Voir la version complète : Guida comandi di base in terminale (telnet, putty etc)
In questa guida potete trovare i principali comandi utilizzabili via telnet anche se alcuni non sono utilizzabili sul decoder ma e' utile conoscerli se si usa linux.
**Hidden Content: Check the thread to see hidden data.**
Bellissimo e utile Danroma, complimenti! :)
Ciao doc davvero interessante, ma se puoi sarei interessato anche i comandi per scompattare un file tar.gz per un eventuale installazione di una immagine
grazie
tar -zxvf file.tar.gz
-z : Work on gzip compression automatically when reading archives.
-x : Extract archives.
-v : Produce verbose output i.e. display progress and extracted file list on screen.
-f : Read the archive from the archive to the specified file. In this example, read file.tar.gz archive.
-t : List the files in the archive.
Ciao doc davvero interessante, ma se puoi sarei interessato anche i comandi per scompattare un file tar.gz per un eventuale installazione di una immagine
grazie
estrarre il contenuto di un archivio
tar -xzvf nome_programma.tar.gz
Sintassi del comando tar
tar <opzioni> <nome_archivio.estensione> <file_e/o_directory_da_archiviare>
Opzioni principali del comando tar:
c (crea un archivio)
f (nome del file archivio)
t (elenca il contenuto di un archivio)
x (estrae un archivio)
v (mostra l'elaborazione)
j (compressione con bzip2)
z (compressione con gzip)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tous droits réservés