Voir la version complète : Scheda Tivusat
Giannone
28/11/2015, 00h35
Ma sta benedetta scheda Tivusat, rincominceranno a venderla senza decoder abbinati?
Ma davvero la Rai vuol farci credere che sia tutta colpa di Sky?
Io pago il canone, ma il digitale terrestre non funziona: vi sembra giusto che debba sostenere anche 150€ di acquisto decoder e scheda?
ilcorsarorosso
28/11/2015, 06h54
Sulla baia , fino a qualche tempo fa , si trovava qualche card
Giannone
28/11/2015, 08h43
A 80€... Hanno creato un ulteriore guadagno per chi toglie le schede dai devoder ufficiali e le rivende a parte
ilcorsarorosso
28/11/2015, 10h40
Pazzesco , ne ho 2 acquistate in tempi non sospetti a € 18 euro cadauna
Giannone
28/11/2015, 17h48
Eh, io non sono stato così lungimirante :/
Il ricorso che ha fatto scai contro la r4i gli si è ritorto contro, gli utenti non trovando più la scheda tvsat e non volendo quelle ciofeghe di decoder proposti si è "dovuto rifugiare" nel CS, non ci crederete, per me è stato così, negli ultimi 4\5 anni avevo sospeso questo hobby iniziato nel lontano 2003\04 (wafer, fun ecc.) ...... come si dice: chi di spada ferisce....
Giannone
28/11/2015, 21h53
Basterebbe ridarle a 20€ e si risolverebbe il problema
Molecola
28/11/2015, 22h04
Veramente ce le dovrebbero passare gratis visto che paghiamo il canone per di piú per una programmazione penosa!
gregor17
29/11/2015, 08h14
Veramente ce le dovrebbero passare gratis visto che paghiamo il canone per di piú per una programmazione penosa!
Sante parole!!! A me saltano i nervi a pensare che, se abito in una zona non coperta, non posso vedere la tv se non comprando un decoder penoso con scheda in regalo!! Poi uno se la pensa come ha detto stirich
Giannone
29/11/2015, 08h34
Si, non volevo esagerare dicendo gratis... Diciamo che il prezzo di una volta era affrontabile
epresley
29/11/2015, 09h59
Purtroppo ragazzi, oramai comandano loro, per guardare la tv una volta bastava acquistare una TV e montare un'antenna, ora invece oltre ad ad avere la TV e antenna, bisogna prendere un decoder sat ed una skeda, perchè altrimenti nn si vede proprio nulla, al contrario di una volta che si vedeva tutto anche con un minimo di segnale.
A mio fratello, gli ho dovuto prendere un deco con sk tivusat a 130 euro, e non vede nulla se non i canali base.
Bhe purtroppo siamo messi male, piu' avanti si va e peggio è secondo me.
Ragazzi concordo con tutti voi l'Italia deve fare ancora tanto.
Giannone
29/11/2015, 18h11
L'Italia e gli italiani, non lo dimenticare
Molecola
30/11/2015, 13h24
senza contare che ora te lo mettono in bolletta il canone e pertanto lo devi pagare a forza e fin qui mi sta' bene cosi' se proprio la dobbiamo pagare questa tangente la paghiamo tutti.
Ma ci sono anche famiglie che la tv non ce l'hanno e fidatevi che ci sono, che si devono attivare per dimostrare all'agenzia delle entrate che non hanno tv,come fossero dei criminali ti verranno a controllare periodicamente che tu non installi niente in casa.
frantoio
30/11/2015, 14h06
senza contare che ora te lo mettono in bolletta il canone e pertanto lo devi pagare a forza e fin qui mi sta' bene cosi' se proprio la dobbiamo pagare questa tangente la paghiamo tutti.
