Voir la version complète : Zgemma vedere la TV dal PC
Dalla pagina di "Open Webif" spulciando nelle varie opzioni non ho trovato il modo di vedere sul PC le trasmissioni televisive in movimento trasmesse dallo zgemma, ho letto da qualche parte che questo sarebbe possibile attraverso il lettore multimediale VLC, se sì qual'è la procedura?
Grato a chi può darmi un aiuto....
nacer1963
09/10/2015, 11h02
- Aperto openwebif
- Bouquet Lista / canale
- Sul canale giusto, ok sull'icona televisione
- File '' stream.m3u "apparirà, Salva su PC
- Apri '' stream.m3u "con vlc
Grazie nacer1963, oggi proverò e farò sapere, ciao.
http://i.epvpimg.com/cC6qe.gif
lo scarichi da qui **Hidden Content: Check the thread to see hidden data.**
- Aperto openwebif
- Bouquet Lista / canale
- Sul canale giusto, ok sull'icona televisione
- File '' stream.m3u "apparirà, Salva su PC
- Apri '' stream.m3u "con vlc
usa openwebif
c'è anche epg
l'immagine sotto è diversa dal tuo decoder
ma il sistema è uguale
**Hidden Content: Check the thread to see hidden data.**
nacer1963
09/10/2015, 13h31
usa openwebif
c'è anche epg
l'immagine sotto è diversa dal tuo decoder
ma il sistema è uguale
***Hidden content cannot be quoted.***
Il mio WebIf è open source
il vostro è fonte DMM
e come egli utilizza open.atv, troverà la mia foto
19086
@nacer1963, la procedura che mi hai indicato ha funzionato subito, l'interfaccia è quella che hai indicato nel post #6.
Ringrazio anche lamby e soprattuto momi92 che mi ha dato un "imput" importante una settimana fa con un suo post.
@ momi92, sto provando il Generatore M3U, ho seguito la gif animata e ho salvato il file m3u, però quando vado a fare il doppio clic sopra il file salvato VLC mi mostra direttamente la visione di un canale e non la lista a discesa come da te, dove sbaglio?
P.S. Ho rinominato il file .m3u in .txt e la lista la vedo completa con i canali salvati, vorrei vederla come la tua della gif.
ciao stirich quando apri VLC in alto hai queste opzioni: Media,Riproduzione ecc.. tu devi cliccare su Visualizza poi su scaletta poi trovi la lista dei canali :)
Perfetto! Ci sono riuscito, è molto comodo senza entrare in openwebif. Grazie di tutto Momi.
Ciao
cirillo79
11/10/2015, 16h41
Io lo uso anche su ipad generando il file m3u va molto bene
Riprendo questa vecchia discussione per dire che chi è in possesso di un ipad con l'applicazione Blackbox c'è, oltre la possibilità di vedere tutti i canali del decoder su ipad, la possibilità di vedere in contemporanea 2 canali
esempio guardo un film su decoder enigma 2 e invece la partita su ipad. Questa app è come se ragionasse indipendente dal decoder, infatti puoi anche cambiare canale su ipad, ma sul decoder rimarrà il canale selezionato in partenza.
In pratica è come se fosse un reshare ma non lo è
celtic1, la tua frase trae in inganno.
Non è possibile vedere due canali, su trasponder diversi, tramite lo stesso tuner.
Ti assicuro che è così. Non avrei nessun motivo per dirlo se non fosse vero. Anche perché lo utilizzo spesso.
l'unico inconveniente e che a volte si pianta di brutto. Si blocca tutto e devo riavviare il decoder. Non capivo il perché però quello che dici tu però potrebbe essere vero, perché ora che ci penso i film sono sempre su m7 e le partite pure oppure due partite in contemporanea sempre su m7 e quando mi si pianta è successo che io stavo guardando m7 e mio figlio eleven hd oppure rsi e lì non va si blocca tutto. Quindi dici che è quello il problema?
grazie;)
Si e quello il problema, ha raggione tro, va finche ti trovi sullo stesso trasponder, su 2 diversi no
Ok ora capisco, grazie a entrambi! Va beh, mi accontento :D.
chiedo venia se ho tratto in inganno qualcuno che ha ipad, ho cominciato da poco a vedere anche su iPad ed ero in buona fede grazie per le delucidazioni. Pensavo che la app BlackBox facesse miracoli :):D
Ho qualche problema con la visione dei canali da webif. Mi spiego: sia da PC che da altri dispositivi collegati in rete riesco ad attivare il flusso recuperato dalla webif ma in tutti i casi la visione è a scatti e praticamente inservibile. Ho immaginato che fosse la mia ADSL e quindi ho cercato inutilmente se tra le varie impostazioni ci fosse il modo di diminuire la qualità del flusso. Detto questo però la mia ADSL, pur non di altissimo livello, mi permette la corretta visione di canali IPTV che presumo possano avere qualità simili. Qualcuno ha qualche suggerimento perché con le mie conoscenze penso di averle provate tutte....
