Voir la version complète : [OFFICIAL THREAD]Zgemma Star H2H
Qui possiamo iniziare la discussione sullo Zgemma Star H2H in arrivo tra un paio di giorni, fine settimana primo backup con brand Maghreb-Sat....... :)
Mi sto invogliando ad acquistarlo, se avrai tempo magari puoi farci una recensione? In particolare la velocità del nuovo processore e il tuner digitale terrestre.
Grazie di tutto Robi.
Ciao
Prima di acquistarlo ho voluto provarlo e devo dire che il processore lavora davvero bene, velocissimo, usato con una sd da 64gb, tappezzato con tutto quello che si poteva e devo dire che mi ha davvero impressionato, con IPTV (finalmente) è una scheggia. Se girate si trova a 130 euro, quindi sarà sicuramente il decoder economico per antonomasia dei prossimi mesi.
primavera
07/12/2015, 15h55
Oggi mi è arrivato ed ho potuto provarlo. Immagine italysat. veloce nel caricare il boot. ottimo nella visone iptv e finalmente anche nei vod
ora proverò ad usarlo e vediamo come si comporta nel tempo
Tra stasera e domani sforno il primo backup, sta volta la airdigital ci ha preso in pieno
gregor17
08/12/2015, 12h24
Stesso prezzo di quanto presi l'H2.
Se è migliorato in velocità quando è ingozzato di plugin, allora hanno risolto il problema principale del fratello più anziano.
Provato anche con IPTV ed il processore fa a pieno il suo dovere, una scheggia.
gregor17
30/12/2015, 12h55
Stamattina ho avuto modo di impostare due cose in un H2H di un amico e sembra molto ma molto più dinamico del precedente. Aveva un backup di Robijay Italysat. Poi il prezzo che è molto basso e praticamente uguale al predecessore, fa si che lo zgemma h2 sarà messo facilmente da parte
Vi confermo dopo essere passato dall H2 al H2H un abisso di differenza..
Il decoder è una scheggia.. soprattutto con iptv.
Lo consiglio vivamente a chi deve prendersi un decoder.
saluti
Luca
Rispetto al predecessore il problema di sensibilità sui canali premium e mediaset HD è stato risolto?
Questa leggenda metropolitana del tuner dtt "troppo sensibile" non l'ho mai capita, sono molto soddisfatto di quello dell'h2, da me va benissimo, ci sono alcuni canali minori che ogni tanto fanno le bizze e succede anche con Humax combo 9000 e dtt Srong (incentivi statali) e su TV Samsung, purtroppo sono i misteri legati al digitale terrestre.
Anche a me il DTT non da nessun problema, anzi.
Consiglieresti questo piuttosto che Vu+ Zero con dtt usb o Edision os mini combo?
Grazie
lizard77
26/01/2016, 15h39
Perdonate l'ot visto che si parla di H2H, ma purtroppo caro stirich per l' H2 non è una leggenda metropolitana. Al mio paesello il segnale dtt è piuttosto stiracchiato e ho riscontrato il problema "squadrettamento". Siccome sono affezionatissimo alla mia prima macchina E2 (ne approfitto per dire a chi fosse scoraggiato da mille dubbi, che basta un po' di lettura nel "nostro" meraviglioso forum e partendo da un immagine pulita ci sono tutte le informazioni per divertirsi con grande soddisfazione e chiedendo il meno possibile) le ho provate tutte, dalla riconfigurazione-rinnovo dell'impianto antenna alla prova di settaggi diversi decoder-tv. L'altro giorno, dopo una partita con telecronaca in polacco :grin:, dopo qualche bestemmia, ho messo su il vecchio bware combo sperando intimamente che non ci fossero differenze e invece...una cartolina.
Vorrei prendere un secondo E2, anche perché dopo aver resistito al richiamo delle sirene come Ulisse legato al pappafico, non vedo l'ora di gustarmi ora qualche bel backup di Robijay;). L'H2H andrebbe benissimo ma attendo di sapere che qualcuno col "problema" abbia risolto con (quale) altra macchina.
