Voir la version complète : Eventi sportivi in chiaro
11/08/2020
Tennis
ore 10:00 WTA Praga su Supertennis
ore 19:00 WTA Lexington su Supertennis
Nuoto
ore 18:55 Trofeo Sette Colli su RaiSport
Calcio
ore 21:00 Europa League: Wolverhampton - Siviglia su CBC Sport (46° e)
12/08/2020
Tennis
ore 11:00 WTA Praga su Supertennis
ore 12:00 Serie A1 femminile su Supertennis
ore 13:00 WTA Praga su Supertennis
ore 18:00 Serie A1 femminile su Supertennis
ore 19:00 WTA Lexington su Supertennis
Ciclismo
ore 15:15 Giro del Delfinato, 1^ tappa, su L'Equipe TV (5° w, multistream) e in differita alle 22:00 su RaiSport
ore 16:30 Gran Piemonte su RaiSport
Nuoto
ore 18:55 Trofeo Sette Colli su RaiSport
Motori
ore 19:00 Formula E: Gran Premio di Berlino su 20 Mediaset e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 09:30 Campionato australiano: Perth Glory - Western United su Sportitalia
ore 17:00 Amichevole: Altach - Borussia Dortmnd su Sport1 (19,2° e)
ore 21:00 Champions League: Atalanta - Paris Saint Germain su Canale 5 e CBC Sport (46° e)
13/08/2020
Tennis
ore 11:00 WTA Praga su Supertennis
ore 13:00 Serie A1 maschile (finale) su Supertennis
ore 15:00 WTA Praga su Supertennis
ore 18:00 Serie A1 maschile (finale) su Supertennis
ore 19:00 WTA Lexington su Supertennis
Ciclismo
ore 14:45 Giro del Delfinato, 2^ tappa, su RaiSport e, dalle 15:15, su France 3 (5° w, multistream)
Nuoto
ore 18:55 Trofeo Sette Colli (valevole come campionato italiano) su RaiSport
Motori
ore 19:00 Formula E: Gran Premio di Berlino su 20 Mediaset e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
14/08/2020
Tennis
dalle ore 11:00 WTA Praga su Supertennis ...
ore 19:00 WTA Lexington su Supertennis
Ciclismo
ore 14:45 Giro del Delfinato, 3^ tappa, su RaiSport e, dalle 15:15, su France 3 (5° w, multistream)
Calcio
ore 18:15 Campionato ungherese: MTK Budapest - Ferencvaros su M4 Sport (9° e)
ore 21:00 Chamions League: Barcellona - Bayern Monaco su CBC Sport (46° e)
17/08/2020
Ciclismo
ore 15:20 Giro di Vallonia, 2^ tappa, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Atletica leggera
ore 19:50 Meeting internazionale di Lignano Sabbiadoro su RaiSport
Calcio
ore 19:00 Campionato ungherese: Budakok - Kisvarda su M4 Sport (9° e)
ore 21:00 Europa League: Inter - Shakthar Donetsk su TV8 e CBC Sport (46° e)
18/08/2020
Ciclismo
ore 14:00 Tour del Limousin, 1^ tappa, su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 15:00 Giro dell'Emilia su RaiSport
Calcio
ore 18:00 Champions League 2020/2021 (1° turno qualificazioni): Qarabagh - Sileks su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Champions League (semifinale): Lipsia - Paris Saint Germain su CBC Sport (46° e)
19/08/2020
Ciclismo
ore 14:00 Tour del Limousin, 2^ tappa, su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 15:15 Giro di Vallonia, 4^ tappa, su Eurosport 1 Deuschland (19,2° e)
Calcio
ore 20:00 Champions League 2020/2021 (1° turno qualificazioni): Ferencvaros - Djurgarden su Duna (9° e)
ore 21:00 Champions League (semifinale): Lione - Bayern Monaco su Canale 5, CBC Sport (46° e) e TF1 (5° w, multistream)
20/08/2020
Ciclismo
ore 14:00 Tour del Limousin, 3^ tappa, su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Calcio
ore 21:15 Serie B (Finale play-off, ritorno): Spezia - Frosinone su Rai 2
21/08/2020
Ciclismo
ore 13:00 Campionato nazionale francese su strada: cronometro donne su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 14:00 Tour del Limousin, 4^ tappa, su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 15:00 Campionato francese su strada: cronometro uomini su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 16:15 (?) Campionato italiano su strada: Cronometro femminile su RaiSport (?)
ore 18:30 (?) Campionato italiano su strada: Cronometro maschile su RaiSport (?)
Tennis
ore 14:30 Challanger Todi su Supertennis
Calcio
ore 16:30 Campionato ungherese: Mezokovesd Zsory - Zalaegerszeg su M4 Sport (9° e)
ore 18:00 Champions League femminile (quarti): Glasgow - Wolfsburg su Sport 1 (19,2° e) e BBC Alba (28,2° e)
ore 19:00 Campionato ungherese: MTK Budapest - Honved su M4 Sport (9° e)
ore 21:00 Europa League (finale): Siviglia - Inter su TV 8, RTL (19,2° e), CBC Sport (46° e) e RMC Story (5° w, multistream)
31/08/2020
Ciclismo
ore 14:00 Tour de France, 3^ tappa, su Rai 2 e, dalle 12:00, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e France 2 - France 3 (5° w, multistream)
Tennis
ore 17:30 US Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
...
ore 01:15 US Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
01/09/2020
Ciclismo
ore 14:00 Tour de France, 4^ tappa, su Rai 2 e, dalle 13:20, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e France 2 - France 3 (5° w, multistream)
Tennis
ore 17:45 US Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
...
ore 01:15 US Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
02/09/2020
Ciclismo
ore 14:00 Tour de France, 5^ tappa, su Rai 2 e, dalle 13:00, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e France 2 - France 3 (5° w, multistream)
ore 18:00 (differita) Settimana internazionale Coppi e Bartali, 2^ tappa, su RaiSport
Tennis
ore 17:45 US Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
...
ore 01:15 US Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
03/09/2020
Ciclismo
ore 14:00 Tour de France, 6^ tappa, su Rai 2 - RaiSport e, dalle 13:00, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e France 2 - France 3 (5° w, multistream)
ore 18:00 (differita) Settimana internazionale Coppi e Bartali, 3^ tappa, su RaiSport
Atletica
ore 16:45 Meeting di Marsiglia su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Tennis
ore 17:15 US Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
...
ore 01:15 US Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 17:30 Amcihevole: Italia U21 - Slovenia U21 su Rai 2
ore 18:15 Qualificazioni europeo U21: Germania U21 - Moldavia U21 su ProSieben Maxx (19,2° e)
ore 20:45 Nations League: Finlandia - Galles su S4C (28,2° e)
ore 20:45 Nations League: Germania - Spagna su Italia 1, ZDF (19,2° e) e TFX (5° w, multistream)
ore 20:45 Nations League: Ucraina - Svizzera su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 20:45 Nations League: Turchia - Ungheria su TRT 1 (7° e 42° e) e M4 Sport (9° e)
04/09/2020
Ciclismo
ore 14:00 Tour de France, 7^ tappa, su Rai 2 - RaiSport e, dalle 13:00, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e France 2 - France 3 (5° w, multistream)
ore 18:00 (differita) Settimana internazionale Coppi e Bartali, 4^ tappa, su RaiSport
Tennis
ore 17:45 US Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
...
ore 01:15 US Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Atletica leggera
ore 20:00 Meeting Bruxelles su TRT Spor 2 (7° e)
Calcio
ore 19:15 Bundesliga femminile: Wolfsburg - Essen su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 20:00 Campionato ungherese: Kisvarda - Puskas su M4 Sport (9° e)
ore 20:45 Nations League: Italia - Bosnia Erzegovina su Rai 1 e CBC Sport (46° e)
ore 20:45 Nations League: Olanda - Polonia su TVP Polonia (13° e) e L'Equipe TV (5° w, multistream)
05/09/2020
Ciclismo
ore 14:00 Tour de France, 8^ tappa, su Rai 2 - RaiSport e, dalle 13:25, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e France 2 - France 3 (5° w, multistream)
Triathlon
ore 15:45 Campionato del mondo, gara maschile, su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Tennis
ore 17:30 US Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
...
ore 01:15 US Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallavolo
ore 18:00 Supercoppa italiana (semifinale): Conegliano - Scandicci su RaiSport
ore 21:30 Supercoppa italiana (semifinale): Busto Arsizio - Novara su RaiSport
Motori
ore 18:30 Nascar Xfinity: Darlington International Raceway su Sportitalia
Calcio
ore 16:00 Amichevole: Stoccarda - Strasburgo su SWR Fernsehen (19,2° e)
ore 18:00 Nations League: Islanda - Inghilterra su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 18:00 Nations League: Azerbaigian - Lussemburgo su CBC Sport (46° e)
ore 20:45 Nations League: Portogallo - Croazia su 20 Mediaset e L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 20:45 Nations League: Svezia - Francia su M6 (9° e e 5° w, multistream)
ore 20:45 Amichevole: Milan - Monza su Italia 1
06/09/2020
Ciclismo
ore 14:00 Tour de France, 9^ tappa, su Rai 2 - RaiSport e, dalle 13:00, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e France 2 - France 3 (5° w, multistream)
Triathlon
ore 14:00 Campionato del mondo, staffetta mista, su RaiSport, ZDF (19,2° e) e L'Equipe TV (5° w, multistream)
Tennis
ore 16:50 US Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
...
ore 01:15 US Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallavolo
ore 21:15 Supercoppa italiana (finale) su Rai 2
Motori
ore 10:50 SBK: Gran Premio Teruel su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 12:00 Porsche Supercup a Monza su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 15:00 Motocross: Gran Premio d'Italia su RaiSport
ore 15:10 Formula 1: Gran Premio di Monza su TV 8 e RTL (19,2° e)
Calcio
ore 13:00 English League Cup: Brentford - Wycombe Wanderers su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 15:00 Nations League: Galles - Bulgaria su S4C (28,2° e) e L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 18:00 Nations League: Ungheria - Russia su M4 Sport (9° e) e L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 20:45 Nations League: Svizzera - Germania su 20 Mediaset e L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 20:45 Nations League: Serbia - Turchia su TRT 1 (7° e e 42° e) CBC Sport (46° e)
07/09/2020
Ciclismo
ore 13:00 Tirreno - Adriatico, 1^ tappa su RaiSport e, dalle 14:00, su Rai 2
Tennis
ore 16:55 US Open, ottavi di finale, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
...
ore 01:15 US Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 16:00 Scopigno Cup (finale): Juventus U17 - Lazio U17 su RaiSport
ore 17:00 Amichevole: Borussia Dortmund - Sparta Rotterdam su Sky Sport News DE (19,2° e)
ore 20:45 Nations League: Olanda - Italia su Rai 1 e W9 (9° e, 5° w multistream)
ore 20:45 Nations League: Bosnia Erzegovina - Polonia su TVP Polonia (13° e)
08/09/2020
Ciclismo
ore 13:00 Tirreno - Adriatico, 2^ tappa su RaiSport e Rai 2
ore 14:00 Tour de France, 10^ tappa, su Rai 2 e, dalle 13:00, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e France 2 - France 3 (5° w, multistream)
Tennis
ore 17:50 US Open, quarti di finale, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
...
ore 01:00 US Open, quarti di finale, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Atletica leggera
ore 20:30 Meeting internazionale di Rovereto su RaiSport
Calcio
ore 16:00 Qualificazioni europeo Under21: Belgio U21 - Germania U21 su ProSieben Maxx (19,2° e)
ore 20:45 Nations League: Francia - Croazia su Italia 1 e TF1 (33° e, 5° w multistream)
ore 20:45 Nations League: Cipro - Azerbaigian su CBC Sport (46° e)
ore 20:45 Nations League: Svezia - Portogallo su L'Equipe TV (5° w multistream)
09/09/2020
Ciclismo
ore 13:00 Tirreno - Adriatico, 3^ tappa su RaiSport e Rai 2
ore 14:00 Tour de France, 11^ tappa, su Rai 2 e, dalle 13:00, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e France 2 - France 3 (5° w, multistream)
Tennis
ore 10:00 WTA Istanbul su Supertennis
ore 12:30 ATP Kitzbuehel su Supertennis
ore 18:00 WTA Istanbul su Supertennis
ore 17:50 US Open, quarti di finale, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
...
ore 01:00 US Open, quarti di finale, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
10/09/2020
Ciclismo
ore 14:00 Tirreno - Adriatico, 4^ tappa su RaiSport e Rai 2
ore 14:00 Tour de France, 12^ tappa, su Rai 2 e, dalle 11:45, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e France 2 - France 3 (5° w, multistream)
Tennis
ore 12:00 WTA Istanbul su Supertennis
ore 12:30 ATP Kitzbuehel su Supertennis
ore 20:00 WTA Istanbul su Supertennis
ore 20:55 US Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
...
ore 01:00 US Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
22/09/2020
Tennis
ore 10:30 ATP 500 Amburgo su Supertennis
Calcio
ore 16:00 Qualificazioni europeo femminile: Bosnia Erzegovina – Italia su Rai 2
ore 16:05 Qualificazioni europeo femminile: Montenegro – Germania su Das Erste (19,2° e)
ore 18:00 Qualificazioni europeo femminile: Norvegia – Galles su BBC 2 Wales (28,2° e)
ore 21:00 Qualificazioni Champions League: FK Krasnodar – Paok Thessaloniki su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Qualificazioni europeo femminile: Macedonia del Nord – Francia su W9 (9° e, 5° w, multistream)
23/09/2020
Tennis
ore 10:30 ATP 500 Amburgo su Supertennis
Calcio
ore 20:45 English League Cup: Chelsea - Barnsley su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Qualificazioni Champions League: Gent - Dinamo Kiev su CBC Sport (46° e)
24/09/2020
Tennis
ore 10:00 WTA Strasburgo su Supertennis
ore 12:30 ATP 500 Amburgo su Supertennis
Ciclismo
14:30 Campionato del mondo su strada: cronometro femminile su Rai 2 e dalle 16:35, RaiSport e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 19:00 Qualificazioni Europa League: Rosenborg - Alanyaspor su TRT Spor (7° e, 42° e)
ore 20:15 Qualificazioni Europa League: Wolfsburg - Desnya Chamihiv su Sport 1 (19,2° e)
ore 20:45 English League Cup: Lincoln City - Liverpool su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Supercoppa UEFA: Bayern Monaco - Siviglia su Canale 5 e CBC Sport (46° e)
25/09/2020
Tennis
ore 11:30 ATP 500 Amburgo su Supertennis
ore 17:30 WTA Strasburgo su Supertennis
Ciclismo
ore 14:30 Campionato del mondo su strada: cronometro maschile su Rai 2 e dalle 16:35, RaiSport e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallacanestro
ore 21:00 Campionato francese: Dijon - Villeurbanne su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Pallavolo
ore 21:30 Supercoppa italiana maschile: Civitanova - Perugia su Rai2
Pugilato
ore 23:00 Titolo Intercontinentale IBF: Pesi Leggeri Valentino –Khalladi su RaiSport
Calcio
ore 16:45 Serie B: Monza - Spal su Rai 2
ore 20:00 Campionato ungherese: Puskas Akademia – Mezokovesd Zsory su M4 Sport (9° e)
ore 20:30 Bundesliga: Hertha Berlino – Eintracht Francoforte su Turkmenistan Sport (52° e)
28/09/2020
Tennis
ore 10:55 Open di Francia su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e, dalle 14:55, su France 2 (5° w, multistream)
Pallacanestro
ore 20:55 Campionato francese su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Calcio
ore 20:45 Serie A: Bologna - Parma su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 20:45 Serie C: Juventus U23 - Pro Sesto su RaiSport
29/09/2020
Tennis
ore 10:55 Open di Francia su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e, dalle 14:55, su France 2 (5° w, multistream)
Calcio
ore 19:00 Liga: Real Sociedad - Valencia su CBC Sport (46° e)
ore 20:45 Coppa Italia: Monza -Triestina su RaiSport
ore 21:00 Qualificazioni Champions League: Dinamo Kiev - Gent su CBC Sport (46° e)
30/09/2020
Tennis
ore 10:55 Open di Francia su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e, dalle 14:55, su France 2 (5° w, multistream)
Ciclismo
ore 11:10 La Freccia Vallone famminile su RaiSport
ore 13:00 La Freccia Vallone maschile su RaiSport e, dalle 14:35 su France 3 (5° w, multistream)
Calcio
ore 18:00 Coppa Italia: Chievo - Catanzaro su RaiSport
ore 19:00 Liga: Huesca - Atletico Madrid su (???) CBC Sport (46° e)
ore 20:15 FA Cup femminile (semifinale): Birmingham City - Everton su BBC Four (28,2° e)
ore 20:30 Supercoppa di Germania: Bayern Monaco - Borussia Dortmund su ZDF (19,2° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Coppa Italia: Spal - Bari su RaiSport
ore 21:30 Liga: Real Madrid - Real Valladolid su (???) CBC Sport (46° e)
01/10/2020
Tennis
ore 10:55 Open di Francia su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e, dalle 14:55, su France 2 (5° w, multistream)
Ciclismo
ore 15:45 Mountain Bike: Coppa del mondo - Nove Mesto su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 17:30 Presentazione squadre Giro d'Italia su RaiSport
Calcio
ore 17:00 Sorteggio Champions League su 20 Mediaset, Sky Sport News DE (19,2° e)
ore 19:00 Liga: Siviglia - Levante su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 20:00 Qualificazione Europa League: Legia Varsavia - Qarabagh su CBC Sport (46° e)
ore 20:15 FA Cup femminile (semifinale): Manchester City - Arsenal su BBC Two (28,2° e)
ore 20:45 English League Cup: Liverpool - Arsenal su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 20:45 Qualificazione Europa League: AEK Atene - Wolfsburg su Sport 1 (19,2° e)
ore 21:00 Qualificazione Europa League: Rio Ave - Milan su TRT Spor (7° e 42° e)
02/10/2020
Tennis
ore 10:55 Open di Francia su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e, dalle 14:55, su France 2 e, dalle 19:05, su France 4 (5° w, multistream)
Calcio
ore 19:15 Bundesliga femminile: Hoffenheim - Werder Brema su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 20:00 Campionato ungherese: MTK Budapest - Budafoki su M4 Sport (9° e)
ore 20:45 Serie A: Fiorentina - Sampdoria su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Ligue 1: Paris Saint Germain - Angers su Turkmenistan Sport (52° e)
05/10/2020
Tennis
ore 10:55 Open di Francia su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e, dalle 14:55, su France 2 (5° w, multistream)
Ciclismo
ore 12:35 Giro d'Italia: 3^ tappa su RaiSport - Rai 2 (dalle 14) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Calcio
ore 20:45 Serie C: Arezzo - Perugia su RaiSport
06/10/2020
Tennis
ore 10:55 Open di Francia (quarti di finale) su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e, dalle 11:55, su France 2 e dalle 12:55 su France 3 (5° w, multistream)
Ciclismo
ore 12:25 Giro d'Italia: 3^ tappa su RaiSport - Rai 2 (dalle 14) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
07/10/2020
Tennis
ore 11:55 Open di Francia (quarti di finale) su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su France 2, dalle 12:55 su France 3 e dalle 13:55 su France 2 (5° w, multistream)
Ciclismo
ore 10:45 Giro d'Italia: 5^ tappa su RaiSport - Rai 2 (dalle 14) e, dalle 12:00, su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Pallavolo
ore 20:30 Superlega: Civitanova - Trento su RaiSport
Calcio
ore 15:00 Serie C: Ternana - Palermo su RaiSport
ore 20:45 Amichevole: Italia - Moldavia su Rai 1
ore 20:45 Amichevole: Portogallo - Spagna su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 20:45 Amichevole: Germania - Turchia su RTL (19,2° e) e TRT Spor (7° e , 42° e)
ore 21:10 Amichevole: Francia - Ucraina su TF 1 (33° e e 5° w, multistream)
08/10/2020
Tennis
ore 11:55 Open di Francia (semifinali doppio maschile e, nel pomeriggio, semifinali torneo femminile) su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e, dalle 14:55, su France 2 (5° w, multistream)
Ciclismo
ore 11:50 Giro d'Italia: 6^ tappa su RaiSport - Rai 2 (dalle 14) e, dalle 12:00, su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Calcio a 5
ore 20:45 Serie A: Catania - Dosson su RaiSport
Calcio
ore 18:15 Amichevole: Russia - Svezia su 20 Mediaset
ore 20:45 Qualificazioni europeo (semifinale): Bosnia Erzegovina - Irlanda del Nord su 20 Mediaset
ore 20:45 Qualificazioni europeo (semifinale): Bulgaria - Ungheria su M4 Sport (9° e, se non criptato)
ore 20:45 Qualificazioni europeo (semifinale): Norvegia - Serbia su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 21:00 Amichevole: Inghilterra - Galles su ITV, STV, UTV e S4C (28,2° e) e W9 (9° e , 5° w multistream)
09/10/2020
Tennis
ore 10:55 Open di Francia (semifinali doppio femminile e, nel pomeriggio, semifinali torneo maschile) su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e, dalle 14:40, su France 2 (5° w, multistream)
Ciclismo
ore 13:10 Giro d'Italia: 7^ tappa su RaiSport - Rai 2 (dalle 14) e, dalle 12:00, su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Calcio a 5
ore 17:25 Serie A: Aniene - Matera su RaiSport
ore 20:45 Serie A: Avellino - Città Sant'Angelo su RaiSport
Calcio
ore 14:00 Amichevole: Eintracht Francoforte - Wurzburger Kickers su Sky Sport News Deutschland (19,2° e)
ore 17:30 Qualificazioni europeo U21: Islanda U21 - Italia U21 su Rai 2
ore 18:15 Qualificazioni europeo U21: Moldavia U21 - Germania U21 su ProSieben Maxx (19,2° e)
10/10/2020
Tennis
ore 14:55 Open di Francia (finale femminile) su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e France 2 (5° w, multistream)
Ciclismo
ore 11:35 Giro d'Italia: 8^ tappa su RaiSport - Rai 2 (dalle 14) e, dalle 12:00, su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Canottaggio
ore 17:45 (differita) Campionato europeo (semifinali e ripescaggi) su RaiSport
Pallavolo
ore 20:30 Serie A femminile: Cuneo - Chieri su RaiSport
Calcio
ore 15:00 Amichevole: Borussia Dortmund - Anderlecht su Sky Sport News Deutschland (19,2° e)
ore 18:00 Bundesliga femminile: Duisburg - Potsdam su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 20:45 Nations League: Ucraina - Germania su ARD Das Erste (19,2° e)
ore 20:45 Nations League: Spagna - Svizzera su 20 Mediaset e L'Equipe TV (5° w, multistream)
11/10/2020
Tennis
ore 11:25 Open di Francia (finale doppio femminile) su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 14:55 Open di Francia (finale maschile) su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e), ITV (28,2° e) e France 2 (5° w, multistream)
Ciclismo
ore 10:30 Giro d'Italia: 9^ tappa su RaiSport - Rai 2 (dalle 14) e, dalle 12:00, su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 13:35 Parigi - Tours su France 3 (5° w, multistream)
Motori
ore 11:20 Moto 3: Gran Premio di Francia su Servus TV (19,2° e)
ore 13:00 Moto GP: Gran Premio di Francia su Servus TV (19,2° e) e C8 (5° w, multistream)
ore 14:10 Formula 1: Gran Premio di Germania su RTL (19,2° e)
ore 14:30 Moto 2: Gran Premio di Francia su Servus TV (19,2° e)
ore 15:00 (differita) Motocross: Campionato del Mondo 2020 GP Spagna - gara 1 su RaiSport
ore 16:00 Motocross: Campionato del Mondo 2020 GP Spagna - gara 2 su RaiSport
Canottaggio
ore 14:00 (differita) Campionato europeo (finali) su RaiSport
Pallavolo
ore 17:00 Superlega maschile: Piacenza - Trento su RaiSport
Pallacanesto
ore 20:45 Serie A: Varese - Cantù su RaiSport
Calcio
ore 15:00 Nations League: Irlanda - Galles su S4C (28,2° e)
ore 18:00 Nations League: Inghilterra - Belgio su 20 Mediaset, TMC (5° w, multistream)
ore 20:45 Nations League: Polonia - Italia su Rai 1 e L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 20:45 Nations League: Francia - Portogallo su M6 (9° e, 5° w, multistream)
ore 20:45 Nations League: Russia - Turchia su TRT 1 (7° e, 42° e)
12/10/2020
Mountain bike
ore 11:45 (differita da ieri) Campionato del mondo: Downhill femminile su RaiSport
ore 12:45 (differita da ieri) Campionato del mondo: Downhill maschile su RaiSport
Pallacanestro
ore 20:55 Campionato francese: Strasburgo - Limoges su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Calcio
ore 20:55 Serie C: Alessandria - Novara su RaiSport
13/10/2020
Tennis
ore 10:00 ATP 250 Sardegna Open su Supertennis
ore 17:30 ATP 500 San Pietroburgo su Supertennis
Ciclismo
ore 12:10 Giro d'Italia: 10^ tappa su RaiSport - Rai 2 (dalle 14) e L'Equipe TV (5° w, multistream) e, dalle 12:25, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallavolo
ore 20:45 Serie A1 femminile: Bergamo - Firenze su RaiSport
Calcio
ore 17:00 Qualificazioni europeo Under 21: Italia U21 - Irlanda U21 su Rai 2
ore 18:00 Nations League: Azerbaigian - Cipro su CBC Sport (46° e)
ore 18:15 Qualificazioni europeo Under 21: Germania U21 - Bosnia Erzegovina U21 su ProSieben Maxx (19,2° e)
ore 20:45 Nations League: Germania - Svizzera su 20 Mediaset, ARD Das Erste (19,2° e), W9 (9° e, 5° w, multistream) e BBC 2 (28,2° e)
ore 20:45 Nations League: Ucraina - Spagna su L'Equipe TV (5° w, multistream)
14/10/2020
Tennis
ore 10:00 ATP 250 Sardegna Open su Supertennis
ore 17:30 ATP 500 San Pietroburgo su Supertennis
Ciclismo
ore 12:20 Giro d'Italia: 11^ tappa su RaiSport - Rai 2 (dalle 14) e L'Equipe TV (5° w, multistream) e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 16:30 Scheldeprijs (Grand Prix de L'Escaut) su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallavolo
ore 20:40 Superlega maschile: Perugia - Cisterna su RaiSport
Calcio
ore 18:00 Bundesliga femminile: Werder Brema - Meppen su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 20:45 Nations League: Inghilterra - Danimarca su ITV (28,2° e)
ore 20:45 Nations League: Bulgaria - Galles su S4C (28,2° e)
ore 20:45 Nations League: Italia - Olanda su Rai 1
ore 20:45 Nations League: Croazia - Francia su TF1 (33° e, 5° w, multistream)
ore 20:45 Nations League: Portogallo - Svezia su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 20:45 Nations League: Polonia - Bosnia Erzegovina su TVP Polonia (13° e)
ore 20:45 Nations League: Turchia - Serbia su TRT 1 (7° e, 42° e)
15/10/2020
Tennis
ore 10:00 ATP 250 Sardegna Open su Supertennis
ore 16:00 ATP 500 San Pietroburgo su Supertennis
Ciclismo
ore 11:20 Giro d'Italia: 12^ tappa su RaiSport - Rai 2 (dalle 14) e , dalle 12, su L'Equipe TV (5° w, multistream) e, dalle 12:25, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio a 5
ore 20:45 Serie A: Città Sant'Angelo - Aniene su RaiSport
Calcio
ore 20:45 Coppa di Germania: 1. FC Dueren - Bayern Monaco su Sport 1 (19,2° e)
16/10/2020
Tennis
ore 10:00 ATP 250 Sardegna Open su Supertennis
ore 16:00 ATP 500 San Pietroburgo su Supertennis
Ciclismo
ore 12:00 Giro d'Italia: 13^ tappa su RaiSport - Rai 2 (dalle 14) e , dalle 12, su L'Equipe TV (5° w, multistream) e, dalle 12:25, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Rugby
ore 20:50 European Challenge Cup (finale): Bristol Bean - Toulon su France 4 (5° w, multistream)
Calcio
ore 19:15 Bundesliga femminile: Francoforte - Friburgo su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 20:00 Campionato ungherese: Kisvarda - Ferencvaros su M4 Sport (9° e)
ore 20:45 Scottish Championship: Hearts _ Dundee su BBC Scotland (28,2° e)
