Skysport scelgono loro cosa far vedere tra sport 1, 2 e 3 e su Sky uno ieri non c era la programmazione del vero Sky uno ma quello che vogliono loro.... Per ora non ci siamo
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Version imprimable
Skysport scelgono loro cosa far vedere tra sport 1, 2 e 3 e su Sky uno ieri non c era la programmazione del vero Sky uno ma quello che vogliono loro.... Per ora non ci siamo
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
a parte tutti i discorsi riguardo i diritti del calcio questa fusione porta vantaggi anche per altri motivi, io penso che sky piu che a quelle cacate di cinema premium avesse bisogno dei tre canali mediaset ossia canale 5 italia 1 e rete 4 da poter mettere con la sua codifica sui suoi decoder, cosa che mediaset ha accettato per un discorso pubblicitario, sky in cambio ha dato a premium sti canali dove farà girare i programmi che vuole lei avendo il vantaggio di far vedere agli abbonati premium sia la sua pubblicita sia la qualita della sua offerta cercando di portare dalla sua parte molti abbonati. Per la codifica io penso nn cambi nulla qua non stiamo parlando di un pacchetto completo sky che allora si comporterebbe una codifica diverse ma di qualche canale e quindi non ci sarà nessuna spesa per cambio codifica e decoder da parte di sky, e ne tanto meno si puo pensare che sarebbero visibili agli abbonati sky con il loro decoder con l'ausilio della pennetta poiche a che scopo questi abbonati sat dovrebbero utilizzare il digitale terrestre per vedere canali che hanno tranquillamente sul satellite, concludendo per come la vedo io con una cline aggiungiamo alla visione dei canali premium qualche canale sky che come faceva quando i suoi canali erano visibili con lo sharing vedra di buon grado il fatto che il nagra sia aperto per una maggiore visione dei suoi contenuti e della sua pubblicita
I 4 canali sk* saranno visibili fino al 1° luglio quindi fino a quella data non cambierà nulla.
Scopriremo poi che strategia adotterà sk*....
Anch'io sono dell'idea che sia solo un assaggio per portare nuovi abbonati.
Intesa Sky-Mediaset dal 1° giugno inizia la rivoluzione mediatica, nascerà una mini Sky anche con serie A?
Dal prossimo 1° giugno 2018 partirà una vera e propria rivoluzione mediatica grazie all’intesa di Sky e Mediaset Premium. L’azienda di Murdoch ha pubblicato, in merito a ciò, sul suo sito web i dettagli relativi all’introduzione dei canali Premium su Sky. E non finisce qui: a giugno nascerà una mini Sky e in autunno Premium verrà accorpato a Sky? E la serie A?
Ecco la rivoluzione Sky-Mediaset
Grazie all’accordo tra Sky e Mediaset Premium sulla tv di Murdoch arriveranno cinque canali gratuiti da maggio 2018. Ecco quali saranno:
“Premium Cinema HD”: canale dedicato alle anteprime e ai titoli più premiati,
“Premium Cinema +24 HD”: ovvero la programmazione di Premium Cinema 24 ore dopo,
“Premium Cinema Energy HD”: canale con cinema d’azione, brivido e horror,
“Premium Cinema Emotion HD”: canale con commedie romantiche e storie emozionanti e infine
“Premium Cinema Comedy HD”: canale dedicato alla commedia e al divertimento (dai cult italiani ai film comici più belli ed amati).
Sky comunica che tali canali potranno essere visti gratuitamente soltanto da coloro che hanno un abbonamento a Sky Cinema. Non saranno disponibili per coloro che hanno un abbonamento Tim Sky. Per quanto concerne Sky On Demand, invece, la lista è ancora in via di definizione così come la disponibilità dei canali Premium Cinema su Sky Go.
Rivoluzione Sky e Mediaset
Dal 1° giugno nascerà una vera e propria mini Sky sul digitale terrestre e con molta probabilità gli abbonati a Premium confluiranno in Sky. Questo perché, grazie ad un accordo, Premium avrà un diritto di opzione che consentirà di vendere la gestione tecnica della piattaforma a Murdoch. Si crede quindi che le attività commerciali, l’assistenza e la manutenzione potrebbero entrare a fare parte di una nuova azienda che sorgerà da Sky mentre Mediaset continuerà ad avere la parte editoriale pura. Ricordiamo che nel 2003, grazie al beneplacito di Mario Moniti, nacque Sky Tv dalla fusione tra Telepiù e Stream. Lo stesso potrebbe accadere a distanza di anni tra Sky e Mediaset Premium.
Sky, Mediaset Premium, Tim Vision, MediaPro e i diritti tv
Tutti gli occhi al momento sono tutti puntati sulle vicende legate ai diritti tv acquistati ad una cifra da capogiro dall’azienda spagnola MediaPro che ha fornito indicazioni sui pacchetti la scorsa settimana. La novità assoluta è che per la prima volta ci sarà un pacchetto che prevede l’intera trasmissione della serie A sul web. Inoltre pare che MediaPro non voglia che vi siano esclusive in quanto tutti gli operatori dovranno avere la possibilità di trasmettere le partite della serie maggiore.
Ora si dovrà capire, alla luce dell’accordo Sky-Mediaset, chi sarà l’interlocutore dell’azienda spagnola anche perché Tim Vision si era aperto al dialogo. L’operatore infatti pensava ad un futuro accordo con Mediaset a seguito del quale i contenuti Premium sarebbero passati sulla internet tv. Insomma la situazione si aggroviglia sempre più.
ANSA
Speriamo che non si aggroviglia la codifica così forse il CS riceve una boccata di ossigeno...
Se Sky va sul digitale terrestre cambia sicuramente codifica sa che m7 ha una codifica debole... Cmq aspettiamo e vediamo un po' che combinano.
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
vorrei sbagliarmi ma il cs ha i giorni contati perche se sky fa questa operazione fatta in passato con stream telepiu , nel giro di max uno o 2 anni la codifica sara nds come logico che sia , credo che premium stia vendendo a sky , ormai premium e alla frutta , e a sky fa gola il ddt , quindi sara monopolio assoluto , sempre che non venga fuori qualche altra piattaforma nel frattempo , pero sinceramente solo gli arabi di being potrebbero competere e non so quanto siano interessati
È ancora troppo presto per tirare conclusioni..molto dipende ancora dall'assegnazione dei diritti tv
Cambiare codifica vuol dire cambiare decoder e far buttare quelli che le persone hanno acquistato per vedere m7, oltre al fatto che c'è chi le cam sulle tv per evitare decoder e la cosa potrebbe far storcere il naso a molti
Inviato dal mio ASUS_Z012S utilizzando Tapatalk
Infatti sul dtt secondo me il ragionamento sarà diverso.. qualcosa di più accessibile a tutti e ovviamente con un offerta più ridotta rispetto al sat