Scusate la lungaggine.
A presto
Questa leggenda metropolitana del tuner dtt "troppo sensibile" non l'ho mai capita, sono molto soddisfatto di quello dell'h2, da me va benissimo, ci sono alcuni canali minori che ogni tanto fanno le bizze e succede anche con Humax combo 9000 e dtt Srong (incentivi statali) e su TV Samsung, purtroppo sono i misteri legati al digitale terrestre.
no stirich nessuna leggenda metropolitana parlo per esperienza personale se ci fai caso in firma ho anche un Amiko Alien2 triple in firma insieme allo Zgemma h2 collegato allo stesso televisore ebbene il primo sui mediaset e premium hd va alla grande visione perfetta il secondo invece squadretta.
eh si purtroppo non sono leggende metropolitane... ce una differenza sostanziale tra i vari tuner.Ho 7 tuner diversi tra tv e decoder a casa provati anche solo per sfizio sulla stessa presa tv.. comportamenti ben diversi l'uno dall'altro...Nel caso specifico anche io con h2 ma anche con h2h ( anche se meno) molto squadrettamenti...
Ok ragazzi, era così per dire, io mi sto trovando molto bene col tuner dello zgemma, sui canali cinema HD (M7) sto registrando diversi film che mi fa piacere rivedere e devo dire mai uno squadrettamento o blocco. Sarò fortunato? Speriamo che duri, un salutone!
Io non ho di questi problemi ne con l'H2 ne tantomeno con l'H.2H
gepppppp
27/01/2016, 18h25
Nemmeno io
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
@ Gep, come primo post sarebbe gradita una piccola presentazione, vai nella sezione Saluti (http://www.maghreb-sat.com/forum/f210/) leggi il http://www.maghreb-sat.com/forum/f144/regolamento-42215.html le http://www.maghreb-sat.com/forum/f125/faq-53467.html e metti il tuo decoder in firma http://www.maghreb-sat.com/forum/f144/avatar-e-firma-45467.html
gregor17
27/01/2016, 20h01
Sull'H2 avevo problemi, ma erano legati all'antenna non puntata bene.... poi l'ho sistemata e nessun problema. Anzi, funziona meglio qualche giorno dopo averla puntata (giuro!!)
rockrider81
02/02/2016, 10h37
Ciao raga ...
per l'antenna pensate che io ho due piani di casa con 8 prese e mi sono rifatto tutto da solo , il segnale a volte squadretta ma è dovuto a molti fattori , ora dovrei spostare la padella perchè mi è cresciuta una pianta e non vedo più nulla e vorrei tentare di iniettare il segnale sull'impianto con i soliti partitori ... vabbè .... vedremo ....
Scusate la domanda scema da caprona ignorante , spero di essere nel posto giusto.
Ho un ottimo Zgemma h2h .... ma come cavolo devo settare correttamente IPTV per il solito provider ....
NB: premesso che sono già "abilitato" ... è da ieri che studio pagine varie ma non ne vengo a capo ....
Devo passare per kodi o devo usare dei setting che mi aggiungono i canali indicandoli com IPTV ?
Qualcosa ho aggiunto tramite un plugin ma sono apparsi tutti canali normal ...
grazie per le eventuali risposte ..
Rock
Fatti dare lo script autoinstallante da chi ti passa la linea.
PS: metti il decoder in firma come da regolamento, se non sai come fare leggi la mia che ti spiega tutto.
rockrider81
11/02/2016, 09h39
Fatti dare lo script autoinstallante da chi ti passa la linea.
PS: metti il decoder in firma come da regolamento, se non sai come fare leggi la mia che ti spiega tutto.
Ciao Robi
Grazie infinite , ho letto un pacco di post ecc. ma di guide chiare ce ne sono poche , per ovvi motivi.
comunque ho compreso tutto o quasi ....
