PDA

Voir la version complète : novita' da sky



robyuan
19/01/2018, 17h18
Sky pensa di aggiornare i decoder My Sky con le funzionalità di Sky Q
Sky pensa di aggiornare i decoder My Sky con le funzionalità di Sky Q

http://i67.tinypic.com/255uflx.png

Sky Italia ha inviato un questionario molto interessante ad alcuni clienti. L'oggetto dell'indagine riguarda i decoder My Sky e Sky Q, il nuovo ecosistema lanciato alla fine dello scorso anno. La domanda posta da Sky ai clienti apre possibilità allettanti per gli attuali pos*****ri di decoder My Sky. Ciò che la pay TV satellitare chiede ai clienti è un parere su un possibile aggiornamento dei decoder My Sky all'esperienza di visione offerta da Sky Q.

Ricordiamo che Sky Q offre varie novità, come la possibilità di inviare il segnale ai decoder secondari Sky Q Mini e la registrazione multipla di vari programmi grazie ai numerosi sintonizzatori integrati nel decoder Sky Q Platinum. Tra le altre novità citiamo lo streaming dei canali in diretta, dei programmi on demand e delle registrazioni su smartphone e tablet. Non manca poi il supporto alle trasmissioni in Ultra HD e HDR, in arrivo prossimamente.

http://i63.tinypic.com/beghfa.png

Ovviamente non tutto il pacchetto sarà potenzialmente disponibile sui decoder My Sky: diamo praticamente per scontata l'incompatibilità con gli Sky Q Mini (non sarà disponibile sui decoder Sky Q Black, quindi a maggior ragione la riteniamo improbabile sui My Sky) e qualche limitazione nel numero di streaming/registrazioni simultanee, poiché Sky Q Platinum è dotato di un maggior numero di sintonizzatori. Si parla invece esplicitamente del nuovo menu e dello streaming su smartphone e tablet tramite l'app Sky Go Q.

http://i63.tinypic.com/jzuqp.png

Qualora Sky dovesse procedere con l'aggiornamento, non sarà più possibile tornare all'attuale versione. Il firmware verrebbe rilasciato gratuitamente e corredato con un manuale di istruzioni che contiene tutte le informazioni utili su Sky Q e le relative funzioni. Il My Sky si aggiornerebbe automaticamente e manterrebbe tutte le registrazioni.

Non si cita nessun modello specifico di decoder, quindi al momento non è possibile sapere con certezza quali My Sky saranno eventualmente compatibili con l'aggiornamento. Diamo per scontato che tra i prodotti coinvolti vi sia lo Humax ESi-160 distribuito a partire dal aprile 2017. Non ci resta quindi che attendere per capire se questa idea troverà un'effettiva applicazione. Le probabilità ci sembrano buone: all'uscita degli ultimi My Sky si era già ipotizzata una compatibilità con l'ecosistema Sky Q e questo aggiornamento ne sarebbe la definitiva conferma.

fonte: hdblog.it

Lucadp
20/01/2018, 23h59
Interessante segnalazione! ;)

Non ho ricevuto il questionario ma probabilmente perchè il mio Pace TDS865NS dubito supporti questo eventuale aggiornamento...