PDA

Voir la version complète : Ad aprile arriva la Superfibra



paprica
10/03/2015, 16h40
Ad aprile arriva la Superfibra

Il nuovo servizio basato sulla rete in fibra ottica di Telecom Italia offrirà a 50 Megabit al secondo

Roma
La fibra di Telecom Italia diventa ancora più veloce. E da aprile arriva infatti Superfibra, il nuovo servizio ultrabroadband a 50 Megabit al secondo in download e 10 Megabit in upload basato sulla rete in fibra ottica realizzata in architettura FTTCab (Fiber to the Cabinet). Tale velocità di connessione consentirà di migliorare ulteriormente l’esperienza di navigazione in rete e accedere più velocemente ad applicazioni e servizi, come ad esempio lo streaming di video in HD, praticare il gaming on line multiplayer in alta qualità e disporre di contenuti multimediali anche contemporaneamente su smartphone, tablet e smart TV. In particolare, con l’upload fino a 10 Megabit - oltre 3 volte superiore a quello dell’attuale offerta - sarà possibile caricare in tempi molto più rapidi foto, video e file di grandi dimensioni.

La soluzione Superfibra rientrerà nelle offerte Fibra Ottica nelle città già raggiunte: ad oggi l’ultrabroadband di Telecom Italia è già disponibile in più di 130 città, pari ad una copertura a livello nazionale di oltre il 30% della popolazione, che diventerà il 75% entro il 2017.

Telecom Italia sottolinea inoltre di aver avviato a Vicenza «una sperimentazione in tecnologia FTTCab con funzionalità vectoring che consente di migliorare significativamente le prestazioni della trasmissione dati VDSL, assicurando velocità fino a 100 Megabit al secondo in download e fino a 50 Megabit al secondo in upload». La sperimentazione, che durerà fino al prossimo giugno, spiega ancora Telecom Italia, riguarda tutti i clienti residenziali della città con una connessione in fibra ottica aderenti all’iniziativa e ha l’obiettivo di testare sul campo le notevoli potenzialità di questa tecnologia.

cirillo79
10/03/2015, 16h45
Siamo anni luce indietro. adesso per coprire l'intera area nazionale ci metteranno un paio d'anni se tutto va bene

paprica
10/03/2015, 16h53
Si infatti :XD:

enzo
10/03/2015, 16h57
diventerà il 75% entro il 2017


L'intera area non direi :(

smartsky81
10/03/2015, 17h12
Io ho fatto la superfibra fastweb sono in attesa di attivazione credo la prox settimana dovrebbe arrivare a 100mega speriamo bene

momi92
10/03/2015, 17h29
io navigo a 0.6 mega con la vodafone e mia madre non vuole disdire :mad:

fuinait
10/03/2015, 17h31
Io ho fatto la superfibra fastweb sono in attesa di attivazione credo la prox settimana dovrebbe arrivare a 100mega speriamo bene
Si pure io ho fatto la richiesta dovrebbe arrivare fra 100 anni !!!!:pissedoff:

smartsky81
10/03/2015, 18h44
Si pure io ho fatto la richiesta dovrebbe arrivare fra 100 anni !!!!:pissedoff:

Io sono già alla seconda fase aspetto il tecnico in settimana che mi venga ad installare il router e poi in pochi giorni mi attivano, credo per la prox settimana massimo

fuinait
10/03/2015, 19h04
Io sono già alla seconda fase aspetto il tecnico in settimana che mi venga ad installare il router e poi in pochi giorni mi attivano, credo per la prox settimana massimo
In settimana autorizzo gli scavi x la F.O., ma prima che funzioni qualcosa passerà molto tempo già lo so. penso che, se saremo fortunati, si riuscirà ad avere un 20m.

lamby
10/03/2015, 19h05
devono vendere e lo fanno con la pubblicità...
occhio alle penne...

enzolatina
10/03/2015, 19h16
però quel 30% di copertura e 75% previsto si riferisce alla popolazione, vuol dire che nelle grandi città stendono un km di cavo e riescono a coprire 100.000 utenze, nei borghi isolati, come è il mio caso, l'anno del mai porteranno una decina di km di cavo per servire un centinaio di utenze.....tanto è vero che solo da una decina di anni da me è arrivata l'adsl

smartsky81
10/03/2015, 19h20
A Palermo hanno iniziato col centro e adesso si sono allargati, la superfibra già c'è da un anno e sui 70mega ci vanno tranquilli i 100 solo se sei vicino alla cabina

pippo238
10/03/2015, 20h27
Ragazzi da fonti certe so che la nuova fibra telecom si allinea intorno ai 130.....ma loro furbi te la vendono a contratti di 30 ed in alcuni posti a 50. Poi giocheranno al rilancio per velecità superiori! Fastweb già da anni offre, dove può, i 100 in down ed i 10 in up e va veramente bene! Al contrario i loro abbo su rame (20 mega promessi e mai visti!)....

