PDA

Voir la version complète : Accordo sky M7



enzo
31/03/2018, 06h24
Grosse novita in arrivo, e probabile cambio codifica su almeno una parte della piattaforma M7


i nove canali di cinema e serie tv finora disponibili solo su Mediaset Premium saranno visibili agli abbonati Sky via satellite senza costi aggiuntivi con Sky 'on demand' che arricchirà il suo catalogo di nuovi film e serie tv di altre grandi major hollywoodiane. Sky creerà una sua offerta pay tv sul digitale terrestre a partire dal primo giugno prossimo basata sulla capacità trasmissiva di Mediaset: con questa nuova offerta pensata appositamente per il Dtt -

**Hidden Content: Check the thread to see hidden data.**

giulio1973
31/03/2018, 06h39
Cambio codifica che significa cambio decoder e cam per i propri clienti? E chi paga? Molto probabile che per adesso solo sky avrà una decodifica diversa, quando da giugno farà una sua offerta sul dtt, usufruendo delle frequenze del Biscione.

Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk

ginger
31/03/2018, 06h45
penso che e una strategia messa in atto per non pagare tutti quei soldi agli spagnoli per comprare il calcio,cosi facendo alleandosi non ce concorrenza ad alzare i prezzi per comprare pacchetti del calcio.

roman2181
31/03/2018, 07h43
Si ci sarà da ballare da Settembre vediamo come si mette e Buon lavoro ai professionisti del settore tra i quali Mag che avranno da divertirsi!! [emoji16]

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

momi92
31/03/2018, 08h29
Ci sarà sicuramente qualcosa ma non da subito

Lucadp
31/03/2018, 22h34
Un motivo in più per accelerare l'invio della lettera di disdetta!
Detto rispettato "se non puoi batterli....alleati a loro"

malvagio
01/04/2018, 07h52
L'iptv prescinde da qualsiasi tipo di codifica/decoder e chi più ne ha più ne metta. Quindi si tratta solo di rendere sempre più stabile e performante la cosa dal lato server/codec e poi si possono alleare quanto vogliono.
Si passasse alla compressione HEVC/h.265 sarebbe la svolta...poca banda per buona qualità....
Certo la maggior parte di noi dovrebbe cambiare il proprio decoder enigma ma non penso sarebbe una tragedia ;)

In ogni caso dall'annuncio non mi pare di leggere che dal lato dtt/premium cambierà qualcosa è solo un'aggiunta per i clienti sky.
Per i diritti della serie A io penso che gli spagnoli abbiano pagato questo miliardo con troppa leggerezza, saranno cavoli spezzettare il tutto per ottenerne un ricavo. Si aspettano che svariati soggetti offrano per fornire contenuti in streaming, gente che non ha mai avuto il calcio e voglia entrarci.

Oramai cani e porci hanno la loro piattaforma ondemand, magari hanno ragione loro, per adesso Mediaset e Sky li stanno sicuramente facendo sudare freddo :)

Regards & buona Pasqua

naomoski
01/04/2018, 22h22
Credo che da giugno ci sara' di che divertirsi..

giallobledoc
05/04/2018, 22h56
L'iptv prescinde da qualsiasi tipo di codifica/decoder e chi più ne ha più ne metta. Quindi si tratta solo di rendere sempre più stabile e performante la cosa dal lato server/codec e poi si possono alleare quanto vogliono.
Si passasse alla compressione HEVC/h.265 sarebbe la svolta...poca banda per buona qualità....
Certo la maggior parte di noi dovrebbe cambiare il proprio decoder enigma ma non penso sarebbe una tragedia ;)

In ogni caso dall'annuncio non mi pare di leggere che dal lato dtt/premium cambierà qualcosa è solo un'aggiunta per i clienti sky.
Per i diritti della serie A io penso che gli spagnoli abbiano pagato questo miliardo con troppa leggerezza, saranno cavoli spezzettare il tutto per ottenerne un ricavo. Si aspettano che svariati soggetti offrano per fornire contenuti in streaming, gente che non ha mai avuto il calcio e voglia entrarci.

