PDA

Voir la version complète : Riniziare oscam da remoto



linefrayn
16/03/2016, 15h23
Salve, ho un server tivusat e funziona alla perfezione, ha volte non sempre capita di dover iniziare l'oscam perche' si blocca,e quindi devo chiamare a casa per spegnere e accendere il dec, la domanda e' se era possibile riniziare oscam da remoto grazie.

paprica
16/03/2016, 16h35
devi avere un ip raggiungibile, quindi fisso, utilizzando i servizi di ip tipo dysdns , no-ip e tantissimi altri.

poi una volta fatto, apri un browser e nella barra degli indirizzi scrivi :

il tuo hostname duepunti porta webinf


se usi oscam guarda in oscam .cfg e/ oppure in cccam.cfg le porte assegnate di default alla webinf ed user e pass ...ti consiglio di cambiarle e quella che cambi sara' quella da aprire in modem all'indirizzo IP del decoder )



Esempio:

WEBINFO USERNAME : user
WEBINFO PASSWORD : passwd
WEBINFO LISTEN PORT : 16001

router:
designazione = webif
Protocollo = http
da Porta 16001 fino a Porta 16001
al Computer = nome del box
all' IP-Adresse = ip delbox
alla Porta = 16001

el file oscam.config

[webif]
httpport = 8383
httprefresh = 5
httppollrefresh = 5
httppiconsize = 28
httpshowmeminfo = 1
httpshowuserinfo = 1
httpshowcacheexinfo = 1
httpshowecminfo = 1
httpshowloadinfo = 1
httpallowed = 127.0.0.1,192.168.0.0-192.168.255.255,dinidino.ddns.net
httpdyndns = dinidino.ddns.net
aulow = 3
hideclient_to = 15

linefrayn
16/03/2016, 20h06
provero' grazie.

tro69
17/03/2016, 11h40
Si blocca in che senso? Cosa compare nel log?

linefrayn
17/03/2016, 21h19
Provato ma non mi lascia entrare mi dice accesso denegato forbiden, ho cambiato anche gli ip ho messo 0.0.0.0,255.255.255.255 ma niente,la porta e' aperta, ho l'indirizzo noip, non so cos'altro provare.

tro69
18/03/2016, 07h09
Quale porta hai aperto sul router e quale hai configurato nel file oscam.conf?
Perchè paprica ha detto di aprire la porta 16001 ma nel file oscam.conf ha sbagliato a mettere httpport = 8383!

linefrayn
18/03/2016, 11h44
Scusa ma non e' una porta a piacere ho deve essere per forza la 16001.

danroma
18/03/2016, 12h00
Provato ma non mi lascia entrare mi dice accesso denegato forbiden, ho cambiato anche gli ip ho messo 0.0.0.0,255.255.255.255 ma niente,la porta e' aperta, ho l'indirizzo noip, non so cos'altro provare.


httpallowed = 127.0.0.1,192.168.0.0-192.168.255.255 -- ip con permesso sono 192.168.0.0;192.168.0.1; .......192.168.255.255

httpallowed =0.0.0.0,255.255.255.255 ----ip con permesso sono solo 0.0.0.0;255.255.255.255

menthos
18/03/2016, 15h55
Ok...allora i post si stanno incrociando e si capisce poco, ma hanno ragione tutti.
Risolviamo fai esattamente come ti dico.
La prima cosa da fare è configurare IP statico al Decoder:
Quindi Menu/Config/Sistema/rete,...togli DHCP e ci imposti un IP Fisso ad es:
192.168.1.115

Poi si và in Oscam
Oscam.conf

[webif]
httpport = 88888 (porta a caso puoi mettere quella che vuoi)
httpuser = user (nome che vuoi)
httppwd = Passwd (password che vuoi)
httprefresh = 10
httppollrefresh = 10
httpallowed = 127.0.0.1,0.0.0.0-192.168.255.255
httpdyndns = mariorossi.no-ip.info (tuo dyndns)

Nel Router:
Apri la porta 88888 o quella che hai messo con Protocollo TCP ed all'Indirizzo dell'IP del Decoder
ad es a seconda del ROUTER:
Port Start ----> 88888
Port END -----> 88888
Prot ---> TCP
IP di destinazione---> 192.168.1.115 ( o quello che hai messo)

Ovviamente come detto sopra devi avere un DynDns attivo
Ti colleghi da remoto in questo modo:


Http://mariorossi.no-ip.info:88888 (Qui ci scrivi il tuo DynDns seguito dalla porta che hai configurato.
Spero di essere stato esaustivo, se hai problemi posta pure. Ciao

paprica
18/03/2016, 16h42
porta a tuo piacimento.

Si si ho sbagliato io nel modo di scrivere scusa

linefrayn
19/03/2016, 11h05
Ok funziona grazie ragazzi.

trams76
28/12/2017, 20h14
Se puo' essere vorrei dare anche il mio contributo. NON riuscito ad accedere ad Oscam status da remoto. Porta ok sul router.Il problema era su oscam.conf [webif] avevo pure io
httpallowed = 192.168.1.1-192.168.255.255,xxx.homepc.it
INVECE METTENDO
httpallowed = 0.0.0.0-255.255.255.255

funziona a meraviglia!!! (probabilmente perche nell' httpallowed deve riconoscere anche l' ip pubblico ... forse)

niosi
28/12/2017, 22h34
certo, indicando 192.xxx definisci solo gli ip interni alla rete domestica e mentre indocando 0.0.0.0 dai accesso a tutti gli ip esistenti