PDA

Voir la version complète : Cccam.cfg



Aldredoguazzi
04/04/2017, 18h03
Buonasera a tutti, premetto di essere alle prese con uno zgemma h2h da poche ore quindi vi prego di essere magnanimi. Dopo aver aggiornato la openatv che era installata di default il decoder si è bloccato in riaccensione su boot, problema superato installando una openatv by non ricordo nemmeno chi è che non mi piace nemmeno per niente vabè se mi date consigli pure su cosa flashare tanto meglio.


Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

Mazzuk
04/04/2017, 18h24
domanda sciocca... hai avviato la cam?

Aldredoguazzi
04/04/2017, 18h25
domanda sciocca... hai avviato la cam?
No non mi serve

Aldredoguazzi
04/04/2017, 18h46
domanda sciocca... hai avviato la cam?


Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

stirich
04/04/2017, 18h57
Sì, deve essere scritto proprio con le prime due maiuscole: CCcam.cfg
In questo file puoi cancellare tutto quello che c'è e lasciare solo la\le stringhe.
Dai i permessi 755

Aldredoguazzi
04/04/2017, 20h00
Sì, deve essere scritto proprio con le prime due maiuscole: CCcam.cfg
In questo file puoi cancellare tutto quello che c'è e lasciare solo la\le stringhe.
Dai i permessi 755
Era quello! Come do questi permessi? Considera che sto usando le cartelle di Windows per cambiare i file sul decoder, in pratica percorso ftp://192.168.xxx..

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

stirich
04/04/2017, 20h50
Puoi farlo anche da una cartella di Windows, una volta entrato nel decoder raggiungi il file CCcam.cfg, clicchi col mouse tasto destro e dai proprietà e su "Autorizzazioni" barri tutte le caselle eccetto "scrittura-gruppo" e "scrittura-tutti gli utenti" (i due in mezzo in fondo) questo equivale a 755 però il numero windows non lo mostra.
Io uso Filezilla, in questo compaiono ed è più specifico.

enzo
04/04/2017, 20h59
Vedi un po i bk di robijay in decoder e2 (http://www.maghreb-sat.com/forum/f205/), cè un po di roba per quel decoder, anche se la atv e la piu utilizzata comunque

Aldredoguazzi
05/04/2017, 00h28
Vedi un po i bk di robijay in decoder e2 (http://www.maghreb-sat.com/forum/f205/), cè un po di roba per quel decoder, anche se la atv e la piu utilizzata comunque
Il punto è che ho una memoria flash intorno ai 300 e già con questa di openatv 6.0 che ha più o meno gli stessi plugin vedevo che erano rimasti giusto una ottantina di mb liberi, non credo di usarli tutti poi sui servizi di streaming e ondemand quando mandavo un qualsiasi video il video era solo un quadrato in alto a sx e tutto il resto dello schermo nero, avessero funzionato bene non avrei iniziato a far casino e cancellarli cancellando probabilmente anche cose che servivano :-(

Aldredoguazzi
05/04/2017, 00h32
Vedi un po i bk di robijay in decoder e2 (http://www.maghreb-sat.com/forum/f205/), cè un po di roba per quel decoder, anche se la atv e la piu utilizzata comunque
Vorrei partire da una versione "pulita", poi non so se si aggiunge tipo il plugin di vhannibal dopo se mi sistema per bene in ordine i canali, anche se..

enzo
05/04/2017, 05h37
E fai bene a mettere una versione liscia, il mio commento era perche hai scritto


mi consigliate qualcos'altro che non sia italysat? Magari con cccam 2.3.0 inclusa?



E con cam incluse solo i bk, editare i canali lo devi fare con un soft esterno, io utilizzo enigmedit ma ce ne sono altri, per i vhf sara un limite del tuner

Aldredoguazzi
05/04/2017, 11h32
E fai bene a mettere una versione liscia, il mio commento era perche hai scritto



E con cam incluse solo i bk, editare i canali lo devi fare con un soft esterno, io utilizzo enigmedit ma ce ne sono altri, per i vhf sara un limite del tuner
Grazie mille, avrei un'altra domanda, ho flashato la egami perché la openatv 5.3 di robijay non c'era sul cloud, avrei una domanda, primo mi esce una barra in alto che non riesco a togliere con scritto I S N V ecc ecc a ecm time 0.203, 2 sul tv l'immagine esce fuori cornice... Grazie!

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

Aldredoguazzi
05/04/2017, 12h28
Non fa niente sono tornato alla openatv 6.0 che mi sembra più semplice, per fortuna avevo fatto un backup e non ho dovuto rifare tutto da capo (grande cosa), ora avrei un solo dubbio, siccome avevo cancellato parecchi plugin non vorrei aver fatto gravi danni, infatti quando entro nella pagina plugin mi dice che alcuni non sono caricati in particolare parla di Linux panel qualcosa, qualcuno mi dice se è così indispensabile e devo rimetterlo? Inoltre se mi spiegate come inserire le picon su usb, grazie!

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

stirich
05/04/2017, 19h17
Riguardo linuxsat panel non è essenziale per il funzionamento del decoder, permette di installare le diverse utility, come ad esempio le varie cam per le diverse immagini e non solo, per ora puoi disinstallarlo.

