PDA

Voir la version complète : configurare vpn su zgemma



Brigante08
25/06/2018, 09h53
Ciao a tutti,
mi sto interessando ad una VPN (necessito anche qualche consiglio su quale), vorrei sapere come si fa a configurare lo Zgemma H5 con una VPN.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie!

paprica
25/06/2018, 20h47
Il Protocollo VPN (Tunneling ) serve a far si che utenti ADSL e Fastweb possano comunicare in una rete privata
Il Server deve essere ADSL perche' dovra' avere l'inadyn connesso (running)

All'interno del Tunneling si potranno poi creare i Server e i Client degli Emulatori
Il Server VPN usera' il file server.config e puntera' ai suoi Client tramite il file ipp.txt

Tutti i Client che avra' il Server dovranno essere nel file ipp.txt

Ricordo che solo l'utente ADSL dovra' aprire la porta 1194 visto che Fastweb non permette questa opzione

Il Server e il Client per sapere quale IP gli e' stato assegnato dal protocollo virtuale TUN dovra' digitare da TELNET il comando ifconfig

Per generarla aprire una sessione TELNET e digitare :

/var/bin/openvpn --genkey --secret /var/etc/openvpn/keys/sif.key

port 1194 porta per il Tunneling Openvpn, certamente e' possibile cambiarla purche' venga riportata anche nel Router
Verb 5 valore dettagli del file di log ( 0 - 9 )

dev tun0 driver virtuale di rete dedicato alla connessione Openvpn

secret /var/etc/openvpn/keys/sif.key presente sia lato client che server per autenticare la Connessione

Keepalive 10 120 mantiene aperta la connessione in caso il client non risponde, pingando ogni 10 secondi all'ip del client.

Disattiva la connessione dopo 120 ping falliti.

Utile se si perde per pochi secondi la connessione internet, in questo modo non viene creato un nuovo “tunnel” ma si ristabilisce quello gia esistente.

log /var/etc/openvpn/openvpn.log crea un file di log utile per capire se ci sono dei problemi allo stesso tempo scomodo in quanto assume dimensioni enormi

resolv-retry infinite continua ad interrogare il server finchè non riesce a connettersi, utile quando il server viene avviato DOPO il client, o il server perde la connessione.

Persist-tun parametri utili quando si perde la connessione con il server, per poi riprenderla.

Persist-key parametri utili quando si perde la connessione con il server, per poi riprenderla.

Brigante08
26/06/2018, 07h37
Il Protocollo VPN (Tunneling ) serve a far si che utenti ADSL e Fastweb possano comunicare in una rete privata
Il Server deve essere ADSL perche' dovra' avere l'inadyn connesso (running)

All'interno del Tunneling si potranno poi creare i Server e i Client degli Emulatori
Il Server VPN usera' il file server.config e puntera' ai suoi Client tramite il file ipp.txt

Tutti i Client che avra' il Server dovranno essere nel file ipp.txt

Ricordo che solo l'utente ADSL dovra' aprire la porta 1194 visto che Fastweb non permette questa opzione

Il Server e il Client per sapere quale IP gli e' stato assegnato dal protocollo virtuale TUN dovra' digitare da TELNET il comando ifconfig

Per generarla aprire una sessione TELNET e digitare :

/var/bin/openvpn --genkey --secret /var/etc/openvpn/keys/sif.key

port 1194 porta per il Tunneling Openvpn, certamente e' possibile cambiarla purche' venga riportata anche nel Router
Verb 5 valore dettagli del file di log ( 0 - 9 )

dev tun0 driver virtuale di rete dedicato alla connessione Openvpn

secret /var/etc/openvpn/keys/sif.key presente sia lato client che server per autenticare la Connessione

Keepalive 10 120 mantiene aperta la connessione in caso il client non risponde, pingando ogni 10 secondi all'ip del client.

Disattiva la connessione dopo 120 ping falliti.

Utile se si perde per pochi secondi la connessione internet, in questo modo non viene creato un nuovo “tunnel” ma si ristabilisce quello gia esistente.

log /var/etc/openvpn/openvpn.log crea un file di log utile per capire se ci sono dei problemi allo stesso tempo scomodo in quanto assume dimensioni enormi

resolv-retry infinite continua ad interrogare il server finchè non riesce a connettersi, utile quando il server viene avviato DOPO il client, o il server perde la connessione.

Persist-tun parametri utili quando si perde la connessione con il server, per poi riprenderla.

Persist-key parametri utili quando si perde la connessione con il server, per poi riprenderla.

Grazie mille Paprika,
purtroppo non ho capito niente :-(

Qui si parla di fastweb e adsl, io ho vodafone e fibra. Non mi è possibile procedere?
Io ho sulla vodafone station la possibilità di inserire una VPN, se dovessi farlo, e mi pare che i passaggi siano abbastanza semplici. Poi una volta configurato il router con la mia vpn, il decoder va direttamente sulla vpn? Che passaggi bisogna fare?
Inoltre una volta installata la vpn sulla Vodafone station, tutti gli altri device, cellulare, pc tablet si attaccheranno alla vpn o possono anche connettersi normalmente alla fibra tramite wifi?
Mi aiutate a capire?
Grazie!