ore 21:00 Serie B: Brescia - Lecce su RaiSport
17/10/2020
Tennis
ore 11:00 ATP 250 Sardegna Open su Supertennis
ore 14:30 ATP 500 San Pietroburgo su Supertennis
Ciclismo
ore 12:45 Giro d'Italia: 14^ tappa su RaiSport - Rai 2 (dalle 14) e , dalle 12, su L'Equipe TV (5° w, multistream) e, dalle 14:00, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Sci alpino
ore 10:00 Coppa del mondo: slalom gigante Soelden, 1^ manche su RaiSport HD e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 13:00 Coppa del mondo: slalom gigante Soelden, 2^ manche su RaiSport (SD) e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Atletica leggera
ore 10:50 Campionato del mondo di mezza maratona su TRT Spor 2 (7° e, 42° e), M4 Sport (9° e) e, alle 15:35 (differita), su RaiSport
Canottaggio
ore 14:00 Campionati italiani su RaiSport
Motori
ore 17:05 Campionato italiano Formula GT: Gran Premio di Monza su RaiSport
Rugby
ore 17:45 European Champions Cup (finale): Exeter Chiefs - Racing 92 su Channel 4 (28,2° e) e France 2 (5° w, multistream)
Pallavolo
ore 20:45 Serie A femminile: Novara - Brescia su RaiSport
Calcio
ore 14:45 Campionato ungherese: Budafok - Diosgyor su M4 Sport (9° e)
ore 15:00 Serie A: Napoli - Atalanta su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 17:00 Campionato ungherese: Ujpest - Mezokoveszd Zsory su M4 Sport (9° e)
ore 18:00 Serie A: Inter - Milan su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 19:30 Campionato ungherese: Puskas Akademia - MTK Budapest su M4 Sport (9° e)
ore 21:00 Liga: Getafe - Barcellona su Turkmenistan Sport (52° e)
19/10/2020
Tennis
ore 12:00 WTA Premier Ostrava su Supertennis
ore 14:00 ATP 250 Colonia su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 16:00 ATP 250 Anversa su Supertennis
Pallacanestro
ore 20:55 Campionato francese: Strasburgo - Boulazac su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Calcio
ore 20:55 Serie C: Avellino - Juve Stabia su RaiSport
20/10/2020
Tennis
ore 12:30 ATP 250 Anversa su Supertennis
ore 13:30 WTA Premier Ostrava su Supertennis
ore 17:50 ATP 250 Colonia su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 18:30 ATP 250 Anversa su Supertennis
ore 20:30 WTA Premier Ostrava su Supertennis
Ciclismo
ore 10:20 Giro d'Italia: 16^ tappa su RaiSport - Rai 2 (dalle 14) e , dalle 12, su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 12:25 Giro d'Italia e Vuelta a Espana su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 18:55 Champions League: Dynamo Kyev - Juventus su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Champions League: Paris Saint Germain - Manchester United su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Serie B su RaiSport
21/10/2020
Tennis
ore 12:00 WTA Premier Ostrava su Supertennis
ore 17:50 ATP 250 Colonia su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 20:30 ATP 250 Anversa su Supertennis
Ciclismo
ore 10:30 Giro d'Italia: 17^ tappa su RaiSport - Rai 2 (dalle 14) e , dalle 12, su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 12:25 Giro d'Italia e Vuelta a Espana su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Motori
ore 14:00 (differita) Campionato del mondo di motocross: Gran Premio di Limburg, 1^ gara su RaiSport
ore 16:00 Campionato del mondo di motocross: Gran Premio di Limburg, 2^ gara su RaiSport
Calcio
ore 18:55 Champions League: Real Madrid - Shakthar Donetsk su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Champions League: Inter - Borussia Moenchengladbach su Canale 5
ore 21:00 Champions League: Bayern Monaco - Atletico Madrid su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Serie C: Modena - Feralpisalo' su RaiSport
22/10/2020
Tennis
ore 12:00 WTA Premier Ostrava su Supertennis
ore 14:00 ATP 250 Colonia su Supertennis
ore 17:50 ATP 250 Colonia su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 18:30 ATP 250 Anversa su Supertennis
Ciclismo
ore 10:25 Giro d'Italia: 18^ tappa su RaiSport - Rai 2 (dalle 14) e , dalle 12, su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 12:25 Giro d'Italia e Vuelta a Espana su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio a 5
ore 20:30 Serie A: Pescara - Pesaro su RaiSport
Calcio
ore 18:55 Europa League: Bayer Leverkusen - Nizza su RMC Story (5° w, multistream)
ore 21:00 Europa League: Celtic - Milan su TV 8
ore 21:00 Europa League: Hoffenheim - Stella Rossa Belgrado su Nitro (19,2° e)
23/10/2020
Tennis
ore 14:00 ATP 250 Colonia su Supertennis
ore 16:00 WTA Premier Ostrava su Supertennis
ore 18:30 ATP 250 Anversa su Supertennis
Ciclismo
ore 10:15 Giro d'Italia: 19^ tappa su RaiSport - Rai 2 (dalle 14) e , dalle 12,su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 12:25 Giro d'Italia e Vuelta a Espana su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Judo
ore 17:45 Grande Slam Budapest su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallamano
ore 19:30 Bundesliga: Thueringer HC - TSV Bayer 04 Leverkusen su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Rugby
ore 20:30 Amichevole: Scozia - Georgia su ITV 4 (28,2° e)
Calcio
ore 20:00 Qualificazioni Europeo femminile: Ungheria – Slovacchia su M4 Sport (9° e)
ore 20:30 Qualificazioni Europeo femminile: Scozia – Albania su BBC Alba (28,2° e)
ore 21:00 Qualificazioni Europeo femminile: Francia – Macedonia de lNord su W9 (9° e, 5° w, multistream)
ore 21:00 Serie B: Empoli - Pisa su RaiSport
26/10/2020
Pallacanestro
ore 21:00 Campionato francese: Levallois - Limoges su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Calcio
ore 20:45 Serie A: Milan - Roma su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Serie C: Bari - Catania su RaiSport
ore 21:00 Liga: Levante - Celta Vigo su CBC Sport (46° e)
27/10/2020
Tennis
ore 07:00 ATP 250 Nur Sultan su Supertennis
ore 14:00 ATP 500 Vienna su Supertennis
Ciclismo
ore14:40 Vuelta a Espana: 7^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pattinaggio di figura
ore 20:30 (differita) Skate America su RaiSport
Calcio
ore 14:00 Coppa Italia: Sampdoria - Salernitana su RaiSport
ore 17:15 Qualificazioni europeo femminile: Finlandia - Scozia su BBC Alba (28,2° e)
ore 17:30 Qualificazioni europeo femminile: Galles - Norvegia su BBC 2 Wales (28,2° e)
ore 17:30 Qualificazioni europeo femminile: Italia - Danimarca su Rai 2
ore 18:55 Champions League: Shakhtar Donetsk - Inter su CBC Sport (46° e)
ore 20:50 Qualificazioni europeo femminile: Austria - Francia su W9 (9° e, 5° w, multistream)
ore 21:00 Champions League: Borussia Moenchengladbach - Real Madrid su CBC Sport (46° e)
28/10/2020
Tennis
ore 07:05 ATP 250 Nur Sultan su Supertennis
ore 14:00 ATP 500 Vienna su Supertennis
Ciclismo
ore 14:35 Vuelta a Espana: 8^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallavolo
ore 20:30 Serie A femminile: Perugia - Busto Arsizio su RaiSport
Calcio
ore 14:00 Coppa Italia: Torino - Lecce su RaiSport
ore 17:00 Coppa Italia: Verona - Venezia su RaiSport
ore 18:55 Champions League: Istanbul Basaksehir - Paris Saint Germain su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Champions League: Juventus - Barcellona su Canale 5 e CBC Sport (46° e)
29/10/2020
Tennis
ore 07:05 ATP 250 Nur Sultan su Supertennis
ore 14:00 ATP 500 Vienna su Supertennis
Ciclismo
ore 14:35 Vuelta a Espana: 9^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pattinaggio di figura
ore 20:30 (differita) Skate America (programmi liberi maschile, femminile, coppie e danza) su RaiSport
Calcio
ore 21:00 Europa League: Real Sociedad - Napoli su TV 8
ore 21:00 Europa League: Slavia Praga - Bayer Leverkusen su Nitro (19,2° e)
ore 21:00 Europa League: Nizza - Hapoel Beer Sheva su RMC Story (5° w, multistream)
30/10/2020
Tennis
ore 08:00 ATP 250 Nur Sultan su Supertennis
ore 14:00 ATP 500 Vienna su Supertennis
Ciclismo
ore 14:35 Vuelta a Espana: 10^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Ciclocross
ore 17:45 (differita) Giro d'Italia: 5^ tappa su RaiSport
Pallamano
ore 19:30 Bundesliga femminile: Bietigheim - Borussia Dortmund su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio a 5
ore 20:45 Serie A: Dosson - Città Sant'Angelo su RaiSport
Calcio
ore 20:30 Bundesliga: Schalke 04 - Stoccarda su Turkmenistan Sport (52° e)
02/11/2020
Calcio
ore 20:30 Bundesliga: Hoffenheim - Union Berlino su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Serie C: Cesena - Padova su RaiSport
ore 21:00 Liga: Villareal - Real Valladolid su CBC Sport (46° e)
ore 22:00 Campionato portoghese: Boavista - Benfica su RTP International (13° e)
03/11/2020
Ciclismo
ore 14:35 Vuelta a Espana: 13^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 18:55 Champions League: Lokomotiv Mosca - Atletico Madrid su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Champions League: Real Madrid - Inter su Caale 5 e CBC Sport (46° e)
04/11/2020
Ciclismo
ore 14:35 Vuelta a Espana: 14^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Motocross
ore 12:00 Campionato del mondo: Gran Premio di Pietramurata (1^ gara) su RaiSport
ore 15:00 Campionato del mondo: Gran Premio di Pietramurata (2^ gara) su RaiSport
Pallavolo
ore 20:30 Serie A femminile: Trentino - Monza su RaiSport
Calcio
ore 17:00 Serie A: Genoa - Torino su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 18:55 Champions League: Istanbul Basaksehir - Manchester United su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Champions League: Barcellona - Dinamo Kiev su CBC Sport (46° e)
05/11/2020
Ciclismo
ore 14:35 Vuelta a Espana: 15^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallavolo
ore 20:30 Superlega maschile: Trentino - Modena su RaiSport
Calcio
ore 18:55 Europa League: Sivasspor - Qarabagh su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Europa League: Milan - Lilla su TV 8, CBC Sport (46° e) e RMC Story (5° w, multistream)
ore 21:00 Europa League: Hoffenheim - Slovan Liberec su Nitro (19,2° e)
06/11/2020
Tennis
ore 11:00 Challanger Parma su Supertennis
Ciclismo
ore 14:35 Vuelta a Espana: 16^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Nuoto
ore 15:55 Trofeo Nico Sapio 2020, 1^ giornata, su RaiSport
Rugby
ore 21:00 Top 14 Francia: Touon - Brive su C8 (5° w, multistream)
Calcio
ore 19:15 Bundesliga femminile: Potsdam - Wolfsburg su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 20:45 Serie A: Sassuolo - Udinese su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Serie B: Spal - Salernitana su RaiSport
ore 21:00 Liga: Elche - Celta Vigo su CBC Sport (46° e)
09/11/2020
Tennis
ore 11:00 ATP 250 Sofia su Supertennis
ore 17:00 ATP 250 Sofia su Supertennis
Calcio
ore 21:00 Serie C: Palermo - Catania su RaiSport
10/11/2020
Tennis
ore 11:00 ATP 250 Sofia su Supertennis
ore 17:00 ATP 250 Sofia su Supertennis
Tennis tavolo
ore 12:00 Coppa del mondo femminile, Cina, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pattinaggio su ghiaccio
ore 19:30 (differita) Gran Prix 2020 - Cup of China, programmi corti danza, femminile, maschile, coppie su RaSport
Calcio
ore 20:45 Scottish League Cup: St Johnstone - Dundee United su Turkmenistan Sport (52° e)
11/11/2020
Tennis
ore 11:00 ATP 250 Sofia su Supertennis
Ciclismo su pista
ore 16:55 Campionato europeo, Plovdiv (BUL), 1^ giornata, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pattinaggio su ghiaccio
ore 20:10 (differita) Gran Prix 2020 - Cup of China, programmi liberi danza, femminile, maschile, coppie su RaSport
Calcio
ore 17:30 Serie C: Perugia - Padova su RaiSport
ore 18:45 Amichevole: Turchia - Croazia su TRT Spor (7° e, 42° e)
ore 20:45 Scottish League Cup: St Mirren - Greenock Morton su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 20:45 Amichevole: Italia - Estonia su Rai 1
ore 20:45 Amichevole: Germania - Repubblica Ceca su RTL (19,2° e)
ore 20:45 Amichevole: Portogallo - Andorra su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 20:45 Amichevole: Slovenia - Azerbaigian su CBC Sport (46° e)
ore 21:10 Amichevole: Francia - Finlandia su M6 (9° e, 5° w, multistream)
12/11/2020
Tennis
ore 11:00 ATP 250 Sofia su Supertennis
ore 17:00 ATP 250 Sofia su Supertennis
Ciclismo su pista
ore 16:55 Campionato europeo, Plovdiv (BUL), 2^ giornata, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 14:15 Qualificazioni Euro Under 21: Islanda U21 - Italia U21 su Rai 2
ore 18:00 Qualificazioni Euro 2021 (finale): Georgia - Macedonia del Nord su 20 Mediaset
ore 18:15 Amichevole Under 21: Germania U21 - Slovenia U 21 su ProSieben Maxx (19,2° e)
ore 20:45 Qualificazioni Euro 2021 (finale): Ungheria - Islanda su L'Equipe TV (5° w, multistream) e (criptato???) M4 Sport (9° e)
ore 20:45 Qualificazioni Euro 2021 (finale): Serbia - Scozia su L'Equipe TV (5° w, multistream) e 20 Mediaset
ore 20:45 Qualificazioni Euro 2021 (finale): Irlanda del Nord - Slovacchia su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 20:45 Amichevole: Galles - Stati Uniti su S4C (28,2° e))
ore 21:00 Amichevole: Inghilterra - Irlanda su ITV, STV e UTV (28,2° e) e TFX (5° w, multistream)
13/11/2020
Tennis
ore 14:00 ATP 250 Sofia (1^ semifinale) su Supertennis
ore 17:00 ATP 250 Sofia (2^ semifinale) su Supertennis
Ciclismo su pista
ore 16:55 Campionato europeo, Plovdiv (BUL), 3^ giornata, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 14:00 Amichevole: Werder Brema - St Pauli si Sky Sport News DE (19,2° e)
ore 19:15 Bundesliga femminile: Eintracht Francoforte - Potsdam su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 20:00 Amichevole Under 21: Ungheria U21 - Russia U21 su M4 Sport (9° e)
Pugilato
ore 22:00 Campionato italiano pesi welter: Loriga - Socci su RaiSport
16/11/2020
Calcio
ore 21:00 Serie C: Mantova - Modena su RaiSport
17/11/2020
Calcio
ore 18:15 Qualificazioni Euro Under 21: Germania U21 - Galles U21 su ProSieben Maxx (19,2° e)
ore 20:45 Nations League: Spagna - Germania su 20 Mediaset, ARD Das Erste (19,2° e)
ore 20:45 Nations League: Croazia - Portogallo su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 20:45 Nations League: Lussemburgo - Azerbaigian su CBC Sport (46° e)
ore 20:45 Nations League: Francia - Svezia su M6 (9° e, 5° w, multistream)
18/11/2020
Calcio
ore 17:30 Qualificazioni Euro Under 21: Italia U21 - Svezia U21 su Rai 2
ore 20:45 Nations League: Inghilterra - Islanda su ITV (28,2° e)
ore 20:45 Nations League: Polonia - Olanda su TFX (5° w, multistream)
ore 20:45 Nations League: Bosnia Erzegovina - Italia su Rai 1
ore 20:45 Nations League: Belgio - Danimarca su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 20:45 Nations League: Ungheria - Turchia su TRT 1 (7° e, 42° e) e (se non criptato) su M4 Sport (9°° e)
ore 20:45 Nations League: Galles - Finlandia su S4C (28,2° e)
19/11/2020
ore 16:00 Judo: Campionato europeo, 1^ giornata su M4 Sport (9° e), TRT Spor 2 (7° e, 42° e) e L'Equipe TV (5° w, multistream)
20/11/2020
Judo
ore 16:00 Judo: Campionato europeo, 2^ giornata su TRT Spor 2 (7° e, 42° e) e L'Equipe TV (5° w, multistream)
Salto con gli sci
ore 17:55 Coppa del mondo: Wisla (POL), qualificazioni, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 19:00 Ligue 1: Rennes - Bordeaux su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 19:15 Bundesliga femminile: Wolfsburg - Eintracht Francoforte su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 20:00 Campionato ungherese: Kisvarda - Paks su M4 Sport (9° e)
ore 20:35 Campionato scozzese femminile: Hibernian - Celtic su BBC Alba (28,2° e)
ore 20:45 Scottish Championship: Dunfermline - Hearts su BBC Scotland (28,2° e)
ore 21:00 Serie B: Frosinone - Cosenza su RaiSport
ore 21:00 Liga: Osasuna - Huesca su CBC Sport (46° e) e Freesports UK (28,2° E)
ore 21:00 Ligue 1: Monaco - Paris Saint Germain su Turkmenistan Sport (52° e)
22/11/2020
Sci alpino
ore 10:15 Coppa del mondo: slalom femminile, Levi (FIN), 1^ manche, su RaiSport e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 13:15 Coppa del mondo: slalom femminile, Levi (FIN), 2^ manche, su RaiSport e ARD Das Erste e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Bob
ore 15:15 Coppa del mondo: Bob a 2 maschile, Sigulda (LAT), 2^ manche, su ARD Das Erste (19,2° e)
Salto con gli sci
ore 16:00 Coppa del mondo: HS134 maschile Wisla (POL) su ARD Das Erste e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e differita alle 22:45 su RaiSport
Motociclismo
ore 12:00 Moto 3: Gran premio del Portogallo su TV 8 e Servus TV (19,2° e)
ore 13:20 Moto 2: Gran premio del Portogallo su TV 8 e Servus TV (19,2° e)
ore 15:00 Moto GP: Gran premio del Portogallo su TV 8 e Servus TV (19,2° e)
Rugby
ore 16:00 Autumn Nations Cup: Scozia – Francia su France 2 (5° w,multistream)
Pallavolo
ore 18:00 Superlega maschile: Monza - Perugia su RaiSport
Pallacanestro
ore 18:50 Campionato francese su L'Equipe TV (5°w, multistream)
ore 20:40 Serie A1: Pesaro - Reggio Emilia su RaiSport
Calcio
ore 12:30 Serie A: Fiorentina – Benevento su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 13:00 Premier League: Fuhlam – Everton su BBC One (28,2° e)
ore 14:30 Campionato ungherese: Ujpest – Zalaegerszeg su M4 Sport (9° e)
ore 15:00 Serie A: Inter – Torino su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 17:00 Campionato ungherese: Fehervar – Diosgyor su M4 Sport (9° e)
ore 18:30 Liga: Granada – Real Valladolid su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 20:45 Serie A: Napoli – Milan su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
23/11/2020
Pallanuoto
ore 20:00 Campionato ungherese femminile: BVSC Zuglo - Ferencvaros su M4 Sport (9° e)
Calcio
ore 21:00 Liga: Atletico Bilbao - Betis su CBC Sport (46° e)
24/11/2020
Pattinaggio su ghiaccio
ore 21:00 (differita dallo scorso finesettimana): Gran Prix, Russia, programmi corti varie discipline su RaiSport
Calcio
ore 14:30 Coppa Italia: Spal - Monza su RaiSport
ore 18:55 Champions League: Rennes - Chelsea su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Champions League: Manchester United - Istanbul Basaksehur su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Champions League: Lazio - Zenit San Pietroburgo su Canale 5
25/11/2020
Pallavolo
ore 20:30 Superlega maschile: Cisterna - Modena su RaiSport
Calcio
ore 14:30 Coppa Italia: Parma - Cosenza su RaiSport
ore 17:30 Coppa Italia: Cagliari - Verona su RaiSport
ore 17:30 Coppa Italia: Udinese - Fiorentina su Rai 2
ore 18:55 Champions League: Borussia Moenchengladbach - Shakhtar Donetsk su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Champions League: Inter - Real Madrid su CBC Sport (46° e)
26/11/2020
Sci alpino
ore 10:00 Coppa del mondo: Slalom parallelo femminle, qualificazioni, Lech (AUT) su RaiSport
ore 17:45 Coppa del mondo: Slalom parallelo femminle, Lech (AUT) su RaiSport
Pallavolo
ore 20:30 Champions League femminile: Chemik Police - Novara su RaiSport
Calcio
ore 14:00 Coppa Italia: Torino - Entella su RaiSport
ore 17:00 Coppa Italia: Sampdoria - Genoa su Rai 2
ore 18:55 Europa League: Lilla - Milan su RMC Story (5° w, multistream)
ore 18:55 Europa League: Qarabagh - Sivasspor su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Europa League: Rangers - Benfica su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Europa League: Cluj - Roma su TV 8
ore 21:00 Europa League: Bayer Leverkusen - Hapoel Beer Sheva su NItro (19,2° e)
27/11/2020
Sci alpino
ore 10:00 Coppa del mondo: Slalom parallelo maschile, qualificazioni, Lech (AUT) su RaiSport
ore 17:50 Coppa del mondo: Slalom parallelo maschile, Lech (AUT) su RaiSport e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Combinata nordica
ore 11:00 Coppa del mondo, Ruka (FIN), prova di salto su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 14:50 Coppa del mondo, Ruka (FIN), prova di fondo su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Sci di fondo
12:30 Coppa del mondo, Ruka (FIN), sprint maschile e femminile su RaiSport e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Skeleton
ore 14:00 Coppa del mondo, Sigulda (LAT), gara maschile, 1^ manche su Sportitalia
ore 15:45 Coppa del mondo, Sigulda (LAT), gara maschile, 2^ manche su Sportitalia
Salto con gli sci
ore 16:45 Coppa del mondo, Ruka (FIN), qualificazioni su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 10:00 Qualificazioni europeo femminile: Portogallo - Scozia su BBC Alba (28,2° e)
ore 20:00 Campionato ungherese: Ujpest - Paks su M4 Sport (9° e)
ore 20:30 Bundesliga: Wolfsburg - Werder Brema su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Liga: Real Valladolid - Levante su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Qualificazioni europeo femminile: Francia - Austria su W9 (9° e, 5° w, multistream)
ore 21:00 Serie B: Chievo - Lecce su RaiSport
30/11/2020
Calcio
ore 20:00 Campionato portoghese: Maritimo - Benfica su RTP International (13° e)
ore 21:00 Serie C: Como - Piacenza su RaiSport
ore 21:00 Liga: Betis - Eibar su CBC Sport (46° e)
01/12/2020
Pallavolo
ore 17:30 Champions League femminile: Scandicci - Busto Arsizio su RaiSport
Pattinaggio su ghiaccio
ore 20:00 (differita): Grand Prix 2020, Osaka (JPN), programmi corti delle varie specialitÃ* su RaiSport
Calcio
ore 17:15 Qualificazioni europeo femminile: Danimarca - Italia su Rai 2
ore 18:55 Champions League: Shakhtar Donetsk - Real Madrid su CBC Sport (46° e)
ore 20:10 Qualificazioni europeo femminile: Galles - Bielorussia si BBC 2 Wales
ore 20:30 Qualificazioni europeo femminile: Scozia - Finlandia su BBC Alba (28,2° e)
ore 21:00 Qualificazioni europeo femminile: Francia - Kazakistan su W9 (9° e, 5° w, multistream)
ore 21:00 Champions League: Atalanta - Midtjylland su Canale 5
ore 21:00 Champions League: Liverpool - Ajax su CBC Sport (46° e)
02/12/2020
Pattinaggio su ghiaccio
ore 20:00 (differita): Grand Prix 2020, Osaka (JPN), programmi liberi delle varie specialità su RaiSport
Calcio
ore 18:55 Champions League: Istanbul Basaksehir - Lipsia su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Champions League: Manchester United - Paris Saint Germain su CBC Sport (46° e)
03/12/2020
Biathlon
ore 13:30 Coppa del mondo: sprint maschile, Kontiolahti (FIN) su ARD Das Erste e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 16:30 Coppa del mondo: sprint femminile, Kontiolahti (FIN) su ARD Das Erste e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e L'Equipe TV (5° w, multistream)
Rally
ore 14:00 Campionato del mondo 2020: Rally di Monza su RaiSport e L'Equipe TV (5° w, multistream)
Pallavolo
ore 16:00 Champions League maschile: Friedirichshafen - Trentino su RaiSport
Calcio
ore 18:55 Europa League: Milan - Celtic su BNT 3 (33° e, multistream)
ore 18:55 Europa League: Qarabagh - Maccabi Tel Aviv su CBC Sport (46° e)
ore 18:55 Europa League: Anversa - Ludogorets su BNT 1 (33° e, multistream)
ore 21:00 Europa League: Arsenal - Rapid Vienna su BNT 3 (33° e, multistream)
ore 21:00 Europa League: AZ Alkmaar - Napoli su TV 8 e CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Europa League: Cluj - CSKA Sofia su BNT 1 (33° e, multistream)
ore 21:00 Europa League: Nizza - Bayer Leverkusen su Nitro (19,2° e) e RMC Story (5° w, multistream)
04/12/2020
Rally
ore 14:55 Campionato del mondo 2020: Rally di Monza su RaiSport
Salto con gli sci
ore 15:30 Coppa del mondo: HS134 maschile, qualificazioni, Nizhny Tagil (RUS) su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallamano
ore 18:15 Preliminari campionato europeo femminile: Francia - Montenegro su TMC (5° w, multistream)
Pugilato
ore 23:00 Campionato Unione Europea superpiuma: Mario Alfano - Haithem Laamouz su RaiSport
Calcio
ore 20:15 Campionato ungherese: Budafok - Ujpest su M4 Sport (9° e)
ore 20:30 Bundesliga: Hertha Berlino - Union Berlino su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Serie B: Ascoli - Pescara su RaiSport
ore 21:00 Liga: Atletico Bilbao - Celta Vigo su CBC Sport (46° e)
07/12/2020
Sci alpino
ore 10:00 Coppa del mondo: Slalom gigante maschile Santa Caterina Valfurva (ITA), 1^ manche su RaiSport e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 13:00 Coppa del mondo: Slalom gigante maschile Santa Caterina Valfurva (ITA), 2^ manche su RaiSport e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 21:00 Liga: Eibar - Valencia su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Serie C: Casertana - Monopoli su RaiSport
09/12/2020
Calcio
ore 18:55 Champions League: Ajax - Atalanta su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Champions League: Real Madrid - Borussia Moenchengladbach su CBC Sport (46° e)
10/12/2020
Nuoto
ore 19:55 Campionato francese: finali 1^ giornata su France 4 (5° w, multistream)
Pallavolo
ore 20:30 Champions League femminile: Conegliano - Fenerbahce su RaiSport
Calcio
ore 18:00 Champions League femminile: Ajax - Bayern Monaco su Sport 1 (19,2° e)
ore 18:55 Europa League: Napoli - Real Sociedad su TV 8, CBC Sport (46° e) e su BNT 3 (33° w, multistream)
ore 18:55 Europa League: CSKA Sofia - Roma su BNT 1 (33° e, multisteam)
ore 21:00 Europa League: Villareal - Qarabagh su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Europa League: Celtic - Lilla su RMC Story (5° w, multistream)
ore 21:00 Europa League: Hoffenheim - Gent su Nitro (19,2° e)
ore 21:00 Europa League: Tottenham - Anversa su BNT 3 (33° w, multistream)
11/12/2020
Skeleton
ore 10:15 Coppa del mondo: gara maschile, Innsbruck (AUT), 1^ manche su Sportitalia
ore 12:00 Coppa del mondo: gara maschile, Innsbruck (AUT), 2^ manche su Sportitalia e (differita?) ZDF (19,2° e)
ore 14:15 Coppa del mondo: gara femminile, Innsbruck (AUT), 1^ manche su Sportitalia
ore 15:45 Coppa del mondo: gara femminile, Innsbruck (AUT), 2^ manche su Sportitalia e (differita?) ZDF (19,2° e)
Biathlon
ore 11:30 Coppa del mondo: Gara sprint femminile, Hochfilzen (AUT) su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 14:20 Coppa del mondo: Gara sprint maschile, Hochfilzen (AUT) su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e L'Equipe TV (5° w, multistream)
Salto con gli sci
ore 15:45 Coppa del mondo e campionato del mondo di volo sugli sci, Planica (SLO), gara maschile, 1^ manche, su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 17:10 Coppa del mondo e campionato del mondo di volo sugli sci, Planica (SLO), gara maschile, 2^ manche, su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallamano
ore 18:15 Campionato europeo femminile: Francia - Russia su TMC (5° w, multistream)
Nuoto
ore 19:55 Campionato francese: finali 2^ giornata su France 4 (5° w, multistream)
Calcio
ore 20:30 Bundesliga: Wolfsburg - Eintracht Francoforte su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Serie B: Chievo - Reggina su RaiSport
ore 21:00 Liga: Real Valladolid - Osasuna su CBC Sport (46° e)
14/12/2020
Sci alpino
ore 10:00 Coppa del mondo: Slalom gigante femminile Courchevel (FRA), 1^ manche su RaiSport, Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 13:00 Coppa del mondo: Slalom gigante femminile Courchevel (FRA), 2^ manche su RaiSport, Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallavolo
ore 15:00 Superlega maschile: Trentino - Civitanova su RaiSport
Calcio
ore 12:00 Sorteggio Champions League su 20 Mediaset, M4 Sport (9° e) e su SKY Sport News DE e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e), CBC Sport (46° e)
ore 13:00 Sorteggio Europa League su CBC Sport (46° e)
ore 18:00 Serie C: Padova - Triestina su RaiSport
ore 21:00 Serie B: Reggina - Venezia su RaiSport
ore 21:00 Liga: Celta Vigo - Cadice su CBC Sport (46° e)
15/12/2020
Pallavolo
ore 17:30 Champions League maschile: Kemerovo - Modena su RaiSport
Ski cross
ore 20:15 Coppa del mondo: gara maschile e gare femminile, Arosa (SUI), su RaiSport
Calcio
ore 18:00 Campionato ungherese: Kisvarda - Ujpest su M4 Sport (9° e)
ore 18:30 Serie A: Udinese - Crotone su CBC Sport (46° e)
ore 20:15 Campionato ungherese: Puskas Akademia - Fehervar su M4 Sport (9° e)
ore 20:45 Serie A: Benevento - Lazio su Freesport UK (28,2° e)
ore 21:00 (??? partita in programma alle ore 20:00) Copa del Rey: Ciudad de Lucena - Siviglia su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 22:00 Liga: Real Madrid - Atletico Bilbao su CBC Sport (46° e)
16/12/2020
Pallavolo
ore 20:30 Serie A femminile: Brescia - Trentino su RaiSport
Calcio
ore 18:00 Campionato ungherese: Hoved - Diosgyor su M4 Sport (9° e)
ore 18:00 Champions League femminile: Wolfsburg - Spartak Subotica e Bayern Monaco - Ajax su Sport 1 (19,2° e)
ore 18:30 Serie A: Juventus - Atalanta su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 19:00 Copa del Rey: Gimnastica de Trrelavega - Real Saragozza su Aragon TV (30° w, multisteam)
ore 20:15 Campionato ungherese: Paks - Ferencvaros su M4 Sport (9° e)
ore 20:45 Serie A: Inter - Napoli su Freesport UK (28,2° e)
ore 21:00 Liga: Barcellona - Real Sociedad su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
17/12/2020
Snowboard
ore 13:00 Coppa del mondo: Slalom gigante parallelo maschile e femminile Carezza (ITA) su RaiSport
Biathlon
ore 14:15 Coppa del mondo: Gara sprint maschile, Hochfilzen (AUT) su ARD Das erste e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e L'Equipe TV (5° w, multistream)
Nuoto
ore 17:00 Campionato italiano su RaiSport
Calcio
ore 19:00 Copa del Rey: Teruel - Rayo Vallecano a su Aragon TV (30° w, multisteam)
ore 20:45 Serie A: Roma - Torino su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Copa del Rey su L'Equipe TV (5° w, multistream)
18/12/2020
Skeleton
ore 09:30 Coppa del mondo: gara maschile, 1^ manche su Sportitalia
ore 11:00 Coppa del mondo: gara maschile, 2^ manche su Sportitalia
ore 13:30 Coppa del mondo: gara femminile, 1^ manche su Sportitalia
ore 15:10 Coppa del mondo: gara femminile, 2^ manche su Sportitalia
Sci alpino
ore 10:30 Coppa del mondo: discesa femminile Val d'Isere (FRA) su RaiSport e su ARD Das Erste e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 11:45 Coppa del mondo: SuperG maschile Val Gardena (ITA) su RaiSport e su ARD Das Erste e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Biathlon
ore 14:15 Coppa del mondo: Gara sprint femminile, Hochfilzen (AUT) su ARD Das erste e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e L'Equipe TV (5° w, multistream)
Nuoto
ore 17:00 Campionato italiano su RaiSport
Salto con gli sci
ore 16:10 Coppa del mondo: gara femminile Ramsau su ARD Das Erste (19,2° e)
ore 17:55 Coppa del mondo: gara maschile, qualificazioni su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 20:00 Campionato ungherese: Fehervar - Kisvarda su M4 Sport (9° e)
ore 20:30 Bundesliga: Union Berlino - Borussia Dortmund su ZDF (19,2° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Serie B: Frosinone - Salernitana su RaiSport
ore 21:00 Liga: Atletico Bilbao - Huesca su CBC Sport (46° e)
ore 21:45 Campionato portoghese: Benfica - Sporting Braga su RTP International (13° e)
23/12/2020
Calcio
ore 17:30 Serie C: Monopoli - Potenza su RaiSport
ore 17:30 Liga: Getafe - Celta Vigo su Freesport UK (28,2° e)
ore 18:00 Campionato ungherese: Ujpest - Zalaegerszeg su M4 Sport (9° e)
ore 18:30 Serie A: Verona - Inter su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 20:45 Serie A: Milan - Lazio su CBC Sport (46° e)
ore 20:45 Coppa di Germania: Stoccarda - Friburgo su ARD Das Erste (19,2° e)
ore 20:45 Serie A: Roma - Cagliari su FreeSport UK (28,2° e)
ore 21:00 Premier League: Everton - Manchester United su Turkmenistan Sport (52° e)
29/12/2020
Sci alpino
ore 11:30 Coppa del mondo: SuperG maschile, Bormio (ITA) su RaiSport, Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 15:15 Coppa del mondo: Slalom femminile, Semmering (AUT), 1^ manche, su RaiSport, Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 18:30 Coppa del mondo: Slalom femminile, Semmering (AUT), 2^ manche, su RaiSport, Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Salto con gli sci
ore 16:30 Coppa del mondo: HS 137 maschile, Oberstdorf (GER), 1° e 2° salto, su RaiSport e su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallamano
ore 20:30 Champions League maschile (finale a 4): Kiel - Barcellona su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 17:00 Liga: Siviglia - Villareal su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 19:00 Campionato portoghese: Benfica - Portimonense su FreeSport UK (28,2° e)
ore 19:15 Liga: Barcellona - Eibar su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Premier League: Manchester United - Wolverhampton su FreeSport UK (28,2° e)
ore 21:30 Liga: Levante - Real Betis su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 22:00 Campionato portoghese: Vitoria Guimaraes - Porto su FreeSport UK (28,2° e)
30/12/2020
Sci alpino
ore 11:30 Coppa del mondo: Discesa maschile, Bormio (ITA) su Rai 2 e RaiSport e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 15:00 Serie B: Pordenone - Reggiana su RaiSport
ore 17:00 Liga: Granada - Valencia su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 19:15 Liga: Atletico Madrid - Getafe su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:30 Liga: Elche - Real Madrid su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
31/12/2020
Salto con gli sci
ore 14:00 Coppa del mondo: HS 142 maschile, Garmisch (GER), Qualificazioni, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Atletica leggera
ore 14:00 Bo Classic 2020: 10 km femminile e 5 km maschile su RaiSport
Calcio
ore 14:00 Liga: Atletico Bilbao - Real Sociedad su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 16:15 Liga: Osasuna - Alaves su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
01/01/2021
Sci di fondo
ore 11:45 Coppa del mondo: Tour de ski, sprint maschile e femminile, Val Munstir (CH) su RaiSport e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Salto con gli sci
ore 13:30 Coppa del mondo: HS 142 maschile, Garmisch (GER), 1° e 2° salto, su ARD Das Erste e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 18:30 Premier championship: Sheffield Wednesday - Derby County su Turkmenistan Sport (52° e)
02/01/2021
Sci di fondo
ore 12:30 Coppa del mondo: Tour de ski, 10 km tecnica classica femminile, Val Mustair (CH) su RaiSport e su ARD Das Erste e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 14:45 Coppa del mondo: Tour de ski, 15 km tecnica classica maschile, Val Mustair (CH) su RaiSport e su ARD Das Erste e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Salto con gli sci
ore 13:30 Coppa del mondo: HS 128 maschile, Innsbruck (AUT), qualificazioni , su ARD Das Erste e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Slittino (diretta a partire dalle 10:30 su su Live Streaming | FIL Luge - Int. Rennrodelverband (https://video.fil-luge.org/index.html))
ore 12:10 (differita) Coppa del mondo: gara di doppio, Koenigsee (GER) su ARD Das Erste (19,2° e)
ore 16:05 (differita) Coppa del mondo: gara maschile, Koenigsee (GER) su ARD Das Erste (19,2° e)
Pallavolo
ore 18:00 Superlega maschile: Padova - Civitanova su RaiSport
Pallamano
ore 18:00 Bundesliga femminile su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 13:30 Campionato scozzese: Rangers - Celtic su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 14:00 Liga: Villareal - Levante su CBC Sport (46° e)
ore 16:15 Liga: Real Betis - Siviglia su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 18;30 Liga: Getafe - Real Valladolid su CBC Sport (46° e) e FreeSport UK (28,2° e)
ore 18:30 Bundesliga: Hertha Berlino - Schalke 04 su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Liga: Real Madrid - Celta Vigo su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
03/01/2021
Sci di fondo
ore 11:35 Coppa del mondo: Tour de ski, 15 km inseguimento maschile, Val Mustair (CH) su RaiSport e su ARD Das Erste e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 15:25 Coppa del mondo: Tour de ski, 10 km inseguimento femminile, Val Mustair (CH) su RaiSport e su ARD Das Erste e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Sci alpino
ore 12:30 Coppa del mondo: slalom femminile, 1^ manche, Zagabria (CRO) su RaiSport e su ARD Das Erste e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 16:00 Coppa del mondo: slalom femminile, 2^ manche, Zagabria (CRO) su RaiSport e su ARD Das Erste e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Salto con gli sci
ore 13:30 Coppa del mondo: HS 128 maschile, Innsbruck (AUT), 1° e 2° salto, su ARD Das Erste e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Slittino (diretta a partire dalle 09:20 su su Live Streaming | FIL Luge - Int. Rennrodelverband (https://video.fil-luge.org/index.html): 2^ manche femminile ore 10:45, staffetta ore 12:40)
ore 11:00 Coppa del mondo: gara femminile, Koenigsee (GER) su ARD Das Erste (19,2° e)
ore 17:15 (differita) Coppa del mondo: staffetta, Koenigsee (GER) su ARD Das Erste (19,2° e)
Ciclocross
ore 13:35 Coppa del mondo: gara femminile, Hulst (NED) su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 14:55 Coppa del mondo: gara maschile, Hulst (NED) su L'Equipe TV (5° w, multistream) e, differita ore 22:40, su RaiSport
Pallavolo
ore 18:00 Superlega maschile: Perugia - Trentino su RaiSport
Football americano
ore 19:00 NFL: Clevelnd -Pittsburgh su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Pallacanestro
ore 20:30 Serie A: Brescia - Cremona su RaiSport
Calcio
ore 12:30 Serie A: Inter - Crotone su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 15:00 Serie A: Atalanta - Sassuolo su CBC Sport (46° e) e FreeSport UK (28,2° e)
ore 15:30 Bundesliga: Borussia Dortmund - Wolfsburg su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 18:00 Serie A: Benevento - Milan su CBC Sport (46° e)
ore 18:00 Bundesliga: Bayern Monaco - Mainz 05 su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 18:00 Campionato portoghese: Santa Clara -Benfica su RTP International (13° e)
ore 20:45 Liga: Huesca - Barcellona su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 22:00 Campionato portoghese: Porto - Moreirense su FreeSport UK (28,2° e)
04/01/2021
Calcio
ore 18:00 Serie B: Cremonese - Chievo su RaiSport
ore 21:00 Liga: Valencia - Cadice su CBC Sport (46° e)
08/01/2021
Skeleton
ore 10:00 Coppa del mondo e campionato europeo: gara maschile, Winterberg (GER), su Sportitalia
ore 14:30 Coppa del mondo e campionato europeo: gara femminile, Winterberg (GER), su Sportitalia
Sci alpino
ore 10:15 Coppa del mondo: Slalom gigante, Adelboden (CH), 1^ manche su RaiSport e su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 13:15 Coppa del mondo: Slalom gigante, Adelboden (CH), 2^ manche su RaiSport e su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Biathlon
ore 11:30 Coppa del mondo: sprint femminile, Oberhof (GER) su ZDF, Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 14:15 Coppa del mondo: sprint maschile, Oberhof (GER) su ZDF, Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Sci di fondo
ore 16:30 (differita) Coppa del mondo e Tour de ski: 15 km mass start maschile, Val di Fiemme (ITA) su RaiSport
ore 17:20 (differita) Coppa del mondo e Tour de ski: 10 km mass start femminile, Val di Fiemme (ITA) su RaiSport
Salto con gli sci
ore 16:15 Coppa del mondo: gara maschile, qualificazioni, Titisee (GER), su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 20:30 Bundesliga: Borussia Moenchengladbach - Bayern Monaco su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Liga: Celta Vigo - Villareal su CBC Sport (46° e)
11/01/2021
Tennis
ore 07:00 WTA 500 Abu Dhabi (quarti di finale) su Supertennis
ore 18:30 ATP 250 Delray Beach (quarti di finale) su Supertennis
Judo
ore 15:00 Masters Doha (QAT) su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e), CBC Sport (46° e) e L'Equipe TV (5° w, multistream)
Calcio
ore 21:00 Serie C: Foggia - Juve Stabia su RaiSport
ore 21:00 Liga: Huesca - Real Betis su CBC Sport (46° e)
12/01/2021
Tennis
ore 09:00 WTA 500 Abu Dhabi (1^ semifinale) su Supertennis
ore 11:00 WTA 500 Abu Dhabi (2^ semifinale) su Supertennis
ore 21:00 ATP 250 Delray Beach (1^ semifinale) su Supertennis
...
ore 02:00 ATP 250 Delray Beach (2^ semifinale) su Supertennis
Judo
ore 15:00 Masters Doha (QAT), 2^ giornata, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e), CBC Sport (46° e) e L'Equipe TV (5° w, multistream)
Sci alpino
ore 18:00 Coppa del mondo: slalom femminile Flachau (AUT), 1^ manche su RaiSport
ore 20:45 Coppa del mondo: slalom femminile Flachau (AUT), 2^ manche su RaiSport
Calcio
ore 19:00 Liga: Granada - Osasuna su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 20:45 Coppa Italia: Milan - Torino su Rai 1 e TRT Sport (7° e, 42° e)
ore 21:30 Liga: Atletico Madrid - Siviglia su Turkmenistan Sport (52° e)
13/01/2021
Tennis
ore 09:00 WTA 500 Abu Dhabi (finale) su Supertennis
ore 21:00 ATP 250 Delray Beach (finale) su Supertennis
Biathlon
ore 14:30 Coppa del mondo: sprint maschile, Oberhof (GER) su ARD Das Erste, Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Judo
ore 15:00 Masters Doha (QAT), 3^ giornata, su CBC Sport (46° e), dalle 15:50 su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e dalle 16:30 su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Calcio
ore 15:00 Coppa Italia: Fiorentina - Inter su Rai 1, TRT Sport (7° e, 42° e) e su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 17:45 Coppa Italia: Napoli - Empoli su Rai 2, TRT Sport (7° e, 42° e) e su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 20:45 Coppa Italia: Juventus - Genoa su Rai 1, TRT Sport (7° e, 42° e)
ore 20:45 Coppa di Germania: Holstein Kiel - Bayern Monaco su ARD Das Erste (19,2° e)
ore 21:00 Supercoppa di Spagna (semifinale): Real Sociedad - Barcellona su Nove e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 21:00 Supercoppa di Francia: Paris Saint Germain - Marsiglia su Turkmenistan Sport (52° e)
14/01/2021
Biathlon
ore 14:30 Coppa del mondo: sprint femminile, Oberhof (GER) su ARD Das Erste, Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Calcio a 5
ore 20:45 Serie A: Dosson - Aniene su RaiSport
Calcio
ore 17:30 Coppa Italia: Sassuolo - Spal su Rai 2 e su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Supercoppa di Spagna (semifinale): Real Madris - Atletico Bilbao su Nove e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 21:15 Coppa Italia: Atalanta - Cagliari su Rai 2, TRT Sport (7° e, 42° e) e su Turkmenistan Sport (52° e)
15/01/2021
Skeleton
ore 09:00 Coppa del mondo: prova maschile, St. Moritz (CH) su Sportitalia
ore 12:00 Coppa del mondo: prova femminile, St. Moritz (CH) su Sportitalia
Combinata nordica
ore 10:00 Coppa del mondo: prova di salto, Val di Fiemme (ITA) su ARD Das Erste e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 13:45 Coppa del mondo: prova di fondo, Val di Fiemme (ITA) su RaiSport e su ARD Das Erste e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Biathlon
ore 14:30 Coppa del mondo: staffetta maschile, Oberhof (GER) su ARD Das Erste, Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Salto con gli sci
ore 18:00 Coppa del mondo: qualificazioni prova maschile, Zakopane (POL) su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallamano
ore 18:00 Campionato del mondo maschile: Germania - Uruguay su ARD Das Erste (19,2° e)
Calcio
ore 19:30 Campionato portoghese: Sporting Lisbona - Rio Ave su RTP International (13° e)
ore 20:45 Serie A: Lazio - Roma su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Serie B: Vicenza - Frosinone su RaiSport
18/01/2021
Pallamano
ore 18:00 Campionato del mondo maschile: una partita su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 20:45 Serie A: Cagliari - Milan su CBC Sport (46° e)
19/01/2021
Pallanuoto
ore 14:00 Torneo preolimpico femminile: Ungheria - Israele su M4 Sport (9° e)
ore 18:00 Torneo preolimpico femminile: Francia - Italia su RaiSport
Pallamano
ore 18:00 Campionato del mondo maschile: una partita su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 20:30 Campionato del mondo maschile: Germania - Ungheria su ZDF (19,2° e)
Pallavolo
ore 20:30 Superlega maschile: Monza - Vibo Valentia su RaiSport
Calcio
ore 19:00 Liga: Cadice - Levante su CBC Sport (46° e)
ore 21:15 Coppa Italia: Roma - Spezia su Rai 2 e TRT Spor (7° e, 42° e)
ore 21:30 Liga: Alaves - Siviglia su CBC Sport (46° e)
20/01/2021
Pallanuoto
ore 18:00 Torneo preolimpico femminile: Olanda - Italia su RaiSport
Pallamano
ore 18:00 Campionato del mondo maschile: una partita su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 20:30 Campionato del mondo maschile: una partita su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 15:00 Serie A: Udinese - Atalanta su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 18:30 Bundesliga: Schalke 04 - Colonia su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 19:00 Liga: Getafe - Huesca su CBC Sport (46° e) e FreeSport UK (28,2° e)
ore 21:00 Coppa di Spagna: Alcoyano - Real Madrid su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 21:00 Supercoppa italiana: Juventus - Napoli su Rai 1, TRT Spor (7° e, 42° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:30 Liga: Villareal - Granada su CBC Sport (46° e)
21/01/2021
Biathlon
ore 14:15 Coppa del mondo: 15 km femminile, Anterselva (ITA), su RaiSport, su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Pallanuoto
ore 16:00 (differita) Torneo preolimpico femminile: Ungheria - Grecia su RaiSport
ore 18:00 Torneo preolimpico femminile: Italia - Slovacchia su RaiSport
Pallamano
ore 18:00 Campionato del mondo maschile: Ungheria - Brasile su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 20:30 Campionato del mondo maschile: Germania - Spagna su ZDF (19,2° e)
Calcio
ore 19:00 Liga: Valencia - Osasuna su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Coppa di Spagna: Cornellà - Barcellona su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 21:15 Coppa Italia: Lazio - Parma su Rai 2, TRT Spor (7° e, 42° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:30 Liga: Eibar - Atletico Madrid su CBC Sport (46° e)
22/01/2021
Sci alpino
ore 10:00 Coppa del mondo: Discesa femminile, Crans Montana (CH) su RaiSport e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 11:30 Coppa del mondo: Discesa maschile, Kitzbuehel (AUT) su RaiSport e su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Skeleton
ore 10:00 Coppa del mondo: gara femminile, Koenigsee (GER) su Sportitalia
ore 13:30 Coppa del mondo: gara maschile, Koenigsee (GER) su Sportitalia
Biathlon
ore 13:15 Coppa del mondo: 20 km maschile, Anterselva (ITA), su RaiSport, su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Salto con gli sci
ore 18:00 Coppa del mondo: Gara maschile, Lahti (FIN), qualificazioni su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallanuoto
ore 18:00 Torneo preolimpico femminile: Italia - Israele su RaiSport
Pallamano
ore 20:30 Campionato del mondo maschile: Slovenia - Svezia su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 20:30 Bundesliga: Borussia Moenchengladbach - Borussia Dortmund su ZDF (19,2° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Serie B: Entella - Pisa su RaiSport
ore 21:00 Liga: Levante - Real Valladolid su CBC Sport (46° e) e FreeSport UK (28,2° e)
25/01/2021
Sci alpino
ore 10:45 Coppa del mondo: SuperG maschile, Kitzbuehel (AUT) su RaiSport e su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallamano
ore 18:00 Campionato del mondo maschile: una partita su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 20:30 Campionato del mondo maschile: Germania - Polonia su ARD Das Erste (19,2° e)
Calcio
ore 21:00 Serie C: Como - Renate su RaiSport
ore 21:00 Liga: Atletico Bilbao - Getafe su CBC Sport (46° e)
ore 21:15 Campionato portoghese: Farense - Porto su RTP International (13° e)
27/01/2021
Pallamano
ore 17:30 Campionato del mondo maschile (quarti di finale): Danimarca - Egitto su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 20:30 Campionato del mondo maschile (quarti di finale): una partita su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 20:30 Campionato del mondo maschile (quarti di finale): Francia - Ungheria su TFX (5° w, multistream)
Atletica leggera
ore 14:50 Udin Jump, gara femminile su RaiSport
ore 17:55 Udin Jump, gara maschile su RaiSport
Pallavolo
ore 20:30 Coppa Italia maschile: Modena - Monza su RaiSport
Calcio
ore 17:45 Coppa Italoa (quarti di finale): Atalanta - Lazio su Rai 2, TRT Spor (7° e, 42° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 20:45 Coppa Italoa (quarti di finale): Juventus - Spal su Rai 1, TRT Spor (7° e, 42° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Coppa di Spagna (ottavi di finale): Rayo - Vallecano su L'Equipe TV (5° w, multistream)
28/01/2021
Pallavolo
ore 20:30 Champions League femminile: Conegliano - Fenerbahce su RaiSport
Calcio
ore 18:45 Campionato belga: Cercle Bruges - Club Bruges su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Coppa Italia (quarti di finale): Napoli - Spezia su Rai 2, TRT Spor (7° e, 42° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
29/01/2021
Sci di fondo
ore 11:15 Coppa del mondo: 15 km maschile tl, Falun (SWE) su RaiSport
ore 13:00 Coppa del mondo: 10 km femminile tl, Falun (SWE) su RaiSport
Slittino
ore 13:40 Campionato del mondo: gara sprint doppi, Koenigsee (GER) su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 14:10 (diretta / differita) Campionato del mondo: gare sprint maschile, femminile, doppi, Koenigsee (GER) su ARD Das Erste (19,2° e)
ore 14:35 Campionato del mondo: gara sprint femminile, Koenigsee (GER) su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Combinata nordica
ore 15:05 Coppa del mondo: gara di fondo 5 km, Seefeld (AUT) su ARD Das Erste (19,2° e)
Salto con gli sci
ore 15: 45 Coppa del mondo: gara maschile, Willingen (GER) su ARD Das Erste e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) (19,2° e)
Pallamano
ore 17:30 Campionato del mondo maschile (semifinale): Francia - Svezia su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e TMC (5° w, multistream)
ore 20:30 Campionato del mondo maschile (semifinale): Spagna - Danimarca su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 20:45 Serie A: Torino - Fiorentina su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Serie B: Vicenza - Venezia su RaiSport
ore 21:00 Liga: Real Valladolid - Huesca su CBC Sport (46° e) e FreeSport UK (28,2° e)
01/02/2021
Tennis
in corso WTA 500 Melbourne su Supertennis e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
...
(2 febbraio)
ore 00:00 ATP Cup: Italia-Austria su Supertennis
ore 05:30 WTA 500 Melbourne su Supertennis
ore 07:30 ATP Cup: Spagna - Australia su Supertennis
Sci alpino
ore 10:50 Coppa del mondo: SuperG femminile, Garmisch (GER) su RaiSport e su ARD Das Ertse e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 20:00 Campionato portoghese: Porto - Rio Ave su RTP International (13° e)
ore 21:00 Serie C: Carpi - Mantova su RaiSport
ore 21:00 Liga: Real Betis - Osasuna su CBC Sport (46° e)
02/02/2021
Tennis
in corso ATP Cup: Russia - Argentina su Supertennis
ore 09:00 ATP 250 Melbourne su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
...
(3 febbraio)
ore 00:00 ATP Cup: Italia - Francia su Supertennis
ore 05:30 WTA 500 Melbourne su Supertennis
Calcio
ore 20:45 Coppa Italia (semifinale, andata): Inter - Juventus su Rai 1, TRT Spor (7° e, 42° e)
ore 20:45 Coppa di Germania (ottavo di finale): Borussia Dortmund - Paderborn su ARD Das Erste (19,2° e)
ore 21:00 Coppa di Spagna (quarto di finale): Almeria - Siviglia su L'Equipe TV (5° w, multisteam)
03/02/2021
Tennis
in corso: ATP 250 Melbourne su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
in corso: ATP Cup: Russia - Giappone su Supertennis
ore 09:00 ATP Cup: Grecia - Australia su Supertennis
ore 11:00 ATP Cup: Argentina - Giappone su Supertennis
...
(4 febbraio)
ore 00:00 ATP Cup: Serbia - Germania su Supertennis
ore 05:30 WTA 500 Melbourne su Supertennis
Ciclismo
ore 14:40 Tour du Gard: 1^ tappa su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Pallavolo
ore 18:00 Superlega maschile: Civitanova - Perugia su RaiSport
Calcio
ore 18:30 Coppa di Germania (ottavo di finale): Wolfsburg - Schalke 04 su Sport 1 (19,2° e)
ore 20:30 Serie C: Juve Stabia - Catania su RaiSport
ore 20:45 Coppa Italia (semifinale, andata): Napoli - Atalanta su Rai 1, TRT Spor (7° e, 42° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 20:45 Coppa di Germania (ottavo di finale): Stoccarda - Borussia Moenchengladbach su ARD Das Erste (19,2° e)
ore 21:00 Coppa di Spagna (quarto di finale): Granada - Barcellona su L'Equipe TV (5° w, multistream)
04/02/2021
...