Grazie in anticipo 😉
Nel tuo caso la velocità importante è quella LAN, non ADSL. Come sono collegati i decoder e PC/dispositivi? In wifi? Se sì, allora utilizza il cavo ethernet (velocità minima 100Mbits) per collegare il decoder e/o pc. Ma hai problemi anche sui canali SD? Perchè quelli richiedono mega banda. Molto probabilmente il problema è la troppa distanza del wifi e/o il protocollo di trasmissione (a,b,g,n,ac).
In effetti tranne il pc ho tutto in Wi-Fi compreso il dec. Proverò a collegare quest'ultimo a Ethernet.... grazie 😉
Mandax, hai forse collegato nella lan un wifi extender? Se sì prova a scollegarlo, a me ha dato proprio questo problema col decoder collegato con powerline.
Mi è successo anche dopo uno zapping con openwebif che si fosse ingarbugliato il firmware, in questo caso è bastato un riavvio completo e il problema è sparito.
Non ho powerline e giá riavviato il tutto piú volte. Comunque grazie lo stesso.....
Hai provato a collegare il decoder con cavo ethernet?
stirich, il "problema" del wifi extender è che dimezza la banda. Ad esempio se il protocollo di trasmissione wifi del router è "n" (300Mbps teorici), con un dispositivo collegato al wifi dell'extender si avrà una banda di massimo 150Mbps (teorica).
No tro69, ho il router in posizione diversa rispetto alla presa SAT. Devo studiare un modo per farlo poi ti dirò...... Grazie
Grazie tro69, non lo sapevo in maniera "scientifica" però visto il problema l'ho staccato.
Mandax, la presa sat è ininfluente dalla distanza dal router, quello che conta è la distanza router-decoder dove in mezzo potrebbero esserci muri che schermano, disturbi ambientali ecc.
Collegato col cavo lan non ci sono problemi di distanza o interferenze, se non vuoi bucare muri, canaline ecc. puoi pensare a 2 powerline che corrisponde all'avere un cavo fisico.
Da più di un anno e mezzo sto usando queste, costano poco e non ho mai avuto problemi:
**Hidden Content: Check the thread to see hidden data.**
(devi cliccare sul cuore nero qui a destra per visualizzare il link)
No tro69, ho il router in posizione diversa rispetto alla presa SAT. Devo studiare un modo per farlo poi ti dirò...... Grazie
Possiamo anche provare a configurare meglio il wifi, per ottenere migliori prestazioni.
Quanto è distante il decoder dal router wifi/access point?
Quale frequenza stai utilizzando: 2.4GHz o 5GHz?
Posta anche un'immagine della pagina di configurazione del wifi del router/access point.
Grazie per la pazienza. Dunque:
Distanza router/decoder circa 3 metri (stessa stanza)
Per il resto provo a postarti i seguenti dati:
2638426385
Se è solo a 3mt di distanza (stessa stanza) dovresti collegarli attraverso un cavo lan eliminando il wifi, ottieni così una connessione più veloce e stabile.
Non esiste una pagina di configurazione avanzata del wifi?
L'unica cosa che puoi fare è impostare un canale libero da reti wifi vicine, solitamente l'1,il 6 o l'11. Utilizza una qualsiasi app per smartphone per vedere i canali dei wifi.
Che dispositivi non tanto recenti utilizzi per collegarti al wifi?
Qui la pagina di impostazioni avanzate wifi:
26388
Non uso dispositivi meno recenti di 3-4 anni.
Magari spiegami meglio la questione dei canali.....
Grazie
Stirich il problema è che i dispositivi sono ai lati opposti della stanza e quindi dovrei mettere un cavo a vista che sovrappassa le porte! A meno che utilizzare i powerline che mi hai consigliato.....
Il wifi raggiunge i 300Mbps teorici ma se utilizzi anche un solo dispositivo che non supporta il protocollo di trasmissione "n", allora il wifi si adatta automaticamente utilizzando il protocollo di trasmissione compatibile per quel dispositivo e la velocità scende.