Lucadp
10/03/2015, 23h09
Pensassero prima a fornire fibra ottica a tutti, anche se conosco zone nemmeno così sperdute dove Telecom non è stata capace di portare ancora l'adsl, figuriamoci collegamenti più evoluti...

bestio
11/03/2015, 04h18
sto aspettando il tecnico per la prova intanto mi tocca cablare perché il router te lo mettono alla presa più vicina al loro cavo e non mi va di fare andare tutto in wifi
spero almeno che ne valga la pena soprattutto perché attualmente i 7 mega essendo un vecchio cliente pago 20 euro al mese

domfitty
11/03/2015, 07h01
sto aspettando il tecnico per la prova intanto mi tocca cablare perché il router te lo mettono alla presa più vicina al loro cavo e non mi va di fare andare tutto in wifi
spero almeno che ne valga la pena soprattutto perché attualmente i 7 mega essendo un vecchio cliente pago 20 euro al mese
La differenza con la 7 mega è abissale, si nota anche nella normale navigazione.
Come detto anche in altre occasioni, per un uso familiare normale 30 mega sono sufficienti, 50 sono soddisfacenti,di 100 arrivi ad un punto che non sai che fartene (io sono in quest'ultima condizione).
Con molto ritardo nei prossimi anni si muoverà qualcosa e, grazie agli investimenti europei (se non se li mangeranno), la situazione dovrebbe migliorare anche in quelle zone dove oggi danno l'adsl a 640k tramite i cosiddetti 'zainetti'

Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T utilizzando Tapatalk

Pappagone
11/03/2015, 07h07
Sotto casa mia hanno già fatto passare il cavo!!! Yeahhh!!!

Marte_57
17/03/2015, 06h18
vi ricordo che babbo natale, viene a dicembra :D :D :D

nestaole
03/04/2015, 08h21
Eh bhe...anche in provincia di napoli hanno fatto passare i cavi...ma chissà...Io attualmente ho infostrada 20mb ma i 20Mb li vedo dal binocolo,anzi raggiungo quasi i 7Mb

smartsky81
03/04/2015, 10h11
Io onestamente ho la ultra fibra ma ancora non è settata come si deve, oscillo tra i 50 ed i 60 mbits in down, mentre in upload ho quasi 10mbits, un settaggio ottimale dovrebbe portare in download ad un minimo di 70 ad un max di 100, ma 100 è solo per chi riceve la fibra direttamente in casa.

cirillo79
03/04/2015, 10h37
Io so che la fibra non arriverà mai a casa direttamente ma solo il rame quindi raggiungere i 100 in italia sembra quasi impossibile ormai sia telecom che fastweb useranno la fttc cio'è fiber to street solo se sei melle vicinanze della cabina ovvero cabinet diventa fibra ma stiami parlando di 50/70 metri dalla cabina. Chi e distante dalla cabina la fibra la sogna la notte non arriverà mai over 50 mbits in down

Lucadp
03/04/2015, 11h04
Da me intanto sono arrivati gli operai per fare gli scavi, poi arriverà la fibra e poi si vedrà.... :(
In ufficio arriverà direttamente ed abbiamo già concordato lo scavo da fare! A casa invece chissà, però abitando proprio sull'ufficio...magari uno sforzino ulteriore si può fare! :D

pippo238
03/04/2015, 11h13
Ad Aprile arriva la Super Sfiga!

Occhio!

Lucadp
03/04/2015, 12h21
Speriamo che arrivi senza la S iniziale! :P

bestio
04/04/2015, 13h34
Io so che la fibra non arriverà mai a casa direttamente ma solo il rame quindi raggiungere i 100 in italia sembra quasi impossibile ormai sia telecom che fastweb useranno la fttc cio'è fiber to street solo se sei melle vicinanze della cabina ovvero cabinet diventa fibra ma stiami parlando di 50/70 metri dalla cabina. Chi e distante dalla cabina la fibra la sogna la notte non arriverà mai over 50 mbits in down

in effetti dai 30 mega che dovevano essere sono fermo a 18 mega e sono ad 800 metri dalla cabina i maledetti cavi di rame c' entrano

smartsky81
04/04/2015, 13h47
in effetti dai 30 mega che dovevano essere sono fermo a 18 mega e sono ad 800 metri dalla cabina i maledetti cavi di rame c' entrano

non sono solo i cavi io ho guardato lo splitter della mia palazzina e ti assicuro uno schifo, tutto arrugginito, in casa mi arrivano 2 fili uno vecchio della linea passata, vergognoso

momi92
04/04/2015, 14h07
aspetto ancora mi attivino la linea fastweb

cirillo79
04/04/2015, 14h42
Ragazzi e semplice e sempre una questione di soldi fanno di tutto per spillarci quanti piu soldi e possibile. E una vera schifezza basti pensare che la fibra costerebbe di meno dei classici fili in rame che abbiamo attualmente. La fibra non è altro che nilon sottilissimi che puo costare al confronto del rame? In italia siamo sempre qualche anno indietro rispetto a germania francia ecc ecc per il semplice fatto che siamo un popolo di pecore ( il popolino) e truffatori ( ovvio stato e big company in primis)

Lucadp
05/05/2015, 13h52
Speriamo che l'accordo fra Telecom e Fastweb per sviluppare reti miste fibra-rame che consentano di arrivare e superare i 100 mega si evolva rapidamente, mi sembra attualmente la migliore soluzione per la stragrande maggioranza degli utenti vista l'infrastruttura di rete esistente...


Nel link il comunicato stampa congiunto dei due operatori

**Hidden Content: Check the thread to see hidden data.**