(5 febbraio)
ore 01:00 WTA 500 Melbourne su Supertennis
ore 07:30 ATP Cup su Supertennis
Ciclismo
ore 14:30 Tour du Gard: 2^ tappa su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Pallacanestro
ore 18:00 Campionato europeo femminile qualificazioni: Slovacchia - Ungheria su M4 Sport (9° e)
Pallavolo
ore 20:30 Champions League femminile: Police - Novara su RaiSport
Calcio
ore 17:30 Serie C: Mantova - Padova su RaiSport
ore 21:00 Coppa di Spagna (quarto di finale): Betis Siviglia - AtleticoBilbao su L'Equipe TV (5° w, multistream)
05/02/2021
Tennis
in corso: WTA 500 Melbourne su Supertennis
in corso: ATP 250 Melbourne su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 09:40: ATP 250 Adelaide su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
...
(6 febbraio)
ore 00:00 ATP Cup (semifinali: Italia - Spagna e Germania - Russia) su Supertennis
Sci alpino
ore 11:30 Coppa del mondo: discesa maschile, Garmisch (GER) su RaiSport e su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Ciclismo
ore 14:30 Tour du Gard: 3^ tappa su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Salto con gli sci
ore 17:30 Coppa del mondo: gara maschile, qualificazioni, Kingenthal (GER) su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 19:15 Bundesliga femminile: Wolfsburg - Potsdam su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 20:00 Bundesliga: Hertha Berlino - Bayern Monaco su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 20:00 Campionato portoghese: Maritimo - Sporting Lisbona su RTP International (13° e)
ore 20:45 Serie A: Fiorentina - Inter su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Serie B: Lecce - Ascoli su RaiSport
08/02/2021
Tennis
in corso: Australian Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
...
(9 febbraio)
ore 01:00: Australian Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 19:00 Campionato del mondo per club (semifinale): Al Ahly - Bayern Monaco su 20 Mediaset
ore 21:00 Serie C: Ternana - Casertana su RaiSport
ore 21:00 Liga: Atletico Madrid - Celta Vigo su CBC Sport (46° e)
09/02/2021
Tennis
ore 01:00 Australian Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Sci alpino
ore 13:00 Campionato del mondo: SuperG femminile, Cortina (ITA) su Rai 3 e RaiSport, ARD Das Erste (19,2°e) e France 3 (5°w, multistream)
Atletica leggera
ore 20:15 Indoor tour gold: Meeting di Lievin su France 4 (5° w, multistream)
Calcio
ore 18:30 Coppa di Francia (32-esimi di finale): Reims - Valenciennes su Sportitalia
ore 19:00 Serie B: Pisa - Salernitana su RaiSport
ore 20:30 FA Cup (ottavo di finale): Manchester United - West Ham su BBC One (28,2°e)
ore 20:45 Coppa Italia (semifinale, ritorno): Juventus - Inter su Rai 1 e TRT Spor (7° e, 42° e)
ore 21:00 Liga: Real Madrid - Getafe su CBC Sport (46° e)
10/02/2021
Tennis
in corso Australian Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
...
(11 febbraio)
ore 01:00: Australian Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Biathlon
ore 15:00 Campionato del mondo: staffetta mista Pokljuka (SLO) su ARD Das Erste e su Eurosport 1 Deutschland (19,2°e) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Pallavolo
ore 18:00 Champions League maschile: Perugia - Civitanova su RaiSport
ore 20:30 Superlega maschile: Monza - Verona su RaiSport
Calcio
ore 14:45 Coppa di Francia (32-esimi di finale): Auxerre - Marsiglia su France 3 (5° w, multistream) e , differita alle 17:15, su Sportitalia
ore 19:00 Coppa di Francia (32-esimi di finale): Digione - Lilla su Sportitalia
ore 20:45 Coppa Italia (semifinale, ritorno): Atalanta - Napoli su Rai 1 e TRT Spor (7° e, 42° e)
ore 21:00 Coppa di Spagna (semifinale, andata): Siviglia - Barcellona su L'Equipe TV (5° w, multistream)
11/02/2021
Tennis
in corso Australian Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
...
(12 febbraio)
ore 01:00: Australian Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Sci alpino
ore 10:45 Campionato del mondo: SuperG femminile, Cortina (ITA) su Rai 2 e RaiSport, ARD Das Erste (19,2°e) e France 4 (5°w, multistream)
ore 13:00 Campionato del mondo: SuperG maschile, Cortina (ITA) su Rai 3 e RaiSport, ARD Das Erste (19,2°e) e France 3 (5°w, multistream)
Skeleton
ore 12:00 (differita) Campionato del mondo: gara femminile su ARD Das Erste (19,2° e)
Ciclismo
ore 13:30 Tour de la Provence: 1^ tappa su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Pallacanestro
ore 18:00 Coppa Italia (quarto di finale): Olimpia Milano - Reggiana su RaiSport
ore 20:45 Coppa Italia (quarto di finale): Virtus Bologna - Venezia su RaiSport
Calcio
ore 16:00 Campionato del mondo per club (finale 3° posto): Al Ahly - Palmeiras su 20 Mediaset
ore 18:45 Coppa di Francia (32-esimo di finale): Sochaux - St. Etienne su Sportitalia
ore 19:00 Campionato del mondo per club (finale): Bayern Monaco - Tigres UANL su 20 Mediaset e L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 21:00 FA Cup: Barnsley - Chelsea su BBC One (28,2°e)
ore 21:00 Coppa di Spagna (semifinale, andata): Atletico Bilbao - Levante su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 21:05 Coppa di Francia (32-esimo di finale): Angers - Rennes su Sportitalia
15/01/2021
Tennis
in corso Australian Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
in corso WTA 250 Phillip Island Trophy su Supertennis
...
(16 febbraio)
ore 01:00 WTA 250 Phillip Island Trophy su Supertennis
ore 03:00 Australian Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Sci alpino
ore 09:45 Campionato del mondo: Combinata femminile, SuperG, Cortina (ITA), su Rai 2 e RaiSport, France 3 (5° w, multistream), e differita alle 10:45, su ARD Das Ertse (19,2°e)
ore 11:15 Campionato del mondo: Combinata maschile, SuperG, Cortina (ITA), su Rai 2 e RaiSport, France 4 (5° w, multistream), e su ARD Das Ertse (19,2°e)
ore 14:10 Campionato del mondo: Combinata femminile, Slalom, Cortina (ITA), su Rai 2 e RaiSport, ARD Das Ertse e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su France 3 (5° w, multistream)
ore 15:20 Campionato del mondo: Combinata maschile, Slalom, Cortina (ITA), su Rai 2 e RaiSport, ARD Das Ertse e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su France 3 (5° w, multistream)
Calcio
ore 21:00 Liga: Cadice - Atletico Bilbao su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Serie C: Modena - Matelica su RaiSport
16/01/2021
Tennis
in corso Australian Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
...
(17 febbraio)
ore 01:00 WTA 250 Phillip Island Trophy su Supertennis
ore 01:00 Australian Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Biathlon
ore 12:00 Campionato del mondo: 15 km femminile, Pokljuka (SLO) su ARD Das Erste (19,2°e) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Sci alpino
ore 14:00 Campionato del mondo: Slalom parallelo maschile e femminile, Cortona (IT) su RaiSport e su ARD Das Ertse e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su France 3 (5° w, multistream)
Calcio
ore 21:00 Champions League (ottavo di finale, andata): Barcellona - Paris Saint Germain su Canale 5 e su CBC Sport (46° e)
17/02/2021
ore 01:00 WTA 250 Phillip Island Trophy su Supertennis
ore 01:00 Australian Open su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Sci alpino
ore 12:15 Campionato del mondo: Parallelo a squadre, Cortina (ITA) su RaiSport, su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Biathlon
ore 14:30 Campionato del mondo: 20km maschile, Pokljuka (SLO) su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Calcio
ore 19:00 Liga: Levante - Atletico Madris su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 20:30 Serie C: Avellino - Foggia su RaiSport
ore 21:00 Ligue 1: Marsiglia - Nizza su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Champions League: Porto - Juventus su CBC Sport (46° e)
19/02/2021
Tennis
ore 09:30 Australian Open, semifinale maschile, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Sci alpino
ore 10:00 Campionato del mondo: Slalom gigante maschile, 1^ manche Cortina (ITA) su Rai 3 e RaiSport e su ZDF (19,2° e)
ore 13:30 Campionato del mondo: Slalom gigante maschile, 2^ manche Cortina (ITA) su Rai 2 e RaiSport e su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Salto con gli sci
ore 11:00 Coppa del mondo: gara femminile, Rasnov (ROM), 1° e 2° salto su ZDF (19,2° e)
ore 14:15 Coppa del mondo: gara maschile, Rasnov (ROM), 1° salto su ZDF (19,2° e)
ore 15:20 Coppa del mondo: gara maschile, Rasnov (ROM), 2° salto su ZDF (19,2° e)
Judo
ore 16:00 Grande Slam Tel Aviv su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 14:00 Qualificazioni campionato europeo femminile: Cipro - Scozia su BBC Alba (28,2° e)
ore 18:30 Serie A: Fiorentina - Spezia su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Serie B: Frosinone - Pescara su RaiSport
ore 21:00 Liga: Real Betis - Getafe su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
22/02/2021
Tennis
in corso ATP 250 Singapore su Supertennis
ore 09:00 WTA 500 Adelaide su Supertennis
ore 11:00 ATP 250 Singapore su Supertennis
ore 14:30 ATP 250 Montpellier su Supertennis
...
(23 febbraio)
ore 01:30 WTA 500 Adelaide su Supertennis
ore 07:00 ATP 250 Singapore su Supertennis
Ciclismo
ore 11:45 Tour degli Emirati Arabi Uniti, 2^ tappa su RaiSport e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 20:45 Serie A: Juventus - Crotone su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Serie C: Cesena - Carpi su RaiSport
23/02/2021
Tennis
ore 01:30 WTA 500 Adelaide su Supertennis
ore 14:30 ATP 250 Montpellier su Supertennis
...
(24 febbraio)
ore 01:30 WTA 500 Adelaide su Supertennis
ore 07:00 ATP 250 Singapore su Supertennis
Ciclismo
ore 11:45 Tour degli Emirati Arabi Uniti, 3^ tappa su RaiSport e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallavolo
ore 15:00 Champions League femminile: Fenerbahce - Novara su RaiSport
Calcio
ore 16:10 Qualificazioni europeo femminile: Scozia - Portogallo su BBC Alba (28,2° e)
ore 21:00 Champions League: Lazio - Bayern Monaco su Canale 5 e su CBC Sport (46° e)
ore 21:10 Amichevole femminile: Francia - Svizzera su W9 (9° e e 5° w, multistream)
24/02/2021
Tennis
ore 09:00 WTA 500 Adelaide su Supertennis
ore 10:30 ATP 250 Montpellier su Supertennis
...
(25 febbraio)
ore 01:30 WTA 500 Adelaide su Supertennis
ore 07:00 ATP 250 Singapore su Supertennis
Sci di fondo
ore 09:00 Campionato del mondo Oberstdorf (GER): qualificazioni 5 km femminile su RaiSport
ore 10:30 Campionato del mondo Oberstdorf (GER): qualificazioni 10 km maschile su RaiSport
Ciclismo
ore 11:45 Tour degli Emirati Arabi Uniti, 4^ tappa su RaiSport e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 16:00 Presentazione Giro d'Italia 2021 su Rai 2
Pallavolo
ore 18:00 Champions League: Civitanova - Kozle su RaiSport
Sci nordico
ore 20:00 Campionato del mondo Oberstdorf (GER): Cerimonia d'apertura su RaiSport
Calcio
ore 17:30 Qualficazioni europeo femminile: Italia - Israele su Rai 2
ore 18:00 Europa League (16-esimi, ritorno): Tottenham - Wolfsberger su CBC Sport (46° e)
ore 18:30 Amichevole femminile: Olanda - Germania su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 19:00 Liga: Barcellona - Elche su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Champions League (ottavi, andata): Atalanta - Real Madrid su CBC Sport (46° e)
25/02/2021
Tennis
in corso ATP 250 Singapore su Supertennis
ore 09:00 WTA 500 Adelaide su Supertennis
ore 11:00 ATP 250 Singapore su Supertennis
ore 13:00 ATP 250 Montpellier su Supertennis
ore 21:00 ATP 250 Cordoba su Supertennis
...
(26 febbraio)
ore 05:30 WTA 500 Adelaide su Supertennis
ore 07:00 ATP 250 Singapore su Supertennis
Sci di fondo
ore 09:00 Campionato del mondo Oberstdorf (GER): qualificazioni sprint maschile e femminile su RaiSport
ore 11:30 Campionato del mondo Oberstdorf (GER): finali sprint maschile e femminile su RaiSport
Ciclismo
ore 11:45 Tour degli Emirati Arabi Uniti, 5^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) , dfferita alle 14:30, su RaiSport
Salto con gli sci
ore 17:00 Campionato del mondo Oberstdorf (GER): HS106 femminile, 1° e 2° salto su RaiSport e su ARD Das Erste e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 18:55 Europa League: Arsenal - Benfica su CBC Sport (46° e)
ore 18:55 Europa League: Napoli - Granada su BNT 3 (33° e, multistream)
ore 18:55 Europa League: Ajax - Lille su RMC Story (5° w, multistream)
ore 21:00 Europa League: Manchester United - Real Sociedad su BNT 3 (33° e, multistream)
ore 21:00 Europa League: Bayer Leverkusen - Young Boys su Nitro (19,2° e)
ore 21:00 Europa League: Milan - Stella Rossa Belgrado su TV8
26/02/2021
Tennis
incorso ATP 250 Singapore su Supertennis
ore 09:00 WTA 500Adelaide su Supertennis
ore 11:00 ATP 250 Singapore suSupertennis
ore 12:00 ATP 250 Montpellier su Supertennis
ore21:00 ATP 250 Cordoba su Supertennis
...
(27 febbraio)
ore08:30 WTA 500 Adelaide (finale) su Supertennis
Combinata nordica
ore 09:00 Campionato del mondo Oberstdorf (GER): provadi salto HS 106 maschile su RaiSport
ore 16:00 Campionato delmondo Oberstdorf (GER): prova di fondo 10 km maschile su RaiSport esu ARD Das Erste (19,2° e)
Sci alpino
ore 11:45Coppa del mondo: discesa femminile, Val di Fassa (ITA) suRaiSport
Ciclismo
ore 11:45 Tour degli Emirati Arabi Uniti, 6^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) , differitaalle 14:40, su RaiSport
Salto con gli sci
ore 17:15 Campionato del mondo Oberstdorf (GER):Gara a squadre femminile su RaiSport e su ARD Das Erste e Eurosport 1Deutschland (19,2° e)
ore 20:30 Campionato del mondo Oberstdorf(GER): Qualificazioni gara maschile HS106 su Eurosport 1 Deutschland(19,2° e)
Calcio
ore 20:30 Bundesliga: Werder Brema- Eintracht Francoforte su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Liga: Levante - Atletico Bilbao su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Serie B: Empoli - Venezia su RaiSport
01/03/2021
Tennis
ore 11:00 WTA 250 Lione su Supertennis
ore 13:00 ATP 500 Rotterdam su Supertennis
ore 17:00 ATP 250 Buenos Aires su Supertennis
ore 18:30 WTA 500 Doha su Supertennis
ore 19:30 WTA 250 Lione su Supertennis
ore 21:15 ATP 500 Rotterdam su Supertennis
ore 22:00 ATP 250 Buenos Aires su Supertennis
Snowboard
ore 14:00 Campionato del mondo, Rogla (SLO): Slalom gigante parallelo maschile e femminile su (?) RaiSport (?) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Calcio
ore 18:00 Serie C: Alessandria - Carrarese su RaiSport
ore 21:00 Serie B: Venezia - Reggiana su RaiSport
ore 21:00 Liga: Real Madrid - Real Sociedad su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
02/03/2021
Tennis
ore 11:00 WTA 250 Lione su Supertennis
ore 12:30 ATP 500 Rotterdam su Supertennis
ore 15:30 ATP 250 Buenos Aires su Supertennis
ore 17:45 WTA 250 Lione su Supertennis
ore 19:30 ATP 500 Rotterdam su Supertennis
ore 22:30 ATP 250 Buenos Aires su Supertennis
Sci di fondo
ore 13:15 Campionato del mondo Oberstdorf (GER): 10 km femminile su RaiSport
Ciclismo
ore 14:00 Le Samyn (BEL): gara femminile su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 15:15 Le Samyn (BEL): gara maschile su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Snowboard
ore 14:45 Campionato del mondo, Rogla (SLO): Slalom parallelo maschile e femminile su RaiSport
Salto con gli sci
ore 18:00 Campionato del mondo Oberstdorf (GER): Qualificazioni HS 137 femminile su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallavolo
ore 20:30 Champions League: Perugia - Modena su RaiSport
Calcio
ore 20:45 Serie A: Juventus - Spezia su CBC Sport (46° e) e su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 20:45 Coppa di Germania: Borussia Moenchengladbach - Borussia Dortmund su ARD Das Erste (19,2° e)
03/03/2021
Tennis
ore 11:00 ATP 500 Rotterdam su Supertennis
ore 16:00 WTA 500 Doha su Supertennis
ore 19:30 WTA 250 Lione su Supertennis
ore 21:15 ATP 500 Rotterdam su Supertennis
ore 22:00 ATP 250 Buenos Aires su Supertennis
Sci di fondo
ore 13:15 Campionato del mondo Oberstdorf (GER): 15 km maschile su RaiSport e su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Ciclismo
ore 14:55 Trofeo Laigueglia su RaiSport
Salto con gli sci
ore 17:15 Campionato del mondo Oberstdorf (GER): HS 137 femminile su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallavolo
ore 20:30 Champions League femminile: Conegliano - Scandicci su RaiSport
Calcio
ore 18:00 Serie C: Juventus U23 - Novara su RaiSport
ore 18:15 Champions League femminile: Wolfsburg - Kvinner su Sport 1 (19,2° e)
ore 18:30 Serie A: Sassuolo - Napoli su CBC Sport (46° e)
ore 20:45 Serie A: Genoa - Sampdoria su FreeSport UK (28,2° e)
ore 20:45 Serie A: Milan - Udinese su CBC Sport (46° e)
ore 20:45 Coppa di Germania: Lipsia - Wolfsburg su ARD Das Erste (19,2° e)
ore 21:00 Coppa di Spagna (semifinale, rtorno): Barcellona - Siviglia su L'Equipe TV (5° w, multistream)
04/03/2021
Tennis
ore 11:00 ATP 500 Rotterdam su Supertennis
ore 12:30 WTA 500 Doha su Supertennis
ore 14:30 ATP 500 Rotterdam su Supertennis
ore 16:00 WTA 500 Doha su Supertennis
ore 19:30 ATP 500 Rotterdam su Supertennis
ore 22:00 ATP 250 Buenos Aires su Supertennis
Combinata nordica
ore 11:00 Campionato del mondo Oberstdorf (GER): prova di salto maschile H137 su RaiSport e su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 15:15 Campionato del mondo Oberstdorf (GER): prova di fondo maschile 10 km su RaiSport e su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Sci di fondo
ore 13:15 Campionato del mondo Oberstdorf (GER): staffeta femminile su RaiSport e su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Biathlon
ore 16:00 Coppa del mondo: staffetta femminile Nove Mesto (CZE) su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Salto con gli sci
ore 17:30 Campionato del mondo Oberstdorf (GER): Qualificazioni HS 137 maschile su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Atletica leggera
ore 19:00 Campionato europeo indoor su RaiSport
Calcio
ore 16:00 Champions League femminile: Lione - Brondby su RMC Story (5° w, multistream)
ore 20:45 Serie A: Parma - Inter su CBC Sport (46° e) e su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Coppa di Spagna (semifinale, rtorno): Levante - Atletico Bilbao su L'Equipe TV (5° w, multistream)
05/03/2021
Tennis
ore 13:00 WTA 250 Lione su Supertennis
ore 15:00 ATP 500 Rotterdam su Supertennis
ore 16:00 WTA 500 Doha su Supertennis
ore 19:30 ATP 500 Rotterdam su Supertennis
ore 22:00 ATP 250 Buenos Aires su Supertennis
Atletica leggera
ore 09:55 Campionato europeo indoor, Torun (POL), su RaiSport
ore 19:25 Campionato europeo indoor, Torun (POL), su RaiSport
Sci alpino
ore 11:20 Coppa del mondo: discesa maschiole, Saalbach (AUT) su RaiSport e su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Sci di fondo
ore 13:15 Campionato del mondo Oberstdorf (GER): staffetta maschile su RaiSport e su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Biathlon
ore 15:20 Coppa del mondo: staffetta maschile Nove Mesto (CZE) su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Salto con gli sci
ore 17:00 Campionato del mondo Oberstdorf (GER): HS 137 maschile su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio a 5
ore 17:30 Qualificazione campionato europeo: Finlandia - Italia su RaiSport
Calcio
ore 19:15 Bundesliga femminile: Bayer Leverkusen - Potsdam su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 21:00 Liga: Valencia - Villareal su CBC Sport (46° e) e su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:45 Campionato portoghese: Sporting Lisbona - Santa Clara su RTP International (13° e)
06/03/2021
Tennis
ore 15:00 ATP 500 Rotterdam (semifinale) su Supertennis
ore 16:00 WTA 500 Doha (finale) su Supertennis
ore 18:00 ATP 250 Buenos Aires (semifinale) su Supertennis
ore 19:30 ATP 500 Rotterdam (semifinale) su Supertennis
ore 23:00 (differita) ATP 250 Buenos Aires (semifinale) su Supertennis
Atletica leggera
ore 09:40 Campionato europeo indoor, Torun (POL), su RaiSport SD
ore 19:50 Campionato europeo indoor, Torun (POL), su RaiSport
Sci alpino
ore 09:30 Coppa del mondo: Slalom femminile, Jasna (SVK), 1^ manche su RaiSport e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 11:00 Coppa del mondo: discesa maschiole, Saalbach (AUT) su RaiSport e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 12:30 Coppa del mondo: Slalom femminile, Jasna (SVK), 2^ manche su RaiSport (19,2° e)
Combinata nordica
ore 10:00 Campionato del mondo Oberstdorf (GER): Sprint a coppie maschile, prova di salto, su ZDF (19,2° e)
ore 15:00 Campionato del mondo Oberstdorf (GER): Sprint a coppie maschile, prova di fondo, su ZDF (19,2° e)
Sci di fondo
ore 13:00 Campionato del mondo Oberstdorf (GER): 30 km femminile su ZDF (19,2° e) e, differita alle 17:15, su RaiSport
Biathlon
ore 11:00 Coppa del mondo: sprint femminile Nove Mesto (CZE) su ZDF e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 15:40 Coppa del mondo: sprint maschile Nove Mesto (CZE) su ZDF e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Ciclismo
ore 12:30 Strade bianche femminile su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e, differita alle 16:35, su RaiSport
ore 13:35 Strade bianche maschile su RaiSport e, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Salto con gli sci
ore 17:00 Campionato del mondo Oberstdorf (GER): gara a squadra HS 137 maschile su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallavolo
ore 21:10 Superlega maschile (playoff, ottavo di finale): Milano - Verona su RaiSport
Calcio
ore 15:30 Bundesliga: Hoffenheim - Wolfsburg su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 16:15 Liga: Elche - Siviglia su CBC Sport (46° e)
ore 18:00 Serie B: Monza - Pordenone su RaiSport
ore 18:30 Bundesliga: Bayern Monaco - Borussia Dortmund su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 18:30 Liga: Cadice - Eibar su CBC Sport (46° e)
ore 20:45 Serie A: Juventus - Lazio su CBC Sport (46° e) e su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Coppa di Francia (sedicesimo di finale): Brest - Paris Saint Germain su France 2 (5° w, multistream)
08/03/2021
Tennis
ore 09:00 WTA 1000 Dubai su Supertennis
ore 14:30 ATP 250 Doha su Supertennis
ore 16:00 WTA 1000 Dubai su Supertennis
ore 17:30 ATP 250 Santiago su Supertennis
ore 20:00 ATP 250 Marsiglia su Supertennis
ore 21:00 WTA 250 Guadalajara su Supertennis
ore 23:30 ATP 250 Santiago su Supertennis
Ski Freestyle
ore 09:05 Campionato del mondo Almaty (KAZ): Moguls, qualificazioni e finali maschile e femminile su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Ciclismo
ore 14:10 Parigi-Nizza, 2^ tappa su RaiSport, su [FONT=arial]Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e, dalle 14:45, su France 3 (5° w, multistream)
Calcio
ore 21:00 Serie C: Mantova – Südtirol su RaiSport
10/03/2021
Tennis
ore 09:00 WTA 1000 Dubai su Supertennis
ore 12:30 ATP 250 Doha su Supertennis
ore 17:30 ATP 250 Marsiglia su Supertennis
ore 21:00 WTA 250 Guadalajara su Supertennis
ore 23:30 ATP 250 Santiago su Supertennis
Ciclismo
ore 13:15 Tirreno - Adriatico, 1^ tappa su RaiSport
ore 15:15 Parigi - Nizza su, 4^ tappa su RaiSport, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su France 3 (5° w, multistream)
Pallavolo
ore 17:30 Coppa Italia femminile: Monza - Scandicci su RaiSport
ore 20:30 Superlega maschile: Trentino - Piacenza su RaiSport
Calcio
ore 13:55 Champions League femminile: Brondby - Lione su RMC Story (5° w, multistream)
ore 14:00 Champions League femminile: Kvinner - Wolfsburg su Sport 1 (19,2° e)
ore 18:15 Champions League femminile: Bayern Monaco - Werder Brema su Sport 1 (19,2° e)
ore 19:00 Liga: Atletico Madrid - Atletico Bilbao su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Champions League: Paris Saint Germain - Barcellona su CBC Sport (46° e)
11/03/2021
Tennis
ore 11:00 WTA 1000 Dubai su Supertennis
ore 12:30 ATP 250 Doha su Supertennis
ore 19:30 ATP 250 Marsiglia su Supertennis
ore 21:00 WTA 250 Guadalajara su Supertennis
Freestyle
ore 11:35 Camponato del mondo Almaty (KAZ): Aerials a squadre su RaiSport
Ciclismo
ore 13:15 Tirreno - Adriatico, 2^ tappa su RaiSport
ore 15:15 Parigi - Nizza su, 5^ tappa su RaiSport, dalle 14:15 su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e dalle 14:45 su France 3 (5° w, multistream)
Biathlon
ore 17:30 Coppa del mondo: sprint maschile, Nove Mesto (CZE) su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Pallavolo
ore 20:30 Coppa Italia Serie A2 (finale): Bergamo - Porto Viro su RaiSport
Calcio
ore 18:55 Europa League: Manchester United - Milan su Nitro (19,2° e), CBC Sport (46° e) e su RMC Story (5° w, multistream)
ore 21:00 Europa League: Olimpiakos - Arsenal su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Europa League: Roma - Shakhtar Donetsk su TV 8
12/03/2021
Tennis
ore 14:00 WTA 1000 Dubai su Supertennis
ore 16:00 ATP 250 Marsiglia su Supertennis
ore 23:30 ATP 250 Santiago su Supertennis
...
ore 02:00 WTA 250 Guadalajara su Supertennis
Sci alpino
ore 13:30 Coppa del mondo: slalom femminile, Are (SWE), 1^ manche, su RaiSport ed Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 16:30 Coppa del mondo: slalom femminile, Are (SWE), 2^ manche, su RaiSport ed Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Ciclismo
ore 14:30 Tirreno - Adriatico, 3^ tappa su RaiSport e dalle 15:15 su Rai 2
ore 15:15 Parigi - Nizza su, 6^ tappa su RaiSport, dalle 14:30 su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e dalle 14:45 su France 3 (5° w, multistream)
Biathlon
ore 17:30 Coppa del mondo: sprint femminile, Nove Mesto (CZE) su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Pallamano
ore 15:15 Qualificazione olimpica: Germania - Svezia su ARD Das Erste (19,2° e)
ore 21:00 Qualificazione olimpica: Francia - Croazia su TMC (5° w, multistream)
Freestyle
ore 21:00 Campionato del mondo: Halfpipe maschile e femminile su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 15:00 Serie A: Lazio - Crotone su CBC Sport (46° e)
ore 19:15 Bundesliga femminile: Francoforte - Meppen su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 21:00 Serie B: Spal - Entella su RaiSport
ore 21:00 Liga: Levante - Valencia su CBC Sport (46° e)
16/03/2021
Tennis
ore 10:00 ATP 500 Dubai su Supertennis
ore 21:05 WTA 250 Monterrey su Supertennis
...