Vista la complessità ed i primi fallimenti di conversione lista per ora uso solo il mediaplayer che ho trovato dentro al plugin ma sono un pò deluso dal Gemma perchè a differenza del PC con VLC mi combina dei lag fastidiosi .... molto strano ... e l'ho connesso anche via cavo.
Altadefiniz. non mi funziona ancora , rimane li attesa ma non parte il flusso video , boh ...
Per il resto va tutto a bomba ! e sono molto soddisfatto .
:)
Ho acquistato questo decoder un mesetto fa, devo dire che l'ho stressato ed è veramente fantastico uno dei suoi pregi è la velocità con cui cambia canale.
Oggi ho potuto notare che questo decoder viene visto in rete come un qualsiasi pc della stessa e quindi, con semplice doppio clic si riesce a navigare tra le varie cartelle ma oggi, volendolo testare ulteriormente con questa procedura ho aperto il classico Cccam.cfg e ho modificato la c_line al suo interno ho chiuso salvato e tutto funziona.
Non serve più Fzilla?
Finchè devi modificare solamente il file Cccam.cfg, Filezilla puoi anche non usarlo.
Un saluto a tutti e un particolare ringraziamento a robijay per i suoi preziosi backup.
Ho questo dec da alcuni mesi e con tante ricerche e un pochino di aiuti sono riuscito a settarmelo come da mie necessità. In rete tuttavia si trovano svariate liste IPTV che però, quantomeno per gli stream "interessanti", necessitano di continui "restart". Quello che volevo chiedere è se fosse possibile impostare automaticamente i restart sul decoder, come per esempio è possibile fare con VLC su PC.
Grazie tro69,
beh lascio quindi un idea agli sviluppatori, la funzione sarebbe senz'altro interessante... 😉
gregor17
20/11/2016, 08h29
Non interessante per chi vende abbo iptv :rolleyes:
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
D'accordo con te ma che senso ha che poi VLC ha la funzione?? Eppoi comunque penso che con abbo si abbia in ogni caso maggior qualità e continuità del servizio......
Torno con una domanda: utilizzo oscam_atv_emu per schiarire tramite softcam.key i canali AFN a 9 est. Ultimamente però cambiano spesso le chiavi. Esiste il modo di editare direttamente da telecomando le chiavi magari utilizzando softcam alternative??? 😉
Crea il file "Update_SoftCam_Keys.sh" all'interno della cartella "/usr/script" e scrivi all'interno:
#!/bin/sh
#DESCRIPTION=This script updates SoftCam Keys
wget http://www.softcam.tv/deneme6.php?file=SoftCam.Key -q -O /usr/keys/SoftCam.Key
chmod 644 /usr/keys/SoftCam.Key
echo ""
exit 0
e imposta i permessi 755 al file.
Lo script precedente scaricherà il file "SoftCam.Key" aggiornato, lo sovrasciverà a quello attuale (se esistente), e assegnerà i permessi 644 al file.
Adesso devi impostare un cron per poterlo eseguire ad esempio ogni giorno o ogni 12h.
Cron ogni giorno a mezzanotte:
0 0 * * * /usr/script/Update_SoftCam_Keys.sh > /dev/null 2>&1
Cron ogni 12h:
0 */12 * * * /usr/script/Update_SoftCam_Keys.sh > /dev/null 2>&1
Se non sei capace di creare un cron, dai questi comandi in telnet/putty (l'esempio imposta il cron ogni 12h):
echo "0 */12 * * * /usr/script/Update_SoftCam_Keys.sh > /dev/null 2>&1" > /tmp/job
crontab -r
crontab /tmp/job
rm /tmp/job
Grazie tro69 sei sempre molto gentile e competente.
Ho capito che con la sequenza suggerita risolvo il problema aggiornando ciclicamente il file softcam.Key e quindi le chiavi in esso contenute. Ottimo! Tuttavia come scrivi tu non ho idea di come creare un cron e quindi vado di comandi telnet. Nello specifico e per non sbagliare mi pare di capire che il numero di comandi da te indicato siano una sequenza di 5. Mi confermi?