Utilizza questa applicazione per rilevare i canali delle reti wifi vicine:
**Hidden Content: Check the thread to see hidden data.**
Ad esempio in questo caso il canale 11 è utilizzato solamente dalla rete wifi "home", perciò non interferisce con nessun'altra rete wifi nelle vicinanze.
https://lh5.ggpht.com/TU-HX4NPq5GLdOY8KNVtw3tRWFTOWTsafpWzxJCwdZckpKlNQL27D qr47rdefDNxhw=h900
Pensavo che il tuo decoder avesse il wifi integrato, invece mi sbagliavo. Che chiavetta wifi stai utilizzando?
Rieccomi,
ho analizzato i canali del mio wifi col tuo stesso risultato e quindi senza interferenze.
La chiavetta che uso sul decoder è: Andoer Mini Adattatore USB WIFI wireless LAN 802.11 n/g/b 150M con antenna. Dici che è questa che rallenta? Come detto sopra però con la visualizzazione dei canali IPTV sono messo discretamente...... 😉
Come ho già detto nei messaggi precedenti, la velocità ADSL non centra nulla con lo streaming tra dispositivi all'interno della stessa rete LAN.
Che canale hai trovato libero? L'11? Impostalo nella pagina di configurazione wifi dell'interfaccia grafica del router, al posto dell'opzione "Automatica" del campo "Canale:".
La tua chiavetta dovrebbe raggiungere al massimo i 150M teorici.
Da telnet/putty dai il seguente comando:
iwconfig
e posta il valore di "Bit Rate".
PS: ma non hai un cavo Ethernet lungo una decina di metri da attaccare volante per provare?
Perdonami ora ho inteso quello che volevi dire. Mi rendo conto che non avevo le idee chiare. In ogni caso ho impostato il canale 11 ed essendomi procurato un cavo Ethernet ho collegato il decoder in prova. Il risultato però purtroppo non cambia: streaming da webif inguardabili per i continui blocchi! Scusa la domanda ma il comando che dici lo devo dare collegandomi da telnet al decoder??
Collegati al decoder tramite telnet invia il comando top e posta i risultati. Ripeti la procedura prima e mentre aver avviato lo streaming.
Perdonami ora ho inteso quello che volevi dire. Mi rendo conto che non avevo le idee chiare. In ogni caso ho impostato il canale 11 ed essendomi procurato un cavo Ethernet ho collegato il decoder in prova. Il risultato però purtroppo non cambia: streaming da webif inguardabili per i continui blocchi! Scusa la domanda ma il comando che dici lo devo dare collegandomi da telnet al decoder??scusa ma lo streaming webif lo guardi sul PC??
Lo streaming lo guardo da diversi dispositivi collegati con cavo o wifi ma con lo stesso risultato. Stasera purtroppo ho poi avuto un contrattempo per cui domani sera proverò a rilevare il bit rate e lo posterò come mi avete suggetito. Grazie per la pazienza.....
Lo streaming lo guardo da diversi dispositivi collegati con cavo o wifi ma con lo stesso risultato. Stasera purtroppo ho poi avuto un contrattempo per cui domani sera proverò a rilevare il bit rate e lo posterò come mi avete suggetito. Grazie per la pazienza.....il blocco e con i canali HD o SD?
Ho fatto quindi un po' di prove mantenendo impostato il canale 11, prima cablando il decoder e poi tornando al wi-fi. In quest'ultimo caso il bit rate rilevato era di valore 39 sia prima che durante lo streaming. Il risultato è stato che su pc (cablato) la visione era ok sia su canali sd che hd mentre da ipad era ok solo in sd. Diciamo che la situazione è migliorata. Evidentemente col wi-fi c'è ancora qualche problema. Non vorrei però sia colpa dell'ipad in quanto modello del 2012 (credo ipad2). Comunque grazie a tutti e se avete altri suggerimenti o considerazioni fate pure...... 😉
Ho fatto quindi un po' di prove mantenendo impostato il canale 11, prima cablando il decoder e poi tornando al wi-fi. In quest'ultimo caso il bit rate rilevato era di valore 39 sia prima che durante lo streaming. Il risultato è stato che su pc (cablato) la visione era ok sia su canali sd che hd mentre da ipad era ok solo in sd. Diciamo che la situazione è migliorata. Evidentemente col wi-fi c'è ancora qualche problema. Non vorrei però sia colpa dell'ipad in quanto modello del 2012 (credo ipad2). Comunque grazie a tutti e se avete altri suggerimenti o considerazioni fate pure...... su ipad prova ad aprire il file con VLC :)
comunque se il problema ce l'hai ancora è colpa dello schermo del tuo IPad che è 1024x728 mentre un HD 1080x1920 :)
Collegando al router sia il decoder che il pc con cavo ethernet, lo streaming dei canali SD e HD deve funzionare perfettamente, in quanto la velocità di trasferimento è minimo 100Mbps.