ore 01.00 ATP 500 Acapulco su Supertennis
Ciclismo
ore 13:15 Tirreno - Adriatico, 7^ tappa su RaiSport e dalle 15:15 su Rai 2 e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Freestyle
ore 17:00 Campionato del mondo, Aspen (USA): Big Air maschile e femminile su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Snowboard
ore 20:30 Campionato del mondo, Aspen (USA): Big Air maschile e femminile su RaiSport e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 21:00 Champions League: Real Madrid - Atalanta su Canale 5 e CBC Sport (46° e)
17/03/2021
Tennis
ore 11:00 ATP 500 Dubai su Supertennis
ore 20:00 WTA 250 Monterrey su Supertennis
...
ore 01.00 ATP 500 Acapulco su Supertennis
Palavolo
ore 18:00 Champions League femminile (semifinale, andata): Istanbul - Busto Arsizio su RaiSport
Calcio
ore 15:00 Serie A: Torino - Sassuolo su CBC Sport (46° e) e su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 17:45 Coppa di Francia: Paris Saint Germain su Sportitalia e su France 2 (5° w, multistream)
ore 19:00 Liga: Siviglia - Elche su CBC Sport (46° e)
ore 19:15 Bndesliga femminile: Eintracht Francoforte - Essen su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 20:30 Serie C: Avellino - Potenza su RaiSport
ore 21:00 Champions League: Chelsea - Atletico Madrid su CBC Sport (46° e)
18/03/2021
Tennis
ore 11:00 WTA 500 San Pietroburgo su Supertennis
ore 12:00 ATP 500 Dubai su Supertennis
ore 20:00 WTA 250 Monterrey su Supertennis
...
ore 01.00 ATP 500 Acapulco su Supertennis
Sci alpino
(GARE ANNULLATE)
ore 09:30 Coppa del mondo: SuperG femminile, Lenzerheide (SUI) su RaiSport e su ARD Das Erste e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 11:00 Coppa del mondo: SuperG maschile, Lenzerheide (SUI) su RaiSport e su ARD Das Erste e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 18:55 Europa League (ottavo di finale, ritorno): Arsenal - Olympiacos su CBC Sport (46° e) e su BNT3 (33° e, multistream)
ore 21:00 Europa League (ottavo di finale, ritorno): Milan - Manchester United su TV 8 (simulcast con le altre partite), Nitro (19,2° e), CBC Sport (46° e), su RMC Story (5° w, multistream) e su BNT 1 (33° e, multistream)
ore 21:00 Europa League (ottavo di finale, ritorno): Young - Boys - Ajax su BNT 3 (33° e, multistream)
ore 21:00 Europa League (ottavi di finale, ritorno): partite varie in simulcast su TV 8
19/03/2021
Tennis
ore 11:00 WTA 500 San Pietroburgo su Supertennis
ore 14:00 ATP 500 Dubai su Supertennis
ore 20:00 WTA 250 Monterrey su Supertennis
...
ore 03.00 ATP 500 Acapulco su Supertennis
Sci alpino
ore 12:00 Coppa del mondo: Parallelo a squadre, Lenzerheide (SUI) su RaiSport
Biathlon
ore 12:30 Coppa del mondo: Sprint femminile, Ostersund (SWE) su ARD Das Erste (19,2° e) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 15:30 Coppa del mondo: Sprint maschile, Ostersund (SWE) su ARD Das Erste e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Calcio
ore 20:30 Bundesliga: Arminia Bielefeld - Lipsia su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Serie B: Ascoli - Cremonese su RaiSport
ore 21:00 Liga: Real Betis - Levante su CBC Sport (46° e)
22/03/2021
Nuoto sincronizzato
ore 09:00 Campionato italiano assoluto invernale: Finale prova a squadre su RaiSport
ore 11:30 Campionato italiano assoluto invernale: Finale solo su RaiSport
ore 15:00 Campionato italiano assoluto invernale: Finale duo e duo mix su RaiSport
Ciclismo
ore 15:15 Giro di Catalogna, 1^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 21:00 Serie C: Vercelli - Alessandria su RaiSport
23/03/2021
Ciclismo
ore 15:15 Giro di Catalogna, 2^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Tennis
ore 16:00 WTA 1000 Miami su Supertennis
Pallavolo
ore 20:30 Champions League femminile (semifinale, ritorno): Conegliano - Novara su RaiSport
24/03/2021
Pattinaggio di figura su ghiaccio
ore 10:00 Camponato del mondo, Stoccolma (SWE): programma corto femminile su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e, dalle 12:40 su RaiSport
ore 18:30 Camponato del mondo, Stoccolma (SWE): programma corto coppie su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Ciclismo
ore 15:15 Giro di Catalogna, 3^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Tennis
ore 16:00 WTA 1000 Miami su Supertennis
Pallavolo
ore 18:00 Champions League femminile (semifinale, ritorno): Busto Arsizio - Vakif Istanbul su RaiSport SD
ore 20:30 Champions League maschile (semifinale, ritorno): Perugia - Trentino su RaiSport SD
Calcio
ore 17:00 Champions League femminile (quarto di finale, andata): Chelsea - Wolfsburg su Sport 1 (19,2° e)
ore 18:00 Qualificazione mondiale 2022: Turchia - Olanda su 20 Mediaset, TRT 1 (7° e, 42° e) e su CBC Sport (46° e)
ore 18:00 Campionato europeo U21: Slovenia U21 - Spagna U21 su Pro Sieben Maxx (19,2° e)
ore 18:00 Campionato europeo U21: Rep. Ceca U21 - Italia U21 su Rai 2
ore 18:00 Champions League femminile (quarto di finale, andata): Paris Saint Germain - Lione su RMC Story (5° w, multistream)
ore 19:00 Champions League femminile (quarto di finale, andata): Bayern - Monaco - Rosengard su Sport 1 (19,2° e)
ore 20:45 Qualificazione mondiale 2022: Belgio - Galles su S4C (28,2° e)
ore 20:45 Qualificazione mondiale 2022: Francia - Ucraina su 20 Mediaset e su TF1 (33° e, 5° w, multistream)
ore 20:45 Qualificazione mondiale 2022: Portogallo - Azerbaigian su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Campionato europeo U21: Ungheria U21 - Germania U21 su RaiSport e Pro Sieben (19,2° e)
25/03/2021
Pattinaggio di figura su ghiaccio
ore 11:40 Camponato del mondo, Stoccolma (SWE): programma corto maschile su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e, dalle 13:00 su RaiSport
ore 18:10 Camponato del mondo, Stoccolma (SWE): programma libero coppie su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Salto con gli sci
ore 15:00 Coppa del mondo: HS 240 maschile, 1° e 2° salto, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Tennis
ore 16:00 WTA 1000 Miami su Supertennis
Calcio
ore 15:00 Campionato europeo U21: Inghilterra U21 - Svizzera U21 su RaiSport, Prosieben Maxx (19,2° e) e su TRT Spor (7° e, 42° e)
ore 18:00 Qualificazione mondiale 2022: Bulgaria - Svizzera su BNT 1 e BNT 3 (33° e, multistream)
ore 18:00 Campionato europeo U21: Russia U21 - Islanda U21 su RaiSport e su Prosieben Maxx (19,2° e)
ore 20:45 Qualificazione mondiale 2022: Italia - Irlanda del Nord su Rai 1, CBC Sport (46° e) e su BNT 3 (33° e, multistream)
ore 20:45 Qualificazione mondiale 2022: Germania - Islanda su RTL (19,2°e) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 20:45 Qualificazione mondiale 2022: Spagna - Grecia su W9 (9° e, 5° w, multistream)
ore 20:45 Qualificazione mondiale 2022: Inghilterra - San Marino su ITV, STV e UTV (28,2° e)
ore 20:45 Qualificazione mondiale 2022: Ungheria - Polonia su M4 Sport (9° e) - se non criptato
ore 21:00 Campionato europeo U21: Portogallo U21 - Croazia U21 su RaiSport
ore 21:00 Campionato europeo U21: Francia U21 - Danimarca U21 su ProSieben Maxx (19,2° e) e su France 4 (5° w, multistream)
26/03/2021
Pattinaggio di figura su ghiaccio
ore 13:00 Campionato del mondo, Stoccolma (SWE): rhythm dance su RaiSport
ore 18:00 Campionato del mondo, Stoccolma (SWE): programma libero femminile su RaiSport
Salto con gli sci
ore 15:00 Coppa del mondo: HS 240 maschile, 1° e 2° salto, su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Tennis
ore 16:00 WTA 1000 Miami su Supertennis
Rugby
ore 21:00 Sei Nazioni: Francia - Scozia su Motor Trend Italia, BBC One (28,2° e) e su France 2 (5° w, multistream)
Calcio
ore 19:15 Bundesliga femminile: Bayer Leverkusen - Eintracht Francoforte su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
27/03/2021
Salto con gli sci
ore 10:00 Coppa del mondo: HS 240 maschile a squadre, 1° e 2° salto, su ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pattinaggio di figura su ghiaccio
ore 11:00 Campionato del mondo, Stoccolma (SWE): programma libero maschile su RaiSport e, dalle 12:00, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 17:00 Campionato del mondo, Stoccolma (SWE): programma libero danza su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Ciclismo
ore 15:15 Giro di Catalogna, 6^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Tennis
ore 16:00 WTA 1000 Miami su Supertennis
Pallavolo
ore 20:30 Campionato italiano femminile (quarto di finale): Novara - Perugia su RaiSport
Calcio
ore 15:00 Qualificazione mondiale 2022: Russia - Slovenia su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 18:00 Qualificazione mondiale 2022: Norvegia - Turchia su TRT 1 (7° e, 42° e) e su BNT 3 (33° e, multistream)
ore 18:00 Qualificazione mondiale 2022: Olanda - Lettonia su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 18:00 Campionato europeo U21: Slovenia U21 - Rep. Ceca U21 su RaiSport
ore 18:00 Campionato europeo U21: Ungheria U21 - Romania U21 su Pro Sieben Maxx (19,2° e)
ore 18:00 Amichevole: Qatar - Azerbaigian su CBC Sport (46° e)
ore 19:30 Campionato carioca: Vasco de Gama - Madureira su Sportitalia
ore 20:45 Qualificazione mondiale 2022: Rep. Ceca - Belgio su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 20:45 Qualificazione mondiale 2022: Serbia - Portogallo su 20 Mediaset, su W9 (9° e, 5° w, multistream) e su BNT 3 (33° e, multistream)
ore 21:00 Amichevole: Galles - Messico su S4C (28,2° e)
ore 21:00 Campionato europeo U21: Spagna U21 - Italia U21 su Rai 1 e BNT 2 (33° e, multistream)
ore 21:00 Campionato europeo U21: Germania U21 - Olanda U21 su ProSieben Maxx (19,2° e)
ore 22:30 Campionato argentino: Argentinos Juniors - Arsenal Sarandì su Sportitalia
29/03/2021
Tennis
ore 17:00 WTA 1000 Miami su Supertennis
Calcio
ore 24:00 Campionato argentino: Estudiantes - San Lorenzo su Sportitalia
30/03/2021
Tennis
ore 19:00 WTA 1000 Miami (quarti di finale) su Supertennis
...
ore 01:00 WTA 1000 Miami (quarti di finale) su Supertennis
Pallavolo
ore 20:30 Campionato italiano femminile (quarti di finale): Firenze - Conegliano su RaiSport
Calcio
ore 18:00 Qualificazione mondiale 2022: Azerbaigian - Serbia su CBC Sport (46° e)
ore 18:00 Campionato europeo U21: Germania U21 - Romania U21 su RaiSport e su Pro Sieben (19,2° e)
ore 20:45 Qualificazione mondiale 2022: Galles - Rep. Ceca su S4C (28,2° e)
ore 20:45 Qualificazione mondiale 2022: Belgio - Bielorussia su 20 Mediaet e s L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 20:45 Qualificazione mondiale 2022: Lussemburgo - Portogallo su TFX (5° w, multistream)
ore 20:45 Qualificazione mondiale 2022: Turchia - Lettonia su TRT Spor (7°e, 42° e) e su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Campionato europeo U21: Italia U21 - Slovenia U21 su Rai 2
31/03/2021
Tennis
ore 19:00 WTA 1000 Miami (quarti di finale) su Supertennis
...
ore 01:00 WTA 1000 Miami (quarti di finale) su Supertennis
Ciclismo
ore 14:45 Attraverso le Fiandre su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Nuoto
ore 16:20 Campionato italiano assoluto primaverile, 1^ giornata, su RaiSport
Calcio
ore 14:00 Champions League femminile (quarto di finale, ritorno): Wolfsburg - Chelsea su Sport 1 (19,2° e)
ore 18:00 Qualificazione mondiale 2022: Armenia - Romania su 20 Mediaset
ore 18:00 Campionato europeo U21: Svizzera U21 - Portogallo U21 su RaiSport
ore 18:00 Campionato europeo U21: Croazia U21 - Inghilterra U21 su Pro Sieben Maxx (19,2° e)
ore 18:00 Campionato europeo U21: Francia U21 - Islanda U21 su France 4 (5° w, multistream) e, differita alle 21:00, su RaiSport
ore 18:30 Champions League femminile (quarto di finale, ritorno): Lione - Paris Saint Germain su RMC Story (5° w, multistream)
ore 20:45 Qualificazione mondiale 2022: Irlanda del Nord - Bulgaria su BNT 1 (33° e, multistream)
ore 20:45 Qualificazione mondiale 2022: Bosnia Erzegovina - Francia su M6 (9° e, 5° w, multistream)
ore 20:45 Qualificazione mondiale 2022: Inghilterra - Polonia su ITV, STV e UTV (28,2° e) e su CBC Sport (46° e)
ore 20:45 Qualificazione mondiale 2022: Germania - Macedonia del Nord su RTL (19,2° e) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 21:00 Qualificazione mondiale 2022: Lituania - Italia su Rai 1
01/04/2021
Tennis
ore 21:00 WTA 1000 Miami (semifinale) su Supertennis
...
ore 02:30 WTA 1000 Miami (semifinale) su Supertennis
Judo
ore 16:00 Grand Slam, Antalya (TUR), su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e), su TRT Spor 2 (7° e, 42° e) e su CBC Sport (46° e)
Nuoto
ore 17:30 Campionato italiano assoluto primaverile, 2^ giornata, su RaiSport
Pallavolo
ore 20:00 Superlega maschile (semifinale, ritorno): Trentino - Civitanova su RaiSport
Calcio
ore 19:00 Champions League femminile (quarto di finale, ritorno): Rosengard - Bayern Monaco su Sport 1 (19,2° e)
02/04/2021
Judo
ore 16:00 Grand Slam, Antalya (TUR), su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e), su TRT Spor 2 (7° e, 42° e) e su CBC Sport (46° e)
Nuoto
ore 17:30 Campionato italiano assoluto primaverile, 3^ giornata, su RaiSport
Rugby
ore 21:00 European Challenge Cup: Montpellier - Glasgow Warriors su France 4 (5° w, mulitstream)
Calcio
ore 19:00 Serie B: Venezia - Reggina su RaiSport
ore 20:45 FA Cup Scozzese: Ross County - Inverness su BBC Scotland (28,2° e)
ore 21:00 Liga: Levante - Huesca su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
07/04/2021
Tennis
ore 11:00 ATP 250 Cagliari su Supertennis
ore 18:00 WTA 500 Charleston su Supertennis
Ciclismo
ore 15:05 Grand Prix de L'Escaut su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 15:30 Giro dei Paesi Baschi, 3^ tappa, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallavolo
ore 18:00 Serie A femminile (semifinale): Conegliano - Scandicci su RaiSport
ore 20:30 Superlega maschile (semifinale): Trentino - Civitanova su RaiSport
Sollevamento pesi
ore 19:00 Campionato europeo, Mosca (RUS), su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 18:30 Coppa di Germania (quarto di finale): Jahn Regensburg - Werder Brema su Sport 1 (19,2°e)
ore 18;45 Serie A: Juventus - Napoli su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Champions League: Bayern Monaco - Paris Saint Germain su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Liga: Real Sociedad - Atletico Bilbao su Turkmenistan Sport (52° e)
08/04/2021
Tennis
ore 11:00 ATP 250 Sardegna Open su Supertennis
ore 14:00 ATP 250 Marbella su Supertennis
ore 15:00 ATP 250 Sardegna Open su Supertennis
ore 19:00 WTA 500 Charleston su Supertennis
Pallanuoto
ore 15:00 Coppa Italia femminile (semifinale): Padova - Roma su RaiSport
ore 16:45 Coppa Italia femminile (semifinale): Catania - Verona su RaiSport
Ciclismo
ore 15:30 Giro dei Paesi Baschi, 4^ tappa, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Sollevamento pesi
ore 19:00 Campionato europeo, Mosca (RUS), su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio a 5
ore 20:00 Qualificazione campionato europeo: Belgio - Italia su RaiSport
Calcio
ore 21:00 Europa League (quarto di finale, andata): Arsenal - Slavia Praga su RMC Story (5° w, multistream)
ore 21:00 Europa League (quarto di finale, andata): Granada - Manchester United su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Europa League (quarto di finale, andata): Ajax - Roma su TV8, su Nitro (19,2° e) e su BNT 3 (33° e, multistream)
09/04/2021
Tennis
ore 11:00 ATP 250 Sardegna Open su Supertennis
ore 19:00 WTA 500 Charleston su Supertennis
Ciclismo
ore 15:30 Giro dei Paesi Baschi, 5^ tappa, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallanuoto
ore 19:00 Coppa Italia femminile (finale): Catania - Roma su RaiSport
Pallamano
ore 19:30 Bundesliga femminile: Neckasulmer - Blomberg Lippe su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 21:00 Serie B: Reggiana - Empoli su RaiSport
ore 21:00 Liga: Huesca - Elche su CBC Sport (46° e) e FreeSport UK (28,2° e)
ore 21:10 Amichevole femminile: Francia - Inghilterra su W9 (9° e, 5° w, multistream)
11/04/2021
Tennis
ore 13:00 ATP 250 Sardegna Open (finale) su Supertennis
ore 14:00 ATP 250 Marbella (finale) su Supertennis
ore 17:00 WTA 250 Bogotà (finale) su Supertennis
ore 19:00 WTA 500 Charleston (finale) su Supertennis
Canottaggio
ore 10:20 Campionato europeo, Varese (ITA) su RaiSport, su M4 Sport (9° e) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Sollevamento pesi
ore 12:00 Campionato europeo, Mosca (RUS), su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 15:00 Campionato europeo, Mosca (RUS), su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Motori
ore 13:00 Campionato Formula E, Roma (ITA) su Italia 1 e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Rugby
ore 16:00 European Champions Cup: Clermont - Toulouse su France 2 (5° w, multistream)
Pallacanestro
ore 20:30 Serie A maschile: Brindisi - Milano su RaiSport
Calcio
ore 12:30 Serie A: Inter - Cagliari su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 15:00 Serie A: Juventus - Genoa su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 15:00 Serie A: Sampdoria - Napoli su FreeSport UK (28,2° e)
ore 17:10 Campionato scozzese femminile: Rangers - Spartans su BBC Alba (28,2° e)
ore 18:00 Serie A: Roma - Bologna su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Liga: Real Betis - Atletico Madrid su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Camponato portoghese: Sporting Lisbona - Famalicao su FreeSport UK (28,2° e)
ore 23:30 Campionato argentino: Union Santa Fe - Boca Juniors su Sportitalia
...
ore 02:00 Campionato argentino: River Plate - Colon su Sportitalia
12/04/2021
Ciclismo
ore 12:00 Giro di Turchia, 2^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Tennis
ore 19:00 WTA 250 Charleston su Supertennis
Calcio
ore 21:00 Serie C: Viterbese - Casertana su RaiSport
ore 21:00 Liga: Celta Vigo - Siviglia su CBC Sport (46° e)
...
ore 00:00 Campionato argentino: Lanus - Newell's Old Boys su Sportitalia
13/04/2021
Ciclismo
ore 12:00 Giro di Turchia, 3^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Tennis
ore 19:00 WTA 250 Charleston su Supertennis
Calcio a 5
ore 18:30 Quakificazione campionato europeo: Italia - Montenegro su RaiSport
Calcio
ore 16:00 Amichevole femminile: Germania - Norvegia su ZDF (19,2° e)
ore 16:00 Amichevole femminile: Italia - Islanda su RaiSport
ore 20:45 Amichevole femminile: Irlanda del Nord - Ucraina su BBC 2 Northern Ireland (28,2° e)
ore 21:00 Amichevole femminile: Francia - Stati Uniti su W9 (9° e, 5° w, multistream)
ore 21:00 Champions League (quarto di finale, ritorno): Paris Saint Germain su Canale 5 e su CBC Sport (46° e)
14/04/2021
Ciclismo
ore 12:00 Giro di Turchia, 4^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 14:00 Giro della Comunità Valenciana, 1^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 15:30 Freccia del Brabante su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Tennis
ore 19:00 WTA 250 Charleston su Supertennis
Pallavolo
ore 17:30 Superlega maschile (1/5): Perugia - Civitanova su RaiSport
Pallacanestro
ore 20:45 Lega A maschile: Sassari - Milano su RaiSport
Calcio
ore 15:00 Serie C: Palermo - Foggia su RaiSport
ore 21:00 Champions League: Liverpool - Real Madrid su CBC Sport (46° e)
...
ore 02:00 Campionato carioca: Flamengo - Vasco de Gama su Sportitalia
15/04/2021
Ciclismo
ore 12:00 Giro di Turchia, 5^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 14:00 Giro della Comunità Valenciana, 2^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Tennis
ore 19:00 WTA 250 Charleston su Supertennis
Calcio
ore 21:00 Europa League (quarti di finale, ritorno) simulcast su TV8
ore 21:00 Europa League (quarto di finale, ritorno): Slavia Praga - Arsenal su RMC Story (5° w, multistream), BNT 1 (33° e, multistream)
ore 21:00 Europa League (quarto di finale, ritorno): Manchester United - Granada su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Europa League (quarto di finale, ritorno): Roma - Ajax su Nitro (19,2° e), BNT e (33° e, multistream)
...
ore 00:00 Campionato carioca: Flamengo - Vasco de Gama su Sportitalia
16/04/2021
Ciclismo
ore 12:00 Giro di Turchia, 6^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 14:00 Giro della Comunità Valenciana, 3^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Tennis
ore 14:30 Billie Jean King Cup: Italia - Romania su Supertennis
ore 19:00 WTA 250 Charleston su Supertennis
Calcio
ore 20:30 Bundesliga: Lipsia - Hoffenheim su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 20:45 FA Cup scozzese: Forfar Athletic - Dundee United su BBC Scotland (28,2° e)
ore 21:00 Serie B: Spal - Ascoli su RaiSport
ore 22:00 Campionato portoghese: Farense - Sporting Lisbona su FreeSport UK (28,2° e)
...
ore 00:15 Campionato argentino: Velez - Huracan su Sportitalia
ore 02:30 Campionato argentino: Cordoba - River Plate su Sportitalia
19/04/2021
ore 10:00 WTA 250 Istanbul su Supertennis
ore 11:00 ATP 500 Barcellona su Supertennis
ore 14:00 ATP 250 Belgrado su Supertennis
ore 15:00 ATP 500 Barcellona su Supertennis
ore 17:00 WTA 500 Stoccarda su Supertennis e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 21:00 ATP 250 Belgrado su Supertennis
Ciclismo
ore 14:05 Tour of the Alps, 1^ tappa, su RaiSport e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Calcio
ore 21:00 Serie B: Triestina - Sudtirol su RaiSport
20/04/2021
ore 10:00 WTA 250 Istanbul su Supertennis
ore 11:00 ATP 500 Barcellona su Supertennis
ore 16:00 ATP 250 Belgrado su Supertennis
ore 17:00 ATP 500 Barcellona su Supertennis
ore 17:00 WTA 500 Stoccarda su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 20:30 WTA 500 Stoccarda su Supertennis
Ciclismo
ore 14:00 Tour of the Alps, 2^ tappa, su RaiSport e, dalle 14:35, su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Pallavolo
ore 20:30 Serie A femminile (finale): Novara - Conegliano su RaiSport
Calcio
ore 18:45 Coppa di Francia (quarto di finale): Rumilly Valliere - Tolosa su Sportitalia
ore 20:45 Serie A: Verona - Fiorentina su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Coppa di Francia (quarto di finale): Canet Roussillon - Montpellier su Sportitalia
21/04/2021
ore 11:00 ATP 500 Barcellona su Supertennis
ore 16:00 ATP 250 Belgrado su Supertennis
ore 18:00 ATP 500 Barcellona su Supertennis
ore 17:00 WTA 500 Stoccarda su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 18:30 WTA 500 Stoccarda su Supertennis
Ciclismo
ore 12:00 Freccia Vallone femminile su RaiSport e, dalle 11:10, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su France 4 (5° w, multistream)
ore 13:00 Freccia Vallone maschile su RaiSport e, dalle 14:15, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e, dalle 14:45, su France 3 (5° w, multistream)
ore 12:35 Tour of the Alps, 3^ tappa, su L'Equipe TV (5° w, multistream) e, dalle 16:00 (differita?) su RaiSport
Pallavolo
ore 20:30 Superlega maschile (finale, 3/5): Perugia - Civitanova su RaiSport
Calcio
ore 18:30 Serie A: Milan - Sassuolo su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 18:45 Coppa di Francia (quarto di finale): Paris Saint Germain - Angers su Sportitalia
ore 20:00 Liga: Real Betis - Atletico Bilbao su FreeSports UK (28,2° e)
ore 20:35 Premier League scozzese femminile: Celtic - Rangers su BBC Alba (28,2° e)
ore 20:45 Serie A: Spezia - Inter su CBC Sport (46° e)
ore 21:10 Coppa di Francia (quarto di finale): Lione - Monaco su Sportitalia e su France 3 (5° w, multistream)
ore 22:00 Liga: Cadice - Real Madrid su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 22:15 Campionato portoghese: Sporting Lisbona - Belenenses su FreeSports UK (28,2° e)
22/04/2021
ore 11:00 ATP 500 Barcellona su Supertennis
ore 13:30 WTA 500 Stoccarda su Supertennis
ore 14:30 ATP 250 Belgrado su Supertennis
ore 17:00 WTA 500 Stoccarda su Supertennis e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Ciclismo
ore 13:55 Tour of the Alps, 4^ tappa, su RaiSport e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Calcio a 5
ore 16:00 Coppa Italia (quarto di finale): Eboli - Avellino su RaiSport
ore 20:45 Coppa Italia (quarto di finale): Città Sant'Angelo - Dosson su RaiSport
Calcio
ore 18:30 Serie A: Roma - Atalanta su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 19:00 Liga: Atletico Madrid -Huesca su CBC Sport (46° e)
ore 20:00 Campionato portoghese: Portimonense - Benfica su RTP International (13° e)
ore 21:00 Liga: Real Sociedad - Celta Vigo su FreeSport UK (28,2° e)
ore 22:00 Liga: Barcellona - Getafe su CBC Sport (46° e) e su Turkmenistan Sport (52° e)
23/04/2021
ore 12:30 ATP 500 Barcellona su Supertennis
ore 14:00 ATP 250 Belgrado su Supertennis
ore 15:00 ATP 500 Barcellona su Supertennis
ore 17:00 WTA 500 Stoccarda su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 18:30 ATP 250 Belgrado su Supertennis
ore 20:30 WTA 500 Stoccarda su Supertennis
Ciclismo
ore 14:00 Tour of the Alps, 5^ tappa, su RaiSport e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Ginnastica artistica
ore 17:00 Campionato europeo, Basilea (SUI), 1^ giornata: All Around maschile su RaiSport
ore 21:00 Campionato europeo, Basilea (SUI), 1^ giornata: All Around femminile su RaiSport
Pallacanestro
ore 21:00 Campionato francese: Strasburgo - Monaco su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Calcio
ore 19:15 Bundesliga femminile: Bayer Leverkusen - Essen su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 20:30 Bundesliga: Augsburg - Colonia su Turkmenistan Sport (52° e)
26/04/2021
Tennis
ore 11:00 ATP 250 Monaco di Baviera su Supertennis
ore 16:00 ATP 250 Estoril su Supertennis
Calcio
ore 20:45 Serie A: Lazio - Milan su CBC Sport (46° e)
ore 20:45 Coppa di Scozia (quarto di finale): Kilmarnock - St. Mirren su BBC Scotland (28,2° e)
ore 23:00 (differita ore 24?) Campionato argentino: Gimnasia La Plata - Newell's Old Boys su Sportitalia
27/04/2021
Tennis
ore 11:00 ATP 250 Monaco di Baviera su Supertennis
ore 16:00 ATP 250 Estoril su Supertennis
Ciclismo
ore 15:35 Giro di Romandia, prologo, su L'Equipe TV (5° w, multistram)
Calcio
ore 21:00 Champions League (semifinale, andata): Real Madrid - Chelsea su Canale 5 e su CBC Sport (46° e)
28/04/2021
Tennis
ore 11:00 ATP 250 Monaco di Baviera su Supertennis
ore 16:00 ATP 250 Estoril su Supertennis
Ciclismo
ore 15:35 Giro di Romandia, 1^ tappa, su L'Equipe TV (5° w, multistram)
Calcio
ore 19:00 Liga: Atletico Bilbao - Real Valladolid su CBC Sport (46° e) e su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Champions League (semifinale, andata): Paris Saint Germain - Manchester City su Canale 5 e su CBC Sport (46° e)
29/04/2021
Tennis
ore 11:00 WTA 1000 Madrid su Supertennis
ore 18:00 ATP 250 Estoril su Supertennis
Ciclismo
ore 15:35 Giro di Romandia, 2^ tappa, su L'Equipe TV (5° w, multistram)
Calcio
ore 19:00 Liga: Barcellona - Granada su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Europa League (semifinale, andata): Manchester United - Roma su TV 8, Nitro (19,2° e), RMC Story (5° w, multistream) e su BNT 1 (33° e, multistream)
ore 21:00 Europa League (semifinale, andata): Villareal - Arsenal su CBC Sport (46° e) e su BNT 3 (33° e, multistream)
30/04/2021
Tennis
ore 11:00 WTA 1000 Madrid su Supertennis
Ciclismo
ore 15:35 Giro di Romandia, 3^ tappa, su L'Equipe TV (5° w, multistram)
Rugby
ore 21:00 Amichevole femminile: Francia - Inghilterra su France 4 (5° w, multistream)
Pallacanestro
ore 21:00 Campionato francese: Lyon - Chalon sur saone su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Calcio
ore 20:00 Campionato portoghese: Tondela - Benfica su RTP International (13° e)
ore 20:30 Coppa di Germania (semifinale): Werder Brema - Lipsia su ARD Das Erste (19,2° e)
ore 21:00 Ligue 1: Marsiglia - Strasburgo su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Liga: Calta Vigo - Levante su CBC Sport (46° e)
03/05/2021
Tuffi
ore 09:30 Coppa del mondo, Tokyo (JAP): Trampolino 3 metri femminile (semifinale) su RaiSport
ore 11:30 Coppa del mondo, Tokyo (JAP): Piattaforma 10 metri maschile (semifinale) su RaiSport
Tennis
ore 13:00 WTA 1000 Madrid (ottavi di finale) su Supertennis
Calcio
ore 21:00 Liga: Siviglia - Atletico Bilbao su CBC Sport (46° e) e su Turkmenistan Sport (52° e)
...