No, il numero di comandi per creare il cron tramite telnet è 4. Devi dare un comando alla volta, uno per riga.
L'esempio di creazione del cron viene attivato ogni 12h, nel caso volessi modificarlo, eseguendolo ogni 24h, sostituisci ciò che viene dopo la scritta echo con il cron ogni giorno a mezzanotte.
Per vedere se hai creato il cron correttamente, da telnet esegui il comando:
crontab -l
e posta il risultato.
Ho inviato i 4 comandi! Il risultato del comando crontab -l è esattamente la stringa tra virgolette che mi hai fatto dare al primo comando della sequenza di 4...... 😉
Allora è tutto corretto ;)
Grazie allora & buon Natale!!!
Se posso approfitto ancora della tua pazienza e ti faccio altre 2 domande: avendo impostato il cron a 12 ore quando avviene esattamente l'aggiornamento nell'arco della giornata? Ed inoltre: è possibile ed avrebbe senso impostare il cron con frequenza maggiore (esempio a 6 ore)?? Grazie
Il cron impostato ogni 12h avviene esattamente alle ore 00:00:00 e 12:00:00 di ogni giorno.
Potrebbe aver senso impostare il cron ogni 6h solamente se il file SoftCam.Key venisse aggiornato più di una volta al giorno.
Se vuoi impostare il cron ogni X ore dai, tramite telnet, il comando
crontab -r
per eliminare tutti i cron impostati. Successivamente riesegui i passaggi per la creazione del cron, sostituendo il numero 12 di questa stringa:
0 */12 * * * /usr/script/Update_SoftCam_Keys.sh > /dev/null 2>&1
con il numero di ore che preferisci.
Ricordati, nel caso in cui non lo sapessi, che il cron funziona solamente se il decoder è acceso o in standby.
L'immagine BH permette di eseguire da menù del decoder gli script posizionati all'interno del percorso /usr/script. In questo modo potresti avviare lo script nel caso avresti buio sui canali e la lista fosse stata aggiornata prima ancora che il cron si potesse eseguire.
Esempio:
cron impostato ogni ora (10:00:00 - 11:00:00 - 12:00:00 ecc..)
file SoftCam.Key aggiornato dal sito alle ore 10:17:00
ore attuali: 10:30:00
In questo caso il cron verrebbe eseguito alle ore 11:00:00, perciò avresti il buio per ancora 30min. Avviando lo script dal menù forzeresti l'aggiornamento e quindi avresti ancora la visione.
Sulla OpenATV è possibile associare lo script ad un tasto del telecomando tramite hotkey e selezionare lo script nella categoria "Shellscript", ma non conosco i passaggi precisi perchè non l'ho mai utilizzata.
Qui puoi trovare la guida ma è in tedesco.
**Hidden Content: Check the thread to see hidden data.**
Dunque: ho fatto tutto come mi hai indicato impostando un cron a 6 ore e anche andando ad associare un tasto (rosso lungo) allo script ma ne in automatico ne da tasto funzione si carica lo script. Per darti un indizio ti posto quello che mi compare facendo partire lo script da tasto funzione:
Processo in esecuzione:
/bin/sh: /usr/script/Update_SoftCam_Keys.sh: Permission denied
Esecuzione terminata!
Hai qualche idea???
Ops, ho dimenticato di scrivere di impostare i permessi 755 al file "Update_SoftCam_Keys.sh".
Ho impostato i permessi a 755. Ora usando il tasto funzione mi risponde:
/bin/sh: /usr/script/Update_SoftCam_Keys.sh: /bin/sh^M: bad interpreter: No such file or directory
Esecuzione terminata!
C'è ancora qualcosa che non va??
