PDA

Voir la version complète : Zgemma h9s cosa ne pensate? anche confronto ad altri ricevitori



leon360
23/03/2018, 00h25
Premetto che sono nuovo del mondo enigma e satellitare in generale.. utilizzo ad oggi un vecchio dvb-s che mi è stato prestato, il che la dice lunga..
Avrei intenzione di prendere un ricevitore enigma2 e affacciarmi a questo mondo, un prodotto che vorrei tenere per anni dato che non me la passo bene economicamente.
Ho visto che questo h9s inizia a trovarsi nei negozi, intorno ai 115 euro spedito.
Cosa ve ne pare?
Io non ho una tv 4k, quindi non potrei sfruttare ad oggi tale risoluzione, un domani non lo so.
Ho visto che questo ricevitore ha una cpu ARM, cosa comporta questo per un discorso immagini e compatibilità varie?
A livello hw cosa ve ne pare?
Partiamo dal presupposto che io ci vorrei vedere gli $vizzeri e canali dove ci siano la f1 e le moto..
Avendo un budget comunque non superiore ai 100 euro (preferirei spenderne anche meno), e potendo prendere l'h9s a 100 euro, secondo voi sarebbe meglio andare di vu+ zero anche se meno potente o su questo?
Leggendo qui e ovunque mi sembra di capire che i vu+ siano una garanzia per quanto riguarda il supporto di chi sviluppa immagini, plugin ecc..
Mentre gli zgemma mi sembra vengano trattati come cloni.

Una cosa che non ho capito, ma il dvb-s2X ad oggi ha un senso, ovvero viene utilizzato molto o quasi per nulla?
Perchè vedo che il vu+ zero non ce l'ha.
Vu zero a cui manca anche l'HEVC, questo standard viene utilizzato solo sulle trasmissioni satellitari il 4k o anche 1080?
E'/sarà una grave mancanza quella di questo standard negli anni a venire?
Tutte queste mancanze (ipotizzando di prendere un tv 4k più in la) sono un problema attuale e per i prossimi anni?
Sto valutando anche zgemma h5.2s che è quello che costa meno e offre triplo tuner dvb-s2, dvb-s2x e dvb-t2, hevc e multistream (anche se sinceramente non so a cosa serva).

graz2
23/03/2018, 08h38
per il momento , non è 4k , ma prendi uno zgemma h5 che te la cavi con poco piu di 70 euro e va molto bene

leon360
23/03/2018, 14h03
per il momento , non è 4k , ma prendi uno zgemma h5 che te la cavi con poco piu di 70 euro e va molto bene

In realtà l'h9s viene proprio indicato come 4k.
A parte questo, sono indeciso su vu+ zero, vu+ solo se v2 e zgemma h5.2s.
L'ultimo è ovviamente il più economico.
Tutti dicono che a il vu+ togliendo il fatto che ha un solo tuner e le mancanze che ho detto, come qualità dei prodotti e supporto non c'è paragone, ovviamente a favore dei prodotti vu+
Poi son nuovo di questo mondo quindi non saprei.
Tra lo zero e l'h5.2s non è che ci sia sta gran differenza di prezzo.
sostanzialmente io allo stato attuale ci vorrei vedere gli svizz

enzo
23/03/2018, 14h21
Ne abbiamo gia parlato leon, poi ognuno puo dare la sua preferenza, ma nessuno ti dira che lo zgemma e migliore qualitativamente al vu+ oltre al supporto decisamente a vantaggio di quest ultimo
Il resto e una questione di budjet e della necessita o meno del tuner dvb

leon360
23/03/2018, 14h54
Ne abbiamo gia parlato leon, poi ognuno puo dare la sua preferenza, ma nessuno ti dira che lo zgemma e migliore qualitativamente al vu+ oltre al supporto decisamente a vantaggio di quest ultimo
Il resto e una questione di budjet e della necessita o meno del tuner dvb