Ma ci sono anche famiglie che la tv non ce l'hanno e fidatevi che ci sono, che si devono attivare per dimostrare all'agenzia delle entrate che non hanno tv,come fossero dei criminali ti verranno a controllare periodicamente che tu non installi niente in casa.
in casa tua, senza mandato, non entra nessuno, nemmeno la polizia, figurati l'agenzia delle entrate
Quale mandato e mandato? A prescindere che il mamdato esiste nei film americani, a limite qua servirebbe un provvedimento di autorizzazione della autorità giudiziaria se fosse una fattispecie penale. È un controllo fiscale e possono venire da un momento all'altro, in forza del fatto che facendo la "rinuncia" sei tu ad invitarli a controllarti ed è giusto così! Fosse per me il canone lo dovrebbero pagare tutti indistintente perché tutti hanno la TV, e se qualcuno realmente non me avesse, ha kmq cell o PC. Questa del possesso del TV è un clausola x gli evasori. Che poi nn capisco perché dovrebbero darla gratisa tutti, tivusat è una compagnia di ventura le cui quote sono detenute per la maggioranza da Rai, per il 48% da Mediaset e il resto da investitori minori, quindi è ed era una cosa buona in quanto è stato accorpato al canone. Ma tivusat non è Rai!
P.s. kmq fino a qualche anno, la scheda si ottenva pagando 16€ dimostrando di essere in regola con il canone rai e facendone richiesta sul sito di tivusat. Poi grazie a skay che si è messa a fare le bizze il TAR del Lazio ha disposto la temporanea sospensione e della distribuzione, quando e se si arriverà ad una sentenza, poi cesserà la misura cautelare, perché nn ha senso.
Giannone
30/11/2015, 14h50
Conosciamo la storiella che raccontano.
Povera mamma Rai :(
frantoio
30/11/2015, 14h58
Ribadisco che a casa mia, senza mandato, non entra nessuno.
Conosciamo la storiella che raccontano.
Povera mamma Rai :(
Cioè quale sarebbe?
Ribadisco che a casa mia, senza mandato, non entra nessuno.
Ognuno è libero di fare ciò che crede io ti dico come è la legge. Se tu fai la rinuncia nell'atto di rinuncia autorizzi il controllo. E poi ripeto che, il come lo chiami tu "mandato" non serve x qst cose.
frantoio
30/11/2015, 16h40
Cioè quale sarebbe?
Ognuno è libero di fare ciò che crede io ti dico come è la legge. Se tu fai la rinuncia nell'atto di rinuncia autorizzi il controllo. E poi ripeto che, il come lo chiami tu "mandato" non serve x qst cose.
Premesso che potrebbe essere una discussione sterile in quanto, comunque va pagato, ribadisco che il mandato non esiste solo nei film americani ma anche in italia (se vuoi costringermi ad aprire le porte di casa).
il controllo dell'agenzia dell'entrata, con emissari in loco, non esiste: loro possono fare controli incrociati autorizzati e per via telematica...bollette della luce, del gas, telefono o altro (secondo te perchè in molti hanno evaso?)
tranne qualche ingenuo che c'è cascato e li ha fatti entrare gli altri hanno chiuso le porte.
per entrare in casa mia ci deve essere un reato certo non un controllo.
Giannone
30/11/2015, 17h27
Nessuno entra in casa di nessuno senza bussare
E vabbé! Il mandato in diritto processuale penale NON ESISTE! Che l'agenzia delle entrate non fa i controlli lo dite voi, li fa è come e li fa mezzo della GDF, x es chiedi a qualsiasi commerciante qnd la guardia di finanza va a fare gli accertamenti fiscali se va con il "mandato". Poi voi potete dire quello che volete, riportatemi i riferimenti di legge che nn troverete mai, e vi darò ragione, altrimenti astenetevi di parlare di cose che non siete a conoscenza solo per fare post. Vi semplifico le cose...L'unico tipo di mamdato che troverete è una fattispecie contrattuale tipica del diritto civile.
frantoio
30/11/2015, 20h12
E vabbé! Il mandato in diritto processuale penale NON ESISTE! Che l'agenzia delle entrate non fa i controlli lo dite voi, li fa è come e li fa mezzo della GDF, x es chiedi a qualsiasi commerciante qnd la guardia di finanza va a fare gli accertamenti fiscali se va con il "mandato". Poi voi potete dire quello che volete, riportatemi i riferimenti di legge che nn troverete mai, e vi darò ragione, altrimenti astenetevi di parlare di cose che non siete a conoscenza solo per fare post. Vi semplifico le cose...L'unico tipo di che troverete è una fattispecie contrattuale tipica del diritto civile.la guardia di finanza non ha bisogno di mandato per effettuare controli nei negozi.
non alimento più la discussione e lascio che ognuno la pensi come vuole.;)
Giannone
30/11/2015, 22h33
Ma si bussa, non possono sfondare la porta di casa
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tous droits réservés