ore 00:00 (differita di un'ora?) Campionato argentino: Estudiantes - Platense su Sportitalia
04/05/2021
Tuffi
ore 09:00 Coppa del mondo, Tokyo (JAP): Trampolino 3 metri femminile (finale) su RaiSport
ore 11:00 Coppa del mondo, Tokyo (JAP): Piattaforma 10 metri maschile (finale) su RaiSport
Tennis
ore 13:00 WTA 1000 Madrid (ottavi di finale) su Supertennis
Pallanuoto
ore 19:00 Coppa Italia maschile (semifinale): Pro Recco - Palermo su RaiSport
Calcio
ore 14:00 Serie B: Empoli - Cosenza su RaiSport
ore 21:00 Champions League (semifinale, ritorno): Manchester City - Paris Saint Germain su Canale 5 e su CBC Sport (46° e)
05/05/2021
Tuffi
ore 09:00 Coppa del mondo, Tokyo (JAP): Piattaforma 10 metri femminile (semifinale) su RaiSport
ore 11:00 Coppa del mondo, Tokyo (JAP): Piattaforma 10 metri femminile (finale) su RaiSport
Tennis
ore 11:00 WTA 1000 Madrid (quarti di finale) su Supertennis
Ciclismo
ore 17:30 Giro dell'Algarve, 1^ tappa, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallanuoto
ore 19:00 Coppa Italia maschile (finale): Pro Recco - Brescia su RaiSport
Calcio
ore 19:15 Bundesliga femminile: Eintracht Francoforte - Essen su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 21:00 Champions League (semifinale, ritorno): Chelsea - Real Madrid su Canale 5 e su CBC Sport (46° e)
ore 22:15 Camponato portoghese: Rio Ave - Sporting Lisbona su RTP International (13° e)
06/05/2021
Tuffi
ore 09:00 Coppa del mondo, Tokyo (JAP): Trampolino 3 metri maschile (finale) su RaiSport
Tennis
ore 13:00 WTA 1000 Madrid (semifinale) su Supertennis
ore 20:30 WTA 1000 Madrid (semifinale) su Supertennis
Ciclismo
ore 17:30 Giro dell'Algarve, 2^ tappa, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 21:00 Europa League (semifinale, ritorno): Roma - Manchester United su TV 8 (simulcast) e su BNT 3 (33° e, multistream)
ore 21:00 Europa League (semifinale, ritorno): Arsenal - Villareal su Nitro (19,2° e), su TV 8 (simulcast), CBC Sporrt (46° e), su BNT 1 (33° e, multistream) e su RMC Story (5° w, multistream)
07/05/2021
Ciclismo
ore 17:30 Giro dell'Algarve, 3^ tappa, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 14:00 Serie B: Salernitana - Empoli su RaiSport
ore 19:15 Bundesliga femminile: Hoffenheim - Sand su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 21:00 Liga: Real Sociedad - Elche su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Ligue 1: Lens - Lille su Turkmenistan Sport (52° e)
10/05/2021
Nuoto sincronizzato
ore 09:00 Campionato europeo, Budapest (HUN), preliminare singolo su RaiSport
ore 16:00 Campionato europeo, Budapest (HUN), finale duo femminile su RaiSport
ore 17:30 Campionato europeo, Budapest (HUN), finale duo su RaiSport
Tuffi
ore 19:30 Campionato europeo, Budapest (HUN), finale a squadre mista su RaiSport
Tennis
ore 10:00 WTA 1000 Roma su Supertennis
Ciclismo
12:50 Giro d'Italia, 3^ tappa su RaiSport (dalle 14:00 su Rai 2) e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallacanestro
ore 20:45 Lega A: Milano - Cremona su RaiSport
Calcio
ore 14:00 Serie B: Pescara - Salernitana su RaiSport
ore 21:00 Liga: Real Betis - Granada su CBC Sport (46° e)
11/05/2021
Nuoto sincronizzato
ore 09:00 Campionato europeo, Budapest (HUN), preliminare duo libero femminile su RaiSport
ore 16:00 Campionato europeo, Budapest (HUN), finale singolo tecnico su RaiSport
Tuffi
ore 15:00 (differita?) Campionato europeo, Budapest (HUN), trampolino 1 m femminile (qualificazione), su RaiSport
ore 19:30 Campionato europeo, Budapest (HUN), trampolino 1 m femminile (finale) e piattaforma sincronizzata mista (finale) su RaiSport
Tennis
ore 10:00 WTA 1000 Roma su Supertennis
Ciclismo
12:20 Giro d'Italia, 4^ tappa su RaiSport (dalle 14:00 su Rai 2) e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallacanestro
ore 19:30 Serie A1 femminile (finale, 3/5): Schio (0) - Venezia (2) su MS Channel
Calcio
ore 19:00 Liga: Osasuna - Cadice su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 20:00 Liga: Elche - Alaves su CBC Sport (46° e)
ore 21:30 Campionato portoghese: Sporting Lisbona - Boavista su RTP International (13° e)
ore 22:00 Liga: Levante - Barcellona su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
12/05/2021
Nuoto sincronizzato
ore 09:00 Campionato europeo, Budapest (HUN), finale solo libero su RaiSport
ore 16:15 Campionato europeo, Budapest (HUN), gara a squadre, programma tecnico (finale) su RaiSport SD
Tuffi
ore 20:35 (differita) Campionato europeo, Budapest (HUN), trampolino 1 m maschile (finale), su RaiSport
Nuoto acque libere
ore 14:00 (differita) Campionato europeo, Budapest (HUN), 5 km femminile su RaiSport
ore 14:45 Campionato europeo, Budapest (HUN), 5 km maschile su RaiSport
Tennis
ore 10:00 WTA 1000 Roma su Supertennis
Ciclismo
12:20 Giro d'Italia, 5^ tappa su RaiSport (dalle 14:00 su Rai 2) e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 19:00 Liga: Siviglia - Valencia su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
ore 22:00 Liga: Atletico Madrid - Real Sociedad su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
13/05/2021
Nuoto sincronizzato
ore 09:00 Campionato europeo, Budapest (HUN), duo tecnico, finale, su RaiSport
ore 16:00 Campionato europeo, Budapest (HUN), combinato, programma libero (finale) su RaiSport
Tuffi
ore 19:30 Campionato europeo, Budapest (HUN), 3 m sincro maschile e piattaforma 10 m femminile (finale), su RaiSport SD
Nuoto acque libere
ore 14:30 Campionato europeo, Budapest (HUN), 10 km maschile su RaiSport
Tennis
ore 10:00 WTA 1000 Roma su Supertennis
Ciclismo
12:40 Giro d'Italia, 6^ tappa su RaiSport (dalle 14:00 su Rai 2) e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Atletica leggera
ore 17:30 Meeting di Savona su RaiSport
Pallacanestro
ore 20:45 Lega A (play-off, quarto di finale): Brindisi - Trieste su RaiSport
Calcio
ore 19:00 Liga: Real Valladolid - Villareal su Turkmensitan Sport (52° e)
ore 20:00 Liga: Eibar - Betis su CBC Sport (46° e)
ore 20:45 Coppa di Germania (finale): Lipsia - Borussia Dortmund su ARD Das Erste (19,2°e)
ore 21:15 Coppa di Francia (semifinale): Rumilly Vallieres - Monaco su Sportitalia e su France 2 (5° w, multistream)
ore 22:00 Liga: Granada - Real Madrid su CBC Sport (46° e) e su Turkmenistan Sport (52° e)
14/05/2021
Nuoto sincronizzato
ore 09:00 Campionato europeo, Budapest (HUN), duo, libero (finale) su RaiSport
ore 10:00 Campionato europeo, Budapest (HUN), duo misto, libero (finale) su RaiSport
ore 16:30 Campionato europeo, Budapest (HUN), gara a squadre, libero (finale) su RaiSport
Tuffi
ore 14:30 (differita) Campionato europeo, Budapest (HUN), 3 m maschile (qualificazione), su RaiSport SD
ore 19:30 Campionato europeo, Budapest (HUN), 10 m sincro misto (finale), su RaiSport SD
Tennis
ore 10:00 WTA 1000 Roma su Supertennis
Ciclismo
12:45 Giro d'Italia, 7^ tappa su RaiSport (dalle 14:00 su Rai 2) e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallacanestro
ore 20:45 Lega A (play-off, quarto di finale): Bologna - Treviso su RaiSport
17/05/2021
Tennis
ore 11:00 WTA 250 Parma su Supertennis
ore 18:00 ATP 250 Ginevra su Supertennis
ore 19:00 WTA 250 Belgrado su Supertennis
Ciclismo
13:40 Giro d'Italia, 10^ tappa su RaiSport (dalle 14:00 su Rai 2) e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Nuoto
ore 18:00 Campionato europeo, Budapest (HUN) su Rai 2, poi RaiSport e su France 4 (5° w, multistream)
Pallacanestro
ore 20:45 Lega A (playoff): Treviso - Virtus Bologna su RaiSport
Calcio
ore 20:45 Serie A: Verona - Bologna su CBC Sport (46° e) e Turkmenistan Sport (52° e)
18/05/2021
Tennis
ore 10:30 ATP 250 Lione su Supertennis
ore 12:30 WTA 250 Parma su Supertennis
ore 15:30 ATP 250 Ginevra su Supertennis
ore 17:00 ATP 250 Lione su Supertennis
Ciclismo
14:00 Vuelta a Andalucia, 1^ tappa, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Nuoto
ore 10:00 Campionato europeo, Budapest (HUN) su RaiSport
ore 18:00 Campionato europeo, Budapest (HUN) su Rai 2, poi RaiSport e su France 4 (5° w, multistream)
Pallacanestro
ore 20:45 Lega A (playoff, quarto di finale): Sassari - Venezia su RaiSport
Calcio
ore 20:45 Serie A: Lazio - Torino su CBC Sport (46° e)
19/05/2021
Tennis
ore 10:30 ATP 250 Lione su Supertennis
ore 15:00 WTA 250 Parma su Supertennis
ore 18:00 ATP 250 Ginevra su Supertennis
ore 20:00 WTA 250 Belgrado su Supertennis
Ciclismo
12:55 Giro d'Italia, 11^ tappa su RaiSport (dalle 14:00 su Rai 2) e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Nuoto
ore 10:00 Campionato europeo, Budapest (HUN) su RaiSport
ore 18:00 Campionato europeo, Budapest (HUN) su Rai 2, poi RaiSport e su France 4 (5° w, multistream)
Pallanuoto
ore 15:45 Serie A (play.off, finale): Pro Recco - Brescia su RaiSport
Calcio
ore 17:45 Serie C (play-off promozione): Bari - Foggia su RaiSport
ore 21:00 Coppa Italia (finale): Atalanta - Juventus su Rai 1, TRT Spor (7° e, 42° e) e CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Campionato portoghese: Vitoria Guimaraes - Benfica su RTP International (13° e)
ore 21:15 Coppa di Francia (finale): Paris Saint Germain - Monaco su Sport 1 (19,2° e) e su France 2 (5° w, multistream)
ore 22:45 Campionato portoghese: Sporting Lisbona - Maritimo su FreeSport UK (28,2° e)
20/05/2021
Tennis
ore 10:30 ATP 250 Lione su Supertennis
ore 12:00 ATP 250 Ginevra su Supertennis
ore 15:30 ATP 250 Lione su Supertennis
ore 20:00 ATP 250 Ginevra su Supertennis
ore 21:00 WTA 250 Belgrado su Supertennis
Ciclismo
11:30 Giro d'Italia, 12^ tappa su RaiSport (dalle 14:00 su Rai 2) e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Nuoto
ore 10:00 Campionato europeo, Budapest (HUN) su RaiSport SD
ore 18:00 Campionato europeo, Budapest (HUN) su Rai 2, poi RaiSport e su France 4 (5° w, multistream)
Pallanuoto
ore 16:30 Serie A (play.off, finale, 2^): Pro Recco - Brescia su RaiSport
Pallacanestro
ore 21:00 Lega A (playoff, quarto di finale, 5^): Venezia - Sassari su RaiSport
21/05/2021
Canoa
ore 09:00 Coppa del mondo sprint, Barnau (RUS), su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Tennis
ore 10:30 ATP 250 Lione su Supertennis
ore 16:00 ATP 250 Ginevra, semifinale, su Supertennis
ore 19:00 (differita) WTA 250 Parma, semifinale, su Supertennis
ore 21:00 (differita ATP 250 Ginevra, semifinale, su Supertennis
ore 23:00 (differita) WTA 250 Parma, semifinale, su Supertennis
Ciclismo
12:20 Giro d'Italia, 13^ tappa su RaiSport (dalle 14:00 su Rai 2) e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Nuoto
ore 10:00 Campionato europeo, Budapest (HUN) su RaiSport
ore 18:00 Campionato europeo, Budapest (HUN) su Rai 2, poi RaiSport e su France 4 (5° w, multistream)
Rugby
ore 21:00 European Challenge Cup (finale): Leicester Tigers - Montpellier su France 3 (5° w, multistream)
Calcio
ore 21:00 Liga: Levante - Cadice su Turkmenistan Sport (52° e)
22/05/2021
Tennis
ore 10:30 WTA 250 Belgrado su Supertennis
ore 14:00 ATP 250 Lione su Supertennis
ore 16:00 ATP 250 Ginevra su Supertennis
ore 18:00 WTA 250 Belgrado su Supertennis
ore 20:00 (differita) WTA 250 Parma, semifinale, su Supertennis
Ciclismo
11:30 Giro d'Italia, 14^ tappa su RaiSport (dalle 14:00 su Rai 2) e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Nuoto
ore 10:00 Campionato europeo, Budapest (HUN) su RaiSport SD
ore 18:00 Campionato europeo, Budapest (HUN) su Rai 2, poi RaiSport e su France 4 (5° w, multistream)
Triathlon
ore 13:15 Coppa del mondo: gara maschile, Lisbona (POR) su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Rugby
ore 17:45 Champions Cup (finale): La Rochelle - Tolosa su Channel 4 (28,2° e) e su France 2 (5° w, multistream)
ore 17:50 Top 10 (play-off, semifinale - ritorno): Petrarca Padova - Emilia su raiSport
Equitazione
ore 18:45 Global Champions Tour, Madris (SPA) su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallacanestro
ore 21:00 Lega A (play-off, semifinale, 1^): Milano - Venezia su raiSport
ore 21:00 Campionato francese: Levallois - Digione su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Calcio
ore 15:00 Supercoppa Serie C: Ternana - Perugia su RaiSport
ore 15:00 Coppa di Scozia (finale): St. Johnstone - Hibernian su BBC One Scotland (28,2° e) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 15:30 Bundesliga: Bayern Monaco - Augsburg su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 18:00 Liga: simulcast ultima giornata su CBC Sport (46° e) e su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 20:45 Serie A: Crotone - Fiorentina su CBC Sport (46° e) e su Turkmenistan Sport (52° e)
...
ore 02:05 Campionato carioca (finale, ritorno): Flamengo - Fluminense su Sportitalia
24/05/2021
Tennis
ore 11:00 ATP 250 Parma su Supertennis
ore 15:00 WTA 250 Strasburgo su Supertennis
ore 17:00 ATP 250 Parma su Supertennis
ore 18:00 ATP 250 Belgrado su Supertennis
ore 19:15 Torneo di Nizza, fase a gironi, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Ciclismo
ore 10:50 Giro d'Italia, 16^ tappa su RaiSport (dalle 14:00 su Rai 2) e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallacanestro
ore 16:00 Amichevole femminile: Francia - Spagna su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 20:45 Lega A (play-off, semifinale, 2^): Milano - Venezia su RaiSport
25/05/2021
Tennis
ore 10:00 ATP 250 Parma su Supertennis
ore 15:00 Torneo esibizione di Nizza, fase a gironi, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 17:30 WTA 250 Strasburgo su Supertennis
ore 18:00 ATP 250 Belgrado su Supertennis
ore 20:00 Torneo esibizione di Nizza su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallanuoto
ore 16:30 Serie A (play.off, finale, 3^): Pro Recco - Brescia su RaiSport
Pallacanestro
ore 20:45 Lega A (play-off, semifinale, 2^): Brindisi - Virtus Bologna su RaiSport
26/05/2021
Tennis
ore 10:00 ATP 250 Parma su Supertennis
ore 19:00 ATP 250 Belgrado su Supertennis
ore 21:15 (differita) WTA 250 Strasburgo su Supertennis
Ciclismo
ore 12:00 Giro d'Italia, 17^ tappa su RaiSport (dalle 14:00 su Rai 2) e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallanuoto
ore 18:30 Serie A (play-off, finale, 4^): Pro Recco - Brescia su RaiSport
Calcio
ore 17:30 Campionato ungherese femminile (finale, ritorno): Ferencvaros - MTK Budapest su M4 Sport (9° e)
ore 18:30 Bundesliga (spareggio promozione-retrocessione): Colonia - Holstein Kiel su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 20:40 Campionato scozzese femminile: Glasgow City - Hearts su BBC Alba (28,2° e)
ore 20:45 Serie C (play-off promozione, ritorno): Avellino - Palermo su RaiSport
ore 21:00 Europa League (finale): Villareal - Manchester United su TV 8, Nitro (19,2° e), CBC Sport (46° e), RMC Story (5° w, multistream)
27/05/2021
Tennis
ore 11:00 ATP 250 Parma su Supertennis
ore 14:30 ATP 250 Belgrado su Supertennis
ore 20:00 (differita) ATP 250 Parma su Supertennis
ore 21:15 (differita) WTA 250 Strasburgo su Supertennis
Ciclismo
ore 11:35 Giro d'Italia, 18^ tappa su RaiSport (dalle 14:00 su Rai 2) e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 14:20 Boucles de la Mayenne, 1^ tappa, su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Calcio
ore 18:15 2. Bundesliga (spareggio promozione-retrocessione): Ingolstadt - Osnabrueck su ZDF (19,2° e)
ore 19:00 Amichevole: Turchia - Azerbaigian su TRT Spor (7° e, 42° e) e CBC Sport (46° e)
ore 21:30 Serie B (play-off promozione, finale, ritorno): Venezia - Cittadella su Rai 2
28/05/2021
Tennis
ore 14:00 ATP 250 Belgrado (semifinale) su Supertennis
ore 15:15 ATP 250 Parma (semifinale) su Supertennis
ore 17:15 ATP 250 Parma (semifinale) su Supertennis
ore 19:00 (differita) ATP 250 Belgrado (semifinale) su Supertennis
ore 21:15 (differita) WTA 250 Strasburgo (semifinale) su Supertennis
Ciclismo
ore 12:30 Giro d'Italia, 19^ tappa su RaiSport (dalle 14:00 su Rai 2) e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 14:10 Boucles de la Mayenne, 2^ tappa, su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Pallanuoto
ore 18:30 Serie A femminile (play-off, finale, 1^/5): Padova - Catania su RaiSport
Pallavolo
ore 20:30 Supercoppa A2 maschile: Taranto - Bergamo su RaiSport
Calcio
ore 20:45 Amichevole: Italia - San Marino su Rai 1 e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
31/05/2021
Tennis
ore 11:00 Roland Garros su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su France 4 e, dalle 13:55, su France 2 (5° w, multistream)
Ciclismo
ore 14:25 Giro del Delfinato, 2^ tappa, su RaiSport e su France 3 (5° w, multistream)
Calcio
ore 18:00 Campionato europeo U21 (quarto di finale): Spagna U21 - Croazia U21 su RaiSport
ore 18:00 Campionato europeo U21 (quarto di finale): Olanda U21 - Francia U21 su ProSieben Maxx (19,2° e), su (?) France 4 (5° w, multistream) e su BNT 3 (33° e, multistream)
ore 19:00 Amichevole: Turchia - Guinea su TRT Spor (7° e, 42° e)
ore 20:00 Campionato argentino (semifinale): Racing - Boca Juniors su Sportitalia
ore 21:00 Campionato europeo U21 (quarto di finale): Italia U21 - Portogallo U21 su RaiSport e su BNT 3 (33° e, multistream)
ore 21:00 Campionato europeo U21 (quarto di finale): Danimarca U21 - Germania U21 su ProSieben (19,2° e)
...
ore 01:00 (differita) Campionato argentino (semifinale): Indipendiente - Colon su Sportitalia
01/06/2021
Pallavolo
ore 10:00 Nations League femminile: Turchia - Germania su Arryadia (13° e)
ore 16:00 Nations League femminile: Cina - Canada su Arryadia (13° e)
ore 19:00 Nations League femminile: Italia - Giappone su La7 d
Tennis
ore 11:00 Roland Garros su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su France 4 e, dalle 13:55, su France 2 (5° w, multistream)
Ciclismo
ore 14:20 Giro del Delfinato, 3^ tappa, su RaiSport e su France 3 (5° w, multistream)
Pallacanestro
ore 19:45 Liga (play-off, quarto di finale): Tenerife - Burgos su Arryadia (13° e)
ore 22:00 Liga (play-off, quarto di finale): Barcellona - Joventut Badalona su Arryadia (13° e)
Calcio
ore 20:45 Amichevole: Polonia - Russia su L'Equipe TV (5° w, multistream)
03/06/2021
Pallavolo
ore 10:00 Nations League femminile: Argentina - Germania su Arryadia (13° e)
ore 12:00 Nations League femminile: Iran - Canada su Arryadia (13° e)
ore 15:00 Nations League femminile: Brasile - Francia su Arryadia (13° e)
ore 19:30 Nations League femminile: Italia - Bulgaria su La7 d
Tennis
ore 11:00 Roland Garros su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su France 4 e, dalle 13:55, su France 2 (5° w, multistream)
Ciclismo
ore 14:20 Giro del Delfinato, 5^ tappa, su RaiSport e su France 3 (5° w, multistream)
Calcio
ore 18:00 Campionato europeo U21 (semifinale): Spagna U21 - Portogallo U21 su RaiSport, su ProSieben Maxx (19,2° e) e su BNT 3 (33° e, multistream)
ore 19:00 Amichevole: Turchia - Moldavia su TRT Spor (7° e, 42° e)
ore 20:45 Amichevole: Belgio - Grecia su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 21:00 Campionato europeo U21 (semifinale): Olanda U21 - Germania U21 su RaiSport, su ProSieben (19,2° e) su BNT 3 (33° e, multistream)
04/06/2021
Tennis
ore 11:00 Roland Garros su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su France 4 e, dalle 13:55, su France 2 (5° w, multistream)
Pallavolo
ore 12:00 Nations League maschile: Olanda - Germania su Arryadia (13° e)
ore 16:30 Nations League maschile: Italia - Iran su La7 d
Ciclismo
ore 14:20 Giro del Delfinato, 6^ tappa, su RaiSport e su France 3 (5° w, multistream)
Pallanuoto
ore 20:15 Serie A1 femminile (finale, 3^): Catania - Padova su RaiSport
Pallacanestro
ore 22:00 Liga (play-off, quarto di finale, 3/3): Valencia - Baskonia su Arryadia (13° e)
Calcio
ore 19:30 Amichevole: Spagna - Portogallo su W9 (9° e, 5° w, multistream) e su BNT 3 (33° e, multistream)
ore 20:00 Amichevole: Ungheria - Cipro su M4 Sport (9° e), se non criptato
ore 20:45 Amichevole: Italia - Repubblica Ceca su Rai 1 e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
...