Per le picon scarica queste ultime XPicons 13°19° e DTT 220 x 132 del 3-3-17 Transparent (Grazie Corsaro!):
**Hidden Content: Check the thread to see hidden data.**
(devi cliccare sul cuore nero per visualizzare il link)
Dopo aver estratto lo zip copi la cartella picon con le icone dentro nella chiavetta e la inserisci nella presa posteriore, il sistema poi le trova automaticamente.

enzo
05/04/2017, 21h01
A me il linux pannel non puo mancare, comodissimo, ma e vero che indispensabile non è se vuoi solo vedere i canali

Aldredoguazzi
06/04/2017, 14h32
Grazie mille gentilissimo, un'altra cosa, avevo mediastream (credo che fosse) ma l'ho cancellato perché molti video erano stati cancellati, inoltre i servizi ondemand tipo la7 o mediaset i video si aprivano ma solo in un angolo col resto dello schermo nero, non è che esiste una cura anche per questo? Può essere che mediastream non fosse aggiornato? Grazie



Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

enzo
06/04/2017, 14h44
Prova con l'ultima versione, so che ha problemi sulla BH sulòla atv non saprei, ma e imminente una nuova release

http://www.maghreb-sat.com/forum/f125/mediastream-9-a-95013-2.html#post441706

Aldredoguazzi
06/04/2017, 15h57
Riguardo linuxsat panel non è essenziale per il funzionamento del decoder, permette di installare le diverse utility, come ad esempio le varie cam per le diverse immagini e non solo, per ora puoi disinstallarlo.

Per le picon scarica queste ultime XPicons 13°19° e DTT 220 x 132 del 3-3-17 Transparent (Grazie Corsaro!):
***Hidden content cannot be quoted.***
(devi cliccare sul cuore nero per visualizzare il link)
Dopo aver estratto lo zip copi la cartella picon con le icone dentro nella chiavetta e la inserisci nella presa posteriore, il sistema poi le trova automaticamente.
Ottime queste picon, purtroppo con la slyk 1 hd come skin le vedo solo nella lista canali e non sul canale, forse ci vorrebbero più piccole per questo, ho visto nelle sue cartelle che c'è un pacchetto 100x60 e un altro 220x132, ora non ricordo quale delle due dimensioni sia il link che mi hai mandato mi sembra 220, forse trovandole 100x60 risolvo pure questo?

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

stirich
06/04/2017, 18h56
Le picon che ho messo al post #14 sono 220x132 lo vedi anche da windows: vai su una icona e dai "proprietà\dettagli", se trovo quelle 100x60 le posto qui.

Aldredoguazzi
06/04/2017, 19h13
Le picon che ho messo al post #14 sono 220x132 lo vedi anche da windows: vai su una icona e dai "proprietà\dettagli", se trovo quelle 100x60 le posto qui.
Posso chiamare la cartella che aggiungerei con un altro nome tipo "picon piccole" o devo metterle nella stessa, sempre sulla penna usb ovviamente?

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

stirich
06/04/2017, 19h36
No, la cartella con dentro le icone deve sempre chiamarsi picon a prescindere dal formato di queste, se avesse un altro nome la rinomini.
Qui ho trovato quelle di mmark del 15-1-17, ci sono diversi formati, installa nel decoder sempre una cartella alla volta, ovviamente nella penna.
**Hidden Content: Check the thread to see hidden data.**

Aldredoguazzi
06/04/2017, 19h39
Quindi una sola cartella con due sottocartelle, una sola cartella con tutte le picon dentro o due cartelle una picon e una picon(1)?scusa se insisto ma sono proprio alle primissime armi

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

Aldredoguazzi
06/04/2017, 19h53
Già che ci siamo un'altra domandina secca, come faccio ad impostare un timer di spegnimento, tipo un'istruzione che dopo 3 ore su un canale mi dice, se non premi un tasto vado in stand by? (non deep)

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

stirich
06/04/2017, 20h53
Non lo so, sullo spegnimento non mi sono mai documentato.

La cartella picon deve essere una sola con dentro le sole icone!

Aldredoguazzi
06/04/2017, 21h57
Non lo so, sullo spegnimento non mi sono mai documentato.

La cartella picon deve essere una sola con dentro le sole icone!

hanno lo stesso nome quindi non possono stare tutte insieme, forse intendi in due subdirectory separate?

vincenzoadde
06/04/2017, 23h36
Ciao io ti consiglio di istallare openpli,e la madre di tutte le immagini.
La trovi sul sito ufficiale è leggera facile da usare in più e la migliore se vuoi usare anche Iptv.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

stirich
07/04/2017, 11h34
hanno lo stesso nome quindi non possono stare tutte insieme, forse intendi in due subdirectory separate?
Forse non hai capito, ogni icona ha un nome diverso che è l'identificativo univoco del canale (service reference) esempio, Disney Channel sul satellite ha: 1_0_1_12D1_2E7C_13E_820000_0_0_0 se guardi sul decoder nelle info canale lo vedi e la sottolineatura è sostituita dai due punti però i numeri sono quelli.
Perciò ripeto per l'ennesima volta! Tutte le icone (sat+dtt) devono stare tutte assieme nella stessa cartella di nome picon e senza sottocartelle.