Oramai cani e porci hanno la loro piattaforma ondemand, magari hanno ragione loro, per adesso Mediaset e Sky li stanno sicuramente facendo sudare freddo :)

Regards & buona PasquaMa questo accordo, non potrebbe portare anche qualche canale sky su piattaforma dtt con multicrypt e quindi stessa codifica di m7?

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

roman2181
06/04/2018, 06h40
Non penso siano così fessi

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

pietro1984
06/04/2018, 08h45
Comunque se mettono qualche canale di sky sul dtt devono per forza usare una codifica che possa essere usata su tutti i decoder dtt o televisori che supportano la cam quindi non proprietaria di sky come succede con i decoder sky.

giulio1973
07/04/2018, 10h50
Comunque se mettono qualche canale di sky sul dtt devono per forza usare una codifica che possa essere usata su tutti i decoder dtt o televisori che supportano la cam quindi non proprietaria di sky come succede con i decoder sky.Potrebbero anche usare i loro mysky con pennino per il dtt e codifica nds...

Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk

Lucadp
07/04/2018, 14h11
In ogni caso....altra acqua al mulino dell'IPTV

ilcorsarorosso
07/04/2018, 14h34
In ogni caso....altra acqua al mulino dell'IPTV

Che tristezza ....

Lucadp
07/04/2018, 16h17
E purtroppo questa è la situazione.... Non penso che un ipotetico cambio codifica porti speranze per il CS, anzi... :(

enzo
07/04/2018, 18h15
Un cambio codifica a breve non credo, devono fare i conti con i migliaia di decoder nagra e le cam vendute per M7, il problema e solo si M7 non prende il calcio, e allora si vai di iptv :)
Anche se in quel caso anche l'iptv non dovrebbe avere vita facile, aumenterebbe a dismisura e non staranno con le mani in mano

roby
09/04/2018, 19h10
Comunque se mettono qualche canale di sky sul dtt devono per forza usare una codifica che possa essere usata su tutti i decoder dtt o televisori che supportano la cam quindi non proprietaria di sky come succede con i decoder sky.
E per qualche canale cambiano codifica?, non penso proprio..

malvagio
11/04/2018, 16h21
Da quello che si legge in giro la cosa sarebbe unidirezionale, ovvero sky aumenta il suo numero di canali cinema integrando quelli di mediaset premium, il contrario non accade quindi sul dtt non vi saranno canali sky aggiuntivi.
Non vedo pertanto per quale motivo si dovrebbe cambiare codifica sul dtt, la pennina sky si usa esclusivamente in abbinata al decoder di sky se si vuole usare dtt con codifica nagra (la pennetta sky non decodifica una fava) ergo gli abbonati mediaset non vengono comunque coinvolti.
Penso sia una manovra che affonda le radici in quanto è accaduto nella spartizione dei diritti tv per la serie a dopo l'acquisizione "a sorpresa" da parte degli spagnoli di Mediapro.
Sky e mediaset hanno dovuto volente o nolente fare fronte comune per non farsi spennare e, tra le altre cose, è saltata fuori questa collaborazione, che permette più canali gratuiti per gli abbonati sky e sicuramente molta pubblicità per mediaset, visto che la base installata dei clienti sky è ampia, chissà mai uno potrebbe essere tentato a passere a premium visti i prezzi se magari può vedere un pò cosa offre (oltre ovviamente al fatto che sky pagherà qualcosa a m7).

Regards

L'iptv è pressochè inattaccabile in termini di sistema (a parte la visualizzazione seriali a video che però si può evitare con diversi sistemi più o meno validi). Il problema è che è un attimo beccare sia i server che i clienti (con buona pace delle vpn, visto che già fa abbastanza pietà in generale, se passi attraverso una vpn vedere una partita serenamente diventa un terno al lotto), quindi se si decidessero di combattere senza tregua sarebbero cavoli....

giulio1973
19/04/2018, 18h22
Per ora 4 canali di sky visibili su premium, skyuno, skysport, skysport e skysporthd

Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk

gregor17
21/04/2018, 12h58
Si, 4 canali che in pratica sono 2 e si possono aprire tranquillamente con m7 e che vengono inclusi al momento nell'abbonamento. Vi dirò che è la prima volta che vedo un canale hd del cielo, sono emozionato hihihi

Cambio codifica non credo, mettono sti 2 canali per farsi pubblicità, in fondo ti fanno assaggiare qualche evento e, se vuoi il pranzo completo, passi con loro

Inviato dal mio ASUS_Z012S utilizzando Tapatalk

roman2181
22/04/2018, 08h50
Skysport scelgono loro cosa far vedere tra sport 1, 2 e 3 e su Sky uno ieri non c era la programmazione del vero Sky uno ma quello che vogliono loro.... Per ora non ci siamo

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

robin1970
22/04/2018, 09h23
a parte tutti i discorsi riguardo i diritti del calcio questa fusione porta vantaggi anche per altri motivi, io penso che sky piu che a quelle cacate di cinema premium avesse bisogno dei tre canali mediaset ossia canale 5 italia 1 e rete 4 da poter mettere con la sua codifica sui suoi decoder, cosa che mediaset ha accettato per un discorso pubblicitario, sky in cambio ha dato a premium sti canali dove farà girare i programmi che vuole lei avendo il vantaggio di far vedere agli abbonati premium sia la sua pubblicita sia la qualita della sua offerta cercando di portare dalla sua parte molti abbonati. Per la codifica io penso nn cambi nulla qua non stiamo parlando di un pacchetto completo sky che allora si comporterebbe una codifica diverse ma di qualche canale e quindi non ci sarà nessuna spesa per cambio codifica e decoder da parte di sky, e ne tanto meno si puo pensare che sarebbero visibili agli abbonati sky con il loro decoder con l'ausilio della pennetta poiche a che scopo questi abbonati sat dovrebbero utilizzare il digitale terrestre per vedere canali che hanno tranquillamente sul satellite, concludendo per come la vedo io con una cline aggiungiamo alla visione dei canali premium qualche canale sky che come faceva quando i suoi canali erano visibili con lo sharing vedra di buon grado il fatto che il nagra sia aperto per una maggiore visione dei suoi contenuti e della sua pubblicita

Fureghin1980
23/04/2018, 08h59
I 4 canali sk* saranno visibili fino al 1° luglio quindi fino a quella data non cambierà nulla.
Scopriremo poi che strategia adotterà sk*....
Anch'io sono dell'idea che sia solo un assaggio per portare nuovi abbonati.

enzo
02/05/2018, 04h31
Intesa Sky-Mediaset dal 1° giugno inizia la rivoluzione mediatica, nascerà una mini Sky anche con serie A?

Dal prossimo 1° giugno 2018 partirà una vera e propria rivoluzione mediatica grazie all’intesa di Sky e Mediaset Premium. L’azienda di Murdoch ha pubblicato, in merito a ciò, sul suo sito web i dettagli relativi all’introduzione dei canali Premium su Sky. E non finisce qui: a giugno nascerà una mini Sky e in autunno Premium verrà accorpato a Sky? E la serie A?


Ecco la rivoluzione Sky-Mediaset

Grazie all’accordo tra Sky e Mediaset Premium sulla tv di Murdoch arriveranno cinque canali gratuiti da maggio 2018. Ecco quali saranno:

“Premium Cinema HD”: canale dedicato alle anteprime e ai titoli più premiati,
“Premium Cinema +24 HD”: ovvero la programmazione di Premium Cinema 24 ore dopo,
“Premium Cinema Energy HD”: canale con cinema d’azione, brivido e horror,
“Premium Cinema Emotion HD”: canale con commedie romantiche e storie emozionanti e infine
“Premium Cinema Comedy HD”: canale dedicato alla commedia e al divertimento (dai cult italiani ai film comici più belli ed amati).