ore 00.00 Campionato argentino (finale): Colon - Racing Club su Sportitalia
07/06/2021
Tennis
ore 11:00 Roland Garros su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su France 4 e, dalle 13:55, su France 2 (5° w, multistream)
ore 12:00 WTA 250 Nottingham su Supertennis
Pallavolo
ore 13:00 Nations League femminile: Canada - Giappone su Arryadia (13° e)
ore 19:00 Nations League femminile: Italia - Germania su La7 d
Ciclismo
ore 15:40 Giro di Svizzera, 2^ tappa, su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Judo
ore 17:00 Campionato del mondo, Budapest (HUN), su Arryadia (13° e) e, se non criptato, su M4 Sport (9° e)
Pallacanestro
ore 20:45 Serie A (play-off, finale 2^): Olimpia Milano - Virtus Bologna su RaiSport
ore 21:15 Liga (play-off, semifinale, 1^): Barcellona - Tenerife su Arryadia (13° e)
Calcioore 20:45 Amichevole: Germania - Lettonia su RTL (19,2° e) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
08/06/2021
Tennis
ore 12:00 Roland Garros su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su France 4 e, dalle 13:55, su France 2 (5° w, multistream)
ore 12:00 WTA 250 Nottingham su Supertennis
ore 13:00 ATP 250 Stoccarda su Supertennis
ore 19:00 WTA 250 Nottingham su Supertennis
Pallavolo
ore 10:00 Nations League femminile: Thailandia - Rep. Dominicana su Arryadia (13° e)
ore 13:00 Nations League femminile: Canada - Olanda su Arryadia (13° e)
ore 21:00 Nations League femminile: Italia - Germania su La7 d
Ciclismo
ore 11:00 Mont Ventoux Challenge su L'Equipe TV (5° w, multistream) e dalle 14:30 su RaiSport
ore 15:40 Giro di Svizzera, 3^ tappa, su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Judo
ore 17:00 Campionato del mondo, Budapest (HUN), su Arryadia (13° e) e, se non criptato, su M4 Sport (9° e)
Calcio
ore 20:00 Amichevole: Ungheria - Irlanda su M4 Sport (9° e), se non criptato e su (?) L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 21:00 Amichevole: Marocco - Ghana su Arryadia (13° e)
ore 21:10 Amichevole: Francia - Bulgaria su M6 (9° e, 5° w, multistream) e su BNT 3 (33° e, multistream)
08/06/2021
Tennis
ore 11:00 ATP 250 Stoccarda su Supertennis
ore 12:00 Roland Garros su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su France 4 e, dalle 13:55, su France 2 (5° w, multistream)
ore 12:00 WTA 250 Nottingham su Supertennis
ore 17:00 ATP 250 Stoccarda su Supertennis
ore 19:00 WTA 250 Nottingham su Supertennis
Pallavolo
ore 10:00 Nations League maschile: Serbia - Germania su Arryadia (13° e)
ore 13:00 Nations League maschile: Francia - Russia su Arryadia (13° e)
ore 16:30 Nations League maschile: Italia - Argentina su La7 d
Ciclismo
ore 15:40 Giro di Svizzera, 4^ tappa, su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Pallanuoto
ore 18:00 Serie A1 femminile (finale, 5^): Catania - Padova su RaiSport
Calcio
ore 20:30 Serie C (play-off, semifinale, ritorno): Alessandria - Albino Leffe su RaiSport
ore 20:45 Amichevole: Portogallo - Israele su L'Equipe TV (5° w, multistream)
10/06/2021
Tennis
ore 11:00 ATP 250 Stoccarda su Supertennis
ore 12:00 Roland Garros su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e, dalle 13:20, su France 4 e, dalle 14:50, su France 2 (5° w, multistream)
ore 13:00 WTA 250 Nottingham su Supertennis
Pallavolo
ore 10:00 Nations League maschile: Russia - Canada su Arryadia (13° e)
Ciclismo
ore 15:40 Giro di Svizzera, 5^ tappa, su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Judo
ore 17:00 Campionato del mondo, Budapest (HUN), su Arryadia (13° e) e, se non criptato, su M4 Sport (9° e)
Atletica leggera
ore 20:00 Diamond League: Meeting "Golden Gala", Firenze, su Rai 3
Nuoto artistico (sincronizzato)
ore 20:40 (differita?) World Series 2021, Barcellona (SPA), programma tecnico a squadre, su RaiSport
Pallacanestro
ore 22:00 Liga (play-off, semifinale, 3^): Real Madrid - Valencia su Arryadia (13° e)
Calcio
ore 17:30 Amichevole femminile: Italia - Olanda su Rai 2
ore 19:05 Amichevole femminile: Ungheria - Serbia su M4 Sport (9° e), se non criptato
ore 20:00 Amichevole femminile: Marocco - Mali su Arryadia (13° e)
ore 21:10 Amichevole femminile: Francia - Germania su W9 (9° e, 5° w, multistream)
11/06/2021
Tennis
ore 11:00 ATP 250 Stoccarda su Supertennis
ore 14:50 Roland Garros su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su France 2 (5° w, multistream)
ore 17:00 WTA 250 Nottingham su Supertennis
Pallavolo
ore 12:00 Nations League maschile: Russia - Slovenia su Arryadia (13° e)
Ciclismo
ore 15:40 Giro di Svizzera, 6^ tappa, su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Judo
ore 17:00 Campionato del mondo, Budapest (HUN), su M4 Sport (9° e), se non criptato, e, differita alle 19, su Arryadia (13° e)
Pallacanestro
ore 19:00 Lega A (play-off, finale, 4^): Virtus Bologna - Olimpia Milano su RaiSport
ore 22:00 Liga (play-off, semifinale, 3^): Barcellona - Tenerife su Arryadia (13° e)
Nuoto artistico (sincronizzato)
ore 21:35 (differita?) World Series 2021, Barcellona (SPA), programma libero a squadre, su RaiSport
Calcio
ore 21:00 Campionato europeo: Turchia - Italia su Rai 1, ARD Das Erste (19,2° e), TRT 1 (7° e, 42° e), BBC One (28,2° e), TF1 (5° w, multistream), BNT 1 e BNT 3 (33° e, multistream)
14/06/2021
Tennis
ore 11:00 ATP 500 Halle su Supertennis e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 13:00 ATP 500 Queen's su Supertennis
ore 15:00 ATP 500 Halle su Supertennis
ore 17:00 ATP 500 Queen's su Supertennis
ore 18:00 WTA 250 Birmingham su Supertennis
ore 19:30 ATP 500 Queen's su Supertennis
ore 21:15 (differita) WTA 500 Berlino su Supertennis
Calcio
ore 15:00 Campionato europeo: Scozia - Rep. Ceca su BBC One (28,2° e) e , se non criptato, su TRT 1 (7° e, 42° e)
ore 16:30 Amichevole femminile: Austria - Italia su Rai 2
ore 18:00 Campionato europeo: Polonia - Slovacchia su ARD Das Erste (19,2° e), se non criptato su TRT 1 (7° e, 42° e), ITV e STV (28,2° e) e su BNT 1 e BNT 3 (33° e, multistream)
ore 21:00 Campionato europeo: Spagna - Svezia su Rai 1, ZDF (19,2° e), se non criptato su TRT 1 (7° e, 42° e), BBC One (28,2° e), TF1 (5° w, multistream), BNT 1 e BNT 3 (33° e, multistream)
15/06/2021
Pallavolo
ore 10:00 Nations League maschile: Russia - Serbia su Arryadia (13° e)
ore 16:30 Nations League maschile: Italia - Stati Uniti su La7 e su Arryadia (13° e)
Tennis
ore 11:00 ATP 500 Halle su Supertennis e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 13:00 ATP 500 Queen's su Supertennis
ore 15:00 ATP 500 Halle su Supertennis
ore 17:00 ATP 500 Queen's su Supertennis
ore 19:00 WTA 500 Berlino su Supertennis
ore 21:15 (differita) WTA 500 Berlino su Supertennis
ore 23:00 (differita) WTA 250 Birmingham su Supertennis
Ciclismo
ore 14:30 Adriatica Ionica Race, 1^ tappa su RaiSport
Pallacanestro
ore 22:00 Liga (play-off, finale, 2^): Real Madrid - Barcellona su Arryadia (13° e)
Calcio
ore 15:00 Amichevole femminile: Germania - Cile su ZDF (19,2° e)
ore 18:00 Campionato europeo: Ungheria - Portogallo su ZDF (19,2° e), se non criptato su TRT 1 (7° e, 42° e), su ITV, STV e UTV (28,2° e) e su BNT 1 e BNT 3 (33° e, multistream)
ore 21:00 Campionato europeo: Francia - Germania su Rai 1, su ZDF (19,2° e), su M6 (9° e, 5° w, multistream) e, se non criptato su TRT 1 (7° e, 42° e) e su ITV, STV e UTV (28,2° e)
16/06/2021
Pallavolo
ore 10:00 Nations League maschile: Russia - Argentina su Arryadia (13° e)
ore 16:30 Nations League maschile: Italia - Olanda su Arryadia (13° e)
Tennis
ore 11:00 WTA 500 Berlino su Supertennis
ore 15:00 ATP 500 Halle su Supertennis e, dalle 11:00, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 16:30 WTA 250 Birmingham su Supertennis
ore 19:00 ATP 500 Queen's su Supertennis
ore 21:15 (differita) WTA 500 Berlino su Supertennis
ore 23:00 (differita) WTA 250 Birmingham su Supertennis
Ciclismo
ore 14:30 Adriatica Ionica Race, 2^ tappa su RaiSport
Calcio
ore 15:00 Campionato europeo: Finlandia - Russia su BBC One (28,2° e), se non criptato su TRT 1 (7° e, 42° e) e su BNT 1 e BNT 3 (33° e, multistream)
ore 18:00 Campionato europeo: Turchia - Galles su ARD Das Erste (19,2° e), BBC One e S4C (28,2° e), se non criptato su TRT 1 (7° e, 42° e)
ore 21:00 Campionato europeo: Italia - Svizzera su Rai 1, su ARD Das Erste (19,2° e), su M6 (9° e, 5° w, multistream), se non criptato su TRT 1 (7° e, 42° e) e su ITV, STV e UTV (28,2° e)
17/06/2021
Pallavolo
ore 13:00 Nations League maschile: Giappone - Canada su Arryadia (13° e)
ore 16:00 Nations League maschile: Iran - Slovenia su Arryadia (13° e)
ore 19:30 Nations League maschile: Francia - Italia su Arryadia (13° e)
Tennis
ore 11:00 WTA 500 Berlino su Supertennis
ore 11:00 ATP 500 Halle su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 15:00 ATP 500 Queen's su Supertennis
ore 21:15 (differita) WTA 500 Berlino su Supertennis
ore 23:00 (differita) WTA 250 Birmingham su Supertennis
Ciclismo
ore 21:00 (differita) Adriatica Ionica Race, 3^ tappa su RaiSport
Calcio
ore 15:00 Campionato europeo: Ucraina - Macedonia del Nord su ZDF (19,2° e), su TRT 1 (42° e), su ITV, STV e UTV (28,2° e) e su BNT 1 e BNT 3 (33° e, multistream)
ore 18:00 Serie C (play-off, finale, ritorno): Alessandria - Padova su RaiSport
ore 18:00 Campionato europeo: Danimarca - Belgio su ZDF (19,2° e), su ITV, STV e UTV (28,2° e), su TRT 1 (42° e) e su ORTM (9° e)
ore 21:00 Campionato europeo: Olanda - Austria su Rai 1, su ZDF (19,2° e), su TRT 1 (42° e), su ITV, STV e UTV (28,2° e) e su BNT 1 e BNT 3 (33° e, multistream)
18/06/2021
Pallavolo
ore 10:00 Nations League femminile: Germania - Serbia su Arryadia (13° e)
ore 15:00 Nations League femminile: Corea del Sud - Brasile su Arryadia (13° e)
ore 19:00 Nations League femminile: Canada - Italia su La7d
ore 21:00 Nations League femminile: Turchia - Olanda su Arryadia (13° e)
Tennis
ore 11:00 ATP 500 Halle su Supertennis e su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 13:00 ATP 500 Queen's su Supertennis
ore 17:00 WTA 500 Berlino su Supertennis
ore 19:00 ATP 500 Queen's su Supertennis
ore 21:15 (differita) WTA 500 Berlino su Supertennis
ore 23:00 (differita) WTA 250 Birmingham su Supertennis
Calcio a 5
ore 20:30 Serie A (play-off, semifinale): Eboli - Pesaro su RaiSport
Calcio
ore 15:00 Campionato europeo: Svezia - Slovacchia su BBC One (28,2° e) e su TRT 1 (42° e)
ore 18:00 Campionato europeo: Croazia - Rep. Ceca su ZDF (19,2° e), BBC One (28,2° e), su TRT 1 (42° e) e su BNT 1 e BNT 3 (33° e, multistream)
ore 21:00 Campionato europeo: Inghilterra - Scozia su Rai 1, ZDF (19,2° e), TF1 (33° e, 5° w, multistream), ITV, STV e UTV (28,2° e), su TRT 1 (42° e) e su BNT 1 e BNT 3 (33° e, multistream)
21/06/2021
Tennis
ore 11:00 WTA 250 Bad Homburg su Supertennis e, dalle 16:30, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 12:00 ATP 250 Eastbourne su Supertennis
ore 15:30 Qualificazioni Wimbledon su Supertennis
ore 18:00 WTA 250 Bad Homburg su Supertennis
ore 19:30 ATP 250 Mallorca su Supertennis
Pallavolo
ore 13:00 Nations League maschile: Francia - Iran su Arryadia (13° e)
ore 16:30 Nations League maschile: Brasile - Italia su La7 e su Arryadia (13° e)
Calcio a 5
ore 20:30 Serie A (play-off, finale, ritorno): Pesaro - Catania su RaiSport
Calcio
ore 18:00 Campionato europeo: Macedonia del Nord - Olanda su ITV, STV e UTV (28,2° e) e su TRT 1 (42° e)
ore 18:00 Campionato europeo: Austria - Ucraina su ARD Das Erste (19,2° e), ITV 4 (28,2° e), su TRT Spor (42° e) e su BNT 1 e BNT 3 (33° e, multistream)
ore 21:00 Campionato europeo: Finlandia - Belgio su Rai 1, TF1 (33° e, 5° w, multistream), BBC One (28,2° e) e su TRT 1 (42° e)
ore 21:00 Campionato europeo: Russia - Danimarca su ARD Das Erste (19,2° e), BBC 2 (28,2° e), su TRT Spor (42° e) e su BNT 1 e BNT 3 (33° e, multistream)
22/06/2021
Tennis
ore 11:30 WTA 500 Eastbourne su Supertennis
ore 15:00 ATP 250 Mallorca su Supertennis
ore 16:30 WTA 250 Bad Homburg su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 17:15 WTA 500 Eastbourne su Supertennis
ore 19:30 ATP 250 Mallorca su Supertennis
ore 21:30 (differita) WTA 250 Bad Homburg su Supertennis
ore 23:00 (differita) ATP 250 Eastbourne su Supertennis
Pallavolo
ore 19:30 Nations League maschile: Brasile - Germania su Arryadia (13° e)
Calcio
ore 21:00 Campionato europeo: Rep. Ceca - Inghilterra su Rai 1, su ARD Das Erste (19,2° e), su M6 (9° e, 5° w, multistream), su ITV e UTV (28,2° e) e su TRT 1 (42° e)
ore 21:00 Campionato europeo: Croazia - Scozia su ITV 4 e STV (28,2° e), su TRT Spor (42° e) e su BNT 1 e BNT 3 (33° e, multistream)
23/06/2021
Tennis
ore 12:00 WTA 500 Eastbourne su Supertennis
ore 16:30 WTA 250 Bad Homburg su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 17:30 ATP 250 Mallorca su Supertennis
ore 19:30 WTA 500 Eastbourne su Supertennis
ore 21:45 (differita) WTA 250 Bad Homburg su Supertennis
ore 23:30 (differita) ATP 250 Eastbourne su Supertennis
Pallavolo
ore 21:00 Nations League maschile: Brasile - Russia su Arryadia (13° e)
Calcio
ore 18:00 Campionato europeo: Spagna - Slovacchia su TRT 1 (42° e) e su BNT 1 e BNT 3 (33° e, multistream)
ore 18:00 Campionato europeo: Svezia - Polonia su ZDF (19,2° e), su TRT Spor (42° e)
ore 21:00 Campionato europeo: Portogallo - Francia su Rai 1, su TF 1 (33° e, 5° w, multistream), su BBC One (28,2° e), ORTM (9° e) e su TRT 1 (42° e)
ore 21:00 Campionato europeo: Germania - Ungheria su ZDF (19,2° e), BBC 2 (28,2° e), su TRT Spor (42° e) e su BNT 1 e BNT 3 (33° e, multistream)
ZGemma H5.2S+, Humax 5600s - parabola 80 cm motorizzata
24/06/2021
Tennis
ore 12:00 ATP 250 Eastbourne su Supertennis
ore 13:30 WTA 500 Eastbourne su Supertennis
ore 15:30 ATP 250 Mallorca su Supertennis
ore 17:30 WTA 250 Bad Homburg su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 19:30 ATP 250 Mallorca su Supertennis
ore 21:45 (differita) WTA 250 Bad Homburg su Supertennis
ore 23:00 (differita) ATP 250 Eastbourne su Supertennis
Pallacanestro
ore 15:30 Campionato francese (play-off, semifinale): Dijon - Monaco su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 21:00 Campionato francese (play-off, semifinale): Lyon Villeurbanne - Strasburgo su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Pallavolo
ore 16:00 Nations League famminile: Brasile - Giappone su Arryadia (13° e)
Ciclismo
ore 17:30 (differita) Giro dell'Appennino su RaiSport
25/06/2021
Tennis
ore 12:00 WTA 500 Eastbourne su Supertennis
ore 15:00 ATP 250 Eastbourne su Supertennis
ore 18:30 ATP 250 Mallorca su Supertennis
ore 18:30 WTA 250 Bad Homburg su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 21:15 (differita) ATP 250 Mallorca su Supertennis
ore 23:00 (differita) WTA 500 Eastbourne su Supertennis
Tennis tavolo
ore 12:15 Campionato europeo, Varsavia (POL), su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 20:55 Campionato europeo, Varsavia (POL), su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallavolo
ore 16:30 Nations League femminile (finale 3° posto): Turchia - Giappone su La7 D
ore 19:30 Nations League femminile (finale 1° posto): Brasile - Stati Uniti su Arryadia (13° e) e, differita alle 21:30, su La7 D
Nuoto
ore 18:30 Trofeo Sette Colli, 1^ giornata, su RaiSport
Rugby
ore 18:00 Sei Nazioni U20: Italia U20 - Francia U20 su France 4 (5° w, multistream)
ore 20:45 Top 14 Francia (finale): La Rochelle - Tolouse su France 2 (5° w, multistream) e, differita 15 minuti, su TV Monde Europe (19,2° e)
Atletica leggera
ore 20:45 (differita) Campionato italiano, 1^ giornata, su RaiSport
28/06/2021
Ciclismo
ore 14:00 Tour de France, 3^ tappa, su Rai 2, dalle 13:00 su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e su France 3 e alle 15:00 su France 2 (5° w, multistream)
Calcio
ore 18:00 Campionato europeo: Croazia - Spagna su ZDF (19,2° e), TRT 1 (42° e), ITV, STV e UTV (28,2° e) e BNT 1 e BNT 3 (33° e, multistream)
ore 21:00 Campionato europeo: Francia - Svizzera su Rai 1, ZDF (19,2° e), TF1 ((33° e, 5° w, multistream), TRT 1 (42° e), ITV, STV e UTV (28,2° e) e Nova TV (33° e, multistream)
29/06/2021
Ciclismo
ore 14:00 Tour de France, 4^ tappa, su Rai 2, dalle 13:20 su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e), dalle 13:00 su France 3 e alle 15:00 su France 2 (5° w, multistream)
Atletica leggera
ore 19:15 Meeting di Lucerna (SUI) su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 18:00 Campionato europeo: Inghilterra - Germania su Rai 1, ARD Das Erste (19,2° e), TRT 1 (42° e), ORTM1 (9° e), BBC One (28,2° e) e TF1 ((33° e, 5° w, multistream)
ore 21:00 Campionato europeo: Svezia - Ucraina su ARD Das Erste (19,2° e), TF1 ((33° e, 5° w, multistream), TRT 1 (42° e), BBC One (28,2° e) e BNT 1 e BNT 3 (33° e, multistream)
30/06/2021
Ciclismo
ore 13:30 Tour de France, 5^ tappa, su RaiSport e dalle 14:00 su Rai 2, dalle 12:10 su Eurosport 1 Deutschland e dalle 14:45 su ONE (19,2° e), dalle 12:00 su France 2, dalle 13:00 su France 3 e dalle 15:00 su France 2 (5° w, multistream)
Pallanuoto
ore 18:00 World League (semifinale): Stati Uniti - Italia su RaiSport
Tennis
ore 21:05 (differita) Wimbledon: "Il match del giorno" su Supertennis
01/07/2021
Ciclismo
ore 15:00 Tour de France, 6^ tappa, su Rai 2, dalle13:50 su Eurosport 1 Deutschland e dalle 14:25 su ONE (19,2° e), dalle 15:00 su France 2 (5° w, multistream)
Pallacanestro
ore 16:30 Torneo preolimpico: Italia - Porto Rico su RaiSport
Rugby
ore 18:00 Sei Nazioni Under 20: Francia U20 - Galles U20 su France 4 (5° w, multistream)
Tennis
ore 21:05 (differita) Wimbledon: "Il match del giorno" su Supertennis
Calcio
ore 01.00 Campionato brasiliano: Cuiaba - Flamengo su Sportitalia
02/07/2021
Ciclismo
ore 14:15 Tour de France, 7^ tappa, su Rai 2, dalle 11:00 su Eurosport 1 Deutschland e dalle 11:30 su ONE (19,2° e), e dalle 13:00 su France 3 e a sewguire alle 15:00 su France 2 (5° w, multistream)
Tuffi
ore 18:00 Grand Prix di Bolzano, 1^ giornata, su RaiSport
Tennis
ore 23:00 (differita) Wimbledon: "Il match del giorno" su Supertennis
Calcio
ore 18:00 Campionato europeo: Spagna - Svizzera su Rai 1, ZDF (19,2° e), TRT 1 (42° e), ITV, STV e UTV (28,2° e), TF1 ((33° e, 5° w, multistream) e BNT 1 e BNT 3 (33° e, multistream)
ore 21:00 Campionato europeo: Italia - Belgio su Rai 1, ZDF (19,2° e), M6 (9° e, 5° w, multistream), ORTM (9° e), TRT 1 (42° e), BBC One (28,2° e) e Nova TV (33° e, multistream)
03/07/2021
Ciclismo
ore 14:15 Tour de France, 8^ tappa, su Rai 2, dalle 12:00 su Eurosport 1 Deutschland e dalle 15:35 su ARD Das Erste (19,2° e), e dalle 13:00 su France 3 e a seguire alle 15:00 su France 2 (5° w, multistream)
ore 20:30 (differita) Giro d'Italia femminile, 2^ tappa, su RaiSport
Pallacanestro
ore 13:00 Torneo preolimpico (semifinale): Italia - Repubblica Dominicana su RaiSport
Superbike
ore 15:00 Gran Premio Donington (GBR), 1^ gara, su TV8
Tennis
ore 16:30 Wimbledon su TRT Sport Yadiz (7° e, 42° e)
ore 21:05 (differita) Wimbledon: "Il match del giorno" su Supertennis
Tuffi
ore 18:00 Grand Prix di Bolzano, 2^ giornata, su RaiSport
Atletica leggera
ore 21:15 Meeting Lignano Sabbiadoro su RaiSport
Calcio
ore 18:00 Campionato europeo: Rep. Ceca - Danimarca su Rai 1, ARD Das Erste (19,2° e), TRT 1 (42° e), ITV, STV e UTV (28,2° e)
ore 21:00 Campionato europeo: Inghilterra - Ucraina su Rai 1, ARD Das Ertste (19,2° e), TF 1 (33° e, 5° w, multistream), TRT 1 (42° e), ORTM (9° e), BBC One (28,2° e) e BNT 1 e BNT 3 (33° e, multistream
...
ore 02:00 Campionato brasiliano: Corinthians - International su Sportitalia
05/07/2021
Tennis
ore 16:30 Wimbledon su TRT Sport Yadiz (7° e, 42° e)
ore 21:05 (differita) Wimbledon: "Il match del giorno" su Supertennis
Ciclismo
ore 19:10 (differita) Giro d'Italia femminile, 4^ tappa, su RaiSport
06/07/2021
Tennis
ore 13:30 Wimbledon su BBC One e Two (28,2° e) e, dalle 16:30, su TRT Sport Yadiz (7° e, 42° e)
ore 13:00 WTA 250 Amburgo su Supertennis
ore 23:00 (differita) Wimbledon: "Il match del giorno" su Supertennis
Ciclismo
ore 14:15 Tour de France, 10^ tappa, su Rai 2, dalle 13:00 su Eurosport 1 Deutschland, dalle 13:35 su ONE e poi dalle 16:05 su ARD Das Erste (19,2° e), e dalle 15:00 su France 2 (5° w, multistream)
ore 20:55 (differita) Giro d'Italia femminile, 5^ tappa, su RaiSport
Pallamano
ore 19:00 Amichevole femminile: Francia - Norvegia su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Calcio
ore 21:00 Campionato europeo: Italia - Spagna su Rai 1, ARD Das Ertste (19,2° e), TF 1 (33° e, 5° w, multistream), TRT 1 (42° e), ORTM (9° e), BBC One (28,2° e) e BNT 1 e BNT 3 (33° e, multistream
07/07/2021
Tennis
ore 13:30 Wimbledon su BBC One e Two (28,2° e) e, dalle 16:30, su TRT Sport Yadiz (7° e, 42° e)
ore 11:00 WTA 250 Amburgo su Supertennis
ore 21:05 (differita) Wimbledon: "Il match del giorno" su Supertennis
Ciclismo
ore 13:30 Tour de France, 11^ tappa, su RaiSport, dalle 14:15 su Rai 2, dalle 12:00 su Eurosport 1 Deutschland, dalle 12:30 su ONE e poi dalle 15:10 su ARD Das Erste (19,2° e), e dalle 12:00 su France 2, poi alle 13:00 su France 3 e dalle 15:00 su France 2 (5° w, multistream)
ore 20:50 (differita) Giro d'Italia femminile, 6^ tappa, su RaiSport
Rugby
ore 18:00 6 Nazioni Under 20: Francia U20 - Scozia U20 su France 4 (5° w, multistream)
Calcio
ore 18:00 Qualificazioni Champions League: Dinamo Tbilisi - Neftchi su CBC Sport (46° e)
ore 21:00 Campionato europeo: Inghilterra - Danimarca su Rai 1, ZDF (19,2° e), M6 (9° e, 5° w, multistream), TRT 1 (42° e), ORTM (9° e), ITV (28,2° e)
08/07/2021
Atletica leggera
ore 09:00 Campionato europeo Under 23, Tallin (EST), 1^ giornata, su RaiSport
ore 15:30 Campionato europeo Under 23, Tallin (EST), 1^ giornata, su RaiSport
Tennis
ore 13:30 Wimbledon su BBC One e Two (28,2° e) e, dalle 16:30, su TRT Sport Yadiz (7° e, 42° e)
ore 11:00 WTA 250 Amburgo su Supertennis
ore 12:15 Wimbledon juniores su Supertennis
ore 15:00 WTA 250 Amburgo su Supertennis
ore 23:00 (differita) Wimbledon: "Il match del giorno" su Supertennis
Ciclismo
ore 14:15 Tour de France, 12^ tappa, su Rai 2, dalle 13:30 su Eurosport 1 Deutschland, dalle 14:00 su ONE e poi dalle 16:05 su ARD Das Erste (19,2° e), e dalle 15:00 su France 2 (5° w, multistream)
ore 20:15 (differita) Giro d'Italia femminile, 7^ tappa, su RaiSport
Calcio
ore 17:30 Qualificazioni Conference League: Inter Turku - Puskas Akademia su M4 Sport (9° e), se non criptato
ore 20:00 Qualificazioni Conference League: Fehervar - Ararat Yerevan su M4 Sport (9° e), se non criptato
ore 20:45 Qualificazioni Conference League: Tre Penne - Dinamo Batumi su Rtv San Marino (13° e)
09/07/2021
Atletica leggera
ore 08:30 Campionato europeo Under 23, Tallin (EST), 2^ giornata, su RaiSport
ore 14:20 Campionato europeo Under 23, Tallin (EST), 2^ giornata, su RaiSport
Tennis
ore 12:00 WTA 250 Amburgo su Supertennis
ore 12:30 Wimbledon su BBC One e Two (28,2° e) e, dalle 16:30, su TRT Sport Yadiz (7° e, 42° e)
ore 13:45 Wimbledon juniores su Supertennis
ore 17:30 (differita) WTA 250 Amburgo su Supertennis
ore 18:30 WTA 250 Amburgo su Supertennis
ore 21:05 (differita) Wimbledon: "Il match del giorno" su Supertennis
Ciclismo
ore 13:00 Tour de France, 13^ tappa, su RaiSport e dalle 14:15 su Rai 2, dalle 12:00 su Eurosport 1 Deutschland, dalle 14:00 su ONE e poi dalle 16:05 su ARD Das Erste (19,2° e), e dalle 12:00 su France 2, dalle 13:00 su France 3 e dalle 15:00 su France 2 (5° w, multistream)
ore 22:00 (differita) Giro d'Italia femminile, 8^ tappa, su RaiSport
Pallanuoto
ore 20:30 Sardinia Cup: Russia - Croazia su RaiSport
13/07/2021
Tennis
ore 11:00 WTA 250 Budapest su Supertennis
ore 12:00 WTA 250 Losanna su Supertennis
ore 15:30 ATP 500 Amburgo su Supertennis
ore 17:00 Atp 250 Bastad su Supertennis
ore 19:00 ATP 500 Amburgo su Supertennis
Ciclismo
ore 13:00 Tour de France, 16^ tappa, su RaiSport e dalle 14:15 su Rai 2, dalle 13:00 su Eurosport 1 Deutschland, dalle 13:35 su ONE e poi dalle 16:05 su ARD Das Erste (19,2° e), e dalle 13:00 su France 3 e dalle 15:00 su France 2 (5° w, multistream)
Rugby
ore 18:00 6 Nazioni Under 20: Irlanda U20 - Francia U20 su France 4 (5° w, multistream)
ore 21:00 6 Nazioni Under 20: Scozia U20 - Galles U20 su BBC 2 Wales (28,2° e)
Atletica leggera
ore 20:00 Diamond League: meeting di Londra su TRT Spor Yildiz (7°e, 42°e) e L'Equipe TV (5° w, multistream)
Calcio
ore 18:30 Amichevole: Giessen - Borussia Dortmund su Sky Sport News DE (19,2° e)
ore 20:00 Qualificazioni Champions League: Pristina - Ferencvaros su M4 Sport (9° e), se non criptato
14/07/2021
Tennis
ore 11:00 ATP 250 Bastad su Supertennis
ore 12:30 ATP 500 Amburgo su Supertennis
ore 17:30 WTA 250 Losanna su Supertennis
ore 20:00 (differita) WTA 250 Budapest su Supertennis
Ciclismo
ore 13:30 Tour de France, 17^ tappa, su RaiSport e dalle 14:00 su Rai 2, dalle 11:45 su Eurosport 1 Deutschland, dalle 12:25 su ONE e poi dalle 15:10 su ARD Das Erste (19,2° e), e dalle 11:50 su France 4, dalla 13:00 su France 3 e dalle 15:00 su France 2 (5° w, multistream)
ore 18:55 (differita) Settimana ciclistica italiana, 1^tappa, su RaiSport
Calcio
ore 16:00 Amichevole: Wolfsburg - Holtein Kiel su Sport 1 (19,2° e)
ore 18:00 Amichevole: Bayer Leverkusen- Wehen Wiesbaden Kiel su Sport 1 (19,2° e)
ore 20:00 Qualificazioni Champions League: Neftchi - Dinamo Tbilisi su CBC Sport (46° e),
15/07/2021
Atletica leggera
ore 09:00 Campionati europei Under 20, Tallin (EST), 1^ giornata, su RaiSport
ore 14:30 Campionati europei Under 20, Tallin (EST), 1^ giornata, su RaiSport
Tennis
ore 11:00 WTA 250 Losanna su Supertennis
ore 13:00 ATP 250 Bastad su Supertennis
ore 17:30 WTA 250 Losanna su Supertennis
ore 19:30 ATP 250 Newport su Supertennis
Ciclismo
ore 13:30 Tour de France, 18^ tappa, su RaiSport e dalle 14:55 su Rai 2, dalle 13:30 su Eurosport 1 Deutschland, dalle 14:05 su ONE e poi dalle 15:10 su ARD Das Erste (19,2° e), e dalle 13:25 su France 3 e poi dalle 15:00 su France 2 (5° w, multistream)
ore 18:55 (differita) Settimana ciclistica italiana, 2^tappa, su RaiSport
Calcio
ore 15:00 Qualificazioni Conference League: Ararat Yerevan - Fehervar su M4 Sport (9° e), se non criptato
ore 20:00 Qualificazioni Conference League: Puskas Akademia - Inter Turku su M4 Sport (9° e), se non criptato
ore 20:45 Qualificazioni Conference League: La Fiorita - Birkirkara su San Marino TV (13° e)
15/07/2021
Atletica leggera
ore 15:00 Campionati europei Under 20, Tallin (EST), 2^ giornata, su RaiSport
Tennis
ore 10:30 WTA 250 Losanna su Supertennis
ore 14:00 ATP 500 Amburgo su Supertennis
ore 15:30 WTA 250 Losanna su Supertennis
ore 18:00 ATP 500 Amburgo su Supertennis
ore 20:00 (differita) Trofeo Bonfiglio su Supertennis
ore 21:00 ATP 250 Newport su Supertennis
ore 23:00 (differita) ATP 250 Bastad su Supertennis
Ciclismo
ore 13:45 Tour de France, 19^ tappa, su RaiSport e dalle 14:00 su Rai 2, dalle 12:15 su Eurosport 1 Deutschland, dalle 14:05 su ONE e poi dalle 16:05 su ARD Das Erste (19,2° e), e dalle 12:00 su France 2, dalle 13:00 su France 3 e poi dalle 15:00 su France 2 (5° w, multistream)
ore 19:50 (differita) Settimana ciclistica italiana, 3^tappa, su RaiSport
Salto con gli sci
ore 17:30 Summer Grand Prix, Qualificazione maschile HS 134, Wisla (POL), su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
...