Hai ragione sulla qualità tutti lo dicono e anche tu me lo hai più volte riconfermato.
Con i tuoi consigli (anche se l'ho già detto ti stai dimostrando gentilissimo :)) mi avete fatto capire benissimo che i vu+ sono i prodotti di riferimento per gli sviluppatori.
Alla fine i miei dubbi finali derivano, lasciando il discorso prezzo, da un discorso in vista futuro, ovvero, se tra qualche hanno verrà usato solo il dvb-s2x e l'hevc, cose che sono assenti sui vu zero e Solo Se, dovrò "buttarci" il ricevitore o cosa?
Per ora della chiavetta dvb-t2 non me ne farei nulla dato che in Italia non credo avrà senso fino a quando nel 2021-2022 verrà fatto lo switch al dvb-t2, o serve anche ora?
Perchè io uso attualmente il tuner dvb-t2 integrato nella tv, senza alcun problema.
Ma poi domanda, le chiavette usb dvb-t2 per i vu+ supportano hevc o no.
Per il dvb-s2x bisognerà vedere se fanno un tuner apposito, però chissà se l'azienda andrà supportare i vecchi ricevitori andando a produrre tali accessori.
Sarebbe bello facessero un tuner con doppio ingresso in per dvb-t2 ed s2x..

enzo
23/03/2018, 15h01
Si sarebbe bello ma vedi il vu+ e destinato al mondo intero e solo noi (o quasi) abbiamo un provider a pagamento sul dvb, il resto e tutto su sat, il resto poi che va pian pian scomparendo, percio nasce con solo tuners sat
Per il discorso tuner t2 cè e ci sara, forse non hai capito che nessuno usa il tuner della vu+ per questo ma un tuner usb avvolte da 5€ dal cinese se il segnale e buono, e quei tuner evolveranno verso il t2 senza problemi

leon360
23/03/2018, 15h27
Si sarebbe bello ma vedi il vu+ e destinato al mondo intero e solo noi (o quasi) abbiamo un provider a pagamento sul dvb, il resto e tutto su sat, il resto poi che va pian pian scomparendo, percio nasce con solo tuners sat
Per il discorso tuner t2 cè e ci sara, forse non hai capito che nessuno usa il tuner della vu+ per questo ma un tuner usb avvolte da 5€ dal cinese se il segnale e buono, e quei tuner evolveranno verso il t2 senza problemi

Si ma infatti anche io vorrei vedere tutto sul sat, anche i canali che ora vedo sul digitale, anche per un discorso qualità.
Resta il discorso dvb-s2x ed hevc (standard che se non erro viene utilizzato anche su alcuni trasmissioni satellitari).
Spero che i provider tv non lascino il dvb-s2 a breve per passare tutto su dvb-s2x, perchè diventerebbe un problema, a meno che vu non faccia un nuovo tuner dvb-s2 hevc per sostituire il vecchio s2, così da non cambiare tutto ricevitore.
Parlando a livello teorico potrebbero fare un tuner 4k dvb-s2 hevc e i vecchi ricevitori con tuner plug & play potrebbero prendere nuova vita, o sbaglio? O il 4k non sarebbe supportato dall'hw dei ricevitori?
Però credo che in Vu non lo faranno mai altrimenti gli avrebbero già fatti uscire i tuner, dato che i ricevitori 4k li hanno messi sul mercato.
Però strano che 4k a parte, non abbiano mi pare fatto un tuner dvb-s2x hevc

leon360
26/03/2018, 23h58
Alla fine, convinto della qualità dei VU, ho preso un Vu+ Solo SE V2

ilcorsarorosso
29/03/2018, 18h22
Ottima scelta , prova l'ultima BH :)

leon360
31/03/2018, 01h04
Ottima scelta , prova l'ultima BH :)

Deve ancora arrivarmi, se non succede qualcosa sarà a casa mia tra martedì e mercoledì prossimo.
Purtroppo poi dovrò aspettare che un amico tecnico venga a casa per puntare al meglio la parabola e possibilmente a mettere doppio illuminatore, in modo da avere possibilità di agganciare astra e hotbird.
Sto scrivendo un nuovo thread in questa sezione proprio per chiedere info, dato che è il mio primo decoder linux e sono completamente ignorante in materia, non ho nemmeno le nozioni base.
Se ti va di venire a dare un'occhiata e darmi qualche aiuto e consiglio sei ovviamente il benvenuto

nexus79
25/06/2018, 21h21
A quel prezzo senza DTT non ha senso

Inviato dal mio moto x4 utilizzando Tapatalk