Sky comunica che tali canali potranno essere visti gratuitamente soltanto da coloro che hanno un abbonamento a Sky Cinema. Non saranno disponibili per coloro che hanno un abbonamento Tim Sky. Per quanto concerne Sky On Demand, invece, la lista è ancora in via di definizione così come la disponibilità dei canali Premium Cinema su Sky Go.
Rivoluzione Sky e Mediaset

Dal 1° giugno nascerà una vera e propria mini Sky sul digitale terrestre e con molta probabilità gli abbonati a Premium confluiranno in Sky. Questo perché, grazie ad un accordo, Premium avrà un diritto di opzione che consentirà di vendere la gestione tecnica della piattaforma a Murdoch. Si crede quindi che le attività commerciali, l’assistenza e la manutenzione potrebbero entrare a fare parte di una nuova azienda che sorgerà da Sky mentre Mediaset continuerà ad avere la parte editoriale pura. Ricordiamo che nel 2003, grazie al beneplacito di Mario Moniti, nacque Sky Tv dalla fusione tra Telepiù e Stream. Lo stesso potrebbe accadere a distanza di anni tra Sky e Mediaset Premium.
Sky, Mediaset Premium, Tim Vision, MediaPro e i diritti tv

Tutti gli occhi al momento sono tutti puntati sulle vicende legate ai diritti tv acquistati ad una cifra da capogiro dall’azienda spagnola MediaPro che ha fornito indicazioni sui pacchetti la scorsa settimana. La novità assoluta è che per la prima volta ci sarà un pacchetto che prevede l’intera trasmissione della serie A sul web. Inoltre pare che MediaPro non voglia che vi siano esclusive in quanto tutti gli operatori dovranno avere la possibilità di trasmettere le partite della serie maggiore.

Ora si dovrà capire, alla luce dell’accordo Sky-Mediaset, chi sarà l’interlocutore dell’azienda spagnola anche perché Tim Vision si era aperto al dialogo. L’operatore infatti pensava ad un futuro accordo con Mediaset a seguito del quale i contenuti Premium sarebbero passati sulla internet tv. Insomma la situazione si aggroviglia sempre più.

ANSA

Lucadp
02/05/2018, 06h43
Speriamo che non si aggroviglia la codifica così forse il CS riceve una boccata di ossigeno...

roman2181
02/05/2018, 07h28
Se Sky va sul digitale terrestre cambia sicuramente codifica sa che m7 ha una codifica debole... Cmq aspettiamo e vediamo un po' che combinano.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

biaginus
02/05/2018, 10h34
vorrei sbagliarmi ma il cs ha i giorni contati perche se sky fa questa operazione fatta in passato con stream telepiu , nel giro di max uno o 2 anni la codifica sara nds come logico che sia , credo che premium stia vendendo a sky , ormai premium e alla frutta , e a sky fa gola il ddt , quindi sara monopolio assoluto , sempre che non venga fuori qualche altra piattaforma nel frattempo , pero sinceramente solo gli arabi di being potrebbero competere e non so quanto siano interessati

lux
02/05/2018, 10h39
È ancora troppo presto per tirare conclusioni..molto dipende ancora dall'assegnazione dei diritti tv

gregor17
02/05/2018, 10h46
Cambiare codifica vuol dire cambiare decoder e far buttare quelli che le persone hanno acquistato per vedere m7, oltre al fatto che c'è chi le cam sulle tv per evitare decoder e la cosa potrebbe far storcere il naso a molti

Inviato dal mio ASUS_Z012S utilizzando Tapatalk

lux
02/05/2018, 10h56
Infatti sul dtt secondo me il ragionamento sarà diverso.. qualcosa di più accessibile a tutti e ovviamente con un offerta più ridotta rispetto al sat

wolfe
06/05/2018, 10h20
io pur avendo un decoder classico ican 5000t costa un botto per quello che ti danno utilizzo lo zgemma h5.2 plus quindi che io sappia le gestione della cam originale è fattibile anche con cambio codifica ma chi ha speso 130/140 euro per un decoder dtt decente non accetterebbe di buon grado un cambio codifica e relativo volo nella spazzatura del decoder ....senza contare che la fusione credo sia osteggiata dalla prospettiva di una dominaza sul mercato senza la benchè minima concorrenza, poi fatta la legge come al solito trovato l'inganno!!