La velocità di trasferimento del decoder (tramite wifi) è un po' bassa.
Prova a fare questa prova:
- decoder collegato in wifi e pc tramite cavo ethernet. Rileva ancora il valore Bit Rate del decoder. Prova a vedere sia i canali sd che hd.
Se riesci/è possibile, recupera anche il valore della velocità di collegamento/trasferimento/bit rate dell'ipad in wifi. Non avendo mai avuto iOS, non so darti i passaggi necessari per ottenere quel valore.
Prova a fare questa prova:
- decoder collegato in wifi e pc tramite cavo ethernet. Rileva ancora il valore Bit Rate del decoder. Prova a vedere sia i canali sd che hd.
Se riesci/è possibile, recupera anche il valore della velocità di collegamento/trasferimento/bit rate dell'ipad in wifi. Non avendo mai avuto iOS, non so darti i passaggi necessari per ottenere quel valore.
La prova ha dato esito bit rate valore 150 sia sd che hd.
Per il bit rate di iPad provo a postarti questi risultati anche se non so se sono quelli che intendevi tu:
26435
L'unico dispositivo che si deve connettere in wifi è il decoder. Disattiva il wifi degli altri dispositivi (smartphone, ipad ecc..).
Lo streaming dei canali hd e sd tra il decoder (wifi) e il pc (ethernet) è fluido?
Riposta ancora il valore di Bitrate.
Ti confermo che lo streaming dec/PC è fluido così come gli sd su iPad. Non vorrei che abbia ragione l'utente sopra che pone il problema sulla risoluzione dello schermo di iPad.....
Ti confermo che lo streaming dec/PC è fluido così come gli sd su iPad. Non vorrei che abbia ragione l'utente sopra che pone il problema sulla risoluzione schermo dell'iPad.....
Acherone
08/09/2018, 09h12
http://i.epvpimg.com/cC6qe.gif
lo scarichi da qui ***Hidden content cannot be quoted.***
L'ho scaricato dal terzo link ma quando lo lancio non mi da' possibilità di fare nulla e mi dice: "c'è stato un errore nel caricamento dei bouquet per favore riprova tra poco"... Io credevo fosse un programma che si connette al mio Dec e mi fa una playlist apribile direttamente da VLC... Mi aiuti per favore?
Ti confermo che lo streaming dec/PC è fluido così come gli sd su iPad. Non vorrei che abbia ragione l'utente sopra che pone il problema sulla risoluzione schermo dell'iPad.....
piccolo ot:
se usi un ipad di vecchia generazione (1-2) è praticamente impossibile guardare streaming dal decoder in hd, solo in sd avrai visione fluida, non è un problema di banda in wifi, ma di risorse limitate dell'ipad
mediante i vari programmi disponibili (dreambox player, blackbox, em2 player, ecc) facedno streaming dal dm800se sul mio ipad2 è impossibile vedere uno stream in hd, tutto ok se si usa un iphone o ipad di generazione successiva
per quanto riguarda il pc: non è che percaso hai messo mano ai settaggi in vlc? appurata la bontà del segnale wifi, se hai visione scattosa o problematica può essere legato anche alle prestazioni del pc stesso (decodifica hardware invece che software, ecc)
@Acherone, sono passati diversi anni, ora non ricordo esattamente, da quel che ho capito fa riferimento alla openwebif del decoder.
Tanto vale farlo direttamente senza passare attraverso il programma: nel browser metti l'indirizzo del decoder (http://192.168.x.xxx) dai invio, ora compare la lista canali, scegli ed apri ad esempio "digitale terrestre Rai1", clicchi sul piccolo televisore e scegli VLC per l'apertura.
Se scegli "salva file" ti scarica un file .m3u che contiene il link che punta al tuo decoder (se rinomini .txt lo vedi) ed apre la trasmissione.
In sostanza il programma lavora con questa logica, se c'è l'indirizzo sbagliato verso il decoder non può aprire nulla.