ore 00:00 Campionato argentino: Union - Boca Juniors su Sportitalia
19/07/2021
Tennis
ore 11:00 WTA 250 Gdynia su Supertennis
ore 15:00 ATP 250 Gstaad su Supertennis
ore 16:00 WTA 250 Palermo su Supertennis e, dalle 20:00, su RaiSport
ore 21:00 ATP 250 Umago su Supertennis
...
ore 00:00 (differita) ATP 250 Gstaad su Supertennis
ore 02:00 ATP 250 Los Cabos su Supertennis
20/07/2021
Tennis
ore 11:00 WTA 250 Gdynia su Supertennis
ore 12:30 ATP 250 Gstaad su Supertennis
ore 16:00 WTA 250 Palermo su Supertennis
ore 18:00 ATP 250 Umago su Supertennis
ore 20:00 WTA 250 Palermo su su RaiSport
...
ore 00:00 (differita) ATP 250 Gstaad su Supertennis
ore 02:00 ATP 250 Los Cabos su Supertennis
Calcio
ore 16:00 Amichevole: Eintracht Francoforte - Giessen su Sky Sport News DE (19,2° e)
ore 18:00 Amichevole: triangolare (partite 30') Wacker Innsbruck - Liverpool - Stoccarda su Sky Sport News DE (19,2° e)
21/07/2021
Tennis
ore 11:00 ATP 250 Gstaad su Supertennis
ore 16:30 ATP 250 Umago su Supertennis
ore 18:00 WTA 250 Palermo su Supertennis
ore 20:00 WTA 250 Palermo su su RaiSport
ore 21:00 ATP 250 Umago su Supertennis
...
ore 00:00 (differita) ATP 250 Gstaad su Supertennis
ore 02:00 ATP 250 Los Cabos su Supertennis
Calcio
ore 09:30 Olimpiadi, torneo femminile: Gran Bretagna - Cile su BBC 2 (28,2° e)
ore 10:30 Olimpiadi, torneo femminile: Svezia - Stati Uniti su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e), TRT Spor (7° e, 42° e) e su M4 Sport (9° e), se non criptato
ore 12:30 Olimpiadi, torneo femminile: Giappone - Canada su M4 Sport (9° e), se non criptato
ore 13:00 Olimpiadi, torneo femminile: Zambia - Olanda su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 13:00 Olimpiadi, torneo femminile: Australia - Nuova Zelanda su TRT Spor (7° e, 42° e)
ore 15:00 (differita) Olimpiadi, torneo femminile: Gran Bretagna - Cile e Giappone - Canada su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 17:30 Amihevole: Hertha Berlino - Lubecca su Sport 1 (19,2° e)
ore 21:00 Qualificazioni Champions League: PSV Eindhoven - Galatasaray su TV8 Turchia (42° e)
ore 21:00 Qualificazioni Champions League: Olympiacos - Neftchi su CBC Sport (46° e)
22/07/2021
Tennis
ore 10:30 ATP 250 Gstaad su Supertennis
ore 19:00 ATP 250 Umago su Supertennis
ore 20:00 WTA 250 Palermo su su RaiSport
ore 21:00 (differita) WTA 250 Palermo su Supertennis
ore 21:00 ATP 250 Umago su Supertennis
...
ore 00:00 (differita) ATP 250 Gstaad su Supertennis
ore 01:00 ATP 250 Los Cabos su Supertennis
Calcio
ore 10:00 Olimpiadi, torneo maschile: Messico - Francia su ARD Das Erste e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e), TRT Spor (7° e, 42° e) e su France 2 (5° w, multistream)
ore 10:30 Olimpiadi, torneo maschile: Costa d'Avorio - Arabia Saudita su RTI 1 (9° e)
ore 13:30 Olimpiadi, torneo maschile: Brasile - Germania su ARD Das Erste (19,2° e), TRT Spor (7° e, 42° e) e su France 3 (5° w, multistream)
ore 18:00 Qualificazioni Conference League: Qarabagh - Ashdod su CBC Sport (46° e)
ore 19:00 Qualificazioni Conference League: Petrocub - Sivasspor su TRT Spor (7° e, 42° e)
23/07/2021
Tennis
ore 10:30 ATP 250 Gstaad su Supertennis
ore 19:00 ATP 250 Umago su Supertennis
ore 20:00 WTA 250 Palermo su Supertennis e RaiSport
ore 21:00 ATP 250 Umago su Supertennis
...
ore 00:00 (differita) ATP 250 Gstaad su Supertennis
ore 02:00 (differita) ATP 250 Gdynia su Supertennis
ore 03:30 ATP 250 Los Cabos su Supertennis
Olimpiadi
ore 13:00 Cerimonia d'apertura su Rai 2, ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e), TRT Spor (7° e, 42° e), France 2 (5° w, multistream) e BBC One (28,2° e)
...
ore 01:30 Diretta gare su Rai 2, ZDF e Eurosport 1 Deutschland (19,2° e), TRT Spor e TRT Spor 2 (7° e, 42° e), France 2 e France 4 (5° w, multistream) e BBC One (28,2° e)
Calcio
ore 16:15 Amichevole: Stoccarda - Arminia Bielefeld su Servus TV (19,2° e)
ore 17:00 Amichevole: Union Berlino - Dinamo Kiev su Sport 1 (19,2° e)
ore 18:15 Amichevole: Liverpool - Mainz 05 su Servus TV (19,2° e)
ore 20:30 Bundesliga 2: Schalke 04 - Amburgo su Sat 1 (19,2° e)
09/08/2021
Ciclismo
ore 13:00 Tour di Polonia, 1^ tappa su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Tennis
ore 17:00 WTA 1000 Montreal su Supertennis
Calcio
ore 20:00 Amichevole: Liverpool - Atletico Osasuna su Abu Dhabi Sports 1 (13° e), se non criptato
ore 20:45 Coppa di Germania: Kaiserslautern - Borussia Moenchengladbach su ARD Das Erste (19,2° e)
10/08/2021
Ciclismo
ore 13:45 Tour di Polonia, 2^ tappa su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 15:50 Giro di Danimarca, 1^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Tennis
ore 17:00 WTA 1000 Montreal su Supertennis
Calcio
ore 19:00 Preliminare Champions League: Slavia Praga - Ferencvaros su M4 Sport (9° e), probabilmente criptato
ore 19:30 Preliminare Champions League: Shakhtar - Genk su Sportitalia
ore 20:00 Preliminare Champions League: Monaco - Sparta Praga su Sport 1 (19,2° e)
ore 22:00 Preliminare Champions League: 2° tempo di Benfica - Spartak Mosca su Sport 1 (19,2° e)
11/08/2021
Ciclismo
ore 13:00 Tour di Polonia, 3^ tappa su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 15:50 Giro di Danimarca, 2^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Tennis
ore 09.00 (differita) ATP 1000 Toronto su Supertennis
ore 17:00 WTA 1000 Montreal su Supertennis
Calcio
ore 21:00 Supercoppa europea: Chelsea - Villareal su TV 8.5 Turchia (42° e) e CBC Sport (46° e)
12/08/2021
Ciclismo
ore 14:40 Tour di Polonia, 4^ tappa su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 15:50 Giro di Danimarca, 3^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Tennis
ore 09.00 (differita) ATP 1000 Toronto su Supertennis
ore 17:00 WTA 1000 Montreal su Supertennis
Calcio
ore 18:00 Qualificazioni Conference League: Qarabagh - AEL Limassol su CBC Sport (46° e)
ore 18:00 Qualificazioni Conference League: Molde - Trabzonspor su A Spor Turkey (42° e)
ore 20:00 Qualificazioni Conference League: Feyenoord - Lucerna su SRF Info (13° e), se non criptato
ore 20:00 Qualificazioni Conference League: Sivasspor - Dinamo Batumi su TRT Spor (7° e, 42° e)
ore 20:00 Qualificazioni Europa League: St Johnstone - Galatasaray su BBC Scotland (28,2° e)
13/08/2021
Ciclismo
ore 14:25 Tour di Polonia, 5^ tappa su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 15:50 Giro di Danimarca, 4^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Tennis
ore 09.00 (differita) ATP 1000 Toronto su Supertennis
ore 18:00 WTA 1000 Montreal su Supertennis
Calcio
ore 17:45 Coppa Italia: Pordenone - Spezia su 20 Mediaset
ore 18:00 Coppa Italia: Genoa - Perugia su Italia 1
ore 20:30 Bundesliga: Borussia Moenchengladbach - Bayern Monaco su SAT 1 (19,2° e) e su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 20:45 Coppa Italia: Udinese - Ascoli su 20 Mediaset
ore 21:00 Coppa Italia: Fiorentina - Cosenza su Italia 1
ore 21:00 Liga: Valencia - Getafe su CBC Sport (46° e)
16/08/2021
Tennis
ore 09.00 (differita) ATP 1000 Toronto su Supertennis
ore 11.00 (differita) ATP 1000 Cincinnati su Supertennis
ore 17.00 WTA 1000 Cincinnati su Supertennis
Ciclismo
ore 14:50 Vuelta, 3^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 17:45 Coppa Italia: Crotone - Brescia su 20 Mediaset
ore 18:00 Coppa Italia: Bologna - Ternana su Italia 1
ore 20:45 Coppa Italia: Salernitana - Reggina su 20 Mediaset
ore 21:00 Coppa Italia: Sampdoria - Alessandria su Italia 1
17/08/2021
Ciclismo
ore 14:40 Tour du Limousin, 1^ tappa, su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 14:50 Vuelta, 4^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Tennis
ore 17.00 WTA 1000 Cincinnati su Supertennis
Calcio
ore 20:30 Supercoppa di Germania: Borussia Dortmund - Bayern Monaco su Sat 1 (19,2° e) e su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Play-off Champions League: Monaco - Shakhtar Donetsk su Italia 1 e su CBC Sport (46° e)
18/08/2021
Atletica leggera
ore 08:00 Campionato del mondo Under 20, Nairobi (KEN) su RaiSport
ore 14:30 Campionato del mondo Under 20, Nairobi (KEN) su RaiSport
Ciclismo
ore 14:35 Tour du Limousin, 2^ tappa, su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 14:50 Vuelta, 5^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Tennis
ore 09:00 (differita) ATP 1000 Cincinnati su Supertennis
ore 16.00 WTA 1000 Cincinnati su Supertennis
Motori
ore 18:45 24 ore di Le Mans: qualificazioni su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 21:50 24 ore di Le Mans: prove libere su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 18:00 Qualificazioni Champions League femminile: Levante - Celtic su FreeSport UK (28,2° e)
19/08/2021
Atletica leggera
ore 08:00 Campionato del mondo Under 20, Nairobi (KEN) su RaiSport
ore 13:30 Campionato del mondo Under 20, Nairobi (KEN) su RaiSport
Ciclismo
ore 14:35 Tour du Limousin, 3^ tappa, su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 14:50 Vuelta, 6^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Tennis
ore 09:00 (differita) ATP 1000 Cincinnati su Supertennis
ore 17.00 WTA 1000 Cincinnati su Supertennis
Motori
ore 20:50 24 ore di Le Mans: hyperpole su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 21:45 24 ore di Le Mans: prove libere su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 18:00 Conference League (play-off, andata): KUPS Kuopio - Union Berlino su Sport 1 (19,2° e)
ore 19:00 Conference League (play-off, andata): Neftchi - Maccabi Haifa su CBC Sport (46° e)
ore 18:00 Europa League (play-off, andata): Randers - Galatasaray su Star Turkey (42° e)
ore 19:30 Conference League (play-off, andata): Trabzonspor - Roma su ATV Turkey (42° e)
ore 20:00 Conference League (play-off, andata): Sivasspor - FC Copenaghen su TRT Spor (7° e, 42° e)
ore 20:45 Europa League (play-off, andata): Fenerbahce - HJK Helsinki su TV 8 Turkey (42° e)
20/08/2021
Atletica leggera
ore 08:00 Campionato del mondo Under 20, Nairobi (KEN) su RaiSport
ore 13:20 Campionato del mondo Under 20, Nairobi (KEN) su RaiSport
Ciclismo
ore 13:05 Vuelta, 7^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 14:30 Tour du Limousin, 4^ tappa, su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Tennis
ore 09:00 (differita) ATP 1000 Cincinnati su Supertennis
ore 17.00 WTA 1000 Cincinnati su Supertennis
Pallavolo
ore 17:15 Campionato europeo femminile: Italia - Bielorussia su Rai 2
ore 20:15 Campionato europeo femminile: Ungheria - Slovacchia su RaiSport
Calcio
ore 21:00 Ligue 1: Brest - Paris Saint Germain su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 21:00 Liga: Real Betis - Cadice su FreeSport UK (28,2° e) e su CBC Sport (46° e)
21/08/2021
Atletica leggera
ore 08:00 Campionato del mondo Under 20, Nairobi (KEN) su RaiSport
ore 13:30 Campionato del mondo Under 20, Nairobi (KEN) su RaiSport
Motori
dalle ore 09:45 24 ore di Le Mans su L'Equipe TV (5° w, multistream) e, dalle 11:15, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Tennis
ore 09:00 (differita) ATP 1000 Cincinnati su Supertennis
ore 17.00 WTA 1000 Cincinnati su Supertennis
Calcio
ore 15:30 Bundesliga: Friburgo - Borussia Dortmund su Tutkmenistan Sport (52° e)
ore 16:00 Premier League: Leeds United - Everton su A Spor Turkey (42° e) e ORTB e RTB (9° e)
ore 18:30 Serie A: Inter - Genoa su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 18:30 Bundesliga: Bayer Leverkusen - Borussia Moenchengladbach su RTB (9° e)
ore 19:00 Campionato portoghese: Gil Vicente - Benfica su FreeSport UK (28,2° e)
ore 21:30 Campionato portoghese: Sporting Lisbona - Belenenses su RTP Internacional (13° e)
ore 22:00 Liga: Atletico Bilbao - Barcellona su CBC Sport (46° e)
...
ore 01:15 Campionato argentino: Boca Juniors- Patronato su Sportitalia
23/08/2021
Tennis
ore 11:00 (replica finale) ATP 1000 Cincinnati su Supertennis
ore 16.00 WTA 250 Cleveland su Supertennis
ore 18:00 WTA 250 Chicago su Supertennis
ore 21:00 ATP 250 Winston Salem su Supertennis
Pallavolo
ore 17:15 Campionato europeo femminile: Italia - Slovacchia su Rai 2
ore 20:15 Campionato europeo femminile: Svizzera - Bielorussia su RaiSport
ore 21:00 (differita? partita prevista alle 20:00) Campionato europeo femminile: Francia - Bosnia Erzegovina su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Calcio
ore 20:45 Serie A: Sampdoria - Milan su CBC Sport (46° e)
24/08/2021
Paralimpiadi
ore 13:00 Cerminoia di apertura su Rai 2 (e in replica alle 19:30 su RaiSport), su ARD Das Erste (19,2° e) e su France 3 (5° w, multistream)
...
(25 agosto)
ore 01:50 Paralimpiadi: gare su Rai 2 e, dalle 07:00, su France 3 (5° w, multistream), dalle 09:00 su ARD Das Erste (19,2° e)
Ciclismo
ore 14:50 Vuelta, 10^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Tennis
ore 18:00 WTA 250 Chicago su Supertennis
ore 21:00 ATP 250 Winston Salem su Supertennis
Calcio
ore 21:00 Champions League (play-off, ritorno): PSV Eindhoven - Benfica su Italia 1, CBC Sport (46° e)
25/08/2021
Paralimpiadi
in corso Paralimpiadi: gare su Rai 2 e, dalla 10:10, su RaiSport, su TRT Spor 2 (7° e, 42° e), su France 3 e, dalle 11:25, su France 4, dalle 13:00 su France 3 (5° w, multistream), dalle 09:05 alle 12:00 e dalle 14:00 su ARD Das Erste (19,2° e)
...
(26 agosto)
ore 01:50 Paralimpiadi: gare su Rai 2 e, dalle 03:30 su TRT Spor 2 (7° e, 42° e), dalle 07:00, su France 3 (5° w, multistream), dalle 09:05 su ZDF (19,2° e)
Ciclismo
ore 14:50 Vuelta, 11^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Tennis
ore 18:00 WTA 250 Chicago su Supertennis
ore 23:00 ATP 250 Winston Salem su Supertennis
Pallavolo
ore 18:00 Campionato europeo femminile: Ungheria - Bielorussia su RaiSport
ore 21:00 Campionato europeo femminile: Italia - Croazia su Rai 2
Calcio
ore 20:15 Coppa di Germania: Brema - Bayern Monaco su Sport 1 (19,2° e)
ore 21:00 Champions League (play-off, ritorno): Brondby - Salisburgo su CBC Sport (46° e)
26/08/2021
Paralimpiadi
in corso Paralimpiadi: gare su Rai 2 e, dalla 10:10, su RaiSport, su TRT Spor 2 (7° e, 42° e), su France 3 e, dalle 11:25, su France 4, dalle 13:00 su France 3 (5° w, multistream), su Channel 4 (28,2° e) e, dalle 09:05 alle 12:00 e dalle 14:00 alla 15:00 su ZDF (19,2° e)
...
(27 agosto)
ore 01:50 Paralimpiadi: gare su Rai 2 e, dalle 01:05, su Channel 4 (28,2° e), dalle 03:30, su TRT Spor 2 (7° e, 42° e), dalle 07:00, su France 3 (5° w, multistream), dalle 09:05 su ZDF (19,2° e)
Ciclismo
ore 14:50 Vuelta, 12^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 15:00 Giro di Germania, 1^ tappa, su ZDF (19,2° e) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Tennis
ore 16:00 WTA 250 Cleveland su Supertennis
ore 18:00 WTA 250 Chicago su Supertennis
ore 23:00 ATP 250 Winston Salem su Supertennis
Pallavolo
ore 17:00 Campionato europeo femminile: Slovacchia - Bielorussia su RaiSport
ore 20:00 Campionato europeo femminile: Italia - Svizzera su Rai 3
Atletica leggera
ore 20:00 Meeting di Losanna su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Calcio
ore 17:00 Europa League (play-off, ritorno): Alashkert - Rangers Glasgow su BBC Scotland (28,2° e)
ore 18:00 Sorteggio Champions League su 20 Mediaset, M4 Sport (9° e) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
ore 18:00 Europa League (play-off, ritorno): HJK Helsinki - Fenerbache su Sport 1 (19,2° e) e TV Turchia (42° e)
ore 18:30 Europa League (play-off, ritorno): Zorya Luhansk - Rapid Vienna su Unian TV (5° e)
ore 19:00 Europa League (play-off, ritorno): Hammarby - Basilea su SRF Info (13° e), probabilmente criptato
ore 19:00 Europa League (play-off, ritorno): Roma - Trabzonspor su ATV Turchia (42° e)
ore 19:00 Conference League (play-off, ritorno): Copenhagen - Sivasspor su TRT Spor (7° e, 42° e)
ore 19:00 Conference League (play-off, ritorno): Maccabi Haifa - Neftchi su CBC Sport (46° e)
ore 20:00 Conference League (play-off, ritorno): St Johnstone - Lask Linz su BBC Scotland (28,2° e)
ore 20:00 Conference League (play-off, ritorno): Union Berlino - Kups Kuopio su Nitro (19,2° e)
27/08/2021
Paralimpiadi
in corso Paralimpiadi: gare su Rai 2 e, dalla 10:10, su RaiSport, su TRT Spor 2 (7° e, 42° e), su France 3 e, dalle 11:25, su France 4, dalle 13:00 su France 3 (5° w, multistream), su Channel 4 (28,2° e) e, dalle 09:05 alle 12:00 e dalle 14:00 alla 15:00 su ARD Das Erste (19,2° e)
...
(28 agosto)
ore 01:50 Paralimpiadi: gare su Rai 2 e, dalle 01:05, su Channel 4 (28,2° e), dalle 03:30, su TRT Spor 2 (7° e, 42° e), dalle 07:00, su France 3 (5° w, multistream), dalle 09:05 su ZDF (19,2° e)
Ciclismo
ore 14:50 Vuelta, 13^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 15:15 Giro di Germania, 2^ tappa, su ARD Das Erste (19,2° e) e su L'Equipe TV (5° w, multistream)
Tennis
ore 19:30 WTA 250 Chicago su Supertennis
ore 23:00 (differita) WTA 250 Cleveland su Supertennis
...
ore 01:00 ATP 250 Winston Salem su Supertennis
Pallavolo
ore 19:30 Amichevole: Francia - Ucraina su France 4 (5° w, multistream)
Calcio
ore 12:00 Sorteggio Europa League su CBC Sport (46° e)
ore 13:30 Sorteggio Conference League su CBC Sport (46° e)
ore 19:15 Bundesliga femminile: Hoffenheim - Friburgo su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 20:00 Liga: Real Mallorca - Espanol su FreeSport UK (28,2° e)
ore 20:30 Bundesliga: Borussia Dortmund - Hoffenheim su Turkmenistan Sport (52° e)
ore 20:45 Serie A: Verona - Inter su CBC Sport (46° e)
30/08/2021
Paralimpiadi
in corso Paralimpiadi: gare su Rai 2 e, dalla 10:10, su RaiSport, su TRT Spor 2 (7° e, 42° e), su France 3 e, dalle 11:25, su France 4, dalle 13:00 su France 3 (5° w, multistream), su Channel 4 (28,2° e) e, dalle 09:05 su ZDF (19,2° e)
...
(31 agosto)
ore 00:50 Paralimpiadi: gare su Rai 2 e, dalle 01:00, su Channel 4 (28,2° e), dalle 03:30, su TRT Spor 2 (7° e, 42° e), dalle 07:00, su France 3 (5° w, multistream), dalle 09:05 su ARD Das Erste (19,2° e)
Ciclismo
ore 14:10 Grand Prix Plouay femminile su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e) e, dalle 14:45, su France 3 (5° w, multistream)
ore 16:00 Tour del Benelux, 1^ tappa, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallavolo
ore 17:00 Campionato europeo femminile (ottavo di finale): Italia - Belgio su Rai 2
Tennis
ore 17:30 US Open su su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Calcio
ore 21:00 Serie C: Potenza - Bari su RaiSport
31/08/2021
Paralimpiadi
in corso Paralimpiadi: gare su Rai 2 e, dalla 10:10, su RaiSport, su TRT Spor 2 (7° e, 42° e), su France 3 e, dalle 11:25, su France 4, dalle 13:00 su France 3 (5° w, multistream), su Channel 4 (28,2° e) e, dalle 09:05 su ARD Das Erste (19,2° e)
...
(1 settembre)
ore 01:50 Paralimpiadi: gare su Rai 2 e, dalle 01:00, su Channel 4 (28,2° e), dalle 03:30, su TRT Spor 2 (7° e, 42° e), dalle 07:00, su France 3 (5° w, multistream), dalle 09:05 su ZDF (19,2° e)
Ciclismo
ore 13:35 Tour del Benelux, 2^ tappa, su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
ore 15:00 Vuelta, 16^ tappa su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Pallavolo
ore 16:30 Campionato europeo femminile (quarto di finale): Svezia - Olanda su RaiSport
ore 20:00 (?) Campionato europeo femminile (quarto di finale): Turchia - Polonia su RaiSport
Tennis
ore 17:45 US Open su su Eurosport 1 Deutschland (19,2° e)
Atletica leggera
ore 20:30 Meeting "Palio della Quercia" su RaiSport
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. Tous droits réservés