Installa il programma Notepad++ ed edita il file "Update_SoftCam_Keys.sh". Nelle opzioni di Notepad++, premi il pulsante "Modifica" --> "Converti carattere di fine linea" e seleziona "Formato UNIX". Salva il file e rinvialo al decoder, tramite filezilla, sovrascrivendolo.
Ci ho provato ma il risultato non cambia..... 😢
Non so se c'entra ma ho provato con filezilla a controllare il percorso /bin/sh trovando solo il collegamento ad una cartella (sh) che non risulta esistente. Almeno così mi è sembrato di capire.....
Da telnet/putty dai il seguente comando, sperando che dos2unix sia installato:
dos2unix /usr/script/Update_SoftCam_Keys.sh
Poi lancia lo script tramite il tasto funzione del telecomando.
Grande tro69 ora funziona!!! 👍🏻
Ti ringrazio molto per la pazienza.... 😉
Perdonami se faccio il pignolo: lo script così scritto sovrascrive e quindi aggiorna il file SoftCam.Key all'interno del sistema per cui poi il dec ha necessità di essere riavviato per digerire la modifica. Mi chiedevo se anche il successivo riavvio può essere automatizzato con lo script....
Sicuro che sia necessario il riavvio del decoder? Non basta riavviare solamente l'emu?
Ecco ho imparato un altra cosa. Ancora grazie 😉
Per riavviare oscam puoi modificare il file "Update_SoftCam_Keys.sh" in questo modo:
#!/bin/sh
#DESCRIPTION=This script updates SoftCam Keys
wget http://www.softcam.org/deneme6.php?file=SoftCam.Key -q -O /usr/keys/SoftCam.Key
chmod 644 /usr/keys/SoftCam.Key
/usr/camscript/Ncam_OSCam.sh stop
/usr/camscript/Ncam_OSCam.sh start
echo ""
exit 0
Sostituisci "/usr/camscript/Ncam_OSCam.sh" con il percorso e il nome del file per avviare la softcam oscam.
segnalo che per continuare a beneficiare dello script ho modificato l'url da .tv a .org !!
Code:
#!/bin/sh
#DESCRIPTION=This script updates SoftCam Keys
wget http://www.softcam.org/deneme6.php?file=SoftCam.Key -q -O /usr/keys/SoftCam.Key
chmod 644 /usr/keys/SoftCam.Key
echo ""
exit 0
Ti ringrazio per la segnalazione ;)
seiger30
14/03/2017, 08h47
Per riavviare oscam puoi modificare il file "Update_SoftCam_Keys.sh" in questo modo:
#!/bin/sh
#DESCRIPTION=This script updates SoftCam Keys
wget http://www.softcam.org/deneme6.php?file=SoftCam.Key -q -O /usr/keys/SoftCam.Key
chmod 644 /usr/keys/SoftCam.Key
/usr/camscript/Ncam_OSCam.sh stop
/usr/camscript/Ncam_OSCam.sh start
echo ""
exit 0
Sostituisci "/usr/camscript/Ncam_OSCam.sh" con il percorso e il nome del file per avviare la softcam oscam.
Post molto interessante, sono in possesso solo da pochi giorni dello zgemma ed è veramente un decoder ottimo.
Grazie continuate così :grin:
Visto il prezzo che è diminuito molto e la differenza quasi nulla rispetto all'h5, l'ho preso anch'io.
Ora dovrei installare firmware e settare tutto, probabilmente visto che non l'ho mai fatto e mi ci vorrebbe del tempo che non ho, punterò a installare il backup di robijay con openatv 5.3.
In teoria c'è la 6 al momento, ma sento che a molti da ancora qualche problemino e che la 5.3 è più stabile.
rockrider81
09/08/2017, 09h30
Visto il prezzo che è diminuito molto e la differenza quasi nulla rispetto all'h5, l'ho preso anch'io.
Ora dovrei installare firmware e settare tutto, probabilmente visto che non l'ho mai fatto e mi ci vorrebbe del tempo che non ho, punterò a installare il backup di robijay con openatv 5.3.