Ciao :)
Acherone
08/09/2018, 18h24
@Acherone, sono passati diversi anni, ora non ricordo esattamente, da quel che ho capito fa riferimento alla openwebif del decoder.
Tanto vale farlo direttamente senza passare attraverso il programma: nel browser metti l'indirizzo del decoder (http://192.168.x.xxx) dai invio, ora compare la lista canali, scegli ed apri ad esempio "digitale terrestre Rai1", clicchi sul piccolo televisore e scegli VLC per l'apertura.
Se scegli "salva file" ti scarica un file .m3u che contiene il link che punta al tuo decoder (se rinomini .txt lo vedi) ed apre la trasmissione.
In sostanza il programma lavora con questa logica, se c'è l'indirizzo sbagliato verso il decoder non può aprire nulla.
Ciao :)
Sì, ok ma io vorrei per esempio scaricare tutta la lista non solo un canale in modo da aprire in pratica tutto il decoder direttamente. Poi non so se magari non si è capito da quanto ho scritto, mi piacerebbe poterlo vedere col mio cellulare ma fuori casa: Che posso fare?
@ Acherone scusa, che differenza fa lanciare un programma o aprire il browser? Con quest'ultimo è più pratico, vedi tutte le liste (compresi gli EPG) clicchi e apri direttamente in VLC senza scaricare il link.
Un'opzione per scaricare tutti i link non la conosco.
Riguardo il cellulare fuori casa ti hanno già risposto, ciao.
gregor17
01/09/2019, 14h24
Ciao ragazzi, mi unisco qua per fare una domanda. Praticamente lo streaming dal decoder avviene alla stessa qualità del canale (se non erro hd cielo dtt 4mbps, hd spagnoli 10mbps, ecc), questo "consuma" banda. C'è la possibilità di limitare la banda in uscita?
Inviato dal mio ASUS_Z012S utilizzando Tapatalk
no, anche perchè il decoder non fa niente di più che veicolare il flusso video che arriva dall'antenna e ridistribuirlo via rete.
se vuoi un flusso meno pesante sei costretto a prendere lo stream che arriva dal decoder e riencodizzarlo per farlo uscire più compresso. Ma ti serve un pc o un encoder nel mezzo della catena (decoder sat-encoder- device in visione)
Il_Burocrate
04/09/2019, 10h29
Sarebbe utilissimo poter scaricare tutta la propria lista canali in m3u: vorrei, infatti, che l'enigma2 in salone trasmettesse in streaming nella LAN interna alla tv in camera da letto (caricando su App iptv l'intera lista canali del proprio decoder).
È possibile farlo in qualche modo?
il metodo più semplice: devi trovare qualche app che permetta di fare lo switch del canale del decoder, e che poi ti faccia vedere lo stream(ovviamente se il tuner del decoder è occupato non vedi nulla a parte i mux dei canali che sono in uso, e viceversa)
per samsung c'era la app e2stream. per altre non saprei
E2Stream - The Enigma2 Samsung SMART TV Streaming App (http://www.pembo.co.uk/e2stream/)
se invece vuoi smanettare, puoi creare dei files con i vari m3u che puntano ai vari canali (non so se esiste qualcosa che lo faccia in automatico).
qui un esempio di gente che ha sbattuto la testa per riuscirci
How to Stream VU+ directly on your Samsung Smart TV | Page 2 | VuPlus Community (http://www.vuplus-community.net/board/threads/how-to-stream-vu-directly-on-your-samsung-smart-tv.16812/page-2)
zorro101
02/06/2021, 15h08
ciao ragazzi, ritiro fuori questo post un po vecchiotto ma ancora completamente funzionante
sono arrivato qua dopo aver smanettato per conto mio ed aver ottenuto gli stessi risultati da voi descritti
voleo pero' capire se c'e' modo di avere nel file m3u anche una specie di puntamento all'epg in modo di poter sapere cosa sto vedendo in quel momento sul pc senza necessita' di andare sul decoder? (in realta' poi se funziona vorrei usare ss iptv installata sul box android tv in camera del figliolo in modo da potergli far vedere il canale che gli interessa quando in sala nessuno usa il decoder e senza doverlo trasportare tutte le volte da sala a camera)
grazie a tutti
ciao
edit: per chi chiedeva se c'era un modo per esportare tutta la lista canali ho trovato che basta andare su "bouquet" e cliccare sul tasto a forma di tv vicino al nome del bouquet interessato e questo farà salvare tutta quella lista in formato m3u ;-)
ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tous droits réservés