluzioni migliori.
Non pensate anche voi che oggi invece sia più semplice collegare un box iptv alla tele con un buon provider di canali?
Sempre che si disponga di una linea ADSL.
Io per vedere nell'altra stanza utilizzo un Minix Neo X7 che tramite lista M3U e WiFi a 5GHZ dell'Archer D7 prende il video dal Gigablue ;)
Ovviamente per il DTT siccome ho solo un tuner non posso vedere contemporaneamente sulle due TV, ma vivo da solo e quindi no problem! :D
Sì, è possibile, ti consiglio di installare OpenELEC o OSMC ;)