In teoria c'è la 6 al momento, ma sento che a molti da ancora qualche problemino e che la 5.3 è più stabile.
Concordo ...
Visto che Roby non crea più aggiornamenti per H2H vorrei provare a perdere qualche ora per editare una immagine che abbia almeno tutti i plugin funzionanti .
Chiedo se però qualcuno ha già una sua immagine con openatv 6.0 con già qualcosa dentro .... ;)
ignition3d
01/09/2017, 13h20
ciao a tutti ragazzi,
sto acquistando questo decoder e vi chiedo se qualcuno può indicarmi una guida o un thread con tutti i passaggi, per configurarlo:
installazione fw emu, configurazioni, ecc... vorrei abilitarlo alla visione completa IPTV.
fino ad ora ho avuto un ricevitore non enigma 2. un AMIKO Combo... completamente differente immagino.
confido in voi esperti.
grazie davvero
Qui c'è un'ottima guida: http://www.maghreb-sat.com/forum/f143/%5Bguida-per-principianti%5Dzgemma-star-h2-h-2h-85260.html (devi cliccare sul cuore nero per visualizzarla).
Quando ti arriverà provalo così com'è, controlla se ci sono già le emu, quali plugin ecc... e, soprattutto, se funziona bene con immagine nitida e brillante.
eh si purtroppo non sono leggende metropolitane... ce una differenza sostanziale tra i vari tuner.Ho 7 tuner diversi tra tv e decoder a casa provati anche solo per sfizio sulla stessa presa tv.. comportamenti ben diversi l'uno dall'altro...Nel caso specifico anche io con h2 ma anche con h2h ( anche se meno) molto squadrettamenti...
Confermo, anche nel mio caso è così... Non in tutti i canali del dtt ma ad esempio i vari sport sì mentre calcio non hanno problemi di squadrettamento. Sicuramente avrà un tuner che fa molta più fatica rispetto ad altri, quando il segnale non è dei migliori.
Purtroppo con questo dtt ci sono spesso problemi, dalle mie parti col maltempo di questi ultimi 4-5 giorni M7 premium è inguardabile, prima erano ok, vuoi per malfunzionamento\guasti dei mux che disturbi vari dell'etere ci sono spesso problemi, cose che non succedono col satellite.
rockrider81
11/09/2017, 10h34
In zona PD (pianura) fortunatamente non ho di questi problemi , l'antenna è molto alta sopra i colli Euganei e si prende tutto con una normale vecchia log.
Il turner invece di questi dec è un pò sordo ma si risolve aumentando un pò i livelli del segnale sull'amplificatore e/o in caso non sia possibile installando un amplificatore in più in serie .
Sui TV normali vedevo tutto perfettamente ma quando ho installato il Cloud IBx e lo ZetaGemma H2H ho dovuto prendere il cacciavite ed aumentare di parecchio il trim ....
Abito su una casa di 2 piani con 5 prese TV ....
Lanalora68
13/01/2022, 10h44
Ciao a tutti, ho un "vecchio" Zgemma H2h su cui monto la versione 5.1 di OPENATV. Volevo chiedervi un consiglio su quale immagine più recente, ma compatibile con l'età del decoder, potrei andare per migliorare un po' soprattutto la gestione dei bouquet. Grazie mille
Ciao a tutti, ho un "vecchio" Zgemma H2h su cui monto la versione 5.1 di OPENATV. Volevo chiedervi un consiglio su quale immagine più recente, ma compatibile con l'età del decoder, potrei andare per migliorare un po' soprattutto la gestione dei bouquet. Grazie mille
Ti consiglierei di provare la openatv 6.4
**Hidden Content: Check the thread to see hidden data.**
ci sarebbe anche la openpli però io non la uso e non so consigliarti.
Lanalora68
17/01/2022, 17h03
Grazie mille Stirich
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tous droits réservés